AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Da dolce a salato...ma piano piano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332577)

Robertino 11-11-2011 13:48

Da dolce a salato...ma piano piano!
 
Salve ragazzi sono qui pronto a cimentarmi in questa nuova e affascinante esperienza, però data la mia scarsa conoscenza in ambito marino, ho deciso di aprire questa discussione così da farmi seguire da voi nell'allestimento di questa vaschetta, per compiere meno errori possibile.
Allora partendo dal pressuposto che di tutto quello che dirò, solo vasca (b 50x27xh 31)ora come ora è in mio possesso, e sempre ora come ora ho pochi soldi inoltre si va sotto le feste quindi pensavo di cominciare ad allestire con l'anno nuovo ma d cominciare a farmi consigliare così da nn buttare quei pochi soldi che ho ...e continuare poi quando sarò nel vivo dell'allestimento, detto questo spero mi siate vicini!
Partendo da principio l'idea è di allestire un pico-reef di 37 litri netti...con plafoniera autocostruita contenente 2 PL 10.000K°+attinica da 18W e una specie di filtro a zainetto autocostruito caricato con lana, sabbia corallina grossa, carboni, resine e un piccolo schiumatoio OCTOPUS NS80.
Per il moimento avrò due Hydor Koralia Evo 1600 L/h alternate ogni 12 ore una in basso a desta l'altra in alto a sinistra.
Per il rabocco int. galleggiante con pompa che pesca in una tanica d'acqua dolce sottostante.
Termoriscaldatore 50W.
2 ventole PC per rifreddare.
9kg rocce vive.
come partenza prevedo di fare acqua e sale e farla girare con tutto acceso apparte le luci per 24h....dopo inserisco le rocce vive e tengo al buio sempre con tutto acceso pe una mesata...a quel punto inserisco un fondo sabbioso....cosa ne pensate???e poi il vuoto, che tipi di coralli molli posso mettere...posso mettere un pesce....e qualche granchietto...?avanti dateci sotto con i consigli io intanto metto il diegno che ho fatto per plafoniera filtro e vasca.....in seguito quando partirò allegherò foto e azioni passo passo!Per il momento se avete qualcosa da dire sono tutte orecchie:-)

http://s9.postimage.org/x028lclq3/Immagine.jpg

GROSTIK 11-11-2011 13:55

visto il litraggio sposto in nanoreef ;-)

Giuansy 11-11-2011 16:07

Ciao e benvenuto....

come prima cosa ti consiglio di non usare la vasca che dici ....troppo lunga e stretta
e avresti problemi per la rocciata e di movimento....
lo ski se non allevi pinnuti e con 37litri meglio non allevarli, è quasi dannoso...

cmq come prima mossa ti consiglio di ndare a leggerti molto attentamente le guide
di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio)

partiamo da li;-)

Robertino 11-11-2011 17:05

Per la vasca sono costretto cmq a usare questa...visto ceh ho solo questa :-)...pinnuti???danno????...oook per gli articoli, è proprio quello che sto facendo questo periodo leggere informarmi e poi leggere informarmi e poi leggere informarmi e poi leggere informarmi e poi leggere informarmi e poi leggere informarmi e poi :-)

dr.jekyll 11-11-2011 17:16

Ciao, anche io sto passando dal dolce al salato, ero partito con l'idea di realizzare un 65 litri, col tempo ho cambiato idea ed ora sto realizzando un 130 litri :-D

Visto che le spese sono tante, ti consiglio di spendere altri 50€ per la vasca e partire con tutte le carte in regola ;-)

Robertino 11-11-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061237595)
Ciao, anche io sto passando dal dolce al salato, ero partito con l'idea di realizzare un 65 litri, col tempo ho cambiato idea ed ora sto realizzando un 130 litri :-D

Visto che le spese sono tante, ti consiglio di spendere altri 50€ per la vasca e partire con tutte le carte in regola ;-)

Oltre ai maledetti soldi...il problema è lo spazio...io ho già altri 3 acquari e nn posso permettermi di metterne un'latro superiore a 50 litri.

dr.jekyll 11-11-2011 17:38

Il problema non è il volume ma la larghezza della vasca.

Dai un'occhiata a questa:

http://www.ebay.it/itm/DENNERLE-NANO...4#ht_843wt_952

Giuansy 11-11-2011 17:38

ok...ma gurda che per i reef (specialemnte se nano) la migliore vasca è a forma di cubo...fidati
ad esempio (ma è solo un esempio) un bel cubo da 40cm per lato...avresti una capacità lorda di 60 e netti di 48 (o giu di li)......insomma meno spazio di una vasca lunga 50 cm ma con un litraggio maggiore......vedi tu

Robertino 11-11-2011 17:53

comprendo...ma essendo a casa dei miei...non ho la possibilità di comprarmi un'altra vasca!
Dite che con una come la mia sia impossibile fare un reef?

dr.jekyll 11-11-2011 18:17

Niente è impossibile, solo più difficile

Robertino 11-11-2011 19:26

mi hai fomentato!!!#25

Giuansy 11-11-2011 22:37

ma un cubo sui 40 cm se trovi un vetrio ti costera sui 50 o 60euri he??
poi la vasca lunga e stretta la puoi mettere nel mercatino (del dolce) e magari
riesci a farci qualche eurozzo no??


vediamo se riesco anche io a "fomentarti"....

Robertino 13-11-2011 15:05

non lo so nn sono convinto...nn vorrei spendere altri soldi,e poi i miei nn sarebbero d'accordo!

Robertino 14-11-2011 16:08

...Partendo da principio l'idea è di allestire un pico-reef di 37 litri netti...con plafoniera autocostruita contenente 2 PL 10.000K°+attinica da 18W e una specie di filtro a zainetto autocostruito caricato con lana, sabbia corallina grossa, carboni, resine e un piccolo schiumatoio OCTOPUS NS80...e se invece di quello evidenziato in rosso metessi il Niagara Skimmer 280 Wave, così risparmi nn perdo tempo e ho una cosa più compatta e carina da guardare...voi che dite????

Giuansy 14-11-2011 16:20

già mi sembra di avertelo detto ma cmq telo ripeto,
in 37netti meglio non allebìvare opinnuti di conseguenza nessun ski che oltre
ad estrapolare gli inquinanti disciolti in acqua, ha il brutto "vizio" di togliere
i vari elementi traccia (boro-iodio- ecc) sempre disciolti in acqua......
ora se non allevi (e te lo consiglio vivamente) pinnuti, il carico organico
del sistema e quasi nullo....nel senso che coralli ed eventuali gamberi/paguri/lumache
non inquinano praticamente nulla....insomma ti bastano e vanzano i cambi acqua.....

per quanto riguarda il filtro a zainetto ne prendi uno dei piu piccolini (costano na cippa) e lo usi
(sicuramente alla partenza) per le rsine anti po4 ...dopodichè all'occorenza ...per il carnone attivo....niente lana di perlon o sabbia.....da evitare accuratamente...credimi

Robertino 14-11-2011 16:39

...Ma cosa sono i PUNNUTI...E poi io avevo intenzione di mettere un Lythrypnus dalli...per quello volevo uno schiumatoio...e poi niente sabbia e niente lana dici è...ma in ogni caso sia con schiumatio che senza dovrei fare cambi parzilai 1 volta ogni 2/3 settimane e mettere degli integratori di quelli completi vero?

Giuansy 14-11-2011 17:15

hai ragione i punnuti sarebbe a dire PINNUTI (i pesci).....

allora in 37litri netti saresti a rischio con un solo pinnuto....mi spiego....
vista l'esigua quantità di rocce vive che inserirai, ti ricordo che di rocce vive ne vanno
utilizzate circa 1kg ogni 4/5litri lordi vasca).....non ce la fanno a smaltire del tutto il carico organico prodotto da un solo pesce o pinnuto che dir si voglia, questo a prescinedre se usi
lo ski o meno.....ora se non inserisci pinnuti, lo ski (per i motivi sopra scritti) è quasi dannoso...

la lana puoi anche metterla ma la devi cambiare ogni (max) due giorni se no rischia di diventare
una sorta di filtro biologico che è da eviatre assolutamente....mentre la sabbia se la metti nel filtro a zainetto non ti serve na cippa mentre se la metti sul fondo, tieni presente che
le rocce (che siano spurgate o meno) come le movimenti e le metti a dimora rilasceranno smpre qualcosa (fango/bentos morto ecc) il quale si andrà a depositare insieme alla sabbia
(una sorta di pattumiera) e ti causerà problemi di PO4 e NO3...e di conseguenza proliferazione algale le quali si nutrono e hanno sostentamento propio dai PO4 e NO3....
ovvio che poi le rocce vive si stabilizzano e non rilasciano piu sedimenti e con loro si stabilizza
tutto il sistema ...diciamo sui 6mesi dall'avvio ...ecco dopo questo periodo se ti piace la sabbia
n potrai mettere quel tanto che basta per coprire il vetrio di fondo (circa mezzo cm)

be i cambi acqua che tu abbia lo ski o meno vanno sempre fatti
e cadenzati/costanti nel tempo .....il 10% del litraggio netto ogni 10 o 15gg

per i buffer (integratori) se allevi solo molli e pochi LPS probabilmente non dovrai farne neanche uso......nel senso che il poco che consuma la vasca lo reintegri con i cambi acqua
i sali buoni (quasi tutti orma) contengono tutti gli elementi che ha bisogno un sistema reef
e bilanciati fra loro;-)

Robertino 14-11-2011 17:26

allora tu dici di partire senza inserire sabbia sul fondo...e di inserirla in secondo momento dopo circa 5/6 mesi dall'avvio....di rocce vive io avevo intenzione di metterne 9 kg se ci entrano(ci entreranno?)....e per un pescetto io rischierei se è possibile o dici che tutti il sistema va a male con un solo pesce????

Giuansy 14-11-2011 17:38

allora prendo per buono che userai la vasca che hai detto vale a dire 50x27x31
che poi diventa (capacita) 50x27x28 (3cm bordo vasca)...quindi hai un litraggio
lordo di 38litri (o poco meno)

1kg ogni 4/5 litri lordi vasca ..t ne occorrono circa 8 o 9kg....

poi dai 38litri lordi ci togliamo un buon 20% (che sarebbe lo spazio/volume) occupato dalle rocce vive ed arrivi ad avere 30litri effettivi....litri netti

che per allevare un solo pinnuto sono davvero pochi....poi puoi sempre provare he??
ma almeno ti consiglio di inserire il pinnuto dopo che almeno otto o meglio ancora ad un'anno dall'avvio...in questo periodo la vasca avrà raggiunto la sua vera maturita ed inoltre l'avarai popolata (di coralli a dovere) e se vedi (alute corllai ecc) che il sistema gira bene senza problemi allora potrai anche "arrischiarti" con l'inserimento di un pinnuto.....

questo è il mio consiglio

Robertino 14-11-2011 17:52

e questa era la mia intenzione...arivare ad avere acquario avviato con un pesce solo in capo ad una anno....parlando di coralli logicamente opterò per tutti molli facili!!!!....insomma dici che detto questo il niagara vada bene x quello che devo fare????

Giuansy 14-11-2011 18:08

#36#

Robertino 14-11-2011 19:08

Grazie dei consigli caro...vorrei averti vicino anche mentre allestirò...quando sarà il momento!
:-)

Robertino 15-11-2011 13:50

Ma ci sono dei biocondizionatori, attivatori batterici, specifici per acqua salata?o vanno bene tutti?
Per quanto riguarda invece le resine e unica per NO3 PO4? o sono due distinte? ce ne sono di specifiche per acqua salata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10861 seconds with 13 queries