AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Problema Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332440)

ruix 10-11-2011 18:07

Problema Betta
 
Salve a tutti ragazzi,
sono nuovo di questo forum. Purtroppo non sono riuscito a trovare una sezione giusta per potermi presentare. Vi prego, magari in un secondo momento, di postarmi il link per le new entry.
Nel frattempo vi descrivo il mio problema.
Ho un acquario di 20LT allestito ad inizio marzo 2011 con all'interno un betta, un ancistrus e un corydoras, il tutto contornato di piante e rocce.
Da qualche giorno il mio fantastico betta si comporta in modo strano. Non lo vedo più arrabbiarsi da solo contro la sua immagine proiettata dal vetro, mangia poco e cosa più importante si nasconde continuamente.
I valori dell'acqua sono corretti. Mettendomi ad osservare l'acquario per qualche minuto ho notato che l'ancistrus di circa 5/6cm stuzzica molto spesso sia il betta che il corydoras.
Domanda.... è probabile che il mio guerriero sia spaventato??
Cosa mi consigliate?
Grazie mille.

Segola 10-11-2011 18:16

Dovresti darci i valori dell'acqua..
Cmq posso dirti che un 20litri è il minimo per il solo betta, l'ancy (che diventa enorme) e il cory (che andrebbe in branchi da minimo 5) sono da togliere, se li hai presi come "pesci pulitori" potresti sostituirli con delle lumachine..

ruix 10-11-2011 18:33

Ok a breve posto i valori dell'acqua. Il problema è che soltanto da pochi giorni il betta si comporta in modo strano. Comunque si esatto, li uso come pesci "pulitori".

Axa_io 10-11-2011 19:52

No, no, via i pesci da fondo! Ha ragione Segola! Troppo piccolo. Puoi mettere delle caridine japonica e 2-3 neritine.
Posta i valori, foto, temperatura e con cosa lo nutri.


OT: Andreaaaaa, è il tuo (mio) bettonzo quello dell'avatar :#O? Ma hai un "mostro" di bellezza. Cavolo!

Segola 10-11-2011 21:31

eh no Axa! ho cercato Dark Orange su google :P
Il mio è più piccolo :P
e più bello :-))

ho ordinato la fotocamera, presto avrai le foto!

ruix 10-11-2011 21:47

Allora ragazzi,

Valori dell'acqua
NO-3 = 50 (altini..... ho cambiato oggi acqua)
NO-2= assenti
GH = 13
KH = 5/6
PH = 6.7
Cl2 = 0.5
Temp = 26°C

Alimentazione mista = cibo secco, artemie, chironomus

http://s12.postimage.org/kgdrqhr55/DSC00853.jpg

http://s12.postimage.org/daqm1s7ft/DSC00854.jpg

http://s12.postimage.org/vg85tkwbt/DSC00855.jpg

Axa_io 10-11-2011 21:57

Io t'invidio #12! Ho sempre desiderato quell'acquario! E' acquatlantis, vero?
Comunque sì, alti i NO3. Come mai c'è il cloro? Non ci dovrebbe essere.
Una foto con il betta? Si nutre? Segni sulla livrea (macchie, patine, ecc.? ) Pinne ok?
Cibo secco = granulato o fiocchi? Comunque artemia e chiro non piu' di due volte a settimana. Uno o l'altra.
La T. la puoi tenere anche sui 24 - 25° C. Per ora non abbassarla perchè potresti fare danni.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1061236043)
eh no Axa! ho cercato Dark Orange su google :P
Il mio è più piccolo :P
e più bello :-))

ho ordinato la fotocamera, presto avrai le foto!

Vista in internet la foto. Confermo: il tuo è piu' bello! #17

ruix 10-11-2011 22:46

Axa grazie! Esatto Aquatlantis!
Il betta si nutre... meno del solito.... non sale come fa sempre in superficie per mangiare, aspetta che scenda sul fondo. Pinne ok, nessun segno particolare. Difficile avere foto del pesce, sempre nascosto, ma farò del mio meglio! ;) Come faccio ad eliminare completamente il cloro? Mi consigliate di togliere i compagni di vasca?
Cibo granulato.
Tks

Segola 10-11-2011 22:49

Per il cloro devi lasciare decantare l'acqua dei cambi per 24 e magari usare un biocondizionatore..per gli inquilini devi toglierli a prescindere, non è un acquario adatto per loro!

ruix 10-11-2011 23:13

come rimpiazzo l'ancistrus e il corydoras?? ancistrus per me fondamentale. Il fatto che sia leggermente aggressivo potrebbe condizionare il betta?

Axa_io 11-11-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da ruix (Messaggio 1061236359)
come rimpiazzo l'ancistrus e il corydoras?? ancistrus per me fondamentale. Il fatto che sia leggermente aggressivo potrebbe condizionare il betta?

Non è fondamentale l'ancy...
1- perchè lo fai soffrire in quel spazio lì :-) (spero di non essere troppo dura #13 )
2- non ha chiesto lui di venire a casa tua ... Dunque se non hai altre vasche dove esso possa vivere, riportalo dal negoziante. Idem per il corydoras. E' un pesce da banco (gruppo) e come ti ha detto Segola, vanno messi dai 4 - 5 esemplari in su.
Guarda, 3 - 4 caridine japonica e qualche neritina, avresti un cubino meraviglioso. Fidati ;-). Le neritine (lumache) tengono a bada le alghe ed il "verde" schifido che si forma sui vetri #06. Le caridine sono detrificanti, dunque...fai tu le somme ;-).

Hai idea che età ha il bettonzo? Non va bene quando sono flosci così... Cos'hai cambiato? Cos'hai messo di nuovo nell'acquario? Che varietà è?

ruix 11-11-2011 08:03

Grazie per le risposte!
Per quanto riguarda l'età del betta, il negoziante non ha saputo darmi risp. La specie è Crown.
Riguardo l'allestimento dell'acquario... non ho cambiato nulla. Stessa luce, stessa acqua, stessa temp., stesso mangiare. Io credo che sia l'ancistrus, a mio parere molto aggressivo. Quando metto le pasticche per il coryd. non permette a nessuno di avvicinarsi. Inoltre stuzzica continuamente gli altri due inquilini. Possibile che il betta si stressato e spaventato?

Segola 11-11-2011 09:12

L'ancy non è fondamentale! bastano un paio di neritine! io in 3 acquario (27 - 50 - 100 litri) non ho nessun "pesce pulitore" ;)
Il Betta non è che lo vedi più gonfio? magari è costipato..

ruix 11-11-2011 09:58

Devo controllare se presenta gonfiore.
In tal caso cesso il mangime?

Segola 11-11-2011 12:49

se è gonfio dovresti isolarlo in un'altra vaschetta e tenerlo a digiuno per almeno 48h

Dalla Pietà 11-11-2011 13:01

metti una foto del pesciolotto...;-)

ruix 11-11-2011 13:44

Ok, non appena torno a casa posto una foto del mostro "stressato" :D

Segola 11-11-2011 14:32

si con le foto sappiamo aiutarti meglio :)

ruix 11-11-2011 21:18

Ecco le foto del betta.

http://s7.postimage.org/92c7mmjp3/DSC00856.jpg

http://s7.postimage.org/8klnkijhz/DSC00857.jpg

Segola 12-11-2011 10:50

Non mi sembra gonfio, ma aspetterei il parere di qualche espertone ;)

ruix 12-11-2011 11:21

Grazie. Resto anch' io in attesa. Vorrei precisare che è sempre disteso sul fondo o sopra le piante.

Dalla Pietà 12-11-2011 15:20

sinceramente sembra in buone condizioni a mio avviso... quello che farei è aggiungere delle piante galleggianti e della catappa, sembra che non sia molto giovane #e52 :-))
occhio con l'alimentazione, poco cibo e un giorno di digiuno alla settimana!

ruix 12-11-2011 15:25

Per quanto riguarda il colore, la coda ecc. sta bene. Il comportamento è molto strano, solitamente tende ad arrabbiarsi alla visione del suo riflesso emesso dal vetro. Adesso invece sale in superficie per mangiare e subito dopo si butta a pesce morto sul fondale, come non avesse energie o la corrente fosse troppo forte. Io rimango dell'idea che l'ancistrus lo stia stressando eccessivamente. Farò come consigliato caridine e neritine al posto del cory e ancy.

ruix 12-11-2011 20:02

Ragazzi, mi avete messo una pulce nell'orecchio.... guardandolo attentamente noto un leggero gonfiore..... se riesco vi posto immediatamente una foto. Se dovesse essere costipato, quali sono le soluzioni?
Tks

Brendan 13-11-2011 00:49

Per ora sarebbe ideale lasciarlo con acqua pulita catappa a digiuno con qualche grado in più..circa 26#27..spero sia sufficente non eccedere..
Controllalo se fa la cacca :-)

ruix 13-11-2011 09:25

Sarebbe consigliato anche isolarlo?

ruix 14-11-2011 14:28

Ragazzi che mi consigliate?
Grz

Brendan 14-11-2011 14:35

Se isolandolo lo controlli meglio si, ma attento che potresti stressarlo per nulla..
Ah un consiglio, non è positivo che si specchi col vetro dell'acquario sarebbe uno stress eccessivo e per lungo tempo..continuerebbe ad andare in parata per nulla..

ruix 14-11-2011 15:19

Riguardo il riflesso cosa posso fare?? Penso niente. Quando si accende la luce all'interno e spengo l'illuminazione della stanza il riflesso all'interno dell'acquario è inevitabile.
Ritornando all'isolamento, penso non lo sposterò.

Dalla Pietà 14-11-2011 16:50

Occhio al cibo, modera la somministrazione del cibo! prova a lasciarlo a digiuno per un giorno e vedi se resta "gonfio".

Segola 15-11-2011 14:08

Non isolarlo ma togli gli altri pesciotti ;)

ruix 15-11-2011 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Segola (Messaggio 1061245500)
togli gli altri pesciotti ;)

Domani li riporto al negozio...

Nel frattempo la situazione non è cambiata, il guerriero è sempre nascosto dietro il filtro. Sono due giorni di digiuno adesso. Spero di riuscire a vedere se si è sgonfiato.
Cosa mi consigliate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11718 seconds with 13 queries