AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiutooooooooooooooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332418)

enrico rossi 10-11-2011 16:08

aiutooooooooooooooo
 
ragazzi ho bisogno di un consiglio. hho aggiunto una coppia di apistogramma borelli lo scorso sabato e oggi mi sono accorto che uno dei borelli aveva qualche macchiolina bianca! che cos'è? cosa posso fare??
------------------------------------------------------------------------
ho visto che ne hanno un po tutti e due! puo contaminare anche gli altri pesci??

crilù 10-11-2011 16:17

Posta i valori dell'acqua per cortesia.
Vanno sempre quarantenati i pesci "nuovi" mannaggia...

enrico rossi 10-11-2011 16:24

PH 6,5 sono i test 6 in 1 della tetra e quindi non penso siano precisi :(
GH circa 4
KHcirca 3
NO3 0
NO2 0
------------------------------------------------------------------------
puoi spiegarmi la quarantena?? io sono nuovo di questo mondo e non so tt :(

crilù 10-11-2011 16:29

Per quarantena si intende mettere i pesci in una vaschetta a parte con l'acqua in cui andranno a stare in modo che possano sia adattarsi ai nuovi valori sia "tirare fuori" eventuali patologie.
La vasca da quanto è avviata?

enrico rossi 10-11-2011 16:32

la vasca è avviata dal 6 ottobre! io ho letto un po il topic delle malattie, ho visto nei pesci che avevano attaccati delle piccole palline bianche, ma ne hanno poche non tantissime! forse potrebbe essere stres? xche insieme a loro ho una coppia di pelvicachromis pulcher e il maschio certe volte li da un po fastidio! non so che fare :(

crilù 10-11-2011 16:36

Uhm...guarda un po' foto di ichtyo, somigliano?

enrico rossi 10-11-2011 16:41

si sono simili molto piccoli ne ha un po sul dorso e uno e due sulla pinna codale e dorsale! :( cosa posso fare?

crilù 10-11-2011 16:44

Eh...bello :-( ti linko la cura http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334
Nei negozi trovi il FaunaMor. Aeratore d'obbligo.

p.s. parti prima con la termoterapia, acqua a 29/30°, aeratore a palla, niente fertilizzazione e CO2. Se non cambia nulla vai col farmaco

enrico rossi 10-11-2011 17:08

ok grazie infinite ho letto il topic di un altro che ha utilizzao il feunamor, adesso aumento di un grado ogni giorno e lo faccio arrivare a quanto 29 o 30? per fortuna che l'aeratore c'è lo gia :) spero che funzioni ancora! gli do cmq da mangiare mentre faccio la termoterapia?

enrico rossi 10-11-2011 18:27

o letto tutto e ora so cosa fare! cmq io gg dovrei introdurre i batteri, è un problema?

enrico rossi 10-11-2011 18:59

ok, per fortuna ho trovato tra i mie cassetti due medicinali contro i puntini bianchi e sono:
-EXIT della eSHa;
-eSHa 2000 sempre della eSHa;

c'è scritto nelle istruzioni che possono essere utilizzate assieme contro i puntini bianchi per una migliore cura! cmq non c'è scritto di portare la temperatura tra i 29 e 30 gradi, la devo fare lo stesso?
anche dell'areatore non ne parla che faccio?

crilù 10-11-2011 20:17

Non c'è scritto ma bisogna ;-)
Piuttosto controlla che i prodotti non siano scaduti.

enrico rossi 11-11-2011 12:13

ciao io ho trovato anche delle vitamine! posso utilizzare contemporaneamente sia le vitamine che i medicinali per i puntini bianchi?? cmq non c'è scritto la data di scadenza, pero sono ancora chiusi posso utilizzarli??

enrico rossi 11-11-2011 13:14

ok sto alzando la temperatura ora è sui 28 ° ho messo l'aeratore e funziona a che livello di funzione lo metto? ho dato da mangiare ai pesci con delle vitamine sperando di aiutarli in questo brutto momento, sono stato un po pirla dato che potevo dargli prima le vitamine :(

crilù 11-11-2011 15:58

Guarda se la scadenza è scritta sul flacone, da qualche parte ci deve essere per forza.
Non capisco la domanda sull'aeratore, comunque normale.
Le istruzioni dell'eSHa Exit non le ricordo, normalmente i pesci dovrebbero stare a digiuno. Le vitamine dalle dopo la cura mischiate al cibo, ciao

enrico rossi 11-11-2011 16:20

ho guardato bene uno scadeva in questo mese l'altro il mese scorso, pero sono ancora chiusi e siggillati posso utilizzarli lo stesso?

crilù 11-11-2011 16:30

Per me sì.

enrico rossi 11-11-2011 21:01

fintanto che somministro i medicinali tengo i pesciolini a digiuno??

Corydoras 98 11-11-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061238048)
fintanto che somministro i medicinali tengo i pesciolini a digiuno??



tu quando hai la febbre digiuni???


non credo... :-))

enrico rossi 11-11-2011 21:58

infatti ma ho letto che per un po devono stare a digiuno

crilù 11-11-2011 22:15

Infatti, se usi il FaunaMor consiglia alcuni giorni di digiuno, l'Exit non me lo ricordo.
Dato che devono stare nel farmaco per un po' per non inquinare l'acqua si preferisce ridurre il carico organico. Per pochi giorni non muoiono :-)

enrico rossi 12-11-2011 00:17

non nell'exit non ne parla di digiuno, darò meno da mangiare!

crilù 12-11-2011 11:43

Novità?

enrico rossi 12-11-2011 15:15

parto oggi a somministrare le medicine, xche ho aspettato che la temperatura si sia alzata ( 28°)
per la luce uguale a prima?

crilù 12-11-2011 16:35

Sali ancora di un grado almeno.
Per la luce: molti consigliano di somministrare la prima dose di sera e quindi con vasca al buio.
Fai così e per i primi giorni magari diminuisci il fotoperiodo.

enrico rossi 12-11-2011 20:24

ok, oggi ho inserito i primi medicinali con aeratore attivo, ho tolto i carboni attivi e li rimettero alla fine dei 5 giorni, do meno da mangiare e terro il fotoperiodo sulle 5 ore. il mio termostato con cavetti riscaldanti non so il perche ma non mi riesce ad aumentare la temperatura oltre i 28° in senso che io il termostato è gia arrivato a fondo scala (32°) ma il temometro ne da 28 -.-''

crilù 13-11-2011 01:04

Magari è starato il termometro. D'estate ti segna i gradi giusti?

enrico rossi 13-11-2011 12:08

il termometro è a posto, anchio pensavo cosi, ma poi ho chiesto al mio negoziante se mi prestava un altro termometro e cosi ora ne ho 2 nel mio acquario, e danno all'incirca gli stessi gradi.

crilù 13-11-2011 13:44

Dirti di cambiare ora il riscaldatore minimo mi picchi...vai avanti così e vediamo se funziona ugualmente la cura.

enrico rossi 13-11-2011 17:39

hahaha :D speriamo funzioni lo stesso. cmq anche della temperatura nei mie medicinali non ne parla......ma! cmq ora ho tarato il termostato, speriamo funzioni!

crilù 13-11-2011 18:45

Non ne parla perchè è risaputo che la prima cura da provare in caso di ichtyo è proprio la termoterapia e se non funziona si ricorre ai farmaci.

enrico rossi 14-11-2011 15:26

uff mi sa che mi devo comprare un altro termostato xche quello che ho molto probabilmente non c'è la fa a tenere alta la temperatura -.-'' cmq sono al terzo giorno e mi pare che i puntini siano diminuiti. :) speriamo.

crilù 14-11-2011 19:06

Se ne esci fuori bene i 28° possono bastare a meno che non ti ritorni l'ichtyo ;-)

enrico rossi 14-11-2011 21:12

ma quindi anche dopo la cura la temperatura la devo tenere a 28? io lo sempre tenuta sui 27 gradi. ora non so il perche mi è scesa a 26/25 -.-'' molto probabilmente la temperatura di casa non aiuta :( vedro di metterci al massimo un altro termostato. cmq oggi ho visto gli apistogramma borelli mi sembravano molto piu attivi e con meno punti bianchi, anche i neon che all'inizio avevano qualche puntino ora non ne hanno piu nessuno. questi sono gli unici pesci che hanno contratto il parassita.
------------------------------------------------------------------------
il cambio parziale quanto tempo dopo lo devo fare? e quanto ne cambio?

enrico rossi 14-11-2011 21:29

come si fa a riconoscere se un pesce respira piu velocemente del solito??
da stasera ho visto uno dei borelli che nuotava in alto, stando con la bocca vicino alla superfice, cmq ho l'aeratore a tutta potenza e la temperatura non ne neanche alta cosa potrebbe essrere? all'inizio ho pensato che fosse x il numero dei pesci ma è da piu di una settimana che ho i borelli e quindi non so :O secondo voi?

crilù 15-11-2011 00:52

Andiamo per gradi. 28 è elevato per i pesci che hai 25 possono bastare. Non mi pare il caso di cambiare il termostato però se vuoi farlo liberissimo
L'Exit è da secoli che non lo vedo più in giro, le istruzioni che dicono?
Il pesce effettivamente va in alto a cercare ossigeno, alza l'uscita della pompa in modo da smuovere l'acqua in superficie. Non ti venga in mente di abbassare già la temperatura altrimenti ricominci da capo.

enrico rossi 17-11-2011 20:53

ok uno dei borelli è morto, la mattina dopo averlo visto bocheggiare! :( ho finito i giorni delle medicine i neon sono guariti ma il borelli è rimasto ancora malato e penso che mi lascera pure lui, sembra molto piu stanco, si muove molto poco. cmq il termostato l'ho messo al massimo e mi da 26 gradi -.-'

crilù 17-11-2011 21:54

Mi spiace ma di ichtyo si può anche morire. Magari i borelli erano anche affetti da qualche altro problema. Da qui è un po' difficile dirlo.
Ma ora a che punto sei con la cura?

Rnt 17-11-2011 23:58

@ enrico prima di inserire i pesci in vasca, come fai l'''ambientamento''?
Ti scrivo questo perchè anch'io ho avuto dei problemi con quei puntini e ho speso un capitale di pesci, ho provato con healthosan che è un medicinale di colore arancione che a contatto con l'acqua diventa verde il trattamento si fa con areatore e luci spente, poi avevo inserito anche un pò di normalissimo sale da cucina nella vasca in questione ho platy,xipho etc. ho provato termoterapia, insomma le ho provate tutte... Qualche risultato arrivava ma tant'è qualcuno c'era sempre... Innanzitutto ho cambiato negozio... Sono finito a savona!!! Dove il negoziante e i topic sui vari forum, mi hanno consigliato la procedura corretta d'ambientamento... Mi sono dilungato un pò, ma ti capisco quando le studi tutte e i risultati nn ti soddisfano, ti demoralizzi.
------------------------------------------------------------------------
Ho pensato anche che potrebbe dipendere dalla vasca giovane, che magari nn tiene ancora i valori stabili come dovrebbe e causa stress ai pesci...

kawasakiz85 18-11-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061235459)
la vasca è avviata dal 6 ottobre! io ho letto un po il topic delle malattie, ho visto nei pesci che avevano attaccati delle piccole palline bianche, ma ne hanno poche non tantissime! forse potrebbe essere stres? xche insieme a loro ho una coppia di pelvicachromis pulcher e il maschio certe volte li da un po fastidio! non so che fare :(

Borelli e pulcher non vanno tenuti MAI insieme, in primis perchè vogliono valori completamente opposti e poi perchè i pulcher li avrebbero comunque fatti fuori.
Prima di acquistare dei pesci informati bene prima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13112 seconds with 13 queries