AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus probabile infezione . (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332417)

Nexet 10-11-2011 15:57

Discus probabile infezione .
 
Salve ! da circa un mese ho tra i miei sei discus uno che si è scurito molto quasi nero . e rimaneva sempre nascosto usciva ogni tanto .
pensavo che si dovesse ambientare ma dopo tutto questo tempo mi sembrava strano allora ho cercato di studiarlo e appena provo a prenderlo con il retino lui cambia colore e diventa chiaro con strisce nere come lo comprai inizialmente ò.ò .
poi se lo lascio stare si nasconde e diventa nero ora l'ho isolato in una gabbietta che galleggia in superficie ed ha cambiato colore in chiaro .
ho paura che abbia qualche infezione . vi posto le foto di quando e nero e di quando cambia colore.
http://imageshack.us/photo/my-images...112011222.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...112011218.jpg/

e come se cambiasse colore quando ha paura ò.ò . che dite?

Nexet 10-11-2011 22:34

qualcuno mi aiuta?

crilù 11-11-2011 01:14

Puoi mettere una descrizione della vasca, compagni e valori per cortesia?

Nexet 11-11-2011 12:58

sempre gli stessi xD . 6 discus piccoli con filtro interno composto da cannollicchi pietrine filtranti e lana . filtro esterno composto da bioballs spugna e lana .
i valori dell'acqua hanno no2 assenti e no3 bassi .
effettuo cambi 2 volte a settimana con osmosi per un totale del 20% settimanale.
comunque non penso che sia l'acqua anche perchè circa un mese fa quando li comprai il giorno dopo gia andava a nascondersi in un tronco e si era scurito .
ho controllato la respirazione l'apertura delle branchie tutto nella norma . non capisco perche cambi colore .

Nexet 13-11-2011 01:20

heelp !!! noto che si isola mi iutatee.

crilù 13-11-2011 01:40

Interessava conoscere i litri ed il pH. Sicuramente quando scuriscono è sintomo o di spavento o di stress, bisogna capire il motivo. 6 sono tanti effettivamente.

Nexet 13-11-2011 13:37

ma e l'unico che fa così . si isola e fa degli scatti il ph e 6,8 e il litraggio e 120 litri ma sto gia spostando alcuni pesci nella 300 litri . ho paura che abbia dei parassiti . anche perch 3 giorni fa levai dei guppy e li spostai in un altro acquarietto essendo che li avevo di appoggio e i valori dell'acqua non sono uguali . ho notato che stamani ha 4 puntini bianchi un guppy (che ripeto da tre giorni e stato spostato) ma il discus e nella vasca da 120 litri . ripeto sono piccolissimi .
e l'unico che non mangia sta sempre sul fondo e sta in obliquo .
vorrei iniziare una cura . ma non so inizio con l'antibiotico come il bactrim o un antiparassitario tipo droncit ?
(gli altri discus mangiamo voracemente e se mi avvicino alla vasca vengono per cercarmi del cibo).
ah il discus scurito ha la respirazione normale e le branchie nella norma quindi non aperte .

crilù 13-11-2011 13:46

Il pH è giusto, i litri troppo pochi. Hai mp, ciao

Nexet 13-11-2011 14:06

thanks per ora inizio la termoterapia .

Nexet 13-11-2011 18:45

confermo oggi ho chiamato il proprietario di acquaplanet essendo che abita vicino a me e da lui ho preso due discus. gli ho spiegato la situazione e mi conferma di alzare la temperatura ed e essa la responsabile . vi farò sapere tra un paio di giorni se migliora. Graze per l'aiuto.

crilù 13-11-2011 19:09

#23 non ti avevo chiesto la temperatura, davo per scontato che ce l'avessi a posto #13

Nexet 13-11-2011 20:44

la temperatura era tra 27/28 gradi ora la sto portando a 30/31

michele 13-11-2011 23:58

Il pesce è magro e con un occhio spropositatamente grande, segno che non è cresciuto come avrebbe dovuto. Facile che abbia dei parassiti intestinali, immagino che non mangi nulla. Hai visto le feci di quel discus? Puoi mettere foto degli altri discus della vasca?

Nexet 14-11-2011 16:46

Hli occhi e un effetto della foto ma sono tutti e due uguali . per il fisico senza contare lo smagrimento il discus sembra ok . poi vedete voi ò.ò
ecco le foto piu' dettagliate .
http://imageshack.us/photo/my-images...112011240.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...112011243.jpg/

NOTA BENE: nella pupilla si nota una macchia bianca non allarmatevi era la luce . la pupilla e l'occhio del pesce non presentano nulla di anormale sono rossi ai bordi e cn la pupilla centrale nera niente macchie e niente ferite ne altro .

michele 14-11-2011 17:50

E' quasi uno scheletro, con colori scurissimi, occhio enorme, si isola, non mangia (???).... non rimane altro, non mi sembra si possa dire che "il discus è ok a parte la magrezza"... ripeto... hai foto degli altri discus della vasca? Hai notato come sono le eventuali feci del discus malato? mangia?

crilù 14-11-2011 19:10

Ma perchè l'hai tirato fuori per fotografarlo? non credo proprio che abbia gradito poveretto :-(

Nexet 14-11-2011 21:20

si lo so ma almeno cosi avrò delle risposte sicure per salvarlo . allora tre discus sono in forma colori vivaci e tutto mangiano granulare e feci ok . altri 3 tra cui il nero sono un po smagriti ma i due mantengono il colore arancione di cui uno mangia ogni tanto e l'altro pochissimo forse perche si devono abituare anche perchè a differenza del nero nuotano avanti e dietro nell'acquario . il nero le feci non lo so non riesco a vederle e non mangia rimane nascosto ogni tanto lo vedo però ripeto se lo inseguo con il retino per prenderlo lui fugge come una rilla e cambia colore diventando chiaro ò.ò .

Nexet 14-11-2011 21:32

ecco il discus nero che cambia colore quando lo inseguo o lo intrappolo
http://imageshack.us/photo/my-images...112011227.jpg/
riesce a cambiare in pochi secondi il colore ò.ò

questi due sono quelli che mangiano poco penso che si debbano ancora ambientare ma almeno nuotano e ogni tanto li vedo mangiucchiare :
http://imageshack.us/photo/my-images...112011250.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...112011251.jpg/

e poi ci sono questi tre (di cui uno non sono riuscito a fotografarlo) che mangiano di tutto feci marrone scuro compatte .
http://imageshack.us/photo/my-images...112011254.jpg/
http://img834.imageshack.us/img834/5862/14112011256.jpg

considerate che sono piccoli i discus stanno ancora sviluppando il colore.

crilù 15-11-2011 00:58

Aspetta Michele ma non spostare più quel povero pesce.

michele 15-11-2011 10:43

Tutti quei discus non stanno bene, chi più, chi meno. Quelli "arancioni" non si scuriscono semplicemente perché non possono farlo per manifestare il loro malessere. Il fondo della vasca non è adatto ai discus essendo di ghiaia grossa, anzi, forse è addirittura tipo un substrato per le piante. I valori li hai misurati con test a reagente recentemente? P.s. per amor del cielo non spostare, inseguire, tirare fuori dall'acqua quel povero pesce perché se non muore per varie patologie muore per lo stress enorme a cui lo sottoponi. L'unico sistema non sicuro ma probabile per capire cos'hanno i tuoi discus è quello di consultare un veterinario specializzato e fare esami di laboratorio, noi possiamo solo eventualmente fare delle ipotesi da lontano andando per tentativi.

Nexet 15-11-2011 14:13

nono non li sto toccando piu' . solo ieri per fotografarli allora i testi sono della tetra e sera no2 mi porta il minimo della scala quindi assenti ph ho quasi 7 quindi un 6,8 kh 4 gh 6 . adesso ho notato che quei due stanno cominciando a mangiare . il nero non sta piu' inclinato poi vedremo adesso vedro di cercare qualcuno in zona
------------------------------------------------------------------------
la ghiaia e di circa 0,5 mm poi al centro ho sabbia .
cmq per il fondo cerco di risolvere il problema mettendo della sabbia.

Nexet 15-11-2011 22:03

ho comprato questo ghiaietto ho letto dal libro sera che il biotopo sud amerizano andrebbe un ghiaietto rossiccio .
io ho comrato questo con una striscia di sabbia in mezzo che dite ? va bene ?
http://imageshack.us/photo/my-images...112011258.jpg/

i sassolini sono da 2/4 mm .

michele 17-11-2011 00:30

Mi sembra troppo grossolana, il colore... mah... non saprei... è più una questione personale, a me proprio non piace, molto innaturale.

Nexet 17-11-2011 00:57

ho comprato della sabbia bianca e l'ho sporcata con queste pietrine . il discus nero si sta schiarendo e sta nuotando spesso a differenza di prima che rimaneva nascosto e ieri l'ho visto che pizzicava il fondo ò.ò

Nexet 17-11-2011 01:18

comunque e un ghiaietto naturale .

michele 17-11-2011 09:29

A me sembra ghiaia ceramizzata colorata, se uno vuole un biotopo non centra nulla, altrimenti va anche bene, dipende dai gusti.... anche se rimane secondo me grossolana per i discus.

Nexet 17-11-2011 13:21

c'è scritto Quarzo naturale silice
colore naturale
comunque ripeto ho solo sporcato la sabbia bianca con queste pietrine e comunque io biotopo sud americano quello della sera lo porta con questo tipo di quarzo ò.ò

Nexet 17-11-2011 16:06

HO notato che oggi il discus si strofina ogni tanto su una foglia . è l'unico che lo fa ò.ò perchè ?

michele 17-11-2011 16:28

Forse smuovendo il fondo, introducendo quella la ghiaia il pesce ne ha risentito, normalmente sono cose che si fanno a vasca vuota.

Nexet 17-11-2011 17:48

no veramente l'ho notato anche prima che introducessi il nuovo suolo . soltanto pensavo che stesse solo passando sotto una foglia essendo che lo fa raramente e si strofina solo una volta e basta .

Nexet 21-11-2011 14:38

allora io penso che abbia vermi intestinali . e l'unico che sta sempre li e non mangia . gli altri 5 mangiano come tori l'unico che rimane quasi sempre nascosto e non mangia ed e scuro . come potrei curarlo please T_T ?

michele 21-11-2011 15:09

Lo devi isolare e trattare con un prodotto specifico, non credo abbia vermi, al limite dei flagellati. Però senza esami è impossibile stabilirlo con certezza.

Nexet 21-11-2011 15:16

esatto i sintomi corrispondono ai flagellati intestinali cioè apatia scurimento isolamento non mangia tutto corrisponde .
ora vorrei sapere se è contagioso ? devo preoccuparmi per gli altri discus ?
sicuramente i flagelli li ha presi nella mia vecchia vasca, la nuova ha valori ottimani per loro e questo ocmportamento lo notai gia prima (quando stava nella vecchia vasca).

michele 21-11-2011 15:21

Sicuramente tutti i discus della vasca hanno flagellati, come la maggior parte di quelli che trovi in qualsiasi negozio.... la differenza la fa lo stato di forma del singolo pesce. ..."allora io penso che abbia vermi intestinali"... Quindi non hanno vermi ma flagellati.

Nexet 21-11-2011 15:41

anche se gli altri mangiano e non hanno gli stessi sintomi ? allora dovrei trattare tutta la vasca ò.ò
------------------------------------------------------------------------
che dite ho letto di questi due medicinali .
E’ possibile eseguire una cura combinata con due medicinali commerciali dedicati all’acquariofilia della SERA:

Il TREMAZOL: efficace contro i vermi delle branchie (Dactylogyrus sp.), vermi della pelle (Gyrodactylus sp.) e tenie (per esempio Bothriocephalus sp.);
Il NEMATOL: efficace contro i più frequenti tipi di vermi parassitari nell'intestino (Nematodi come Camallanus, Capillaria e ossiuridi dei Discus). Agisce inoltre contro i piccolissimi Cyclops usati dal Camallanus come ospite intermedio.

La seguente cura è stata anche indicata dal noto Dottor Dieter Untergasser, autore di diversi testi sulle ittiopatologie tra i quali il più famoso è senza dubbio ''MALATTIE DEI PESCI D'ACQUARIO: diagnosi e trattamento''. Questi ha affermato che la maggiore efficacia di questi prodotti è dato dalla soluzione organica in cui è disciolto il principio attivo, che penetra direttamente nella parete cellulare dei vermi, sterminandoli nel giro di poche ore.


La SERA Italia inoltre, intervenuta su alcuni forum del settore, ha aggiunto che la cura combinata è anche efficace contro i flagellati intestinali.

Durante il trattamento si deve:

aerare bene l’acquario (difatti la soluzione medica potrebbe far moltiplicare i batteri del filtro ed un loro numero eccessivo potrebbe causare un intorbidamento dell’acqua ed una conseguente mancanza di ossigeno);
spegnere le lampade UV;
non filtrare con carbone attivo;
allontanare gli invertebrati, che non tollerano i prodotti, e i Loricaridi e Botia che invece possono reagire in modo sensibile;
effettuare un cambio dell’acqua (30%) ancora prima del trattamento;
mantenere una temperatura di 28° (questo è importante in quanto in relazione alla temperatura variano i tempi di schiusa delle uova dei parassiti: questa cura è calibrata per un tempo di schiusa di 4 giorni)

Trattamento (durata 21 giorni):

1° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80%d'acqua
2° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
4° giorno TREMAZOL (1 ml per 15 litri di acqua da trattare) dopo 6h cambio 80% d'acqua
10° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare)
13° giorno cambio 80% d'acqua
21° giorno NEMATOL (1 ml per 40 litri di acqua da trattare - il terzo trattamento con il Nematol dopo 3 settimane è opportuno in quanto le uova di alcuni nematodi (p.e. Capillaria) possono rimanere sul fondo dell'acquario fino a 3 settimane prima di schiudersi)

Si possono effettuare trattamenti anche con l’impiego della formalina, del permanganato di potassio o di altri principi attivi ma, trattandosi di sostanze pericolosissime (la formalina è altamente cancerogena), l’uso è consigliabile solo ad acquariofili molto esperti.

Nexet 21-11-2011 15:52

oppure uso il droncit ?

michele 21-11-2011 16:35

Il Droncit in genere su discus sub-adulti o adulti si usa per i vermi, i flagellati e i vermi NON sono la stessa cosa.

crilù 21-11-2011 19:46

Per i flagellati cerca in farmacia il Flagyl. E' in esaurimento, non lo trovassi chiedi il Vagilen.
Se anche quello non ce l'hanno ti dico poi cosa usare.

Nexet 21-11-2011 20:54

perfetto sotto suggerimento di pendragon18 metto 1 compressa di droncit il primo giorno e i seguenti tre 1 compressa al giorno di flagyl .
m1 compressa perchè ho una vassca da 100 litri .
domani vi farò sapere se ho trovato il tutto .
ps : il droncit dove lo potrei trovare ?

michele 22-11-2011 00:03

Per me il Droncit (lo trovi in farmacia uso veterinario) non ti serve.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11424 seconds with 13 queries