![]() |
Allestimento Cubo 30 lt plantacquario/iwagumi
Sto allestendo un cubetto iwagumi che mi farà compagnia sulla scrivania proprio accanto al pc da cui sto scrivendo!
Ecco la descrizione: Vasca: Wave Cosmos River 30 lt Illuminazione: Lampada E27 20w Filtro: Filpo Corner Termoriscaldatore: Prodac Magictherm 25 Watt Fondo: Seachem FlouriteDark Rocce: Dragon Stones Sfondo: Cartoncino nero opaco http://s10.postimage.org/v6l3w7hd1/20111112_114648.jpg http://s8.postimage.org/mp3tw97nl/20111112_114522.jpg http://s10.postimage.org/yxi9zf5ph/20111112_114231.jpg Sto aspettando che mi arrivino le seguenti piante da inserire: Piante da "cespuglio": pogostemon helferi Blyxa japonica Micranthemum Micranthemoides Piante da sfondo: eleocharis vivipara Pogostemon erectus Pratino: hemianthus callitrichoides Futura fertilizzazione: Impianto Co2 Gel artigianale con diffusore a campana in vetro soffiato Fertilizzante Tropica aquacare + La fauna è ancora da vedere |
Mi piacerebbe fare qualcosa di simile ..... non vedo l'ora di vederlo allestito !!
La calli non vuole 1 watt/litro per crescere bella piatta e non in altrezza ?? |
ciao,si la calli è molto esigente come pianta sia per l'illuminazione che per la fertilizzazione e 1 watt/lt va bene per farla crescere bassa.Il layout mi piace,come fauna ci vedrei bene delle cardine e magari qualche lumachina colorata.
|
Credo che la fauna sarà un gruppetto di Boraras Brigittae che sono consigliati per i nanoacquari superando difficilmente i 2 cm di lunghezza.. e forse qualche caridina.. ma ci ripenserò a valori stabili e acquario avviato da almeno 30 gg
Comunque considerando che è un 25 lt netti e avendo una lampada da 20 watt con una colonna d'acqua di 30 cm .. credo che la luce basti per far crescere un bel pratino di Calli .. inoltre non piantumo calli dai comuni vasetti .. ma userò dei Kokedama preparati precedentemente , poichè la pianta ha una presa migliore e uno sviluppo molto più veloce. |
Seguo #e39 ......
|
Ciao! In 25 litri netti puoi andare anche su dei danio margaritatus o delle boraras merah o urophtalmoides. Riguardo i kokedama li hai preparati tu stesso? Hai gia' esperienza con questa tecnica? Mi interessa molto non avendola mai provata. Ho sempre piantato la calli singolo stelo per stelo.... Ti seguo anch'io e con mokta curiosita'! Come protocollo come intenderai comportarti date piante come calli, vivipara e micrandemoides? ;)
|
Allora .. i margaritatus li avevo presi in considerazione all'inizio ma sono troppo "paffuti" per l'effetto che voglio ottenere , le boraras brigittae sono perfette e hanno una colorazione bellissima ..
I kokedama non li ho preparati io ma li ho acquistati da un ragazzo agrotecnico molto preparato in materia ..e io sono alla mia prima esperienza con questo tipo di tecnica .. ma per quel che ho capito i kokedama non fanno altro che semplificarci il lavoro.. Per fertilizzare ho deciso di usare il fondo di Flourite dark della Seachem che sembra essere "il fondo miracoloso" (e con quel che costa la cosa non mi sorprende) Come protocollo pensavo di usare il protocollo Seachem ma viste le dimensioni della vasca e la quantità ridicola di dosaggi che dovrei utilizzare ogni giorno ho deciso di iniziare con un fertilizzante unico completo .. il Tropica Aquacare + .. considerato il migliore e il più completo (non riuscivo a trovarlo e l'ho ordinato da un sito francese XD) , cominciando con un dosaggio dimezzato rispetto a quello consigliato per poi arrivare al dosaggio consigliato nel giro di 1 mese. Se poi vedo che le cose non vanno come vorrei passo al protocollo Seachem Per finire Co2 a Gel artigianale da 20/30 bolle al minuto (poi mi regolerò con la gelatina di pesce) PS: ho aggiornato il layout e di conseguenza le foto :) |
Oggi ho inserito le piante.. ecco le prime immagini della vasca appena allestita
http://s7.postimage.org/rppddo9yv/20111115_210624.jpg http://s7.postimage.org/l0itxnomv/20111115_210637.jpg ogni commento è gradito :) |
molto carino!Però l'eleocaris acicularis,credo sia quella la pianta lunga a stelo,l'avrei messa proprio dietro la roccia più alta.
|
carino mi piace
|
Quote:
|
:-)
|
Ragazzi ho tolto la pogostemon erectus e al suo posto ho messo la cabomba caroliniana ..
in più mi ero scordato di dire che oltre alle piante elencate nel primo post ho piantato un ciuffetto di Echinodorus vesuvius ,ma la vedo sofferente..spero si riprenda (me l'ha regalata il ragazzo che mi ha spedito le piante) .. e 4 foglioline di Hydrocotyle leucocephala che mi sembrano già cresciute .. La calli ha già cominciato a diramarsi .. appena ho tempo posto una foto nuova .. tra una decina di giorni poi inserirò qualche pescetto / caridina |
qualche nuova foto
|
Quote:
|
mi accodo anche io visto che sto allestendo lo stesso tipo di vasca ed anche io vorrei piantare la calli, solo che io ho preso fondo deponitmix e ghiaia media nera (2/3 mm di spessore)
|
Bello!! #70
hai idea di che fauna metterci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl