![]() |
Come fare una rocciata artificiale?
Ciao a tutti,
come da titolo mi vorrei cimentare nel costruire una parte della rocciata, con del cemento, ( se serve anche con della sabbia corallina...ecc...)... volevo farne una per nascondere il pozzetto di tracimazione....... e allo stesso tempo avere un appoggio per coralli....... da qui le domande..... 1- che tipo di cemento mi consigliate? 2- si può usare anche della sabbia corallina? e se si in che percentuali? 3- qualcuno ha tipo "una ricetta" ? 4- questo tipo di roccia/costruzione è porosa come quelle vere? grazie a tutti..... |
io non so consigliarti, ma seguo interessato ;-)
|
io se vuoi ti posso mandare un pezzo di quello originale per capire com'e' fatto ( reefceramich )
|
Quote:
il tipo di cemento, le quantità di sabbia...ecc... comunque lollo sarebbe proprio una roba simile.... ma solo per coprire il pozzetto di tracimazione.....-28 |
se non ricordo male ci deve essere un articolo in home page
|
Quote:
----------------------------------------------------------- ecco vorrei fare una roba simile...... ( scusate per le dim. della foto ma è l'unica che ho trovato) http://s12.postimage.org/po7678149/rocciata.jpg |
be si quello e' il riffkeramik
chiedi ad Abra lui ce k se mi ricordo bene |
alessio potresti utilizzare il cemento rapido della mapei LAMPOCEM io lo utilizzato per fare la mia rocciata e normalmente incollo talee su pezzeti di roccia senza avere problemi di nessun tipo ma utilizzandone una quantità limitata quindi non saprei come possa reagire una vasca immettendo una grossa quantità di questo cemento.se lo devi utilizzare e poi fare la maturazione sicuramente non ci saranno problemi, ma se vuoi fare quel lavoro in una vasca con già dentro animali non saprei dirti se si possono verificare controindicazioni#36##36##36#
|
Quote:
infatti era proprio questo il problema.... se questo cemento possa arrecare danni mettendone diversi kg ?!?!... comunque si a breve avvierò la vasca da 200L...quindi maturazione.... e spero nessun problema.... Grazie ancora-28-28-28 |
Quote:
|
Paolo, potrebbe fare fuori dalla vasca la rocciata artificiale che gli serve per coprire il pozzetto e poi una volta essiccata per bene la si mette a bagno per qualche giorno in una tinozza (magari con acqua d'osmosi), si risciacqua diverse volte e si monta in vasca: con un trattamento simile non credo ci siano problemi.
Che ne dici? |
Quote:
si effettivamente volevo fare cosi....#36##36# |
Ne ho fatte una ventina di chili.
Ingredienti: Cemento Sale grosso (più grosso possibile) Tritature di ostriche Le tritature possono essere sostituite con sabbia corallina Io ho trovato che le tritature economicissime le trovi nei negozi di animali come lettiere per pappagalli. Questo rilascia con il tempo calcio come rocce vere. Il sale serve a creare i piccoli fori per creare la "vita" dopo che si e' disciolto. Le rocce non possono essere rimesse in vasca subito Il procedimento e' semplice 1 parte di Cemento 2 parti di Tritature Acqua (piu' tirato e' meglio e' altrimenti si scioglie il sale troppo presto) 2 parti di Sale Per creare forme puoi usare della sabbia e creare le cose piu' simpatiche. Anche con rinforzi in plastica se serve. una volta indurite, vanno a bagno per almeno sei settimane, il cemento porta il PH fino a 12 e quindi bisogna cambiare acqua ogni 3-5 giorni quando il PH e' stabile si possono inserire in vasca e con una o un paio di roccie vive verranno in vita anche le tue. Cnsiglio....fanne un paio per vedere la consistenza e poi quando hai trovato la giusta dose vai avanti con l'impasto. Saluto |
Con il LAMPOCEM di Ciliaris (sacchetto da 5 kg € 3) non si dovrebbero avere grosi problemi di PH: io l'ho usato per fare delle basette però, ecco per cui dico che un buon bagno in acqua comunque sia da fare.
|
Quote:
|
Quote:
Mi ricordo che il thailandese sul forum reefcentral...le aveva incollate tra loro con normalissimo cemento quindi penso si possa fare no? |
Guarda questo articolo:
http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/rocce.asp |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
puoi usare cemento portland aquila bianca io faccio le basette vien duro come il marmo nn rilascia nulla è di base calcarea lo puoi miscelare con granulato di corallina marmo a grana media o come vuoi io ho fatto anche un rock stream una favola è bianco e dopo un po si mimetizza con le rocce vere
|
ma allora se dovessi comprare cemento bianco per uso professionale da 10 euro x 5 kg dovrebbe andare bene cmq,dato che non trovo ne portland ne quelli che avete indicato voi,pero' da quello che ho capito si puo' usare anche un normalissimo cemento a presa rapida.grazie a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl