AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Molly malato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332101)

orcad83 08-11-2011 22:57

Molly malato
 
Ho un problema ad uno dei miei molly, presenta una strana patina biancastra sull occhio sinistro, cosa è? ecco la foto



http://s7.postimage.org/4nll1hix3/20...19_54_55_1.jpg

crilù 09-11-2011 00:50

E' anche gonfio? la coda è sfrangiata? pare affetto da batteriosi.
I valori dell'acqua?

eltiburon 09-11-2011 01:52

Fai subito un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti.
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI! I molly vogliono acqua basica, dura e con piccole aggiunte di sale. Per questo, se gli altri pesci lo consentono, anche in acquario, sarebbe opportuno mettere un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.
Che altri pesci hai?

orcad83 09-11-2011 09:50

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061232583)
Fai subito un bagno breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale 20 g/L per 45 minuti.
I valori come sono? pH, GH, KH, NO2, NO3 servono TUTTI! I molly vogliono acqua basica, dura e con piccole aggiunte di sale. Per questo, se gli altri pesci lo consentono, anche in acquario, sarebbe opportuno mettere un cucchiaino di sale ogni 15/20 litri.
Che altri pesci hai?

Cioè levo il pesce malato e lo metto in una vasca con del sale? non sembra sfrangiata la coda, sembra biancastra come l'occhio, ho dei plati e una chiocciola!!!

crilù 09-11-2011 11:07

Fai il bagnetto intanto. In vasca non mettere sale se hai una lumaca. Ma lumaca tipo ampullaria o infestanti?

orcad83 09-11-2011 11:41

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061232824)
Fai il bagnetto intanto. In vasca non mettere sale se hai una lumaca. Ma lumaca tipo ampullaria o infestanti?

No no è una lumaca che pulisce!!! Ma il bagno glielo faccio solo una volta, siamo sicuri che non mi muore mettendolo nell'acqua col sale? Come sale va bene quello che si usa in cucina?

crilù 09-11-2011 16:20

No, non muore tranquillo. Incomincia con due al giorno, se non vedi miglioramenti dovrai passare ad un antibatterico tipo il Baktopur.

orcad83 09-11-2011 16:44

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061233407)
No, non muore tranquillo. Incomincia con due al giorno, se non vedi miglioramenti dovrai passare ad un antibatterico tipo il Baktopur.

Diventa impegnativa la procedura, dici che del sale nell'acquario è meglio non metterlo?

crilù 09-11-2011 20:14

Certo che puoi metterlo ma in concentrazione diversa e devi togliere la lumaca.
Comunque il bagno concentrato serviva a curarlo, solo sale in vasca non ha senso.
Servono i valori perchè questo tipo di disturbo il più delle volte è portato da acqua con nitriti e/o nitrati fuori norma.
Nel frattempo hai fatto un cambio?
Eventualmente incomincia a cercare il DessaMor nei negozi.

orcad83 09-11-2011 21:36

Prima seduta di vaschetta con il sale fatta, domani misuro valori e ve li posto. c'ho messo anche una delle due femmine che mi sembra avere un inizio di patina in un occhio!

crilù 10-11-2011 01:01

Ottimo, domattina un risultatino dovresti vederlo.

eltiburon 10-11-2011 01:31

Domani replica il bagnetto.
Mi raccomando i valori!

orcad83 11-11-2011 00:52

Bagnetto replicato, valori:

ph 7,5 kh 4 gh 4 no2 0, non ho il test dell'no3.

crilù 11-11-2011 01:10

Qualche risultato?

orcad83 11-11-2011 09:51

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061236614)
Qualche risultato?

Mi sembra che si riinizi ad intravedere l'occhio!!!

crilù 11-11-2011 11:49

Fanne ancora uno.

orcad83 11-11-2011 13:49

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061236954)
Fanne ancora uno.

Ok, stasera lo rifaccio. Se non dovesse bastare ci vuole la medicina? I valori vi sembrano buoni?

eltiburon 12-11-2011 02:21

KH 4 e GH 4?? Per i molly sono bassissimi, ci credo che si ammalino!
Il GH deve essere almeno 12, meglio 15 e il KH almeno 6.
Io metterei del ghiaino calcareo o delle conchiglie macinate.
E anche del sale in vasca, un cucchiaino ogni 20 litri, alla chiocciola non credo che faccia male. Inoltre anche lei soffre con quel GH basso.

orcad83 12-11-2011 21:18

Mi date qualche altro parere!

crilù 13-11-2011 01:19

Cioè? cosa vuoi sapere?
Se il pesce migliora è meglio non ricorrere a farmaci. Aggiusta intanto i valori dell'acqua come ha scritto Eltiburon.
Come antibatterico in giro si trova poco, il DessaMor è più adatto alle micosi. Se proprio non guarisce puoi fare un tentativo con questo farmaco ma in vasca separata.
Ciao

orcad83 15-11-2011 20:18

Se al posto delle conchiglie metto il bicarbonato va bene uguale?in che dose?

crilù 16-11-2011 00:34

Incominci con la punta di un cucchiaino che scioglierai ben bene in un bicchiere, poi dopo qualche ora misuri di nuovo.

orcad83 16-11-2011 10:16

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061246943)
Incominci con la punta di un cucchiaino che scioglierai ben bene in un bicchiere, poi dopo qualche ora misuri di nuovo.

Dopo sciolta nel bicchiere butto l'acqua nell'acquario o misuro il valore dal bicchiere?

crilù 16-11-2011 10:44

Metti la "miscela" in vasca dopo aver sciolto il meglio possibile il bicarbonato e poi misuri i valori.

eltiburon 17-11-2011 16:12

Ricorda però che il bicarbonato va bene, ma aumenta pH e KH, ma NON il GH.
Come stanno i pesci ora? Hai usato il sale? Per le molly è un toccasana!

orcad83 18-11-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061250143)
Ricorda però che il bicarbonato va bene, ma aumenta pH e KH, ma NON il GH.
Come stanno i pesci ora? Hai usato il sale? Per le molly è un toccasana!

Per il gh devo usare le conchiglie tritate, dove le trovo? Sembrano stare meglio, la femmina che era la peggio messa sembra in via di guarigione, il maschio ha l'occhio molto meno velato!!!
Che ne dite di questa soluzione trovata in giro per internet:

Soluzione 2: sciogliere circa 77 g di solfato di magnesio eptaidrato (MgSO4) (reperibile in Farmacia come Sale inglese) in 400ml di acqua poi portate al volume di mezzo litro con acqua RO.
Ma che è l'acqua RO?

crilù 18-11-2011 10:22

Non capisco quella cura che hai indicato, il sale inglese è una purga.
Acqua RO significa acqua di osmosi.

orcad83 18-11-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061251567)
Non capisco quella cura che hai indicato, il sale inglese è una purga.
Acqua RO significa acqua di osmosi.

Non chiederlo a me, io non sò che sia il sale inglese, oreso da questo link:

http://www.inseparabileforum.com/for...C_ID_30122.htm

crilù 18-11-2011 15:22

In chimica mi perdo, fai prima a postare direttamente nella sezione e chiedere lumi.
Anche qui c'è l'articolo ma ti perderesti anche tu.

eltiburon 21-11-2011 00:59

Il sale inglese è solfato di magnesio, aumenta il GH, ma è una purga, quindi lascia perdere. In questo caso meglio usare Calcio che magnesio. Comunque esistono in commercio i sali appositi per alzare il GH.

orcad83 22-11-2011 10:23

Ragazzi i molly si sono ripresi quasi del tutto!!!!

eltiburon 23-11-2011 02:53

Bene, comunque aumenta il GH , è importante per loro.

guppies66 23-11-2011 12:11

salve a tutti
anche la mia femmina molly ha un occhio gonfio con una patina biancastra sopra... proverò a eseguire la procedura che avete postato precedentemente...speriamo bene....grazie delle utilissime nozioni che ci date........

crilù 23-11-2011 19:01

Prego :-) ma se il discorso prosegue apri un topic tutto tuo così non facciamo confusione ;-)
Ciao

eltiburon 24-11-2011 01:57

Mi raccomando, coi molly acqua dura e alcalina, e sale!
I tuoi valori? Apri una discussione tua, come ha detto Crilù.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09344 seconds with 13 queries