AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Parto con il marino, e parto con il formato mini ;) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332054)

svenjova 08-11-2011 19:34

Parto con il marino, e parto con il formato mini ;)
 
Ciao a tutti, dopo anni che mi sono cimentato con gli acquari d'acqua dolce e dopo essermi fatto le ossa allestendo insieme al mio amico 33nummelin il suo reef, mi butto pure io nell'avventura del marino ma in formato mini.

http://www.reefportal.it/immagini/up...105beb2057.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...4c0f2e1751.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/up...9d3bb18bf3.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...744dd163c2.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...f52ff2df60.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...6ab725bcca.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/up...05b1b06a3a.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...ad0c693522.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...53b4429d77.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...322569230f.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...dc94c14405.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...96b55832b8.jpg
http://www.reefportal.it/immagini/up...e2e8060067.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...c19f2746ea.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...1b3f7ece79.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...b77dc726a8.jpghttp://www.reefportal.it/immagini/up...b6f8a81379.jpg


Le foto della mia vasca


La vasca che ho acquistato é un HAQUOSS PROREEF AQUARIUM

ACCESSORI IN DOTAZIONE
:
- CARTUCCIA PREFILTRO (che ho levato dal vano tecnico e che attualmente sto usando come refugium)
- SCHIUMATOIO
- POMPA DI RICIRCOLO CON TUBO
- POMPA DI RABBOCCO ACQUA DOLCE CON TUBO
- TRASFORMATORE POMPA DI RABBOCCO
- GALLEGGIANTE ELETTRONICO
- SERBATOIO ACQUA DOLCE
- ANELLO FERMACAVI
- FILTRO BIOLOGICO

SCHEDA TECNICA :
- MISURE : 45x45x35h cm
- CAPACITA' LORDA : 65 lt totali (netta con le rocce vive 34.5 lt)
- ILLUMINAZIONE : PLAFONIERA HQI 70W 14'000°K acceso 10 ore al giorno
- POMPA DI RABBOCCO : 200 lt/h
- POMPA DI RICIRCOLO : 500 lt/h
- TERMORISCALDATORE : 75 Watt
- FILTRO : BIOLOGICO
- SCHIUMATOIO : NANOSKIM da me sostituita con lo Sera Marin Protein Skimmer PS 130
- CAPACITA' SERBATOIO RABBOCCO : 9,5 lt lordi
- TENSIONE : 230 Volt/50 Hz - 12 Volt cc

TECNICA DA ME AGGIUNTA:
- X2 POMPE DI MOVIMENTO HYDOR NANO KORALIA DA 900 l/h
- x1 POMPA HYDOR PIAZZATA SOTTO LE ROCCE VIVE
- MISURATORE PH ELETTRONICO
- LED BLU PER LA LUCE LUNARE
- PLAFONIERA LED BLU
- MISURATORE TEMPERATURA ELETTRONICO
- VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO DELLA JEBO F-60202
- TERMOSTATO ELITTECH STC-1000
- X2 RISCALDATORI RESUN RH9000 DA 50W AL POSTO DI QUELLO SINGOLO DA 75W
- FILTRO ESTERNO EDEN 501 CON JBL FILTRAX NITRATEX E SPUGNA

MATERIALI FILTRANTI:
- SACCHETTI JBL BIO NITRATEX
- SACCHETTO REMOVER NO3 500 DELLA ÉQUO

VARIE:
- BATTERI BIO-EXTRA DELLA ÉQUO

10 Kg c.a. di rocce vive delle Fiji

ANIMALI/INVERTEBRATI:
- X5 PAGURI DEL MEDITERRANEO
- X3 LUMACHE TURBO
- x1 VONGOLA
- VARI SPIROGRAFI SPONTANEI
- VARIE STELLE MARINE

CORALLI MOLLI:
- Briareum sp.
- Palitoa
- Pachyclavularia
- Sarcophyton sp.
- Zoanthus
- Discosoma sp.
- (Sinularia?)
- Xenia

CORALLI DURI LPS:
- frammento di Caulastrea
- frammento di Acropora

CORALLI DURI SPS:
- Montipora danae

SPUGNE:
- Spugna viola;
-

ALGHE:
- Alga rossa - sebdenia flabellata
- Alga verde - Chaetomorpha spp.

L'attuale vasca é stata allestita il 27.10.2011, ma le rocce vive e i suoi abitanti erano dentro una vasca provvisoria da diversi mesi (in attesa che mi arrivasse questa).
Il mio obbiettivo é di creare un piccolo mini reef non troppo esigente ma piacevole a guardarsi e biologicamente interessante. Per il momento non sono intenzionato ad inserire dei pinnuti e forse non lo farò mai, piuttosto sono orientato all'acquisto di gamberi interessanti ecc.
Attualemnte il fotoperiodo é impostato ancora a 8 ore di luce, che piano piano porterò a 10 ore al giorno. Le pompe di movimento le ho impostate in maniera tale che si accedano e spengano in maniera alternata durante l'arco della giornata.
Attualmente il pH é ancora basso ma tende a poco a poco a salire. I nitrati sono ancora molto alti dovuto al fatto che si tratta di un nuovo allestimento.

Mi considero soddisfatto per come stanno procedendo le cose e mi meraviglio del fatto che finora non si sono ancora formate alghe indisiderate. Per il momento non intendo inserire più niente finche i valori dell'acqua non saranno ottimali, stesso discorso vale per la sabbia corallina.

Le foto della mia vasca

[URL=http://www.reefportal.it/svenjova/test-id1268.htm][IMG]

dr.jekyll 08-11-2011 19:47

Coma mai usi il filtro biologico se hai lo skimmer?

Come ti trovi con lo skimmer?

svenjova 08-11-2011 19:54

guarda, a dirti la verità prima di acquistare la vasca ero intenzionato a cambiarlo subito in quanto avevo letto cose negative sul suo conto (parlo di quello fornito di serie con la vasca), pertanto avevo acquistato un Tunze 9002 che però purtroppo non ci sta, o meglio per farcelo stare dovrei fare delle modifiche al bicchiere di raccolta che al momento non mi sento di fare... pertanto attualmente uso lo skimmer in dotazione. Funziona bene, é un pò ostico da regolare, inoltre all'inizio faceva un rumore infernarle dal tubicino dell'aria, cosa che ho risolto mettendoci infilandoci un legno poroso (al posto della pietra porosa per le pompe d'aria), e il problema rumore é stato risolto. Naturalmente ora ho un carico organico molto basso quindi non saprei se questo skimmer andrà bene anche in futuro, staremo a vedere...

dr.jekyll 08-11-2011 20:01

Io ho comprato il tuo stesso skimmer per 19 euro, ho deciso di fare la prova. Se poi va male ne compro un altro.

camiletti 08-11-2011 20:20

se vuoi dei granchi particolari in futuro di consiglio il lybia tessellata...

svenjova 08-11-2011 20:32

.
 
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061231705)
se vuoi dei granchi particolari in futuro di consiglio il lybia tessellata...

favoloso! Grazie per il suggerimento ;-)

svenjova 08-11-2011 20:43

.
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061231653)
Io ho comprato il tuo stesso skimmer per 19 euro, ho deciso di fare la prova. Se poi va male ne compro un altro.

Parli del Tunze 9002? Allora per farcelo stare la prima cosa che devi fare é levare la calamita, altrimenti non entra nel vano tecnico, a meno che non togli una delle lastre di vetro.

Il problema che ho riscontrato io, é quello che non si riesce a far "affondare" abbastanza lo skimmer della Tuneze senza che i bordi di vetro del vano tecnico vadino a alzare il bicchiere di raccolta della chiuma.

Ho provato a inserire un tubo piu lungo di platica per affondare maggiormente la pompa dello skimmer che quindi rimane fuori dal box nero, ma purtroppo poi non riesce a schiumare bene.

Una alternativa che mi é stata suggerita é quella di tagliare il bicchiere giusto per farlo passare attraverso le due pareti di vetro (in questo modo il tutto può essere inserito nella mianiera corretta) e siliconare dei pezzi di pvc o altro per chiudere i buchi fatti. Se avessi un bicchiere in più per il Tunze 9002 ci proverei subito, ma visto che quello che ho a me mi é costato usato 60 EUR, per il momento non mi arrischio di fare boiate di cui poi mi pentirei. Mò lo tengo cosi casomai lo volessi rivendere... Semmai se pure tu non riesci a trovare una soluzione al problema, mi metto in lista per comprarti il tuo Tunze cosi avrei i pezzi di ricambio ;-) (non sto scherzando), che ne dici? È una cosa fattibile?

dr.jekyll 08-11-2011 21:18

Io ho il NANOSKIM...

erisen 08-11-2011 21:21

seguo, intanto auguri per la partenza ;-)!

zanga 08-11-2011 22:45

guarda un bel mitrax se lo trovi (dovrebbero essercene adesso).

sono buoni e di effetto questi "facili da allevare"
http://www.tropicalfishroma.it/rhoda...dosiensis.html
oppure
http://www.tropicalfishroma.it/disco...en_stripe.html

sul fondo vanno benissimo e poi tra qualche mesetto sopra sulle rocce lps colorati
;-)

pirataj 08-11-2011 23:04

Cosa dirti?
Un buon inizio auguri per questa avventura ;-)

svenjova 09-11-2011 00:15

.
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061231854)
Io ho il NANOSKIM...

ah ok, allora come non detto eh eh :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061231870)
seguo, intanto auguri per la partenza ;-)!

grazie erisen :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da zanga (Messaggio 1061232149)
guarda un bel mitrax se lo trovi (dovrebbero essercene adesso).

sono buoni e di effetto questi "facili da allevare"
http://www.tropicalfishroma.it/rhoda...dosiensis.html
oppure
http://www.tropicalfishroma.it/disco...en_stripe.html

sul fondo vanno benissimo e poi tra qualche mesetto sopra sulle rocce lps colorati
;-)

grazie per gli ottimi suggerimenti zanga, belli e robusti come piacciono a me ;-) prendo nota eh eh

svenjova 09-11-2011 00:27

.
 
Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061232213)
Cosa dirti?
Un buon inizio auguri per questa avventura ;-)

Grazie pirataj :-))

alegiu 09-11-2011 00:36

Ciao svenjova, mi fa piacere sapere che sei partito, in bocca al lupo per la nuova avventura!!!

Io ti consiglio un gruppetto di thor dei gamberetti seppur piccoli, molto simpatici.

svenjova 09-11-2011 00:42

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061232428)
Ciao svenjova, mi fa piacere sapere che sei partito, in bocca al lupo per la nuova avventura!!!

Io ti consiglio un gruppetto di thor dei gamberetti seppur piccoli, molto simpatici.

Ciao alegiu, grazie per gli auguri ;)

I thor gli avevo già considerati infatti, mi piacciono molto in effetti, piccoli ma di vero effetto.

erisen 09-11-2011 09:58

quando sarà che li prenderai, i thor puoi trovarli a prezzo più basso su acquatic life (anche se ha tolto il vivo dal sito) solitamente li vende a 10 euro l'uno

l'importante è che tu ne prenda almeno 3-4, perchè sono animali sociali, che nel gruppo trovano il coraggio di uscire allo scoperto e girare per la vasca anche in pieno giorno

svenjova 29-09-2012 22:48

Ciao a tutti, mi rifaccio vivo dopo un sacco di tempo, per un problema che proprio non riesco a risolvere, e vi assicuro che ci stò provando da diverso tempo, con vari sistemi ma finora non ho risolto... Non riesco ad abbattere i NITRATI che non si schiodano dai 25mg/l !!!!!!!!!!!

Una breve cronistoria:

27.10.2011 - data avvio della vasca
27.10.2012-12.12.2012 - No3 oscillavano da 50 a 25mg/l (tutto normale, in fondo avevo appena avviato la vasca).
15.12.2012-12.01.2012 - No3 a 0.0 :))) evviva!!!
-------
12.01.2012 - visto che avevo il calcio a <300 il mio negozianete mi ha consigliato di usare qualche goccia di aragaMILK, che doveva aumentare il calcio.
17.01.2012 - No3 a 25mg/l :( - intervengo inserendo 170g di JBL NitratEX
(DA QUESTO MOMENTO IN POI I NITRATI NON SONO PIÙ SCESI SOTTO I 25MG/L)

Interventi eseguiti ad oggi senza risultati:

- smesso di usare immediatamente il prodotto aragaMILK (in quanto doveva essere lui il fattore scatenante)
- diminuito dosaggio cibo per coralli e invertebrati.
- cambi parziali d'acqua, prima con più frequenza, poi aumentanto la percentuale....
- cambio totale dell'acqua con acqua di un aquario già avviato da tempo e in salute;
- controllato che l'acqua osmotica di rabbocco sia in ordine, tutto ok;
- testato l'acqua in uscita dall'impianto osmotico, tutto in ordine;
- tolto sabbia corallina;
- provato a non fare più alcun cambio parziale d'acqua per molto tempo (forse aveva bisogno di un nuovo ciclo di maturazione);
- Inserito del Equo Remover No3 500;
- cambiato skimmer da quello in dotazione con un Sera Marin Protein Skimmer PS 130 (per acquari fino a 150L);
- Aggiunto un filtro esterno Eden 501 con all'interno un sacchetto di JBL BIO NitratEX;
- Provato a non dare più cibo né a invertebrati ne ai coralli per una settimana;

Nota: naturalmente tutti questi interventi sono stati effettuati in un arco di tempo molto lungo e mai insieme.
---------
8.09.2012 - ho cambiato appartamento, traslocato l'acquario; speravo che con il trasloco, cambiando la posizione alle rocce vive, e aggiungendo una popa di movimento sotto le stesse, le cose con il tempo sarebbero migliorate... nisba.
29.09.2012 - No3 sempre fissi a 25mg/l...

a questo punto non sò più cosa fare, ho chiesto in giro, letto libri ecc. ecc. ma non sono riuscito purtroppo a risolvere il mio problema, e per questo motivo non ho ancora iniziato a popolare come si deve di coralli l'acquario per la paura di avere delle perdite.

Amici miei, non sò più dove sbattere la testa, confido in un vostro aiuto, nel caso avessi dimenticato qualcosa. ora guardo il mio acquario e mi piange il cuore nel vederlo così spoglio...

Grazie in anticipo per i preziosi consigli che saprete darmi di sicuro.

svenjova 30-09-2012 09:01

nessuno?

alegiu 30-09-2012 10:16

Ciao!

Quanto tempo!
Per i nitrati che test usi?
Hai provato anche altri tipi di test e danno le stesse misurazioni?
Hai controllato l'acqua osmotica che usi per i rabbocco e per fare l'acqua dei cambi se contieni nitrati?

Le prime domande che mi vengono al volo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 30-09-2012 10:18

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061846153)
Ciao!

Quanto tempo!
Per i nitrati che test usi?
Hai provato anche altri tipi di test e danno le stesse misurazioni?
Hai controllato l'acqua osmotica che usi per i rabbocco e per fare l'acqua dei cambi se contieni nitrati?

Le prime domande che mi vengono al volo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Utilizzo i test della Sera, ma ho provato a usare anche il test della JBL di un mio amico e mi dava lo stesso risultato.

L'acqua osmotica di rabbocco é ok, e pure quella che esce direttamente dall'impianto.

fede_74 30-09-2012 10:22

Come procede? Ho visto questo post solo ora... La rocciata non mi sembrava il massimo e neanche il sistema di prese sotto la vasca 😱 però oramai é passato un anno, hai delle nuove foto?


Sent from my iPad using Tapatalk

alegiu 30-09-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da svenjova (Messaggio 1061846163)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061846153)
Ciao!

Quanto tempo!
Per i nitrati che test usi?
Hai provato anche altri tipi di test e danno le stesse misurazioni?
Hai controllato l'acqua osmotica che usi per i rabbocco e per fare l'acqua dei cambi se contieni nitrati?

Le prime domande che mi vengono al volo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Utilizzo i test della Sera, ma ho provato a usare anche il test della JBL di un mio amico e mi dava lo stesso risultato.

L'acqua osmotica di rabbocco é ok, e pure quella che esce direttamente dall'impianto.

La cosa che non mi torna è che hai scritto che anche facendo un cambione sono rimasti a 25.
Come rocce sei ad un rapporto di almeno un kg ogni 4 - 5 lt lordi?
Con cosa alimenti coralli e invertebrati? Ho letto che per una settimana hai stoppato l'alimentazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 30-09-2012 10:44

x Fede, si ho inserito le nuove foto ieri, cosa intendi che la rocciata non é il massimo, come pure le prese?

x alegiu, non mi sono spiegato, dopo il cambio totale dell'acqua, sono bastati 2 gg e i nitrati sono tornati a 25.

Ho c.a. 10kg di rocce vive su 34.5 litri netti d'acqua, dovrebbero bastare no?

I coralli li nutro con Oceanlife Coral Powder Food, una volta a settimana, una punta di coltello.
I paguri li nutro ogni 2-3 gg con il Sera crabs Natural, dadone un pezzetto a ciascuno con la pinza.

Si ho pure tentato di stoppare l'alimentazione per + di una settimana per vedere se i nitrati alti erano dovuti ad un sovradosaggio nella alimentazione (errore comune), ma visto che non é cambiato nulla...

alegiu 30-09-2012 11:02

Stavo rileggendo tutto, ma hai un filtro biologico? Quei bionitratex sono tipo cannolicchi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 30-09-2012 11:08

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061846226)
Stavo rileggendo tutto, ma hai un filtro biologico? Quei bionitratex sono tipo cannolicchi?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Uno dei miei vani tentativi di abbassare i Nitrati é stato quello di mettere un Eden 501 caricato con dei sacchetti di JBL BIONitratEx, che non sono cannolicchi bensì un materiale assorbente per i Nitrati, l'intento era quello di creare una circolazione "forzata" attraverso questo materiale.

Probabilmente lo leverò nei prossimi giorni, in quanto si é rilevato inutile.

alegiu 30-09-2012 11:16

Guarda a sto punto quello che farei io, parere personale, è aumentare il movimento per aumentare anche gli scambi gassosi in superficie.
Oltre a togliere le resine anti no3 che nel marino non ne ho mai sentite.
Se ne hai la possibilità metti alimeno una pompa di potenzia doppia rispetto all'attuale, quasi a pelo d'acqua e che punti verso il basso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 30-09-2012 14:37

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061846246)
Guarda a sto punto quello che farei io, parere personale, è aumentare il movimento per aumentare anche gli scambi gassosi in superficie.
Oltre a togliere le resine anti no3 che nel marino non ne ho mai sentite.
Se ne hai la possibilità metti alimeno una pompa di potenzia doppia rispetto all'attuale, quasi a pelo d'acqua e che punti verso il basso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma ho già due pompe di movimento di 900l/h più una terza piccolina sotto le rocce vive, se aumento il movimento, dimmi se sbaglio, al massimo aumento gli scambi gassosi come dici tu, ma che c'entra con i nitrati? Ad ogni modo proverò ad alzare pelo d'acqua le due pompe e puntarle verso il basso, ormai le devo provare tutte. Poi ti dico se e' migliorato qualcosa. Grazie intanto per il suggerimento.

alegiu 30-09-2012 16:06

In generale l'aumento dell'ossigenazione aiuta il sistema, inoltre imposta lo skimmer in modo che schiumi bagnato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 30-09-2012 18:13

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061846622)
In generale l'aumento dell'ossigenazione aiuta il sistema, inoltre imposta lo skimmer in modo che schiumi bagnato.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Spostato le pompe di movimento e regolato skimmer, stiamo a vedere

alegiu 30-09-2012 18:23

Tienici aggiornato


Sent from my iPhone using Tapatalk

fede_74 01-10-2012 08:35

Ciao, scusa ma ho avuto qualche problemino nel week end... Di foto vedo solo quelle nel primo post.. A mio parere la rocciata è troppo compatta, e con poche terrazze, le prese sotto al mobile invece non mi sbrano rispettare proprio la 626 diciamo... 😀 Non riesci a mettere delle prolunghe e portare i cavi a terra? Ovviamente tutto IMHO... 😖


Sent from my iPhone using Tapatalk

svenjova 01-10-2012 12:18

Quote:

Originariamente inviata da fede_74 (Messaggio 1061847435)
Ciao, scusa ma ho avuto qualche problemino nel week end... Di foto vedo solo quelle nel primo post.. A mio parere la rocciata è troppo compatta, e con poche terrazze, le prese sotto al mobile invece non mi sbrano rispettare proprio la 626 diciamo... �� Non riesci a mettere delle prolunghe e portare i cavi a terra? Ovviamente tutto IMHO... ��


Sent from my iPhone using Tapatalk

Forse dalla foto non si capisce che tra una roccia e l'altra c'é molto spazio, le terrazze per le mie necessità sono sufficenti. Cosa intendi che le prese sotto il mobile non rispettano la 626??? (scusa l'ignoranza ma sto in Svizzera).

svenjova 05-11-2012 22:32

Eurekaaaaaaa!!! Finalmente dopo tanto tempo, sono riuscito a portare sti stramaledetti nitrati a 0.0!!!

http://oi46.tinypic.com/35lxesk.jpg

naturalmente non ho perso tempo e ho inserito una coppia di Lysmata kuekenthali

http://oi45.tinypic.com/14np6w1.jpg

in più il negoziante Moreno, mi ha regalato una stella marina, che immagino sia una Ophiarachna megacantha oppure Ophiocoma erinaceus

http://oi48.tinypic.com/bdrt4n.jpg

Sono riuscito a diminuire i nitrati diminuendo il flusso del filtro esterno Eden 501, ora l'acqua esce a goccia a goccia.

pirataj 06-11-2012 00:10

ottimo

svenjova 07-11-2012 00:03

cavoli, sono appena diventato papà di centinaia di Lysmata kuekenthali, li ho appena inseriti ieri!!!

svenjova 07-11-2012 00:30

http://oi49.tinypic.com/v7zb75.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10620 seconds with 13 queries