AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   arrivato lo stipendio, si comincia con gli acquisti.........!!! e vai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331984)

GERARDO 08-11-2011 14:01

arrivato lo stipendio, si comincia con gli acquisti.........!!! e vai
 
Buongiorno a tutti,

come da titolo devo cominciare con i miei acquisti per il mio tentativo di allestire un acquario "ZEN" poche piante ma esigenti , e arrivano da subito i primi dubbi, motivo: acquisti on-line (quindi senza toccare con mano).

Sono indeciso tra:
-Juwel RIO 180, all apparenza buon prodotto, ha un buon impianto di luci ( anche se compatibili solo con neon Juwel), e nel prezzo incluso il filtro interno che PERO' voglio sostituire con uno esterno.

- ASKOll 100 advanced, l interessamento è nato dal fatto che non è munito di filtro interno, ma si può benissimo accoppiarlo ad un PRATIKO esterno.

Secondo dubbio: il filtro esterno EHEIM o ASKOLL?
SE eheim quale tipo??

BAH non so................ ma ce la devo fare questo momento lo sto aspettando da due mesi di letture su FORUM e ARTICOLI,,, ma voglio finalmente mettere in pratica..................

SALUTI-28

Johnny Brillo 08-11-2011 14:11

Se vuoi fare un acquario zen e con piante molto esigenti devi considerare che ti servono queste cose:
1 un ottimo impianto di illuminazione (intorno a 1w/l)
2 un impianto di anidride carbonica
3 un buon protocollo di fertilizzazione

Non so quanta esperienza hai, ma non è una gestione molto facile.

GERARDO 08-11-2011 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061230784)
Se vuoi fare un acquario zen e con piante molto esigenti devi considerare che ti servono queste cose:
1 un ottimo impianto di illuminazione (intorno a 1w/l)
2 un impianto di anidride carbonica
3 un buon protocollo di fertilizzazione

Non so quanta esperienza hai, ma non è una gestione molto facile.



Giusto, esperienza, oltre a leggere tantissimi articoli, = 0.
ti spiego sono orientato verso la filosofia ZEN perchè amo il lato "tranquillo" della natura,
nella sua semplicità. So che non è una gestione facile, ma credo che con tutto l impegno e la pasienza necessaria si riesce nell intento. Poi si sa che l esperienza viene con la pratica.
Poi ho considerato anche il lato economico e penso che meglio spendere in più che spendere meno per poi trovarsi nelle peggiori situazioni.

1L'illuminazione: il dubbio è anche questo, tra i due acquari vedendoli da internet non so qual'è quello dove si può giostrare meglio per inserire altri neon.

2anidride carbonica ho pensato subito ad un impianto ASKOLL gold (anche se non so cosa c'è di meglio), affiancato da un Milkwauche sms122.

3il protocollo di fertilizzazione: (cosa, a quanto pare non semplice), mi sono orientato verso la SEACHEM, un po perchè leggo spesso buoni giudizi sui fondi (fluorite....), ma leggo anche dagli articoli dei Vostri meravigliosi acquari, che si cerca di mescolare vari prodotti per trovare la combinazione giusta. Ma cosi senza acquario davanti (cioè senza pratica), mi viene molto difficile capire la cosa.

Speriamo bene, l'impegno ce lo metterò tutto...

Per i due acquari, sai consigliarmi su quale acquistare tra i due?

Ti ringrazio dell iteressamento alla mia discussione.

SALUTI#70

Johnny Brillo 08-11-2011 22:09

Allora per l'acquario ti conviene chiedere se qualcuno ha già modificato il coperchio di uno dei due. Il juwel parte avvantaggiato perchè monta 2 neon T5 da 45 w, te ne servirebbero altri due.
L'askoll ha 2 neon da 30w. Da modificare credo sia più facile il RIO visto che ha un coperchio con una plafoniera che si appoggia sui bordi e due alette laterali, in pratica il coperchio si può togliere del tutto. Potresti montare gli altri due neon sotto le due alette.
Se decidi di prendere il juwel, questo sito ha dei prezzi molto bassi (l'ho preso anch'io qui):
http://www.ilregnodellanatura.it/det...php?id_art=316

Anche il phmetro con l'elettrovalvola ha un prezzo ottimo:
http://www.ilregnodellanatura.it/det...hp?id_art=2970

Questo è l'impianto askoll:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=95

E' un impianto ottimo, soprattutto l'atomizzatore è uno se non il migliore in circolazione.
Se hai intenzione di prendere una bombola ricaricabile meglio se prendi questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ubo-p-849.html

Non ha la bombola usa e getta, ma ha già l'adattatore per bombole ricaricabili.

Per un acquario dedicato alle piante la flourite è la migliore e può essere usata come fondo unico. Per i fertilizzanti se usi la flourite a questo punto meglio se continui sulla stessa marca di fertilizzanti. il protocollo seachem è ottimo.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di prendere un acquario aperto e di montare una plafoniera perfetta per le tue esigenze.

Maratoneta73 08-11-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061232026)
Per un acquario dedicato alle piante la flourite è la migliore e può essere usata come fondo unico. Per i fertilizzanti se usi la flourite a questo punto meglio se continui sulla stessa marca di fertilizzanti. il protocollo seachem è ottimo.

Per la poca esperienza personale ti dico che ho una vasca con flourite e la fertilizzavo con seachem, ultimamente ho comprato fertilizzante liquido della Jbl ed è altrettanto valido.

Johnny Brillo 09-11-2011 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Maratoneta73 (Messaggio 1061232321)
Per la poca esperienza personale ti dico che ho una vasca con flourite e la fertilizzavo con seachem, ultimamente ho comprato fertilizzante liquido della Jbl ed è altrettanto valido.

Si ma figurati, ci sono molte marche di fertilizzanti ottime. Io ad esempio uso fondo fertile, ghiaia e protocollo tutti dennerle. E' un semplice discorso di continuità, se utilizzi tutti prodotti della stessa casa hai una fertilizzazione completa.

Maratoneta73 09-11-2011 00:35

Quindi non è vero che devi cambiare prodotti e marche per ottimizzare la fertilizzazione... era meglio che continuavo con seachem?

dr.jekyll 09-11-2011 00:58

Io lascerei stare il Juwel RIO 180

L'illuminazione non arriva ad un watt/litro ed ha il filtro interno e tu lo vuoi esterno. A questo punto fatti fare una vasca su misura(aperta) Per esempio una 80x40x50h (160 litri) e a questa aggiungi una bella plafoniera t5 da 6x24watt

Se del rio devi usare solo vasca, penso sia inutile compare il 180 che è più costoso della vasca fatta su misura(almeno dalle mie parti)

ps. se ti fai fare la 160 litri fatti mettere i vetri spessi 1cm, andrebbero bene anche da 8mm ma meglio abbondare in spessore ;-)

carmifede 09-11-2011 01:21

nel rio credo che ci sia spazio sufficente per mettere 2 plafo originali in parallelo quindi avresti già 4neon t5 da 45w l'uno=180w..poi ovviamente dovrai riadattare le alette.. ma non sono sicuro..fatti suggerire da chi ha un rio180 con i t5 se ci possono stare...io ho i t8 nel mio e quindi non è la stessa cosa..

Johnny Brillo 09-11-2011 01:44

Nel mio rio 300 ho già due plafoniere di serie da 54w. Se ce la fa a metterne due sarebbe perfetto gli basta solo tagliare le alette e il gioco è fatto.
Questa è per il rio180:
http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-5421.html

Costa un pò ma avrai una cosa pulita e fatta come si deve. Tutto sta nel prendere le misure.

La vasca aperta è un'ipotesi, forse la migliore. Scegli tutti gli accessori che vuoi in modo da plasmarla a tuo piacimento e secondo le tue esigenze.:-)

GERARDO 09-11-2011 10:17

Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061232469)
Io lascerei stare il Juwel RIO 180

L'illuminazione non arriva ad un watt/litro ed ha il filtro interno e tu lo vuoi esterno. A questo punto fatti fare una vasca su misura(aperta) Per esempio una 80x40x50h (160 litri) e a questa aggiungi una bella plafoniera t5 da 6x24watt

Se del rio devi usare solo vasca, penso sia inutile compare il 180 che è più costoso della vasca fatta su misura(almeno dalle mie parti)

ps. se ti fai fare la 160 litri fatti mettere i vetri spessi 1cm, andrebbero bene anche da 8mm ma meglio abbondare in spessore ;-)


Si è vero, la vasca aperta è un altra cosa..... mi piace un sacco l idea, l unica preoccupazione è quella della gestione: è molto più difficile del chiuso...... conosci un buon negozio on-line per le vasche su misura???
GRAZIE1000

Johnny Brillo 09-11-2011 10:50

C'è questo sito che ha una vasta gamma di vasche:
http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili

Puoi anche provare ad andare da un vatraio dalle tue parti e fartene fare uno su misura o almeno puoi andare a chiedere un preventivo per le misure che ti interessano.

La gestione non è più difficile di un acquario chiuso. L'unica cosa che cambia è la massiccia evaporazione che avrai. Dovrai fare rabbocci d'acqua e devi considerare l'umidità che ti porterà in casa.

GERARDO 09-11-2011 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061232795)
C'è questo sito che ha una vasta gamma di vasche:
http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili

Puoi anche provare ad andare da un vatraio dalle tue parti e fartene fare uno su misura o almeno puoi andare a chiedere un preventivo per le misure che ti interessano.

La gestione non è più difficile di un acquario chiuso. L'unica cosa che cambia è la massiccia evaporazione che avrai. Dovrai fare rabbocci d'acqua e devi considerare l'umidità che ti porterà in casa.


Giusto, poi immagino che l evaporazione influisce anche sulla fertilizzazione, ma non credo in modo esagerato. Per i rabocchi, è necessario un sistema automatico o basterà aggiungere l'acqua manualmente una volta al giorno?
Ma dv vivi? ah: mi fai vedere un tuo acquario?
GRAZIE

Johnny Brillo 09-11-2011 12:01

No sulla fertilizzazione non influisce per niente. I rabocchi vanno fatti con semplice acqua biocondizionata se usi quella o acqua d'osmosi. Una volta al giorno è anche troppo, poi dipende anche dalla temperatura che hai in casa e quella che imposterai in acquario. Non è tanto per i rabocchi il problema ma per l'evaporazione e la conseguente umidità.
C'è scritto sotto il mio avatar, sono di un paese nella provincia di Avellino, ma adesso mi trovo a Siena per l'università.
Questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281

è la descrizione completa dell'allestimento del 300litri. Purtroppo non è stato più aggiornato, ora si presenta senza alghe dopo una dura lotta e piantumato che più non si può, dopo ti mando una foto che mi hanno mandato di com'è ora dopo un mese senza potare:-))

GERARDO 09-11-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061232927)
No sulla fertilizzazione non influisce per niente. I rabocchi vanno fatti con semplice acqua biocondizionata se usi quella o acqua d'osmosi. Una volta al giorno è anche troppo, poi dipende anche dalla temperatura che hai in casa e quella che imposterai in acquario. Non è tanto per i rabocchi il problema ma per l'evaporazione e la conseguente umidità.
C'è scritto sotto il mio avatar, sono di un paese nella provincia di Avellino, ma adesso mi trovo a Siena per l'università.
Questa:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281

è la descrizione completa dell'allestimento del 300litri. Purtroppo non è stato più aggiornato, ora si presenta senza alghe dopo una dura lotta e piantumato che più non si può, dopo ti mando una foto che mi hanno mandato di com'è ora dopo un mese senza potare:-))


Complimentoni è il primo acquario che allestisci? manco a dirlo siamo pure "diciamo" compaesani, quindi posso chiederti: negozi nella zona di salerno o anche avellino che vendono acqua d osmosi e ricaricano le bombole di CO2, in modo che valuto se acquistarla ric. o no.

L umidita della vasca aperta, mi preoccupa.... l acquario sarà messo in una stanza vuota (perchè la mia cara mammina, ha il vizietto di tenere aperte le finestre) quindi là dovrebbe stare un po più sicuro, ma se porta umidità già immagino, però pensandoci avendo un sistema di riscaldamento sovradimensionato (anche con cavetto da fondo), la finestra aperta per 10 minuti sarà un problema???


per quanto riguarda l illuminazione poi, davo un occhiata: http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p-6059.html.
Cosa ne pensi? perchè i prezzi di altri marchi non sono tanto accessibili.

Johnny Brillo 09-11-2011 13:53

No questo è il secondo, se vedi bene in alcune foto si nota il vecchio 100 litri che stava in fase di smantellamento. Su quello mi sono fatto le ossa e ho fatto tutti gli errori dell'inizio, lo stesso acquario è stato un errore:-D.
Per i negozi non posso consigliarti in quanto mi rifornisco nel mio paese, al brico verde a Caserta e poi il resto su internet. Prova a vedere qui:
http://www.acquaportal.it/pagineblue/CAMPANIA.ASP#Bene

Per l'acqua d'osmosi ti consiglio un impianto d'osmosi inversa, per quello che costa l'acqua e l'impianto te lo ripaghi entro qualche mese. Lo stesso per la bombola ricaricabile, pensa che una ricarica per una bombola da 2kg costa 5euro, mentre una bombola usa e getta da 500gr costa in media una quindicina di euro e dura 4 volte di meno.
Puoi provare a vedere da chi vende o ricarica gli estintori.

La plafoniera mi sembra ottima, solo una cosa tutte questo tipo di plafoniera montano neon da 10000k che per il dolce non vanno bene. Vanno sostituiti da neon con una gradazione tra 3000k e 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k, quindi se ne prendi due e due sei apposto. Invece di prenderle nei negozi di acquariologia cerca in un semplice negozio di elettronica le philips o le osram che costano molto meno e vanno benissimo.

GERARDO 09-11-2011 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061233126)
No questo è il secondo, se vedi bene in alcune foto si nota il vecchio 100 litri che stava in fase di smantellamento. Su quello mi sono fatto le ossa e ho fatto tutti gli errori dell'inizio, lo stesso acquario è stato un errore:-D.
Per i negozi non posso consigliarti in quanto mi rifornisco nel mio paese, al brico verde a Caserta e poi il resto su internet. Prova a vedere qui:
http://www.acquaportal.it/pagineblue/CAMPANIA.ASP#Bene

Per l'acqua d'osmosi ti consiglio un impianto d'osmosi inversa, per quello che costa l'acqua e l'impianto te lo ripaghi entro qualche mese. Lo stesso per la bombola ricaricabile, pensa che una ricarica per una bombola da 2kg costa 5euro, mentre una bombola usa e getta da 500gr costa in media una quindicina di euro e dura 4 volte di meno.
Puoi provare a vedere da chi vende o ricarica gli estintori.

La plafoniera mi sembra ottima, solo una cosa tutte questo tipo di plafoniera montano neon da 10000k che per il dolce non vanno bene. Vanno sostituiti da neon con una gradazione tra 3000k e 6500k. La combinazione più usata è 4000k e 6500k, quindi se ne prendi due e due sei apposto. Invece di prenderle nei negozi di acquariologia cerca in un semplice negozio di elettronica le philips o le osram che costano molto meno e vanno benissimo.

Buonasera Johnny e grazie per le tue valide risposte,
ho avuto modo di chiedere un preventivo per la vasca, senti: 80*40*50 con vetro frontale extra-chiaro 234.00 + 48.00 (spese spedizione), è un bel botto.
Tu che dici?

Johnny Brillo 09-11-2011 18:47

Ma dove hai chiesto questo preventivo se devono spedirtelo? Non era meglio andare da un vetraio vicino a te così magari ci parli di persona e te lo vai anche a prendere?

GERARDO 09-11-2011 19:12

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061233650)
Ma dove hai chiesto questo preventivo se devono spedirtelo? Non era meglio andare da un vetraio vicino a te così magari ci parli di persona e te lo vai anche a prendere?

Il preventivo l ho fatto su arca-tropical fish un sito on-line, io un vetraio lo conosco l unica mia preoccupazione è se poi si rompe (immgino che guaio), in questi negozi specializzati almeno ti danno la garanzia...... tu hai mai provato a farti fare un acquario dal vetraio o qualcuno che conosci? cm è andata???
Poi siccome voglio iniziare al meglio con tutto il necessario (sai cm è, sbagliare impara, ma no sbagliare è meglio), ho pensato di acquistare tutto su ACQUARIUM LINE, visto che si può anche finanziare... come sono i prezzi, accessibili???

Dai che siamo agli sgoccioli, fra un mesetto potrò mostrarti l inizio allestimento.....

non vedo l ora.........

Johnny Brillo 09-11-2011 19:18

Io non me ne sono mai fatto fare uno, però qui sul forum c'è parecchia gente che lo fa.
Su questo sito l'acquario delle misure che hai detto tu costa la metà:
http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili
Però non credo che abbia il vetro frontale in extra chiaro:-D

Aquariumline è il sito più fornito che c'è ed ha anche i prezzi più bassi. Per gli acquari juwel i filtri e il phmetro è meglio ilregnodellanatura.

Sono curioso di vedere anch'io quello che ne esce fuori, però il consiglio più prezioso che posso darti è fare le cose con calma. Ci vuole una gran pazienza in questo hobby per fare le cose nel modo giusto e non cadere in banali errori.

GERARDO 09-11-2011 19:58

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061233719)
Io non me ne sono mai fatto fare uno, però qui sul forum c'è parecchia gente che lo fa.
Su questo sito l'acquario delle misure che hai detto tu costa la metà:
http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili
Però non credo che abbia il vetro frontale in extra chiaro:-D

Aquariumline è il sito più fornito che c'è ed ha anche i prezzi più bassi. Per gli acquari juwel i filtri e il phmetro è meglio ilregnodellanatura.

Sono curioso di vedere anch'io quello che ne esce fuori, però il consiglio più prezioso che posso darti è fare le cose con calma. Ci vuole una gran pazienza in questo hobby per fare le cose nel modo giusto e non cadere in banali errori.

Si si... ti ringrazio tantissimo, la pasienza ci vuole (in ogni articolo è la prima cosa che leggo),e ce la sto mettendo, pensa che sono tre mesi che leggo e visito i vari negozi on-line...... per non parlare del LAYOUT (e piante da inserire), ogni giorno ne progetto uno nuovo e ancora non sono certo di quale utilizzerò....... poi, magari quando vieni ad avellino tra un caffè e una sigaretta te lo farò vedere dal vivo....... ma secondo te con il vetro extr-chiaro e tantissima la differenza???
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GERARDO (Messaggio 1061233816)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061233719)
Io non me ne sono mai fatto fare uno, però qui sul forum c'è parecchia gente che lo fa.
Su questo sito l'acquario delle misure che hai detto tu costa la metà:
http://www.acquarishop.it/listini-pr...ard-ordinabili
Però non credo che abbia il vetro frontale in extra chiaro:-D

Aquariumline è il sito più fornito che c'è ed ha anche i prezzi più bassi. Per gli acquari juwel i filtri e il phmetro è meglio ilregnodellanatura.

Sono curioso di vedere anch'io quello che ne esce fuori, però il consiglio più prezioso che posso darti è fare le cose con calma. Ci vuole una gran pazienza in questo hobby per fare le cose nel modo giusto e non cadere in banali errori.

Si si... ti ringrazio tantissimo, la pasienza ci vuole (in ogni articolo è la prima cosa che leggo),e ce la sto mettendo, pensa che sono tre mesi che leggo e visito i vari negozi on-line...... per non parlare del LAYOUT (e piante da inserire), ogni giorno ne progetto uno nuovo e ancora non sono certo di quale utilizzerò....... poi, magari quando vieni ad avellino tra un caffè e una sigaretta te lo farò vedere dal vivo....... ma secondo te con il vetro extr-chiaro e tantissima la differenza???


ah dimenticavo: ho contattato lo staff di acquario shop, e mi hanno detto che non spediscono le vasche........... mannaja

Johnny Brillo 09-11-2011 20:05

Ok per i caffè e la sigaretta:-)-e28
La differenza a livello visivo c'è, è sicuramente più costoso ma più bello. Devi vedere tu se sei disposto a spendere il doppio per un vetro in extrachiaro. Secondo me meglio se un giorno ti fai un bel giretto tra i vetrai della zona a chiedere due preventivi con l'extrachiaro e senza. Credo che tu possa risparmiare ancora qualcosa, come minimo risparmi sulla spedizione.:-)
------------------------------------------------------------------------
NOOOO...Brutta notizia allora. Vedo un pò se riesco a trovare qualche altro sito. Sennò c'è sempre il juwel:-))

Johnny Brillo 09-11-2011 20:46

Guarda un pò qui:
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=4814
------------------------------------------------------------------------
E c'è anche questa:
http://www.petingros.it/catalog/vasc...51-p#2388.html
:-))

GERARDO 10-11-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061233925)
Guarda un pò qui:
http://www.ippopet.it/index.php?modu...s_view&id=4814
------------------------------------------------------------------------
E c'è anche questa:
http://www.petingros.it/catalog/vasc...51-p#2388.html
:-))



Oh grazie, troppo gentile,
cmq quella ASKOLL mi sa che è un po grande, la TANK è ragionevole solo che sono un pò indeciso sulla grandezza tra la tank 80 e la tank 110.
Tu che ha avuto due vasche, ad un neofita quale gli consigli?
Cmq ieri sera tornando da lavoro sono andato in paese e il vetraio era già chiuso, passerò un altra volta oggi a pranzo (speriamo bene)......

Johnny Brillo 10-11-2011 10:58

Guarda la vasca askoll è di 200 litri, la tank 110 è 230 litri e la tank 80 120 litri. C'è da considerare che sono litri lordi, con il fondo, gli arredi e un 5cm che devi lasciare dal bordo superiore. In pratiko un 30 litri più o meno vanno a farsi benedire.
Il consiglio generale è che una vasca più grande ha valori più stabili, ti permette magari di fare qualche errore senza pagarlo subito. Per la mia esperienza, la 100 litri è servita ad imparare ma poi mi è stata particolarmente stretta.
Nel tuo caso però non hai necessità di vasche grandi perchè magari vuoi prendere i discus o altri pesci che hanno bisogno di molto spazio, vuoi solo creare un ambiente rilassante zen e in questo tipo di vasche vanno messe di solito o caridine o pesci piccoli da branco. Quindi andrebbe benissimo qualsiasi delle vasche.
Un altro punto importante è che vasca più grande vuol dire tutto più grande, sono soldi in più sia nell'allestimento che nella bolletta.

GERARDO 10-11-2011 12:16

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061234839)
Guarda la vasca askoll è di 200 litri, la tank 110 è 230 litri e la tank 80 120 litri. C'è da considerare che sono litri lordi, con il fondo, gli arredi e un 5cm che devi lasciare dal bordo superiore. In pratiko un 30 litri più o meno vanno a farsi benedire.
Il consiglio generale è che una vasca più grande ha valori più stabili, ti permette magari di fare qualche errore senza pagarlo subito. Per la mia esperienza, la 100 litri è servita ad imparare ma poi mi è stata particolarmente stretta.
Nel tuo caso però non hai necessità di vasche grandi perchè magari vuoi prendere i discus o altri pesci che hanno bisogno di molto spazio, vuoi solo creare un ambiente rilassante zen e in questo tipo di vasche vanno messe di solito o caridine o pesci piccoli da branco. Quindi andrebbe benissimo qualsiasi delle vasche.
Un altro punto importante è che vasca più grande vuol dire tutto più grande, sono soldi in più sia nell'allestimento che nella bolletta.


Giusto: la bolletta.
io non ho proprio idea della spesa mensile in più, tenendo un acquario + o - 150l....... tu ti sei fatto un conto???
A questo punto sono orientato più verso la 200l che poi netti saranno 170l, non fa niente un po di spesa in più..... pensa che da quaesto mese la mattina non faccio più colazione al bar e fumo DRUM.... per risparmiare per il mio acquario.............. ora cerco di vedere quella che costa di meno e poi chiedo al vetraio e faccio il confronto....

Johnny Brillo 10-11-2011 12:28

La spesa in più sulla bolletta non te la so dire proprio. Io risparmio sugli sfizi e le caz....te che facevo prima, ognuno a suo modo.
Tra la tank 110 e l'askoll è una scelta difficile, la tank costa un pò meno ed è più grande:-) ma l'askoll essendo di 100cm di lunghezza sarà più facile trovare la plafoniera giusta.
La cosa migliore è di rivolgerti al vetraio, adesso i prezzi più o meno li sai e puoi orientarti meglio.
Fammi sapere cosa decidi di fare così magari si inizia a vedere gli accessori adatti alla vasca che prendi.;-)

GERARDO 10-11-2011 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061234968)
La spesa in più sulla bolletta non te la so dire proprio. Io risparmio sugli sfizi e le caz....te che facevo prima, ognuno a suo modo.
Tra la tank 110 e l'askoll è una scelta difficile, la tank costa un pò meno ed è più grande:-) ma l'askoll essendo di 100cm di lunghezza sarà più facile trovare la plafoniera giusta.
La cosa migliore è di rivolgerti al vetraio, adesso i prezzi più o meno li sai e puoi orientarti meglio.
Fammi sapere cosa decidi di fare così magari si inizia a vedere gli accessori adatti alla vasca che prendi.;-)


Ciao JOHNNY,
ho deciso compreò questo; http://www.petingros.it/catalog/vasc...51-p#2388.html, ho provato a chiamare qualche vetraio, tutti mi rispondevano: "dobbiamo vedere che silicone si usa, che vetri...... ecc."; sinceramente preferisco spendere pure 50 euro in più ma almeno sono sicuro che è stato fatto da un marchio che fa solo quello, quindi, penso, più che sicura..... mo, comincio a fare la lista su acquarium line del resto degli accessori, poi te la faccio vedere......
#70

Johnny Brillo 10-11-2011 17:40

Grande Gerà!!!!#70
Se li hai sentiti titubanti hai fatto bene e probabilmente è la scelta migliore.
Mi hai fatto incuriosire fammi sapere come procede se hai dei dubbi chiedi pure.;-)
------------------------------------------------------------------------
Cercando su internet ho trovato la stessa vasca su internet che con soli 20 euro in più ti da anche il filtro pratiko 200, il riscaldatore e il coperchio, guarda un pò:
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

Credo che il coperchio dopo lo puoi sempre togliere. Però hai con soli 20euro in più già il riscaldatore e il filtro

GERARDO 11-11-2011 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061235571)
Grande Gerà!!!!#70
Se li hai sentiti titubanti hai fatto bene e probabilmente è la scelta migliore.
Mi hai fatto incuriosire fammi sapere come procede se hai dei dubbi chiedi pure.;-)
------------------------------------------------------------------------
Cercando su internet ho trovato la stessa vasca su internet che con soli 20 euro in più ti da anche il filtro pratiko 200, il riscaldatore e il coperchio, guarda un pò:
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=

Credo che il coperchio dopo lo puoi sempre togliere. Però hai con soli 20euro in più già il riscaldatore e il filtro

Buongiorno,
pensa un pò, forse la fortuna mi assiste, ieri parlandone con un collega mi disse che ha un cliente che ha un negozio specializzato in acquariologia, lo chiamo e mi dice che lui (forse per problemi econimici), sta svendendo tutto quello che tiene in negozio, tiene un contatto con una ditta che li fa su misura e stesso lui è un rappresentante della eheim e altri marchi.......
Devo andare a trovarlo domani pomeriggio................ speriamo bene........
Mi sa che uno che cambia tante idee al giorno come me non l hai mai visto. ahahhahahha............
purtroppo, la tasca è semivuota........
Cmq se tiene cose interessanti te lo dico.... magari ti servisse qualcosa.................

Johnny Brillo 11-11-2011 11:31

E' stata una bella botta di cu..o:-))

Prima di andare però fatti una lista delle cose che più o meno ti servono con relativi prezzi, il negozi rispetto a quelli online hanno dei prezzi molto più alti e quello che per lui potrebbe essere un'offertona magari è il prezzo normale.

In effetti ogni giorno ne esce una nuova:-D

Ok tienimi informato

GERARDO 11-11-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061236914)
E' stata una bella botta di cu..o:-))

Prima di andare però fatti una lista delle cose che più o meno ti servono con relativi prezzi, il negozi rispetto a quelli online hanno dei prezzi molto più alti e quello che per lui potrebbe essere un'offertona magari è il prezzo normale.

In effetti ogni giorno ne esce una nuova:-D

Ok tienimi informato


Una domanda:
siccome sto negozio è forito di fertilizzanti dennerle, tu ne sai qualcosa'???
Ho letto qualcosina, e qualcuno dice che il protocollo dennerle è pensato per acquari cn molti pesci.......... bah...........
perchè vedo che con seachem è tutto suddiviso per elementi chimici. non c'è niente di pronto.......... la paura mia è fare guai partendo già con una fertilizzazione del genere. tu che hai molta più esperienza di me (ke è 0)... mi consigli???...... cosi dal negoziante vado preparato............ GRAZIE

Johnny Brillo 11-11-2011 14:43

Il protocollo dennerle lo uso ed è tra i migliori fertilizzanti che ci sono in commercio, idem per la seachem. La fertilizzazione è un pò delicata come questione. Con protocollo dennerle i prodotti da usare sono 3 (S7, E15, V30), è un pò difficile trovare il bandolo della matassa o almeno io c'ho messo un pò di tempo. Col protocollo seachem sono di più i prodotti da usare ma sono più mirati, c'è ogni singolo elemento da dosare quindi se hai qualche carenza puoi dosare il singolo prodotto che ti serve. In ogni caso si inizia a fertilizzare ad 1/3 delle dosi che vengono consigliate e con il passare del tempo si aumenta gradualmente vedendo anche come rispondono le piante. In un acquario appena avviato le alghe sono sempre dietro l'angolo.
Ho cercato di spiegarti per sommi capi la situazione, prova a fare delle ricerche dei due protocolli di fertilizzazione troverai materiale a non finire così ti chiarisci meglio le idee.

GERARDO 14-11-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061237285)
Il protocollo dennerle lo uso ed è tra i migliori fertilizzanti che ci sono in commercio, idem per la seachem. La fertilizzazione è un pò delicata come questione. Con protocollo dennerle i prodotti da usare sono 3 (S7, E15, V30), è un pò difficile trovare il bandolo della matassa o almeno io c'ho messo un pò di tempo. Col protocollo seachem sono di più i prodotti da usare ma sono più mirati, c'è ogni singolo elemento da dosare quindi se hai qualche carenza puoi dosare il singolo prodotto che ti serve. In ogni caso si inizia a fertilizzare ad 1/3 delle dosi che vengono consigliate e con il passare del tempo si aumenta gradualmente vedendo anche come rispondono le piante. In un acquario appena avviato le alghe sono sempre dietro l'angolo.
Ho cercato di spiegarti per sommi capi la situazione, prova a fare delle ricerche dei due protocolli di fertilizzazione troverai materiale a non finire così ti chiarisci meglio le idee.



We Johnny,
avevi proprio ragione, sti negozianti stanno fuori, sono andato là sembravo un re, stavano tutti intorno a me a spiegare e a dire poi vedendo i prezzi sono scappato, ogni cosa erano almeno 50 euro di differenza.
Stamattina mi devono da na ris. per un carta di credito e in settimana faccio l ordine su internet.
Speriamo bene.....

Johnny Brillo 14-11-2011 12:09

Purtroppo alcuni vogliono guadagnare un pò troppo, altri se in negozio è piccolo non riescono certo a farti il prezzo di un negozio online che fa migliaia di spedizioni. Già l'hai fatta la lista della spesa?

GERARDO 14-11-2011 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061243056)
Purtroppo alcuni vogliono guadagnare un pò troppo, altri se in negozio è piccolo non riescono certo a farti il prezzo di un negozio online che fa migliaia di spedizioni. Già l'hai fatta la lista della spesa?



Devo aggiungere poche cose, tipo il fondo i test e i fertilizzanti............ le cose più complicate da sciegliere (soprattutto i test), poi per la vasca mi hanno scritto quelli di acquai shop, 8che già mi dissero che non facevano spedizioni), we mi hanno detto che si stanno accrodando con bartolinì e domani mi fanno sapere.

Per ora ho messo queste cose:
Milwaukee SMS122 Controllore Smart di PH/co2 Completo di Elettrovalvola + Sonda

AQL Plafoniera T5 4x39watt attacco bordo vasca/sospens. cm 100

Bombola CO2 ricaricabile 2000gr

Askoll Impianto CO2 System

EHEIM Filtro Esterno Professionale 2224 700 L/H Edition - Completo di Kit
qua non sono molto deciso, perchè non so se prendere il filtro 700 l/h o 950 l/h.
perchè so che il mio acquario non sarà pienissimo di piante però un buon numero ci deve essere......... secondo te?

infine ho aggiunto i manometri per la bombola e l adattatore.

Johnny Brillo 14-11-2011 14:09

Ma tutte queste cose vuoi prenderle su aquariumline?

GERARDO 14-11-2011 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061243264)
Ma tutte queste cose vuoi prenderle su aquariumline?

guarda, dipende..... io tutti sti soldi in una volta non li voglio spendere; sto cercando di fa na carta.... se non me la fanno sarò costretto a prendrle su acquarium line che la me li finanziano.... perchè???
non è buona la cosa???

GERARDO 14-11-2011 18:56

Quote:

Originariamente inviata da GERARDO (Messaggio 1061243727)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061243264)
Ma tutte queste cose vuoi prenderle su aquariumline?

guarda, dipende..... io tutti sti soldi in una volta non li voglio spendere; sto cercando di fa na carta.... se non me la fanno sarò costretto a prendrle su acquarium line che la me li finanziano.... perchè???
non è buona la cosa???



Confermo devo prenderle su Acquarium line, devo aspettare solo la risposta per òla vasca...... speriamo, è proprio conveniente.......
ma il termorscaldatore secondo te va bene 200w o è meglio 300???
la lista l hai vista che ne pensi???

Johnny Brillo 14-11-2011 20:17

Allora se ricordo bene la vasca è 100x40x50 quindi 200 litri lordi. Meglio prendere un termoriscaldatore da 300w perchè avendo la vasca aperta avrai molta più dispersione di calore e un 200w non ce la fa a tenerti la temperatura come la imposti.
Ho chiesto se prendevi tutto su aquariumline solo perchè è il miglior negozio ed ha prezzi ottimi, temevo che ti fossi orientato su altri siti.
Visto che prenderai direttamente la bombola ricaricabile prendi questo di askoll che ha già l'adattatore al posto della bombola usa e getta che a te non serve:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ubo-p-849.html
Con il phmetro devi prendere anche le soluzioni per la calibrazione a ph4 ph7 e quelle per la pulizia della sonda:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-5289.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-5290.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-5282.html
Per il filtro meglio se prendi il professional3, sono i più usati e i migliori:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6653.html
L'eheim è la migliore riguardo ai filtri, hai fatto un'ottima scelta.
Per la bombola è sicuramente più comodo prenderla sullo stesso sito, ma se vuoi risparmiare un pò puoi anche vedere su ebay che di solito costano meno, oppure chiedi a qualche rivenditore per la zona. Prima di acquistarla fatti un giro per vedere se trovi qualcuno che te la ricarica (venditori di estintori in genere). Ho anch'io una bombola da 2kg e la ricarica costa 5/6 euro. Te lo dico giusto per non farti fregare;-)
I manometri puoi anche risparmiarteli, servono solo a farti capire quando la bombola sta per finire e in pratica non li guarderai mai.
La plafoniera va benissimo quella che hai scelto però ricordati che devi cambiare i neon. Quelli non prenderli da aquariumline, vai in un negozio di elettronica e vedi se hanno le philips o le osram, prendi i modelli 840 (4000k) e 865 (6500k), 2 e 2 e sei apposto.
Credo di non aver dimenticato niente.
Hai già pensato al fondo?(sabbia ghiaia fondo fertile flourite)
E hai vari arredi? (legni rocce)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14517 seconds with 13 queries