AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   pterapogon kauderni.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331943)

gianlca 08-11-2011 11:14

pterapogon kauderni..
 
domanda forse stupida.........
avendo intenzione di tentare di formare una coppia di pterapogon kauderni..quanti esemplari giovani devo prendere per riuscire nel tentativo?
io pensavo a 2 soli...sono pochi?
meglio 3?

:)

Sandro S. 08-11-2011 11:18

la coppia la formi con due, poi vai a probabilità, nessuno ti assicura che con tre trovi la coppia, potresti trovarli tutti e tre maschi.

buona fortuna.

Maurizio Senia (Mauri) 08-11-2011 11:34

Prendi almeno 5 esemplari.......se la vasca lo permette.;-)

gianlca 08-11-2011 11:58

eh..magari!!!
240 litri 5 esemplari..... la vedo dura
manco coi letti a castello mi c'entrano!

Miguelito 08-11-2011 13:36

Secondo me va un pò a fortuna... io ci sono riuscito al secondo tentativo.. prendendone sepre 2..

ricky mi 08-11-2011 15:00

io con la mia ex coppia ci sono riuscito al 6° tentativo...
purtroppo questo provare mi è costato 2 vittime!
tutti e 2 persi nell'arco di una giornata lavorativa!

ALGRANATI 08-11-2011 21:59

prendi esemplari già adulti altrimenti potresti dover aspettare dei mesi prima che si formi una coppia stabile.

Brig 08-11-2011 22:13

in genere si prova con 3... ma quella che avevo io me la aveva venduta come probabile coppia... infatti poi si è dimostrato così...
erano 3 fratelli in vasca... di cui uno sembrava essere isolato... per cui ha dedotto la possibile coppia ;-)

gianlca 09-11-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061231981)
prendi esemplari già adulti altrimenti potresti dover aspettare dei mesi prima che si formi una coppia stabile.

in generale ho trovato molta difficolta a trovare esemplari adulti...
per fortuna qualche negoziante li riproduce in negozio

gianlca 11-11-2011 12:47

finalmente...trovati
1° problema
in negozio ho preso il cibo che gli veniva dato...mangiavano la mattina
da me per ora..manco lo musano quel mangime
sarà ceh son dentro da nemmeno 48 ore

nell'ordine ho provato
altro mangime..NO
gamberetto congelato...POCO
min F della fauna marine (particelle molto fine)...poco
artemia congelata...SI

molto poco voraci però per ora

fatto partire schiusa di ARTEMIE VIVE
ma non vorrei abituarli male eh...

è meglio dare da mangiare con attiniche accese?provato anceh con buio completo e una sola lucea che illuminava la vasca...ma risultato scarso....

Miguelito 11-11-2011 13:19

Secondo me sono pesci difficili da ambientare sul mangime.
I miei dopo 1 anno ancora mangiano quasi esclusivamente artemie congelate...
Qualche volta le scaglie..

gianlca 11-11-2011 13:35

però nel momento in cui chiedo al negoziante..che cosa mangiano regolarmente nella sua vasca(se vivo o no e che cosa) e prendo esattamente quel mangime li mi aspetto che lo mangino almeno un pò anceh nella mai di vasca!
non che facciano i difficili dal palato sopraffino da gambero rosso!!eh
:)
fra l'altro sono gia sui 2 cm..solo il corpo...non proprio di primo pelo insomma con bocchine non proprio piccine piccine
spero sia una cosa momentanea per il cambio vasca e del cambio orario dei pasti
fame mi sembra che l'abbiano
con quelle boccone che hanno.......bellissimi

gianlca 11-11-2011 13:53

mi sono dimenticato di dire.....che sono nati in cattività nel negozio
qundi svezzati li

ricky mi 11-11-2011 13:55

se sono di cattura è u filo più complicato abituarli al secco ma ce la si puo fare.
sono animali "notturni",quindi più attivi con poca luce!
l'artemia non è il massimo per qualità, prova con mysis.
miraccomando lavalo bene il cibo se no avrai gli inquinanti alle stelle tra poco.

per abituarli al secco puo provare con artemia liofilizzata o altrimenti quando scoli il cibo congelato, butta in un bicchierino il mysis o l'artemia insieme a 3/4 palline di secco.
fagli predere il loro odore e poi prova.
io cosi ci sono riuscito!

Miguelito 11-11-2011 14:08

Ma come si fa a lavare un cubetto di artemia congelata?

gianlca 11-11-2011 15:21

Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1061237206)
se sono di cattura è u filo più complicato abituarli al secco ma ce la si puo fare.
sono animali "notturni",quindi più attivi con poca luce!
l'artemia non è il massimo per qualità, prova con mysis.
miraccomando lavalo bene il cibo se no avrai gli inquinanti alle stelle tra poco.

per abituarli al secco puo provare con artemia liofilizzata o altrimenti quando scoli il cibo congelato, butta in un bicchierino il mysis o l'artemia insieme a 3/4 palline di secco.
fagli predere il loro odore e poi prova.
io cosi ci sono riuscito!


sono nati in negozio..non di cattura
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Miguelito (Messaggio 1061237229)
Ma come si fa a lavare un cubetto di artemia congelata?

personalmente faccio cosi
il cubetto lo faccio scongelare
dopo di che scolo il tutto in un colino
fatto questo, e uscito solo il liquido dello scongelamento, inizio a fare dei lavaggi versando sul colino con il contenuto scongelato, acqua dell'acquario piano piano
fatto questo per un paio di volte (3/4) metto in vasca

SamuaL 11-11-2011 17:17

io passo il colino sotto il rubinetto

Miguelito 11-11-2011 17:21

Bene buono a sapersi... io lo scongelavo nell'aquario...

gianlca 14-11-2011 09:15

aggiornamento
mangiano un pò il mysis congelato

però mica posso darglielo tutti i giorni eh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11773 seconds with 13 queries