![]() |
Fosfati e nitrati Vs molli
Salve ragazzi, domanda da neofita: se ho valori elevati di nitrati e fosfati in vasca, con l'inserimento di coralli molli abbastanza resistenti tipo sarcopyton, i miei lavori si possono abbassare? Se non sbaglio questi animali si nutrono di "cacca" e sporcizia varia dei pesci o dei mangimi... Ho detto una cavolata vero?
|
non hai detto una cavolata.
i coralli molli sono filtratori e in minima parte danno una mano al sistema ma attenzione che i valori non siano troppo alti altrimenti ti si sciolgono. |
Metti i tuoi valori attuali... e ti sapremo consigliare meglio..
|
Nitrati a 20 e fosfati a 0.50. Ho un grosso sarco in vasca e spolipa da dio x il momento
|
i nitrati non ti dovrebbero ancora dare problemi xk piu o meno sei messo come me e i miei coralli molli spolipano tutti,xò io ho i fosfati molto più bassi a 0,01.
quanti pesci hai in vasca e da quanti litri è? quanto tempo ha la vasca? |
che test usi per i fosfati? mi sembra strano che siano a 0.5 con solo 20 di nitrati, in genere vanno abbastanza di pari passo se non hai una qualche fonte di fosfati anomala tipo acqua di rubinetto già fosfatosa di suo.
|
Faccio una domanda "contraria" agli esperti: sono partito con dei molli per poi passare in modo graduale ad LPS SPS. Da quando ho dei valori ideali per i duri i molli hanno cominciato a degenerare , è normale ? Non va bene l'acqua troppo "pulita" per Sarco & co ?
|
Quote:
|
Quote:
esatto ;-)! contrariamente agli sps, i molli sopratutto ma anche gli lps, necessitano di un minimo di nitrato e fosfato per vivere bene, oltre a particolato organico in sospensione. come suggerito, puoi usare aminoacidi e suggogati di plancton in polvere, senza esagerare con il carico organico altrimenti poi ne va a discapito degli sps (che comincerebbero a perdere qualche gradazione di colore e a rallentare la crescita) insomma nelle vasche ibride andrebbe trovato un delicato equilibrio che consenta di avere sia duri che molli in salute... non è cosa molto facile secondo me |
si dicono che il sarco assorba i nitrati...pero i fosfati sono belli altini, io ti consiglio di fare dei cambi per abbassare le concentrazioni e magari dopo mettere una resina per eliminarli del tutto...
|
Quote:
Grazie 1000 |
o introdici qualche macroalga, quelle si che assorbono gli inquinanti ;-)
|
Si fatica a trovarla :-(
|
cosa?
|
L'alga.. la Chaetomorpha
|
molta gente sul forum ce l'ha e qualcuno molro gentile e paziente è disposto a talearla e spedirla.
io come macroalga ho solo l'halimeda, anche molto utile e bella, ma è più da vasca che da sump |
In vasca non è che diventi invadente? Quanto ci mette ad abbassare i valori?
|
non è infestante, cresce con poca luce ed è facile da potare.
è a crescita veloce solo se i carbonati sono a buon livello, essendo un'alga calcarea |
e in quanto tempo mi abbasserebbe i valori dei fosfati e dei nitrati?
|
dipende da quanto sono alti gli inquinanti e dal tasso di crescita dell'alga in vasca, non esiste una stima numerica definita, contando poi che ogni vasca ha i suoi parametri... certo i miracoli (forse) li fa solo dio ;-)...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl