![]() |
Wild 180l NUOVE FOTO...è uscita anche lei...
Salve a tutti vi presento la mia vasca avviata da dicembre 2007 dopo vari cambi di fauna e flora ora si presenta così:
VASCA: Juwel Rio 180+mobile 100x41x50h FILTRO: Originale juwel con aggiunta di cannolicchi ILLUMINAZIONE: Sostituita con una plafoniera con 4 T5 da 39w 2 da 6500k e 2 da 4000k posizionati in modo alterno VALORI: Ph 6,5-no2 assenti-no3 5 mg/l temp. 26 - gh da misurare FERTILIZZAZIONE: Dupla 24 tre gocce a giorni alterni, Dupla plants una pasticca al mese, fondo fertile dupla root k CO2: bombola ricaricabile da 2kg con riduttore a spillo aquili sempre in funzione GESTIONE: essendo una vasca aperta faccio rabbocchi di circa 10l a sett. con un cambio più massiccio ogni mese con acqua di rubinetto+biocondizionatore ALIMENTAZIONE: Tetra pro color, tetra pro algae con spirulina, pasticche da fondo ogni tanto, artemia salina congelata 2 volte alla settimana FLORA: anubias nana,microsorium, criptocoryne wendtii, higropyla polisperma e corymbosa, vesicularia dubiana, felce di giava,neasea che esce 15cm fuori dall acqua. FAUNA: Coppia di scalari appena formata (ho dato indietro gli altri 2 finalmente), coppia di agasizzi, 4 corydoras aeneus, 2 cory albini da portare almeno a 4-5 per completare il gruppo, una decina di black molly da dare via (sono già sul mercatino) http://s9.postimage.org/vr47hwucb/DSCN1085.jpg http://s8.postimage.org/84ni5sqs1/DSCN1089.jpg http://s9.postimage.org/x50fqyizf/DSCN1102.jpg http://s7.postimage.org/vsv587dg7/DSCN1103.jpg http://s7.postimage.org/yvmok3dnb/DSCN1106.jpg SCUSATE LA QUALITA' DELLE FOTO MA SONO MESSO MALE A FOTOCAMERE http://s8.postimage.org/gdm1ycxap/DSCN1105.jpg http://s7.postimage.org/jdv1m0yqf/DSCN1107.jpg http://s8.postimage.org/k3uviqnwx/DSCN1108.jpg http://s7.postimage.org/na8u1e0nr/DSCN1110.jpg http://s7.postimage.org/hjwwc9dqv/DSCN1111.jpg Aggiungo queste 2 immagini, anche la higropyla corymbosa è "evasa" dall acquario...non ha voluto essere da meno :-D 05/12/2011 http://s12.postimage.org/tq05p827t/DSCN1121.jpg http://s9.postimage.org/80nxzjurv/DSCN1122.jpg |
Molto wild! Ma bellissimo, se i black molly li stai cedendo per me è ok!
|
Ahahah, grazie li vuoi? :-D si a me piace il wild...mi piace la natura che sfonda le barrire dell uomo tipo il pelo dell acqua e fiorisce #36#
|
Bello!!! Complimenti!!
|
wild.... come piace ame.. #25 #36#
|
Adoro anch'io gli acquari selvaggi. Poi con le piante emerse come il tuo sono stupendi, per non parlare dei fiori:-)
Peccato solo che il calore dei neon bruci alcune foglie. |
davvero molto bello, complimenti#25#25#25
|
mmm occhio agli apistogramma... in caso di riproduzione, con gli scalari la vedo brutta...
|
Grazie a tutti per i complimenti sono contento che vi piaccia...spero di non avere problemi coi ciclidi anche perchè quando darò via i black molly ci saranno solo loro 4 in vasca (a parte i cory sul fondo)...riguardo alle foglie bruciate non capisco perchè alcune si e alcune no...le foto non rendono molto ma vedere quei fiorellini viola fuori dall'acqua è stata una bella soddisfazione :-))
|
potrebbe essere una carenza di potassio.
|
Al limite come potrei integrarlo?
|
bello ,anchio sono per gli acquari wild :-)
|
Grazie grazie #12
|
scusa non ho capito, che pianta è quella che fuoriesce?
|
La pianta è la Neasea...:-))
|
Nesaea pedicellata, ok ho trovato.
thanks |
Bella Anto, mi piace...
Di fronte ad un open con la natura che straborda da tutte le parti mi vengono sempre le sbave!!! #70 Mai pensato ad un Echinodorus Grandiflorus? A me piace un sacco vederla fuori dall' acqua. Oppure anche una bella radice che esce dalla vasca... troppo bello!!! |
Non ce l ho presente quella pianta, vado a vedere...sono contento che vi piaccia...vedo gli scalari che puliscono una foglia...mmmm forse una deposizione...magariiiii :-))
|
Aggiornamento: ho messo in vendita gli agasizzi per provare la riproduzione degli scalari ;-) sono gia sul mercatino :-)
|
Bello sopratutto la pianta che esce fuori
|
Grazie, ma credo che a breve rivedrò il mio layout...ovviamente quella pianta rimarrà cosi, non l ho mai potata e continuerò a non farlo.. ;-)
|
Aggiornamento: a 1 mese dall aver tolto 2 dei 4 scalari e aver lasciato la coppia oggi mi trovo alla loro prima deposizione!Un ennesima prova che quando si popola la vasca con criterio e seguendo i consigli degli esperti le soddisfazioni non mancano! :6:
|
Piace tanto anche a me questo stile molto nature.
Comunque auguri per i nipotini.....:-D |
Grazie e speriamo che campano...vedo che i genitori ci si sono messi d impegno nel proteggerli... -97-
|
molto bello , complimenti.#25
|
Grazie Angelo putroppo però gli avannotti sono andati... :-( d altra parte era la prima deposizione...
|
Quote:
|
Bravo Antonio, mi piace l'acquario e ora che la popolazione è più sistemata è ancora meglio! ;-)
In bocca al lupo per le riproduzioni, vedrai che adesso faranno esperienza gli scalari! :-) Ma come mai vuoi modificare un po' il layout (se ho capito bene)? cosa aggiungi/levi? |
complimenti , una bella foresta.
Poi quando le piante fioriscono...doppia soddisfazione :1: |
Allora praticamente ho la cryptocorina con una base di 40x30 cm, e vorrei almeno dimezzarla per far spazio ad una bella echinodorus per ospitare al meglio le riproduzioni dei miei scalari..ma per il resto lascio tutto come è...pensa che ora è uscita fuori dall acqua di 15 cm anche l higropyla corymbosa! :-)
------------------------------------------------------------------------ Grazie Marcello ;-) |
Capito, sì in effetti una pianta a foglie larghe ti manca per facilitare la riproduzione! :-)
Se la cryptocoryne riesci a dimezzarla tenendo le radici sai a chi rivolgerti per non buttarla! ;-) |
Si certo! Comunque mi piacerebbe mettere anche una ninfea lotus...che ne dici?
|
Le ninfee non le ho mai coltivate per ora, so però che è abbastanza ingombrante...dovresti cercarle un bel posticino che non dia fastidio alle altre piante (soprattutto con l'ombra che farà) :-)
|
Si lo so prima ce l avevo e arrivava anche questa fino in superficie...ma dopo qualche mese la crescita si è bloccata e le foglie sono diventate sempre più piccole e sbiadite. Ho letto che è normale ma adesso vorrei riprovare...
P.S. Pensa che ora la nesaea spunta 5 cm al di sopra della plafoniera! |
complimenti, la vasca è stupenda, mi piacciono gli allestimenti un po' selvaggi:4:
|
Grazie geppo ;-)
|
Molto bello !
|
Fatto aggiornamento nuove foto ;-)
|
dal vivo si apprezza molto di più
|
Nuovo aggiornamento foto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl