![]() |
Sos
salve a tutti...io ho un tenerif 67 "abbandonato" a sè da qualche mese dove ormai sopravvivono solo i neon e qualche pulitore...ho appena fatto i test sul ph e sul kh e risultano entrambi sballati...il ph è a 8 e ho problemi sulla misurazione del kh,almeno credo...nel test del kh non ottengo colorazioni che vanno dall'azzurro al giallo come dovrebbe essere ma ottengo solo il colore arancione...cosa significa?è possibile che il kh sia vicino a 0 e il ph a 8?vi prego aiutatemi
|
sposto in primo acquario.
che cosa sono i "pulitori"? che test hai usato? hai piante vere? |
Quote:
Cmq per il kh hai il foglio con le colorazioni o come il mio devi aggiungere gocce fino a quando cambia il colore? Non credo proprio che in vasca il kh sia uguale a zero, a meno che hai riempito dall'inizio con sola osmosi e fatto cambi sempre e solo con questa, ma non penso... |
allora...premetto che sono alle prime armi e che l'acquario è sempre stato gestito da mio padre,ma è da qualche mese che non fa altro che mettere pesci e farli morire dopo poco tempo quindi ho deciso di prendermene cura io partendo dai test del ph e del kh con due prodotti della elos a reagente...visto che il valore del ph continua a variare e quello del kh mi da sempre il colore arancione,su consiglio di un amico ho cominciato con l'alzare il kh con un prodotto della elos...quest'ultimo con 5 ml alza di 1dkh 50 litri di acqua quindi ho messo 7 ml ieri sera...oggi ho fatto il test del ph e il valore è a 7...preciso no?...poi ho fatto il test del kh ma il risultato è sempre quello...
cosa faccio uso ancora il prodotto per innalzare il kh?... |
Quote:
|
che acqua usi?:-)
prova a fae i test anche all'acqua di rubinetto e procurati i test anche per il gh. i valori perfetti non esistono, ma variano di molto in base alle specie ospitate. non aggiungere pesci. che fondo hai? hai piante? |
Io non userei i prodotti chimici per variare ph e kh, ho sempre sentito anche qui che sono prodotti che cmq non cambiano in modo stabile i valori, e bastano errori ecc per fare andare su e giù i valori che vai a modificare..
|
allora...nell'acquario ho 10 neon e 2 corydoras...come piante ho una anubias e un'altra da fondo di cui non so il nome ma è una comune...sinceramente non so fino ad ora come sono stati fatti i cambi dell'acqua ma so che vengono fatti regolarmente ogni 3-4 settimane...mi sapreste spiegare come si cambia l'acqua?...comunque x quanto riguarda i valori sono sempre gli stessi...il ph è a 7 ma non mi viene il test del kh a reagente...compare solo il colore arancione...mi sapete spiegare il perchè?...
|
Quote:
- che acqua è stata usata?...cheidi al papà, è importante.... - hai provato a misurare i valori dell'acqua di rubinetto? per fare il cambio, innanzitutto metti un 10- 20 lt a decantare (ossia a riposare in un contenitore pulito, possiiblmente nuovo, una tanica, un innaffiatoio....) |
per i cambi dell'acqua è stata usata acqua presa dal negozio...ma forse ho capito cosa è successo...gli ultimi cambi sono stati fatti senza usare anche l'acqua del rubinetto oltre a quella d'osmosi....ora cosa faccio???...rifaccio il cambio usando anche l'acqua del rubinetto?...ho i valori del kh a zero...quindi è inutile cercare di alzarlo ora vero?
vi prego aiutatemi |
cmq i valori dell'acqua del rubinetto sono ph 8 e kh 6 mentre quelli dell'acquario ph 6,5 e kh 3...
|
valori ottimali kh
ciao vorrei sapere quali sono i valori del kh che devo raggiungere per ora sono a 4 dkh(dopo 3 giorni che metto il kh plus)...ma sta aumentando anche il ph...per ora in 3 giorni è aumentato da 6,5 a 7...non vorrei che continuando con kh plus mi si alza ancora il ph voi che dite?cosa fareste al posto mio?
|
metti l'acqua in un secchio con un areatore se vuoi usarla subito opprue la lasci li una notte magari accanto a un termosifone e il cloro se ne va da solo..se vuoi usa un bicondizionatore ,anche se non penso che serva dalle tue parti....la tagli con qualche litro di osmosi così abbassi sia il kh che il ph....molto probabilmente non misuravi il kh perche tuo padre ha cambiato direttamente con l'osmosi....ed è per questo che i pesci sono morti...adesso fai un mix tra osmosi e rete fino a quando non troverai l'equilibrio.
ph 6.5 e kh 4 vanno bene come va bene ph 7 attenzione a non fare troppe modifiche e troppo velocemente perchè i pesci ne risentono. |
Quote:
Presumo che la tua vasca sia di una settantina di litri, è così? Direi che sia meglio aggiungere un buon numero di piante. Puoi postare foto della vasca (non preoccuparti, se è brutta diamo la colpa a tuo padre) e dirci che illuminazione hai? Se la vasca è commerciale, dicci anche marca e modello ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Quindi meno co2 più ph. |
grazie x i consigli...cmq l'acquario è un tenerif67...e ho 2 anubias all'interno...ora per prima cosa metto l'acqua del rubinetto in un secchio per un giorno poi la metto nell'acquario con qualche litro di acqua d'osmosi...diciamo 5 litri del rubinetto e 2 litri d'osmosi può andare bene?poi vi faccio sapere cosa è successo ai valori tra qualche giorno ok?grazie ancora a tutti per i consigli...
|
In un mio acquario da esperimento (senza pesci) Ho diverse Anubias e una selva inestricabile di Microsorum.
Non fertilizzo in nessun modo (neanche CO2), ed il KH è andato praticamente a zero ed il pH a 5 ed anche meno. Se le piante (dipende dalla specie) non trovano il carbonio nella CO2 immessa, intaccano i carbonati e bicarbonati (KH) abbassandoli e di conseguenza si abbasserà anche il pH. Non è escluso che in altre situazioni succeda il contrario, ma non si può gabellare come legge univerale ;-) Ho detto che dipende dalle specie perchè ci sono piante delicate che non riescono ad assorbire il carbonio dai sali che costituiscono il KH (richiede maggior dispendio di energia). PS: anche senza immetterla la CO2 si discioglie in acqua dall'atmosfera arrivando ad una situazione di equilibrio, se le piante ne consumano se ne disciolglierà altrettanta in acqua, ripristinando l'equilibrio. Con i valori dell'acqua della maggior parte degli acquari, senza immettere CO2, non si potrà pensare di arrivare a 30/35mg/l, ma la CO2 ci sarà comunque ;-) |
quindi se voglio aggiungere piante nel mio acquario devo x forza immettere più co2?....non ci sono altri modi?...ti spiego...in futuro vorri provare a far riprodurre i betta e ho quindi bisogno di piante galleggianti giusto?...che piante posso mettere?...
|
Quote:
comunque, puoi avere una buona vasca di piante senza co2, stai tranquillo, io non ce l'ho (e NON mi si alza il ph per questo....). ciao, ba |
Io parlo in base alla mia esperienza....senza co2 la mia cabomba è morta, non deperita...morta...inserita la co2 le varie piante hanno cominciato a crescere senza stentare.
|
Quote:
ma esistono anche molte piante che crescono senza, l'importante è sceglier bene le piante e coordinare luce, eventuale co2, fertilizzazione del fondo e liquida. io per la cronaca ho cryptocorine, vallisneria, microsorum (senza co2). e poi anche lemna e ceratophillum. ciao, ba |
ceratophillum e vallisneria sono piante considerate difficili oppure no?...possono andare bene anche se l'acquario è di 70 litri?...non c'è problema vero?mi piacciono come piante quasi quasi sostituisco le anubias che ho ora in acquario...
|
Quote:
la valli in 70 lt ci sta bene, ha bisogno sui 0,5 watt/litro di luce e beneficia di fondo fertile (o pasticche fertilizzanti nel fondo) ma ho letto di esperienze anche senza, solo col fertilizzante liquido. ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo: la ceratophillum è facilissima ma patisce molto l'ambientamento: io consiglio di acquistarla (o farsela regalare....) e spostarla nel saccjhetto come fosse un pesce, con l'acqua, e poi ambientarla come un pesce. ma se anche così dovesse sfogliare, lascia il ramettino spoglio che rimetterà le foglioline. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl