AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il mio med (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331313)

Luke1972 05-11-2011 13:17

Il mio med
 
... Salve a tutti
Vi mostro la mia vaschetta -37
La vasca è autocostruita, misure cm 170x55x60h, con refugium e sump. Per un totale di 750 lt.
Precedentemente era gestita con dsb, da poco sono passato al "famoso" metodo Abra... questo topic infatti vuole essere anche un ringraziamento a Christian per avermi supportato e sopportato nelle mille domande!! #70
... una sorta di esperimento per vedere se il metotodo funziona anche nel Med! -37
Per ora i valori sono buoni... spero rimangano stabili.


http://s7.postimage.org/j2xaqte53/DSC_0253.jpg

ciao a tutti

Manuelao 05-11-2011 13:37

Bella vasca ma personalmente non mi piace l'arco perché mi da l'impressione di essere poco naturale..
D'altro canto de gustibus;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

stealth_ITA 05-11-2011 16:19

bellina, io ho il dsb, il metodo abra che roba è?

DanyVI76 06-11-2011 01:01

Bellissima! #25
Poi se hai avuto l'aiuto di Chris vai tranquillo che funzia di certo! ;-)
L'arco a me piace molto......Manu, perchè dici poco naturale? In natura capita di trovare simili situazioni.....

Manuelao 06-11-2011 01:16

Onestamente non lo so.. Mi da questa impressione
Poi per carità è bello lo stesso :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

DanyVI76 06-11-2011 01:17

Forse perchè le rocce devono ancora colorarsi un po' oppure è la foto che le fa' risultare troppo bianche.....

Luke1972 24-11-2011 21:22

Ciao ragazzi e grazie per le risposte! #70
...immagino che l'arco non può piacere a tutti :-D ... a me piace ;-) ma è stato realizzato anche per permettere una migliore pulizia del fondo dai detriti e migliore circolazione dell'acqua.

per stealth_ITA spiegarti in poche righe cos'è il metodo Abra mi risulterebbe impossibile e poi mi sembra giusto che non sia io a parlare del metodo, ma il suo sperimentatore iniziale, cioè Christian. Quindi ti invito ad usare il tasto cerca nel forum e leggerti il lungo topic dove se ne parla. ;-)

vi allego qualche foto dei miei ospiti


http://s9.postimage.org/632espckb/image.jpg


http://s9.postimage.org/3vy64s7a3/image.jpg


http://s9.postimage.org/nt8orhfiz/image.jpg


http://s8.postimage.org/6oe22ykep/image.jpg


http://s10.postimage.org/l2g28j9f9/Actinia_cari.jpg


http://s7.postimage.org/5e1oekkxz/Cereus_2.jpg


http://s8.postimage.org/4pb8gru8h/Cereus_5.jpg


http://s12.postimage.org/kd6gnnnnt/DSC_0082.jpg


http://s8.postimage.org/aqi45bvm9/DSC_0095.jpg


http://s11.postimage.org/zawuo9dhb/DSC_0132.jpg


http://s8.postimage.org/vsmoxeqc1/DSC_0300_r.jpg


http://s8.postimage.org/gey272vo1/Serranus_hepatus.jpg


Ciao
Lucio

daviduzzu 24-11-2011 22:10

750Lt.??? FORTUNATO!

francesco435 28-11-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Luke1972 (Messaggio 1061223844)
... Salve a tutti
Vi mostro la mia vaschetta -37
La vasca è autocostruita, misure cm 170x55x60h, con refugium e sump. Per un totale di 750 lt.
Precedentemente era gestita con dsb, da poco sono passato al "famoso" metodo Abra... questo topic infatti vuole essere anche un ringraziamento a Christian per avermi supportato e sopportato nelle mille domande!! #70
... una sorta di esperimento per vedere se il metotodo funziona anche nel Med! -37
Per ora i valori sono buoni... spero rimangano stabili.


http://s7.postimage.org/j2xaqte53/DSC_0253.jpg

ciao a tutti

Bello !!!

hai un refrigeratore?

Luke1972 28-11-2011 15:50

si, ho un Teco TR20 che mi mantiene la temperatura a 18° ;-)

DiBa 28-11-2011 15:59

Mi piace moltissimo!!! Ad attrezzatura come sei messo ?

francesco435 28-11-2011 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Luke1972 (Messaggio 1061273581)
si, ho un Teco TR20 che mi mantiene la temperatura a 18° ;-)

perdonami,
come hai risolto il problema della condensa sui vetri?

Luke1972 28-11-2011 17:13

Quote:

Originariamente inviata da francesco435 (Messaggio 1061273605)
Quote:

Originariamente inviata da Luke1972 (Messaggio 1061273581)
si, ho un Teco TR20 che mi mantiene la temperatura a 18° ;-)

perdonami,
come hai risolto il problema della condensa sui vetri?

... diciamo che per me non è un grosso problema, ho casa che è abbastanza fresca d'estate... quindi grossi problemi di condensa non ne ho... al limite solo nelle giornate davvero molto calde! Per esempio, l'estate scorsa avrò avuto in totale si e no 4/5 volte il vetro appannato. Ma non ho attuato rimedi, se non quello di mettere una striscetta di panno alla base dei vetri, tanto per assorbire un pò d'acqua che scivolava dal vetro!
So di gente che monta delle ventoline, però potresti avere il problema di far alzare la temperatura in vasca...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061273598)
Mi piace moltissimo!!! Ad attrezzatura come sei messo ?

Ciao... grazie davvero ;-)
Attrezzatura:
Refrigeratore Teco TR20
Pompa di risalita newjet da 6000 litri
2 pompe di movimento... una Koralia 4 ed una Koralia 5
Illuminazione a Led
Skimmer LG 950

DiBa 29-11-2011 18:26

Niente reattore del calcio vero?
Dosi batteri ... metodi particolari ... O integri qualcosa?

Luke1972 02-12-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061276258)
Niente reattore del calcio vero?
Dosi batteri ... metodi particolari ... O integri qualcosa?

Ciao...
no, niente reattore, nel med non si hanno grossi consumi di calcio, riesco a mantenere stabili i valori effettuando cambi con acqua marina naturale, idem per i batteri.
Nessun dosaggio di altri elementi... e nessun metodo particole o segreto :4: ... solo un pò di attenzione nell'alimentazione di pesci ed invertebrati... cerco di infastidire il meno possibile i miei ospiti... per il resto, la vasca gira da sola ;-)

DiBa 03-12-2011 01:30

Ci credo:) se hai la possibilita' di attingere tutto direttamente dal mare e' il top;) bello!

Luke1972 03-07-2012 13:38

... una foto di qualche giorno fa ;-)

http://s16.postimage.org/3lialukc1/DSC_0229.jpg

Manuelao 03-07-2012 13:40

Bellissima

omeroped 03-07-2012 13:51

Veramente bella... Il med mi ha sempre affascinato. :-)

alassino 03-07-2012 20:53

Veramente bella Lucio!

gionni63 05-07-2012 22:09

mizzega che bella

dr.jekyll 05-07-2012 23:28

davvero molto bella

Luke1972 09-07-2012 16:48

Grazie a tutti ragazzi.... un pò di sacrifici... economici e di tempo, ma alla fine i risultati si vedono! ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/4m3a8ngi7/DSC_0233.jpg


http://s7.postimage.org/h2b5xtth3/DSC_0234.jpg


http://s14.postimage.org/pv6dacztp/DSC_0153.jpg


http://s16.postimage.org/6kxilfi41/DSC_0218.jpg


http://s15.postimage.org/6blc4imbb/DSC_0222.jpg

alassino 09-07-2012 21:27

C'hai un vascone impressionante!#70#70#70

cristiellos 25-07-2012 01:05

stupendo complimenti....
quanto consuma il refri
scusa non ho letto che luci hai

Luke1972 30-07-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061753039)
stupendo complimenti....
quanto consuma il refri
scusa non ho letto che luci hai


Ciao... e grazie ;-)
Dirti quanto consuma il refri mi risulterebbe impossibile #24 ... o meglio, evito di farmi i conti per non farmi venire un colpo!! -:33 :-D
Comunque, considera che ho circa 750 lt e il refri mi mantiene la temperatura a 18/19° . Nonostante la mia casa sia abbastanza fresca d'estate, il refri è spesso accesso... quindi il consumo è importante! #28c ma è un prezzo che pago volentieri per la mia passione. ;-)
Per qunto riguarda l'illuminazione ho 40 high power led da 1 watt, con rapporto tra bianchi e blu di 2:1. Nel med l'illuminazione non è così fondamentale come nel reef, visto che la maggior parte degli organismi non sono zooxantellati. Possiamo dire che con quello che si risparmia con l'illuminazione nel med si ripagano le spese del refri!! :-)):-))

DiBa 30-07-2012 17:02

bellissima! :) riempila miraccomando

dr.jekyll 31-07-2012 01:11

davvero molto bello complimenti. al livello di un tropicale ;-)

dal mio S2 con Tapatalk 2

Danilo Ruscio 19-08-2012 12:41

veramente spettacolare, complimenti veramente! le gorgonie le alimenti col phito?

dr.vittorio 19-08-2012 15:22

wow che vascone *-*

matty695 20-08-2012 21:40

-:33-:33 Vasca semplicemente fantastica e affascinante quanto una tropicale, complimenti davvero!#70

Luke1972 28-08-2012 19:20

Ragazzi, grazie a tutti per i complimenti.... ovviamente fanno sempre piacere #70
Personalmente non mi sento di prendermi tutto il merito, quindi consentitemi di girarli a chi ha saputo indirizzarmi e guidarmi sulla strada giusta per il successo. ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Danilo Ruscio (Messaggio 1061779231)
veramente spettacolare, complimenti veramente! le gorgonie le alimenti col phito?

L'alimentazione degli invertebrati nel Med è fondamentale, quasi tutti non hanno zooxantelle... quindi vagonate di cibo per non vederli deperire! E' semplice capire che bisogna lottare per evitare il carico organico.
Io personalmente utilizzo come base i naupli di artemia. Quasi quotidianamente faccio schiudere 3 cucchiaini da caffè di cisti in 3 schiuditoi "fai da te". A giorni alterni li arricchisco con fito. 2 o 3 volte a settimana alimento con un mix di mangimi secchi e liofilizzati (spirulina, artemia, omega 3, cyclops ecc. ecc.). Una volta a settimana un pezzetto di gambero.
Alterno anche artemia viva adulta allevata in giardino.
Il tutto viene anche accettato dai pesci ai quali fornisco anche mangime in granuli.
Quando posso e ne trovo recupero a mare Misidiacei e piccoli crostacei...

Insomma.... un vero e proprio lavoro :-D:-D:-D

cernia89 28-08-2012 21:28

E quando avanza un pò di arrosticini butta giù anche quelli :-D
ciao Lucio #28#28

Luke1972 29-08-2012 12:36

... già, ogni tanto anche qualche bistecchina!! :-D

ciao Francesco #28

Sjd 31-08-2012 11:23

complimenti, hai davvero una bellissima vasca! #25

Luke1972 04-12-2012 18:35

... questa è la situazione attuale ;-)


http://s13.postimage.org/k6lqpocur/DSC_0123.jpg

domestico 12-12-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Luke1972 (Messaggio 1061969847)
... questa è la situazione attuale ;-)


http://s13.postimage.org/k6lqpocur/DSC_0123.jpg

dai Lucio dillo che la foto è un poster di ikea...... si vede benissimo che è finto :)

mammamè fa impressione ...la mia sembra la vaschetta coi pesci rossi a confronto :( :(

Beck s 17-12-2012 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Luke1972 (Messaggio 1061969847)
... questa è la situazione attuale ;-)


http://s13.postimage.org/k6lqpocur/DSC_0123.jpg

spettacolare#25

Oxi9eN 31-12-2012 12:02

Spettacolare complimenti!

paolo.bernardi 31-12-2012 13:02

Da restare a bocca aperta,
L'arco che anche a me non piaceva adesso ha un aspetto meraviglioso
Complimenti


A presto
Paolo

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13913 seconds with 13 queries