![]() |
vi piace il risultato?
salve a tutti!
dal lontano :-D 23 ottobre 2005 quando allestii la mia prima vasca, ad oggi 20 febbraio 2006 dopo l'ultimo riallestimento della medesima spero di aver fatto progressi e che vi piaccia il risultato. info generali: misure 40x20x24h filtro interno caricato con lana cannolicchi neon da 9w fondo con sabbia con sotto terriccio fert. torba e osmocote. co2 artigianale T°26 acqua d'osmosi, e i vostri consigli. allego le foto dei progressi dal primo allestimento all'ultimo. siate buoni :-D |
la cronologia delle foto è dall'ultimo al primo #23
|
#23 non riesco a capire neanche io....
|
la sabbia mi piace molto, sulla sx potresti mettere qualke pianta bassa davanti (cryptocorine)
sulla dx potresti mettere della vallisneria, cosi' e' un po' vuoto quel lato e' carino ma migliorabile! p.s. devi aumentare assolutamente l'illuminazione! #22 |
ok
grazie dig
cmq sulla sx c'è una ophiopogon e sulla dx un'anubias. cmq avevo pensato ad una echinod rosamunde che ne dici? e per il neon non va bene il 9w per 15lt? |
ah sono 15lt! non ci avevo fatto caso, sembra piu' grosso dalle foto!
si non sono il max 9w ma vanno gia' bene l'echino vuoi metterlo sulla dx? li starebbe bene dicevo di mettere sulla sx piante basse tipo crypto in modo da dare profondita' alla vasca...o magari un cespuglio di micranthemum ma servirebbero 1w/lt #24 |
complimenti per la vaschetta....quoto i consigli di digital...cmq è un acquario fatto per le crypto..non so perchè ma mi ispira molto cryptocoryne :-)) :-))
Per la luce una bella plafonierina da 15 w ti permetterebbe di fare un bel pratino...sai che spettacolo!!Diventerebbe una bomboniera :-)) |
OK VADA PER IL 15W voglio farlo, una sola domanda per dx intendete lato legno?
così darà profondità? il discorso della profondità mi interessa molto! e poi il pratino, mi è stato detto che se non c'è un co2 professionale è difficile che attecchisca. che dite basterà passare da 9 a 15, e la co2 artig.? #24 |
a me piace il primo piano "minimalista". Le due macchie bianche sono sassi? Se è così,toglili.
Al tuo posto sulla dx ,in primo piani metterei tanti "cocci" di noci di cocco. |
complimenti i progressi si vedono
|
complimenti i progressi si vedono
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
cocci ==> frammenti.... :-)) :-)) Quindi i frammenti puoi romperli e spezzettarli come vuoi ;-)
Per il pratino in 15 litri avrai sicuramente abbastanza CO2 anche con un impianto a fermentazione artigianale...occhio con i fertilizzanti perché un acquario così piccolo non è semplice ed anche errori di sovradosaggio possono subito mandarti tutto a ****** :-)) :-)) |
Quote:
Per i fertilizzanti io ti consiglio di iniziare da subito con 1/3 delle dosi consigliate poi, quando avrai pesci (che,ovviamente, mangiano e -e55 ) ogni paio di settimane farai gli opportuni aggiustamenti,ma sempre con piccolissimi incrementi,fermandoti alla dose in cui avrai una buona crescita con poche -04 alghe. |
Quote:
io non ho fatto altro che riallestire la vasca che ra attiva già da 3 mesi e + ovviamento ho reinmesso la stessa acqua non ho sciacquato il filtro ho solo tolto 2 piantine e cambiato il fondo, infatti non è morto nessuno, quindi penso che col fertilizz. posso cmq continuare come prima, o sbaglio? #24 |
Quote:
|
Quote:
|
allora lascio tutto com'è
|
Ottime foto per il mini....mi piacciono i progressi, decisamente riguardo il fondo.
Mi sorge un dubbio sul tipo di materiale. Potresti dirmi cos'è? Compliments...vedrai che dopo un po non ti basterà più #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl