AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Sorpresa!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331009)

ladysab 03-11-2011 20:58

Sorpresa!!
 
Stasera mi avvicino alla vasca, per controllare una pianta, e che mi vedo?
una bella nuvoletta sotto mamma pelvica!!!!

non mi aspettavo una nascita!!
la mia prima nascita!!!

siccome avevo visto mamma stare spesso fuori dalla tana, non mi ero premunita schiudendo i naupli (lo sto facendo ora, ma fino a domani sera non saranno pronti) e li alimento per ora con del secco che ho cercato di sminuzzare e che ho lasciato a macerare in un pochino di acqua di acquario

ma ogni quanto devo darlo?


e una domanda
assieme alle uova di artemia mi hanno dato delle artemie decorticate
posso usarle al posto del mangime?
possono essere utili coi piccoli o meglio evitare?

Corydoras 98 04-11-2011 15:19

dai sia aretmie sia sbriciolato,dalle 4 alle 6 volte al giorno ;) io per ora ho in vita solo un avanotto di 2 settimane,è della prima covata,non sai che emozione vederli,erano solo 4,ne ho oslo 1 vivo,spero anto di portarlo all'età adulta

ladysab 04-11-2011 19:43

per ora i miei non riesco a contarli, ma saranno una ventina circa

vedremo come andrà

Corydoras 98 04-11-2011 20:25

ok,crescili bene e se puoi con le cure parentali,sono bellissimi da vedere i genitori

giammy 05-11-2011 13:37

Io ai miei piccoli davo solo mangime sbricilato. Puoi dare le piccole che si danno ai cori, la tieni in acqua fino a quando non si scioglie e poi la spruzzi lentamente vicino alla nuvola di avannotti.

ladysab 07-11-2011 09:32

ho schiuso le artemie
e cavolo come se le mangiano!!!
è poi è stupendo vedere il pancino cambiare colore!!

come gliele spruzzo sopra dovreste vedere come iniziano a muoversi e a cercarle!

ladysab 08-11-2011 17:18

dopo qualche giorno in cui i piccoli venivano curati esclusivamente dalla mamma (e anzi scacciava il maschio) oggi i ruoli si sono invertiti ed è papà a curarli, addirittura li ha spostati nell'altra parte di acquario e scaccia la femmina se si avvicina

intanto hanno iniziato a muoversi un poco di più e a staccarsi dal fondo un po' di più, nuotano per qualche cm e poi si riappoggiano

enrico rossi 08-11-2011 18:25

bellissimo, quanto vorrei assistere anche io alla nascita e alla crescita dei piccoli pelvi :) io ne ho appena messo una coppia in acquario, pero il maschio insegue la femmina e non la lascia in pace è grave?
ti faccio delle domande:
quant'è il tuo acquario?
hai altri pesci insieme ai pelvi?
quanto sono grandi i tuoi pelvi?
scusami ma sono curioso di sapere, xche sono preoccupato per i miei :)

ladysab 08-11-2011 22:27

li tengo in una vasca da 100 litri netti, solo la coppia assieme ad una coppia di killifish (pachypanchax arnoulti) e a qualche lumachina

i miei pelvi sono grandicelli, il maschio è più di 10 cm e bello cicciotto, la femmina sarà sui 6 cm

quando li ho messi in vasca i miei erano l'opposto, era la femmina ad andare sempre dietro al maschio, piano piano si sono "accettati"
la femmina ha iniziato il corteggiamento da subito (li ho messi a maggio), il maschio ha accettato e provato la deposizione solo da un mesetto
la prima covata è andata a vuoto, la seconda è stata una sorpresa!

ma nel tuo caso, il maschio infastidisce la femmina o le corre solo dietro?
li hai messi lo stesso giorno?
ho letto da qualche parte che potrebbe essere utile scombinare un po' l'arredamento, spostare i legni o le tane, in modo che nel tempo che "l'assalitore" si ambienta nuovamente accetti più facilmente la presenza dell'altro

ladysab 08-11-2011 22:28

li tengo in una vasca da 100 litri netti, solo la coppia assieme ad una coppia di killifish (pachypanchax arnoulti) e a qualche lumachina

i miei pelvi sono grandicelli, il maschio è più di 10 cm e bello cicciotto, la femmina sarà sui 6 cm

quando li ho messi in vasca i miei erano l'opposto, era la femmina ad andare sempre dietro al maschio, piano piano si sono "accettati"
la femmina ha iniziato il corteggiamento da subito (li ho messi a maggio), il maschio ha accettato e provato la deposizione solo da un mesetto
la prima covata è andata a vuoto, la seconda è stata una sorpresa!

ma nel tuo caso, il maschio infastidisce la femmina o le corre solo dietro?
li hai messi lo stesso giorno?
ho letto da qualche parte che potrebbe essere utile scombinare un po' l'arredamento, spostare i legni o le tane, in modo che nel tempo che "l'assalitore" si ambienta nuovamente accetti più facilmente la presenza dell'altro

enrico rossi 08-11-2011 22:56

ma quando li hai messi nel tuo acquario quanto erano grandi? perche i miei sono il maschio 5 cm circa e la femmina sara sui 3/4 cm

ladysab 09-11-2011 14:37

più o meno erano già così belli cresciutelli, al massimo saranno aumentati di 1 cm il maschio e mezzo la femmina

il maschio in effetti è un bel bestioncello...

enrico rossi 09-11-2011 16:16

io non so cosa fare, le opzioni sono due o cambio il maschio e ne prendo un altro, oppure aspetto e vedo cosa succede! cosa consigliate?

ladysab 10-11-2011 08:41

aspetta aspetta!
a meno che non inizi a vedere segni di lotta, morsi su uno dei due pesci oppure uno dei due relegato in un angoletto della vasca, lasciali assieme
prima o poi si accetteranno
sono ancora giovani da quel che ho capito, quindi gli ci vorrà un po' probabilmente

puoi anche cambiare uno dei due, ma non è detto che le cose migliorino ;)

scusa ma la vasca da quanto è?

enrico rossi 10-11-2011 12:45

la mia vasca è un 80x30x46 circa sui 100 L il maschio gira sempre per tutta la vasca e appena vede la femmina o altro pesce lo rinsegue e poi ricomincia a girare per i fatti sui! io ho un grosso legno e la femmina sta vicino al legno xche ci sono molte tane poi qualche volta gironzola anche lei per l'acquario.

ladysab 11-11-2011 10:27

quando li hai presi stavano in vasca assieme i due pesci?
perchè i miei ad esempio stavano assieme e quindi diciamo che si "sopportavano"

magari il maschio sta solo cercando di imporre la propria presenza

io aggiungerei un paio di noci di cocco aggiuntive, in modo che la femmina possa riparvicisi in caso di attacchi più violenti

poi vedrai che appena avrà acquisito sicurezza inizierà ad avere meno paura del maschio

enrico rossi 11-11-2011 12:05

speriamo, cmq si stavano in vasche diverse! mi sa che una pezzo di noce di cocco non ci stia nel mio acquario :) è gia tutto pieno di legni e vegetazioni cmq è pieno di tane e nascondigli ;) spero solo che diventino una coppietta felice :D

giammy 12-11-2011 15:36

Come tane che cosa usi enrico? io ho avuto dei Pelvicachromis in una vasca delle tue stesse dimensioni e sono andati d'amore e d'accordo, la mia vasca era disseminata di noci di cocco in cui deponevano in continuazione. il mio maschio era grande quanto quello di ladysab quindi adulto abbastanza. Può essere che non abbia raggiunto le dimensioni per la riproduzione.

Corydoras 98 12-11-2011 18:24

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061239257)
Come tane che cosa usi enrico? io ho avuto dei Pelvicachromis in una vasca delle tue stesse dimensioni e sono andati d'amore e d'accordo, la mia vasca era disseminata di noci di cocco in cui deponevano in continuazione. il mio maschio era grande quanto quello di ladysab quindi adulto abbastanza. Può essere che non abbia raggiunto le dimensioni per la riproduzione.



potrebbe essere,il mio maschio è di 8 cm abbondanti,quanto diventano grandi? :-)
------------------------------------------------------------------------
anche i miei vanno daccordissimo fanno degliagguati ai cory in cui la femmina li caccia di lato e il maschio li morde. :-)
------------------------------------------------------------------------
i miei stanno in 80 litri netti ;-)

enrico rossi 13-11-2011 00:56

io molta, troppa vegetazione, e ho due legni molto grandi con all'interno cunicoli e grotte ma detto a parole è difficile, tra un po se riesco a fare delle foto decenti le metto sul mio topic nel mio primo acquario.

ladysab 13-11-2011 09:19

sul "molta, troppa vegetazione" non sono d'accordo
certo è questione di gusti, ma le piante contribuiscono alla stabilità della vasca quindi sono di aiuto, più che un impiccio

certo, parlando di piante non infestanti o comunque tenute sotto controllo con una attenta potatura ;)

enrico rossi 13-11-2011 12:12

si le poto sempre se aumentano troppo :) cmq ora penso di comprarmi un acquario per i pulcher almeno cosi il maschio non dara fastidio agli altri pesci. che acquario minimo mi posso prendere per i pulcher??

Corydoras 98 13-11-2011 19:19

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1061240605)
si le poto sempre se aumentano troppo :) cmq ora penso di comprarmi un acquario per i pulcher almeno cosi il maschio non dara fastidio agli altri pesci. che acquario minimo mi posso prendere per i pulcher??



come minimo servono 60 litri netti,se sono dipiù è meglio :-)

ladysab 14-11-2011 09:42

potendo scegliere (e posto permettendo) io starei più sugli 80 litri netti



oggi sono triste
sabato pomeriggio mi sono accorta che la co2 era finita (forse era finita nella notte) e ho mandato di corsa il marito a prenderne una nuova bottiglia
evidentemente però c'è stato uno sbalzo del ph e ieri sera ho visto mamma e papà senza piccoli che riprovavano ad accoppiarsi (il solito corteggiamento della femmina)

mi sa che se ne sono andati tutti :-(
(non tutto è perduto, li ho cercati ma non li ho visti, ma erano talmente piccoli e l'acquario è talmente folto che mi capita spesso di "perderli" anche perchè si confondono con il fondo...però ho poche speranza :-( )

enrico rossi 14-11-2011 15:30

fra un mesetto se sono rimasti ti ritroverai dei pulcher in piu :D

Corydoras 98 14-11-2011 19:11

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1061242828)
potendo scegliere (e posto permettendo) io starei più sugli 80 litri netti



oggi sono triste
sabato pomeriggio mi sono accorta che la co2 era finita (forse era finita nella notte) e ho mandato di corsa il marito a prenderne una nuova bottiglia
evidentemente però c'è stato uno sbalzo del ph e ieri sera ho visto mamma e papà senza piccoli che riprovavano ad accoppiarsi (il solito corteggiamento della femmina)

mi sa che se ne sono andati tutti :-(
(non tutto è perduto, li ho cercati ma non li ho visti, ma erano talmente piccoli e l'acquario è talmente folto che mi capita spesso di "perderli" anche perchè si confondono con il fondo...però ho poche speranza :-( )


anche io andrei sugli 80,tanto per sapere eh? ma tu che ph hai in vasca? :-)

ladysab 15-11-2011 13:24

cory stai chiedendo a me?

io cerco di mantenerlo sempre sul 7 ;)

Corydoras 98 15-11-2011 15:39

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1061245426)
cory stai chiedendo a me?

io cerco di mantenerlo sempre sul 7 ;)



si,chiedvo a te,a ma non so perchènon vogliono ri prodursi o se lo fanno dopo 1 giorno abbandonano :-)
------------------------------------------------------------------------
ho ph 8,mi hanno detto un paio di persone potrebbe essere la causa.

ladysab 15-11-2011 20:24

io proverei ad abbassarlo almeno un po' (hai co2?)

cmq da quanto li hai in vasca?
perchè anche i miei ci hanno messo un po' a riuscirci, ed era cmq la prima volta che ce la facevano

io cerco di tenerlo a 7 soprattutto per non ritrovarmi tutti maschi o femmine
tenendo il ph neutro c'è probabilità di una sex ratio 50 e 50

Corydoras 98 15-11-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1061246280)
io proverei ad abbassarlo almeno un po' (hai co2?)

cmq da quanto li hai in vasca?
perchè anche i miei ci hanno messo un po' a riuscirci, ed era cmq la prima volta che ce la facevano

io cerco di tenerlo a 7 soprattutto per non ritrovarmi tutti maschi o femmine
tenendo il ph neutro c'è probabilità di una sex ratio 50 e 50


grazie 1000,io in questo momento sto ultimando la co2 a gel :-)
------------------------------------------------------------------------
io li ho in vasca da fine luglio hanno fatto circa 8 riproduzioni e solo 1 portata alla schiusa ma cn nessun superstite :-))

Corydoras 98 15-11-2011 20:54

dopo di quella un altra a vuoto

giammy 15-11-2011 21:02

anche in 60 litri puoi provare la riproduzione..dei pesci che attirino la coppia in atteggiamenti aggressivi li metteri rischi che il maschio uiccida la femmina.
Io riproducevo i miei pelvica con ph 8 o più e avevo solo maschi, per intenderci ho portato due nidiate (4 nidiate sono state fatte fuori dai fratelli in vasca) alla fine e su 54 esemplari due sole femmine.

Corydoras 98 15-11-2011 23:15

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061246375)
anche in 60 litri puoi provare la riproduzione..dei pesci che attirino la coppia in atteggiamenti aggressivi li metteri rischi che il maschio uiccida la femmina.
Io riproducevo i miei pelvica con ph 8 o più e avevo solo maschi, per intenderci ho portato due nidiate (4 nidiate sono state fatte fuori dai fratelli in vasca) alla fine e su 54 esemplari due sole femmine.



grazie,cavolo,ho messo la co2 el 2 ore fà,è a 10 bolle al minuto,vediamo domani come si comportano i pesci e in caso aumento a 15 :-)

ps:il mio ph è a 7.6,ho controllato,speriamo scenda a 7 :-))

ladysab 30-12-2011 18:23

rieccomi!!
e la vigilia di Natale, come fosse un buon auspicio, e dopo un paio di giorni in cui la femmina era sparita alla vista (tanto che credevo fosse passata a miglior vita) nell'angolo più nascosto della vasca ho visto un mucchiettino brulicante di piccoletti!!!

saranno stati almeno 30, ma credo che ad oggi siano una ventina

alimento con artemie appena schiuse, e vediamo


ma secondo voi è normale che dopo 3 o 4 gg in cui la femmina se ne prende cura in esclusiva ora sia il maschio a scacciarla via e a prendersene cura?

Corydoras 98 30-12-2011 20:41

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1061340515)
rieccomi!!
e la vigilia di Natale, come fosse un buon auspicio, e dopo un paio di giorni in cui la femmina era sparita alla vista (tanto che credevo fosse passata a miglior vita) nell'angolo più nascosto della vasca ho visto un mucchiettino brulicante di piccoletti!!!

saranno stati almeno 30, ma credo che ad oggi siano una ventina

alimento con artemie appena schiuse, e vediamo


ma secondo voi è normale che dopo 3 o 4 gg in cui la femmina se ne prende cura in esclusiva ora sia il maschio a scacciarla via e a prendersene cura?



non sono solo alla 4 esperienza??

falli affiatare per bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10531 seconds with 13 queries