![]() |
strano esserino
buona sera,
questa sera tornato a casa sul vetro della vasca ho trovato questo strano esserino, è da eliminare o è innocuo? di cosa si tratta? http://s7.postimage.org/47g36rlt3/Immagine_019.jpg http://s7.postimage.org/5oafr8z6v/Immagine_027.jpg |
Non si capisce bene. Potrebbe essere un nudibranco?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
La foto non permette un'identificazione....riesci a farne una più ravvicinata?
|
scusate per la qualità delle foto ma non riesco a fare di meglio,
se la faccio da più vicino viene sfuocata. Nel caso si tratta di nudibranco è da levare? |
Quote:
Prova a catturarlo senza fargli danno e fotografarlo in un contenitore. |
può essere un copepodi?
|
Può essere qualsiasi cosa.....prova un po' a descriverlo al limite.
|
Striscia o ha le zampe?
Se striscia, ha il guscio (magari piccolo)? |
nn vorrei azzardare ma mi sembra propio un nudibranchio ma nn ne sono sicuro quindi aspetta se è un nudibranchio eliminalo subbito
|
è un nudibranco.
nella seconda foto si notano le branchie sulla schiena e vedendo la prima foto....direi che è uno di quei nudibranchi che se magnano i coralli molli......da eliminare. |
Quote:
|
lo avevo capito pure io....... ù.ù.......XDXDXDXDXDXD
cmq nn toccarlo con le mani nude mettiti un guanto e cmq se puoi evitarlo di ucciderlo è meglio perche nn provi a mettterlo in un altra vasca e te lo allevi metti una piccola talea di sarco e loro (xkè si moltiplichera) restano la a vita (no nel refugum perche se fa le uova le larve potremmero passare nell'acquario grande....cpt...?? |
ok iniziata l'opera di pulizia, ne ho levati già 5 ma nel fare ciò ho notato una colonia di discosoma piena di planarie come mi comporto?
|
potrebbe essere un dendronotus come quello nella foto ;-)
http://www.acquaportal.it/articoli/m...Nudibranco.JPG |
per me sono aeolidi magna coralli.
per le planarie fagli un bagnetto veloce in osmosi. per i nudibranchi perchè non li deve toccare con le mani nude???? mordono?? :-)) Dany, quando andavo sott'acqua.....ne ho fotografati talmente tanti con la nukonos che li potrei riconoscere dall'odore :-D |
per i nudibranchi perchè non li deve toccare con le mani nude???? mordono?? :-))
no nn mordono ma possono rilasciare delle sostanze in grado di irritare le mani (ho deto posso nn è detto che devono)-35-35-35-35-35-35-35-35-35-35 |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ovvio che per difesa, le sostanze irritanti o tossiche raccolte possono essere espulse. Ecco qui qualche notizia sulla loro biologia :-) |
Una domanda dovuta all'ignoranza: perché vanno tolti i nudibranchi?
Avendo appena cominciato non ne ho mai avuti/visti nella mia vasca e dalla foto che ha messo Stefano devo dire che sono degli esseri simpaticissimi ed anche una prova di quanto possa essere bella e incredibile la natura. A cosa danno fastidio? Grazie Ciao Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Facile dedurre quindi che un nudibranco giunto casualmente in vasca, proviene con tutta probabilità dai un corallo che abbiamo inserito e per questo, se non vogliamo perdere il corallo, il nudibranco va' eliminato. Ovvio che questo non deve essere un motivo per eliminare ogni nudibranco che si presenta in vasca poichè se è vero che per la maggior parte dei casi sono una minaccia, può essere altrettanto che il nudibranco inserito sia invece un'utile alghivoro ad esempio (per quanto la percentuale sia davvero bassa). Altra cosa poi è la difficoltà nell'identificare con certezza buona parte di questi esseri, e ce ne sono davvero tantissime specie, che si presentano in forme e colori davvero molto simili da una specie all'altra. |
allora ho avuto culo per anni:-))
comunque , per rendervi conto di quanti ce ne possono essere............. http://www.seaslugforum.net/ |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
buona sera, sto continuando a levare gli esserini (riconosciuti come nudibranco) siamo arrivati a 8 ma quanti possono essere? centinaia, migliaia?
per le planarie ho seguito il tuo consiglio algra e dopo il bagnetto con osmosi fatto ieri devo dire che ad ora non ne vedo più, possibile siano già sparite tutte? o mi sto illudendo |
Quote:
Se sei sicuro che fossero nudibranchi e ne continui a trovare, potrebbe essere che stiano proliferando in qualche colonia.....dove erano stati identificati? C'è una foto? Riguardo le planarie, di certo le hai eliminate tutte col bagnetto....ma solo sul pezzo che ha subito il trattamento. Quindi aspettati che possano tornare, ma tanto sai come risolvere! ;-) |
senti....sti nudibranchi........la prossima volta che ne tiri fuori....mettili in una provetta piena d'acqua e fagli una foto bella .
|
gia foto nudibranchio.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl