![]() |
Super neofita chiede consigli
Salve a tutti.
Mi presento qui a voi perchè ho deciso di passare da un acquario dolce a un acquario marino. Purtroppo mi sono reso conto di conoscere veramente poco di questo splendido mondo, volevo quindi sapere da voi superesperti come devo muovermi,cosa acquistare e dove. Sono già in possesso di una vasca da 100x50x40. Qualcuno sarebbe così gentile da assistermi in questa nuova avventura?:-) |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ra/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/default.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...rdino_casa.asp http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...incipianti.asp Inoltre ti consiglio di investire i primi soldini per il tuo nuovo hobby acquistando l'ABC dell'acquario marino di barriera scritto da Alessandro Rovero. Un libricino semplice e poco costoso che ti da una buona infarinata sui concetti di base. Ahhh.... Non da ultimo, la tua vasca con soli 40 cm di profondità è poco indicata ad allestire un marino. Avrai grossi problemi nel posizionare la rocciata, solitamente il minimo è 50 cm di profondità. Con questo non voglio dire che sia impossibile ma che troverai difficoltà si... |
Benvenuto-28
Leggiti le guide in evidenza in questa sezione così ti fai un idea di quello che vuoi realizzare Se poi hai dubbi chiedi pure ;-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Concordo con Roby, sempre che tu abbia postato le dimensioni LxPxH....non vorrei che il 40 fosse invece la profondità (misura che sarebbe più comune nelle vasche commerciali) che sarebbe ancora più difficoltoso per comporre una buona rocciata!
Comunque segui quello che è indicato nei link che ti sono stati postati, sono guide utili, molto più che rispondere a mille domande che comunque ne comprenderebbero alcune che probabilmente ed inevitabilmente sarebbero la conseguenza di qualche acquisto già fatto! Per tutto il resto ed eventuali altri dubbi o precisazioni, come detto siam qui ;-) |
Errore mio, la profondità è naturalmente 50. Grazie per i link.
Prima domanda... La sump è fondamentale? |
Diciamo che le vasche dotate di sump funzionano meglio e sono più facili da gestire....oltre che più belle da vedere non avendo lo skimmer ed altra attrezzatura in vasca!
|
Io purtoppo la sump non riesco a metterla... Come posso muovermi per fare in modo che l'assenza della sump non crei problemi?
|
ciao e benvenuto nel lato salato -28
senza sump avrai una scelta limitata sulle attrezzature ma non è impossibile ;-) leggi le guide e poi in base a quello che vuoi allevare si vede la tecnica ..... |
Naturlmente pochi pesci e di piccole dimensioni, per il resto mi affido a voi perchè ripeto sono veramente ignorante in materia.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ comunque prima scegli bene cosa vuoi allevare e leggiti i vari metodi di conduzione della vasca: ) |
Il mio negoziante mi ha detto di acquistare uno schiumatoio,un filtro esterno e un filtro sottosabbia...
|
Ok ci sono...metodo Berlinese mi pare il più adatto al mio caso giusto?
Quindi in sostanza mi serve un ottimo schiumatoio,delle pompe di movimento un ottimo impianto illuminante... 1kg di rocce vive per ogni 5lt Vorrei allevare invertebrati coralli molli qualche piccolo pesciolino e nulla più |
Quindi
Pompe di movimento:N° 2 Tunze 6045.000 Turbelle Nanostream 6045 per Acquari da 100 a 500 Litri Portata non Regolabile 4500 L/H Illuminazione:Plafoniera HQI 2x150 - 20000°k + 2 T5 x 54watt 10000°k + 2 Luci Lunari Blue cm 120 Schiumatoio:deltec mce 300 + 40kg di rocce vive.... Giusto? Fermatemi se scrivo *******....#06 |
lascia stare filtri esterni e sottosabbia .... ;-)
|
Quote:
|
Diciamo che il budget è abbastanza buono...quindi ci posso stare dentro anche con MCE 600
Quindi procedo insomma:-) |
Forse per dei molli .400 watt sono troppi su 200 litri
|
Vado con qualcosa di più blando?
|
se vuoi solo molli io starei sui t5 o al max HQI da 150w ;-)
|
Ok...qualche consiglio quindi su cosa acquistare per quanto riguarda l'illuminazione?
|
potresti provare una t 5x39w o 6x39
|
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p#12126.html
Questo secondo voi potrebbe andare? |
Con il filtro sottosabbia il mio amato negoziante mi ha ingallinato circa dieci anni fa ed era già obsoleto... Sinceramente pensavo che non li facessero manco più. Vai con un'ottimo skimmer, rocce vive nella giusta quantità e di qualità :-))
|
Ma allora mi spiegate perchè un negoziante deve consigliare a me acquirente una cosa che è inutile se non dannosa per il mio acquario?! Per fortuna che ho deciso di chiedere consiglio a voi!#70
|
magari è poco aggiornato ... ;-)
|
OH OH mia zia abita nel tuo stesso paese io la vengo a trovare i volta l'anno#70,va bhe campanilismo a parte io ho un 230 l chiuiso senza sump, skimmer appeso 4 t5 e con le tue pretese, sono partito a maggio seguendo i consigli dei ragazzi e guarda qua' a me fa impazzire#17, se riesci deltec 600 niente filtri e aggeggi vari solo i kg giusti di rocce e BELLE MATURE
http://s9.postimage.org/6jklfhxqj/25102011009.jpg |
Sarà poco aggiornato...ma i soldi li spendo poi io!!
Mirko se potessi avere un acquario bello la metà del tuo sarei contento, è veramente bello#25 |
Bene,ho ordinato il tutto. Ora vi faccio una domanda: sempre il mio negoziante mi ha detto che prima di mettere le rocce devo fare uno strato di 6 cm di sabbia... Sulle vostre guide ho letto che in realtà la sabbia andrà inserità successivamente...che devo fare?!
|
ma alla fine che skimmer hai preso? OKKIO perche' e' importantissimo, se vuoi fare un dsb sono pochi ne servono alemo 15cm e con sabbie di grane diverse altrimenti fai un BB(senza sabbia) che non ti crea problemi di alghe sul fondo e nitrati alle stelle (i miei sono alti ma i molli ci sguazzano)e puoi sifonare senza fatica. Poi leggendo un DSB e' piu' complicato da far partire
|
Io in realtà vorrei fare un acquario tipo il tuo. Senza sabbia
|
io cambierei negoziante
|
Mi sa che sia la scelta migliore!
|
alla fine che skimmer hai preso?
|
Deltec mce600
|
allora leggi bene sui link consigliati e parti , una 40ina di kg di rocce belle mature mese di buio e vai di pazienza
|
Bene
Ci siamo.... mi è arrivato il tutto,unico problema la pompa del Deltec è arrivata fracassata quindi me la devono sostituire Ora le rocce sono già a posto perchè non faccio altro che prenderle da un acquario già funzionante e spostarle nel mio....in questo periodo dello schiumatoio non me ne faccio nulla giusto? Per quanto riguarda la luce che devo fare?devo tenerla accesa un paio di ore al giorno nel periodo di maturazione dell'acquario giusto? Devo somministrare qualche prodotto per accelerare il procedimento? I coralli dopo quanto tempo possono essere inseriti? |
seguo la discussione potrebbe essermi utile :-P
|
Altra domanda...un pò di sale si è depositato sul fondo dell'acquario...poi si scioglie?
|
ma hai letto i link consigliati? ... ci sono tutte le risposte alle tue domande ..
skimmer da subito a palla luce spenta per un mese ..... così è la classica maturazione il sale si scioglierà (quanto ne hai messo? ) |
Ho letto i link...però ovviamente chiedo conferma a voi per essere sicuro di non avere problemi!
Quindi appena mi arriva la pompa nuova attacco lo skimmer e tengo le luci spente per un mese! Bene |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl