![]() |
Le rocce diventano marroni aiuto
ciao a tutti ho iniziato la settima settimana, sono sei giorni che illumino a pieno ritmo la vasca e le rocce stanno cambiando colore, si stanno coprendo di color marrone. E' tutto normale? o qualcosa non sta' funzionando, i valori sembrano tutti a posto e da due giorni ho inserito due pesci pagliaccio che sembrano star bene. Vi prego di darmi i vostri consigli che fino adesso mi stanno aiutando a far maturare la vasca, Grazie
|
normale fase di maturazione..tranquillo ;-)
|
il bello deve ancora venire :-)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
che essendo in piena maturazione avrai modo di osservare l'evoluzione della vasca con i suoi cicli algali etc....
|
Che arriveranno altre alghe oltre a quelle marroni ;)
|
secondo voi quando devo fare il primo cambio d'acqua, l'acqua mi sembra un po giallina, metto del carbone?
|
fai un bel cambio del 20% circa circa ... metti il carbone i valori sono quelli in firma?
|
non mettere nulla
non fare cambi non ti stressare adesso oltre alle marroni arriveranno probabilmente le filamentose....insomma una cacofonia di alghe:-D;-) |
mattè dopo 7 settimane un cambio andrebbe fatto ;-)
|
Si no3 anche più basso e il fotoperiodo è in pieno ritmo, che dici posso inserire un sarco?
|
aspetta la fine del ciclo di alghe ... ;-)
|
Quote:
|
Bene mi avete lasciato il dubbio, quindi faccio a metà,
scherzo grazie lo stesso |
Io non farei un cambio d'acqua....per il primo mese non serve a nulla solo smattimenti aspetta che si sistemino i valori dei nutrienti e poi cambi il 20% quando se ne son andate le filamentose
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ mi sono accorto adesso di esser diventato avannotto, che figo |
ma le filamentose arrivano sicuramente?
|
Non so se sia normale, ma a me mi s'è invertito ... prima tutto verde 10 cm andanti su tutte le superfici ed ora sta diventando marroncino ....
|
Quote:
a diventare marroni, anche i vetri si sporcano in fretta e inizialmente pensavo che la luce fosse sbagliata, adire la verità ancora adesso non ne sono certo |
Pazienta ... se vedi che hai davvero tante alghe almeno io ho trovato beneficio nel ridurre un filino l'illuminazione ..... ero arrivato al 70/80% di potenza per 8 ore al giorno + alba e tramonto, ma visti gli effetti avevo ridotto a 5 ore piene al giorno al 20% .... ora sono risalito al 50% e 6 ore al giorno. #36#
http://s7.postimage.org/cg87a5akn/IMG_3061.jpg Considera che le rocce fino a due/tre settimane fa non si vedevano dalle alghe :-)) e la sabbia era di un "fantastico" color verde#30 Ora sto avendo un infestazioncina di alghe marroni, ma sembrano gia in regressione ... -35 |
Quote:
|
Ah, se vedi che le alghe stanno bene ci fai la birra, ma se vedi che sono in sofferenza o in regressione e che si staccano facilmente io mi son messo con le pinzette a fare pulito .... accelleri la pulizia delle rocce e non di poco dalle alghe. In alcuni punti ho anche grattato un filino le rocce con le pinze per staccare qualche alga particolarmente resistente .... se vedi delle alghe a palloncino che formano piccole bolle verdi staccale con moooooolta delicatezza perche sono piene di spore .... se le rompi in acqua riempi la vasca ....
Avendo anche DSB e alghe sulla sabbia per esempio ho rastrellato un pochetto e le ho raccolte in un paio di punti più in ombra cosi che ne ho accellerato la dipartita .... c'è stato un attimo che le coralline sembravano in difficolta contro le alghe mentre ora stanno riprendendo il sopravvento ... #36# |
Devo dire che sono in una fase dove ancora la vasca non è proprio piena come mi descrivevi la tua, oggi sembra quasi che la patina marrone si sia fermata e inizio a vedere su alcune rocce la crescita di una barbetta verde, in compenso mi sto riempendo di anemoni di vetro, grazie a qualche roccia inserita in un secondo tempo.
|
Io ne ho visti 2/3 ma siringarli mi fa una fatica enorme anche perchè li vedo sempre nei momenti più impensati ed improponibili!! La mattina quando sto uscendo per il lavoro, la sera prima di andare a letto quando mi reggo a stento in piedi, ecc ... :-)
Per ora sono piccolettini quindi li lascio ma se mi beccano nel momento opportuno li siringo al volo .... anche perchè volendo se riesco ad iniziare ad inserire gli animali verso Dicembre/Gennaio una coppia di wordermanni Boggesi saranno fra i primi!! ;-) |
ormai i miei anemoni sono grossi, domani con pazienza carico la siringa e vado all'attacco, mi fanno venire un nervoso che li prenderei a morsi, ma secondo te devo siringare un po per volta? altero i valori dell'acqua?
|
Vedi tu quanti ne hai. Se ne hai un centinaio in 20 litri magari siringane un pò per volta se ne hai 10 in 300 litri siringali pure tutti insieme
|
va i siginga e appena puoi metti wurdemanny ;-)
|
Sono partito all'attacco e penso di averne siringati almeno 10, altri sono piccoli, li faccio crescere e poi.....si gode di più
|
Si rischia che si riproducano ... fossi in te li siringherei tutti :-)
|
molti sono nascosti, o in posti dove non riesco ad arrivare, mi sa che devo trovare wurdemanny
|
a due tre giorni di distanza, mi sembra di vedere che le alghe marroni si siano fermate, anzi sta sparendo quel colore bruno è inizia a comparire del verde.
Buon segno? |
e bhe' adesso arriveranno le filamentose .......
una goduria .......mescolate alle aiptasie poi ....... |
Spedisce le filamentose sia un passaggio veloce
Come per le marroni. A te quanto son durate? Non vedo l'ora di poter iniziare a mettere dentro qualche animale. |
Io ho avuto prima le verdi ... ma ora al ridursi delle marroni mi sembra che le verdi si stiano un pò ringalluzzendo ....
Purtroppo ho avuto una piccola esplosione batterica ed un lieve innalzamento dei nitriti ... quindi faccio poco testo ... comunque misurati ieri stavano gia ricalando .... piccolo innalzamento di circa una settimana per una decina di gamberi tritati e buttati giù .. insieme a due pasticche da fondo e un pò di cibo finemente sminuzzato .... :-)) |
purtroppo no ,
per quello che so', posso dirti che le filamentose sono piu' toste , e vanno in base ai valori di inquinanti in vasca , meno ne hai prima se ne vanno , e non e' detto che non ritornino . infatti le diatomee , sono un falso problema ( le marroni ) aspetta qualche d'uno piu' esperto che sapra' dirti meglio . |
Quote:
Speriamo che le filamentose arrivino in fretta cosi' mi tolgo il pensiero. |
In questi giorni, ho seguito con interesse la vostra discussione, che penso mi riguardi da vicino, anche io ho un 'acquario di barriera (x solo coralli molli) ed è avviato da 7 settimane, anche le mie rocce, sono diventate di un colore, + che un colore marrone, un giallo dorato, solo 3 roccie, sono state ricoperte di alghe, ancora un po' ne sussistono, ma nello stesso tempo, sono nati batuffoli di alghe verdi e qualche filamentose(nate da una quindicina di giorni, e nn vogliono andare via), ma sono poche...vi posto alcune foto delle mie roccie, ditemi cosa ne pensate.... i valori , sotto ancora...
http://s7.postimage.org/5epub5hiv/DSC00374.jpg http://s9.postimage.org/yfrind2h7/DSC00375.jpg http://s9.postimage.org/c2odeaqx7/DSC00377.jpg http://s7.postimage.org/x1g1bx0qf/DSC00378.jpg NO2 0,0 mg/l Mg 1000 Ppm Mg KH 12° dKH PO4 0,00 mg/l Ca 475 mg/l di Ca Salin 1.020 Temp 26° Ore Luce 10h PH 8 NO3 0 |
Normale ciclo Algale....
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Ragazzi sono quasi geloso delle vostre filamentose, io per ora niente di niente, sarò in dietro con la maturazione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl