AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   punti bianchi persistenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330555)

kathon 01-11-2011 17:08

punti bianchi persistenti
 
ciao
ho finito la cura dei puntini bianchi con FaunaMor come da foglio illustrativo all'interno della confezione.
All'inizinio aveva colpito gli otocinclus che ora non presentano piu punti bianchi, ma ora ho notato che i puntini sono comparsi all'ancistrus (che prima non li aveva) e i corydoras pur non avendo puntini bianchi si comportano in maniera strana:
all'improvviso ruotano come fulmini su se stessi di 90°
tutti manginano regolarmente e sembrano attivi nell'acquario.
che faccio?
posso ripetere la cura?
sul foglio illustrativo dice che i corydoras sono sensibile al medicinale.

kathon 01-11-2011 22:14

forse i corydoras con quello strano movimento si grattano?

crilù 02-11-2011 01:18

Come hai fatto la cura?
Dopo il cambio hai lasciato ancora alta la temperatura? Aeratore?

kathon 02-11-2011 20:12

ciao
ho spento co2 alzato la temperatura a 28° per tutti i 7 giorni e areatore a palla.
come da foglio illustrativo ho somministrato il medicinale i primi due giorni stop fino al settimo poi risomministrato e all'ottavo cambio acqua.
l'unica cosa non fatta oggi sono al decimo giorno e non ho ancora iserito il carbone nel filtro.
leggevo del sale iodato... posso usare quello?

crilù 02-11-2011 21:56

Cambia acqua, filtra con carbone attivo e lasciala temperatura alta ancora per qualche giorno.
Sarebbe stato meglio portarla a 29/30°
Il cambio lo devi fare con acqua a temperatura uguale a quella in vasca.

p.s. non è nocivo per i cory ma per gli invertebrati http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-7925.html

kathon 02-11-2011 22:22

ciao
un altro cambio? ho gia fatto come dice all' 8° giorno un cambio del 30%. lo ripeto?
il foglio illustrativo come il link dice facendo attenzione che in acquario non vi siano animali sensibili al trattamento (es. Corydoras).
grazie

crilù 03-11-2011 00:42

Mi pare di capire che l'ancystrus non sia guarito, quindi filtra con carbone attivo per un giorno e ripeti la cura.
Per i cory può essere dannoso se raddoppi la dose, leggi bene.
La temperatura a 29/30°

kathon 12-11-2011 16:25

ciao
puntini bianchi spariti ma un corydoras continua a respirare accellerato e tutti i cory hanno quel comportamento strano di ribaltarsi di scatto sul lato.
co2 ancora spenta

crilù 12-11-2011 16:44

Hai ancora il medicinale in vasca?

kathon 12-11-2011 16:52

ho fatto un cambio e iserito il carbone

crilù 12-11-2011 17:00

Incomincia ad abbassare gradualmente la temperatura ma lascia l'aeratore in funzione.
Prova a misurare i valori nel caso fossero saliti gli inquinanti.

CO2 ancora spenta.

kathon 12-11-2011 17:17

ho fatto i test questa mattina tutto nella norma e salito solo un po il ph! i cory non hanno mai presentato i puntini bianchi pero

crilù 12-11-2011 19:53

Meno male, comunque procedi con il calo della T.
I valori ce li scrivi?

kathon 17-11-2011 19:07

ciao
ph 7 cl2 0 kh 6 gh 12 no2 0 no3 0
comunque ora solo uno dei quattro cory respira affannato e fa uno scatto a galla per respirare, gli altri sembra non si grattino piu e puntini bianchi assenti.

crilù 17-11-2011 22:05

Strano nitrati a 0...stai calando la temperatura? hai ancora l'aeratore acceso? non è che il pH a 7 sia alto, anzi...

kathon 18-11-2011 18:35

ho riportato la T a 25° aereatore spento il ph è tornato a 6,8

crilù 18-11-2011 19:37

E stanno bene?

kathon 18-11-2011 19:42

c'è sempre uno dei cory che respira affannato :(

crilù 18-11-2011 19:49

Ma sta sul fondo o va in alto? hai misurato i valori di nitriti e nitrati?

kathon 18-11-2011 20:02

sta sul fondo, mangia e sembra attivo come gli altri
ha la respirazione accellerata e ogni tanto scatta in superfice a respirare e poi torna giu

crilù 18-11-2011 20:05

Boh...ora come ora non saprei che fargli. Lascialo tranquillo e vediamo se si mette a posto da solo visto che l'acqua è ritornata la "sua".
Ciao

kathon 28-11-2011 17:03

Ciao
Volevo agiornarti, purtroppo non c'e l'ha fatta, :-(
Cosa positiva sembra che gli altri non si grattano più :) e i puntini bianchi scomparsi.
Grazie per i consigli :1:

crilù 28-11-2011 19:56

Peccato.

kathon 16-12-2011 12:36

ciao
sono costretto a richiedere consigli perke i cory continuano a distanza di tempo a comportarsi in quel modo: si agitano e strofinano le branchie sul fondo.
ne ho inseriti altri tre per un totale di cinque e noto che anche due dei nuovi lo fanno :2:
cosa puo essere?

crilù 16-12-2011 15:11

Non è che i nuovi arrivati hanno portato qualcosina in vasca? e la quarantena? mannaggia...
Incomincia ad alzare un po' la temperatura ed accendo l'aeratore, vediamo se passa così.

kathon 16-12-2011 15:21

non ho una vasca da quarantena :2:
ma cosa puo essere?

crilù 16-12-2011 15:25

Una vaschetta di plastica qualunque, anche quelle che vendono con la frutta al supermercato per dei cory bastava.
Se si grattano potrebbe anche essere ichtyo. Dipende da come hai fatto il trasporto e l'ambientamento.
Per ora alza di qualche grado la T. Con i sintomi descritti è un po' difficile fare una diagnosi, piuttosto non ti ho chiesto i valori, controllali e postaceli, ciao

kathon 16-12-2011 16:33

ho inserito i valori nella firma che ormai restano invariati!
trasporto: sacchetto trasparente di plastica in sacchetto di carta classico del negozio
ambientamento:
lascio il sacchetto di plastica per circa 20 minuti nella vasca a luci spente
inserisco un bicchiere d'acqua dall'acquario nel sacchetto
dopo venti minuti libero i pesciotti nell'acquario

Dario.Blu 16-12-2011 16:42

Mi intrometto... Ho da ridire sul tuo ambientamento o almeno qualche domanda.

Lasciare il sacchetto in acqua per 20 min a luci spente e sufficiente ed è ok. Hai inserito un bicchiere d'acqua del tuo acquario e poi hai liberato subito? L'acqua all'interno del sacchetto che fine ha fatto? Cioè, l'hai svuotata nel tuo acquario?

kathon 16-12-2011 16:50

ciao
lascio per altri venti minuti il sacchetto in vasca e poi verso il tutto in acquario.
sbaglio a far entrare l'acqua del negozio nel mio acquario?

kathon 16-12-2011 18:16

ciao
sono riuscito a riprendere il cory che ha quel comportamento strano spero si veda
http://www.youtube.com/watch?v=yrtFA...ature=youtu.be

Dario.Blu 16-12-2011 18:17

Certooooo!! Assolutamente.. Non deve entrare l'acqua del negozio in acquario. Potresti immettere batteri e altro nel tuo acquario che non è pronto a smaltire e attacca gli ospiti come ti è successo. Però questo non è sempre di routine. Magari non è questo il caso questa volta, ma è un indice altissimo di malattie in acquario.

Il pesce prendilo con un retino immergendolo delicatamente in acqua. (Tutto a luci spente). Accendi le luci dopo un 20 minuti in modo che non abbia disturbi.

Per il tuo problema però credo che vada bene innalzare la temperatura di qualche grado e continua a fare cambi settimanali del 30% d'acqua. Fai così per 3 settimane, se poi i puntini bianchi continuano a moltiplicarsi allora devi ripartire con il medicinale. Prima di ripartire però inserisci carbone attivo per almeno 4/5 giorni. Poi lo togli e riparti. Quando concludi la cura dopo 2 giorni fai un cambio d'acqua e inserisci ancora il carbone attivo per una settimana abbassando la temperatura di grado in grado.

Tienici aggiornati.

n.b

nei 20 minuti in cui travasi il bicchiere d'acqua del tuo acquario nel sacchetto devi farlo ripetutamente buttando inizialmente un po' d'acqua contenuta nel sacchetto e mettendo quella del tuo acquario.Non so se mi sn spiegato bene. Cmq nel sacchetto deve esserci più acqua del tuo acquario che quella del negozio prima di immettere i nuovi ospiti

kathon 16-12-2011 18:35

spiegato!
grazie dei consigli
:4:
------------------------------------------------------------------------
p.s. non ci sono puntini bianchi ma solo il comportamento strano dei cory come si vede dal video

crilù 16-12-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da kathon (Messaggio 1061312257)
ciao
sono riuscito a riprendere il cory che ha quel comportamento strano spero si veda
http://www.youtube.com/watch?v=yrtFA...ature=youtu.be

Ho visto, non è un comportamento normale per me. Però ho gli aeneus.
Non è un atteggiamento da ichtyo comunque. Quello che ti posso consigliare ora è di fare un cambio sifonando un po' il fondo. Metti anche del carbone attivo nel filtro e fallo andare per due o tre giorni, ripulisce un po' l'acqua.
Estremi per una diagnosi precisa non ce ne sono :-(

Dario.Blu 16-12-2011 21:20

ho visto il video..sembra k si gratti, ma in modo molto strano.. Potrebbero essere acari, se punti bianchi non sono, però è troppo difficile capire cos'è.. fai un buon cambio d acqua 30% cn carbone attivo e magari xk nn ossigenare l acqua qualche oretta..

crilù 17-12-2011 00:08

Comunque confermo l'innalzamento della temperatura di qualche grado e aeratore.

Dario.Blu 17-12-2011 00:46

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061313063)
Comunque confermo l'innalzamento della temperatura di qualche grado e aeratore.

Correttissimo e sono pienamente daccordo.

kathon 18-12-2011 14:18

ho alzato la T di qualche grado e acceso l'areatore.
un cory in particolare respira accellerato e ogni tanto sale a galla :2:
provvedo a sifonare e inserire il carbone... speriamo bene

crilù 18-12-2011 16:10

Hai del blu di metilene?

Dario.Blu 18-12-2011 22:12

Se sale a galla è un comportamento normale.

crilù ma il blu di metilene non viene usato solo per curare un tipo di parassita? L'ictio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10310 seconds with 13 queries