![]() |
Acquario ad "L"
Ciao causa trasloco sto smetendo la mai vasca da 110x55x55 ma nella casa nuova vorrei farmi una vasca particolare.
Ho un mobile ad ELLE in orrei pareri su che tipo di vetro utilizzare. |
dipende dalle grandezza della L e dall'altezza che vuoi fare
|
forse avrai qualche difficoltà con il movimento #24
|
Quote:
pero' e' risolvibile,e' da studiare bene anche i pozzetti |
le dimensioni le ho scritte... movimento per ora ho due tunze da 12000 litri con il controller
|
Particolare come forma.. Seguo
Sent from my iPhone using Tapatalk |
in tema questa e' un spettacolo! :-))
http://oi44.tinypic.com/257pr0g.jpg |
Secondo me sI può fare , peró avrai un problema per il movimento secondo me ,
Cioè pensandocI bene dovresti mettere le pompe di movimento nellA parte anteriore per dare maggiore movimento parliamo di 300 litri o poco più .secondo me verrebbe uno spettacolo di vasca , io sto valutando di farla quadrata 80x80x60 ma farla ad angolo e una cosa che mi ha sempre affascinato ... Il mio problema e l'incollaggio e un po' complicata non so se regge con la pressione alta gli angoli cmq seguo questa bellissima impresa |
diciamo che le dimensioni fanno si che in pratica tre cubi..... e per illuminare pensavo nella parte che avanza della elle una HQi e nel lato dietro piu lungo una plafo con i T5
cosa mi consigliate? |
Seguo con interesse... la foto sopra e uno spettacolo veramente..
|
Quote:
due pompe da 12000 sono poche poi non ho capito a L come foto o a L in orrizzontale |
sprttscolarmente spettacolare..... questa e' la prima che vedo in questo modo!!!
|
io la foto la vedo a metà cmq. a L in orizzontale
dietro lato lungo poi nella parte di detstra faccio venire avanti la L |
bellissima idea... l avevo vista realizzata in un negozio qui a roma veramente di grande effetto... la vasca ad L verticale non l avevo mai vista..... colpo di fulmine... la prossima vasca la farò sicuramente cosi.....
seguo!!! |
Io ci ricaverei un bel refugium nella parte sporgente, separando con una paratia le due zone.
La "L" verticale sarà bella, ma se ti cade qualcosa sul fondo devi andare con le pinne a prenderlo! |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ http://s5.postimage.org/o23k2mkmb/22...L_Aquarium.jpg non male.... ;) |
http://s5.postimage.org/o23k2mkmb/22...L_Aquarium.jpg
se la vasca e' cosi forse ce la puoi fare con due pompe facci un disegno di come la vorresti fare con pozzetto e tutto cosi ti possiamo aiutare meglio |
Lollo quella è il tipo di vasca che mi è sempre piaciuta
Un tipo di vasca del genere però è più sfruttabile nel dolce anche per questioni di profondità Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
ma di chi è? dove si può vedere? non credo sia di qualcuno qui sul forum.... vero? |
non e' italiana
|
qui c'è nè un altra ad l http://www.reefcentral.com/forums/sh...747132&page=19
|
ecco adesso che avete fatto queste 2 vasche la mia morosa la vuole cosi..... ora vi metto una foto del mobile dove vorrei metterla
Questo è l'angolo o a L facendo la elle del mobile o ormai mi avete rovinato.... la parte lunga che scende verso la stanza dove ho messo la scatola con tappo verde http://s9.postimage.org/b8y7q4rsb/IMG_0833.jpg |
Quote:
che e' la cosa piu' importante |
Quote:
|
Seguo, se fai davvero una cosa simile e non ti viene a costare una barcata di soldi lo faccio pure io
E' bellissima ques'idea:-)) |
Quote:
|
Quote:
|
che bella quella vasca ad L
uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#70 |
Deciso parto con la struttura del mobile..... oggi inserisco disegno e poi vi tengo aggiornati sull'avanzamento!!!
Dimenticavo la forma la faccio come la foto di lollo77 |
e come "gestiamo" l'illuminazione nella parte con colonna d'acqua maggiore?
un LED 100w secondo voi penetra a suffcenza per garantire assenza di ciano e varie ?? |
non dipende dai 100W se hai dei ciano
cmq i led da 100W vanno benissimo io ne sto costruendo due |
ok LOLLO....
di 100W ne ho uno anch'io....per esperimenti vari. i ciano...... era solo per dire.... "come portiamo luce sufficiente a quella profondità per non avere problemi??" |
Scusate non ha detto che la fa ad L orizzontale e non verticale? Quella ad L verticale non l'ha postata LOLLO
|
PietroPAL ha ragione in fatti mi sono sbagliato l'ha postata Valex_1974
Cmq per l'illuminazione nn ci ho ancora pensato ma avevo pensato a dei T5 per la parte con qcqua piu bassae una HQi dal 150 o 250 per la parte piu profonda |
Quote:
ecco. come temevo. la 150 scordatela! e così i t5 la 250........uhmmmm. di che profondità stiamo parlando...innanzitutto? come puoi vedere, quelle due vasche, già hanno (ovviamente) animali sempre meno esigenti man mano che scendi verso il fondo (ovvio no?) poi considera che gli americani (beati loro) non hanno i nostri problemi...e per loro ...le 400w sono all'ordine del giorno. qui da noi....già vasche di 60cm di altezza sono il massimo auspicabile....chiedi quanti hanno vasche profonde 70 o più????? rischi di avere una zona dove non puoi allevare o posizionare nulla...va studiata bene...è bellissima ma va ponderata la cosa. |
Quote:
|
Ecco il primo disegno con le dimensioni, voi cosa cambiereste??
http://s10.postimage.org/tm3rmpwg5/IMG_0862.jpg |
Quote:
|
ma io non mi preoccuperei della parte più bassa almeno che tu non voglia allevare sps pure li giù, io farei pure 80
|
Jupiter 80 abbassando la parte del mobile da 50 a 40 oppure mantenendo i 50 di mobile e portare un altezza complessiva a 130?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl