![]() |
Zeolite in marino INUTILE???
di recente sono capitato su questo articolo che ne pensate????
Le zeoliti, disponibili sul mercato come graniglia o rocce decorative, sono silicati idrati di allumino. Hanno una struttura altamente porosa capace di scambiare ioni sodio Na+ (contenuti al suo interno) con ioni ammonio NH4+ presenti in acqua. Con pH superiori a 7 (vedi tabella) lo ione ammonio (non tossico) si trasforma in ammoniaca (NH3 - molto velenosa), che non viene però assorbita dalla zeolite. Questa inoltre tende ad assorbire gli ioni positivi presenti in maggiori quantità nell'acqua e per questo motivo è inutile usarla in acqua marina dove sono presenti elevate concentrazioni di sodio (Na+), calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) che la satureranno in breve tempo. continua su .... http://www.acquariofiliaitalia.it/se...e_zoolite.html |
questo andrebbe contro tutti i metodi di riproduzione batterica ormai usati da anni nell'acquariologia marina.... partenzo da zeovit xaqua ecc....
credo che ci sia una fonte di non veridicità nella scheda della sera..... ma io non ho le basi scentifiche per dirlo....aspettiamo chi più esperto |
Come sempre la verità stara sempre nel mezzo.....
però vorrei capire un pò meglio, ho un nano al naturale e vorrei passare al metodo zeovit. aspettiamo l'esperto! che dichiarazioni però da parte della SERA!!!!!!!! |
|
scusate se scrivo cazza....e
ma dovrebbe dipendere da che zeolite usiamo quelle piu comuni non sono adatte per il marino mentre quelle korallen ecc. sono specifiche per le nostre esigenze chiedi a thomas se la zeolite e inutile lui ci ha fatto i milioni |
esatto...uso zeolite da anni..mai rilevati problemi.... anzi
|
seguo......
Anche sembrano un pelino "pilotate" delle affermazioni cosi da una ditta che non le ha a catalogo..... |
Quote:
Ad ogni modo non credo che ciò che dicono i biologi e studiosi di grosse aziende sia oro colato.....e credo che anni di utilizzo di zeoliti la dica più lunga di un'articolo postato, soprattutto perchè chi ha usato le zeoliti non ha riscontrato i problemi descritti. Poi sul fatto che sarebbe ideale usare zeoliti di comprovata validità e qualità nel marino è un'altro discorso ed è corretto poichè di zeoliti ce ne sono parecchie. Se non vado errato la più qualificata all'utilizzo nel marino è la Clinopeptilolite...... Leggevo tempo fa' pure un'articolo che riportava il pericolo dell'utilizzo di alcune zeoliti o meglio, di alcuni suoi componenti come l'Eronite che risultano essere altamente cancerogeni, con un potenziale così alto che al confronto l'amianto risulta innocuo! |
poi guarda che ditta e che fa certe affermazioni non di certo la piu qualificata nel campo marino di barriera
|
Quote:
|
idem uso Zeolite da molti anni con ottimi risultati......quindi quelle affermazioni mi lasciano perplesso.
|
Io due settimane fa ho inserito il reattore di zeolite caricato, per adesso, con 0.5 lt di zeolite su 500lt netti di acqua. Morale... i nitrati da 75!! sono passati a 10 e la vasca sembra stia decollando... finalmente.
Vedremo come evolve la situazione ma questa mia prima esperienza con la zeolite non mi sembra... controproducente. Ciao Gabriele |
ma si infatti molti la usano con buoni risultati e pure a me ha aiutato a riprendere una vasca partita male....
|
scrivetelo al biologo...vediamo che vi risponde....
|
Quote:
|
se mi date un contatto lo faccio io con piacere....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ tra le altre cose, dice di non usarle e qualche riga dopo consiglia quali prodotti sera utilizzare al suo posto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl