AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   LPS facili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330436)

Babu 31-10-2011 22:40

LPS facili
 
Ciao ragazzi! prossimo mese quando la vasca sarà pronta inizierò a inserire i primi invertebrati, vorrei inserire una blastomussa e una lobophyllia viste su coral specialst di cui mi sono innamorato #21 cercando qua e la leggo che non sono lps impegnativi e sono anche abbastanza robusti posso allevarli? adesso ho ancora una pl da 18w ma finché non passo ai led userò 2 energy saving da 24w combo possono bastare???

bibbi 01-11-2011 10:56

penso che 48 w non siano abbastanza con l' e saving

gli lps hanno bisogno di piu' luce.........forse con dei molli andrebbe meglio...

prova a postare in illuminazione , li ti diranno anche che lampade dovrai mettere per

avere dei buoni risultati .....

erisen 01-11-2011 17:00

babu le blastomusse sono lps facili da mantenere, ma per la tua vasca è troppo prematuro inserirli... io comincerei con i molli, a fine fofoperiodo ovviamente

ALGRANATI 01-11-2011 17:08

io inizierei con un corallo molle e subito dopo se il corallo è in salute e i valori sono ottimi....proverei con un lps facile .

Babu 01-11-2011 23:04

forse come molli posso partire con qualcosa tipo cladiella o briareum?

Anzanello 01-11-2011 23:17

parti con un sarcophyton come molle!sono facili e robusti e amano acque non troppo perfette!

Babu 02-11-2011 00:16

l'ho avuto a suo tempo era un danno averlo nella vasca cresceva a dismisura nemmeno i porcini crescono tanto in montagna :-D comunque vivono senza bisogno di aggiunte cioè solo con le zooxantelle? per la luce comunque volevo partire in quel modo perché finché non preparo la plafoniera cerco una soluzione alternativa

erisen 02-11-2011 00:33

che schifo il sarcophyton... poi ti occupa mezza vasca!

secondo me, se vuoi tirar su una bella vasca.... parti da molli 'nobili e pregiati' come ricordea e zonthus colorati ;-) punta sui colori, evita verde e marrone che facilmente abbondano ;-)!
tsunami ne ha di belle ricordee sto periodo, gliele sto prendendo tutte io :-D sono meravigliose e rare ricordea yuma:
http://www.tsunami-shop.com/live/ind...d=61&Itemid=61

anche il briareum è stupendo e resistentissimo, altrimenti molto particolari e facilissime da tenere, sono le gorgonie zooxantellate come pseudopterogorgia e pinnigorgia, che trovi su reeflab, insieme a zoanthus davvero spettacolari:
http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=9

Babu 02-11-2011 00:37

io per il briareum vado letteralmente pazzo, ma se prendi tutto da tsunami non mi lascerai un bel niente :-D :-D cmq non mi va di prendere molli ingombranti ma molli veramente belli tanto la vasca dubito che sarà destinata mai a qualsiasi pesce :-D

erisen 02-11-2011 00:41

lo so, infatti ciò che ti ho nominato e linkato, a mio parere, è il top dei molli (e non sono affatto grandi e ingombranti) ;-)

Babu 02-11-2011 00:58

li ho visti prossimo mese dopo che metto le rocce aspetto 3 settimane al massimo e ce ne schiaffo dentro 4 esemplari di ricordea yuma o giù di li quanta luce vorranno???
------------------------------------------------------------------------
voglio gli zoanthus XL -52

erisen 02-11-2011 01:02

più luce hanno più si colorano ;-)!
ma vivono benissimo anche con poca luce, quindi non fartene un problema. acqua grassa (andranno a nozze in una vasca in maturazione) e poco movimento (o si piega il disco e si aprono male o si staccano)

sono animali facili ;-)
------------------------------------------------------------------------
gli zoanthus belli secondo me li ha sempre reeflab... settimanalmente ne arrivano (e ne partono purtroppo) di tutti i tipi ;-)

Babu 02-11-2011 01:05

il 22 del mese in corso ordino 8 kg di rocce fiji da reefland faccio il tuo nome spero mi trattino bene :-D:-D:-D:-D

erisen 02-11-2011 01:30

beh puoi parlare col proprietario, Andrea, di cui trovi il cellulare sul sito.
è una persona molto disponibile e molto competente, sicuramente la persona che chiamo ogni volta che ho un problema e a cui mi sono sempre affidato

Babu 02-11-2011 09:47

ok! piuttosto queste ricordea mi piacciono da morire! ma costano un occhio della testa -74

http://zomania.com/index.php?main_page=index&cPath=28
P.S. niente da fare l'acqua è sempre bianchiccia

erisen 02-11-2011 14:48

ecco, ci sei cascato, così come ci cascavo io da neofita ;-)!!

quegli splendidi coralli coloratissimi che vediamo sui siti americani (principalmente zoanthus, ricordee ed lps) in realtà sono pompatissimi di luce blu e fotoshoppati... rimarresti molto deluso vedendoli dal vivo e avendo un'illuminazione normale in vasca!

io pagai la bellezza di 55 euro l'una, ben 3 ricordee florida prese dalla famosa ricordea farm.... soldi buttati per ricordee comunemente reperbili quì e dai colori in realtà molto chiari e pastellati, come tutte le ricordea florida.

le ricorde yuma sono molto più colorate e ricche di sfumature, oltre che più rare, difatti quelle che ho preso da tsunami a un prezzo modico, sono molto più belle delle mie vecchie florida prese in Amercica ;-)

Babu 02-11-2011 14:58

Che imbroglio allora prenderò le yuma senza pensarci, guardandole sembrano così belle, è un vero peccato che non siano così...

erisen 02-11-2011 15:03

lo sono con la luce blu ;-) ma puoi vederlo anche dalle foto nel mio profilo.... le mie ricordee florida americane, sono quelle al centro della vasca in basso, sopra il briareum e a destra della caulastrea.... nelle foto con luce normale sono belle, ma non esaltanti.... nell'ultima foto, con le sole luci blu, sono accesissime ;-)

Babu 02-11-2011 15:35

adesso guardo cmq inizierò a prendere ricordea e briareum, piuttosto volevo sapere una cosa, ad un mio amico è morto il sarcophyton dopo l'acquisto si apriva normalmente i plipi erano espansi poi dopo circa 2 mesi ha smesso come se stesse facendo la periodica fase dove rilascia la pellicola ma poi si è degradato andando tipo in necrosi :-( penso sia dovuto al fatto che era così folle da usare solo lampade daylight senza attiniche .___. può essere quelle la ragione?

erisen 02-11-2011 17:16

no.... ci saranno stati altri motivi (scarsa corrente, attacco di parassiti, ecc - non posso dirlo senza conoscere la sua vasca e la gestione)
ma l'assenza di luce attinica non danneggia i coralli...

Babu 02-11-2011 17:21

beh ma nemmeno quelli zooxantellati?

erisen 02-11-2011 17:27

che c'entrano gli azooxantellati ;-)?
loro non voglio luce forte, essendo abituati alla penombra o al buio totale, ma possono anche sopportarla, col rischio però di aprirsi poco e di ricoprirsi di alghe.

Babu 02-11-2011 17:33

ma io dicevo quelli con le zooxantelle scusa ma i sarco non si nutrono grazie alle alghe simbionte???

erisen 02-11-2011 17:40

scusa avevo letto male io.
la luce che occorre alle zooxantelle dei coralli va dai 6500 K ai 20.000 K.

ovviamente dipende anche di che corallo parliamo, gli sps e i coralli che vivono a pelo d'acqua, gradiscono una gradazione più calda, sui 6.500 K... viceversa coralli di profondità, come molti lps, prederiscono una luce molto blu.
il problema però è che una gradazione di colore calda, sui 6.500 K, oltre a favorire le zooxantelle dei coralli, stimola la crescita delle alghe infestanti!

la luce blu serve per esaltare le fluorescenze dei coralli e per limitare la crescita della alghe... insomma sia per fine estetico che utile.

logicamente le compri delle lampade da 20.000 K, non è necessario usare luce attinica, ma solitamente si preferisce abbinare bianche da 10.000 K e blu, così da poter creare un effetto alba tramonto, molto bello da vedere, e nel contempo limitare la proliderazione algale ;-)

Babu 02-11-2011 17:50

beh facendo un rapporto devo ordinare tra le 6 e le 8 luci bianche led da 10w l'una 10.000°k e 3 o 4 royal blu sperando che vadano bene e non siano esagerate anche perché poi in futuro come sai spero di mettere sia la tridacna che qualche sps :-D devo stare bello pronto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08302 seconds with 13 queries