![]() |
quale fertilizzante/fondo scegliere per 80 litri?
ciao bella gente!
sto ricomminciando dall'inizio la mia prima avventura dove avevo praticamente sbagliato quasi tutto. quindi,vorrei ripartire con il piede giusto ma senza il vostro aiuto non posso proprio. ho comprato da poco un filtro esterno della tetratec ex 600,per primo. adesso,mi tocca scegliere del fertilizzante per il mio acquario di 80 litri netti. stamattina ho comprato anche 30 litri di acqua d'osmosi,i 50 litri me li' fornira' il negoziante,dal suo pozzo. quale fertilizzante devo comperare?la marca ecc eccc..come sono i prezzi? il negoziante mi ha fatto vedere il suo,era per 80 litri e costava sui 28 euro.la marca se non mi ricordo male,era la floratec... una volta che ho i fertillizante,vorrei anche inserire delle piante,ma il primo problema e' la luce,ho solo 25 watt di luce e mi sembra poca..comunque,delle piante non ne vorrei tantissime alla fine.. aspetto tutti i vostri consigli preziosi. grazie raga.,..#70 |
In teoria se hai così poca luce e non vuoi tante piante puoi anche fare a meno di mettere del fondo fertile. Nel caso in cui decidessi di mettere qualche pianta più esigente in fatto di nutrimento radicale puoi sempre prendere della tabs da interrare.
|
grazier per avermi risposto...guarda,siccome' devo partire col piede giusto,sarei disposto anche a cambiare,aggiungere altri neon cosi' da avere anche piu' luce,metti che un giorno,decido di avere tante painte,allora,dovrei ancora stare li' a spostare,sporcare tutto..
quindi,leggendo su questo forum ho capito che la luce minima che mi serve e' 40 watt,perche' ho l'acquario di 80 litri,allora,aggiungero' altra luce..quindi,e' meglio che metto gia' il fondo fertile.... ogni consiglio e' ben accettato,grazie ciao |
Quote:
Il fondo fertile comunque dura un annetto quindi se tra 2 anni decidi di aumentare le piante è quasi come non lo avessi inserito! Se aumenti la luce devi adeguare le piante di conseguenza altrimenti hai troppa luce che va' a vantaggio delle alghe,e se aumenti le piante devi fertilizzare! Insomma è tutto legato per questo ti consiglio di avere le idee chiare prima di partire. Se metti anubias,microsorum e ceratophillum è inutile che aumenti la luce e neanche che fertilizzi! Se vuoi metter piante un po' piu esigenti allora devi aumentare la luce e fertilizzare un pochino e se vuoi aggiungi anche il fondo fertile,anche se non è proprio necessario! Se hai intenzione di riempire l'acquario di piante allora ti serve molta luce,CO2 e un buon fertilizzante! |
Il fondo comunque col tempo si esaurisce e deve essere reintegrato con le tabs.
Allora o metti sabbia o ghiaietto e integri con le tabs dove vuoi mettere le poche piante che hai in mente, oppure scegli uno dei tanti fondi fertili che ci sono in commercio (dennerle, tetra, sera, ecc ) e lo copri con un 5cm di ghiaia. Secondo me se il fondo lo compri su internet risparmi. 30euro per un fondo per un acquario da 80litri è troppo. Io ho speso 30euro per il fondo della dennerle per il mio 300litri. |
grazie a tutti per avermi risposto..
come piante volevo dire una cosa cosi'.. http://www.acquariforum.com/forum/sh...t=24874&page=2 quindi anubias,microsorum e ceratophillum sono le piante che non hanno bisogno di tanta luce e del fondo fertile?qualche altra pianta di crescita' facile? in quella foto che ho postato,c'e' qualcosa che fa per me?:#O grazie.... |
Quote:
Se la tua idea è fare una cosa così,o comunque simile,ci vogliono almeno 0,6 w/l di luce,fertilizzazione e probabilmente anche CO2! Quote:
|
Quoto Danny85. Questa scheda potrebbe darti una mano:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Egeria, limnophila e hygrophila hanno bisogno di più luce per crescere bene. |
non so come ringraziarvi ragazzi..
le piante che non richiedono tanta luce,tipo anubias,microsorum e ceratophillum ecc ecc,quante ne posso mettere alla fine,allora? cioe' con 25 watt di luce e senza fertilizzante ,magari mettero' qualche tabs!!!!! e quale' la temperatura giusta da mantenere?e quante ore va accesso il termoriscaldatore? avrei a disposizione anche il termoriscaldatore della hydor che' era compreso quando ho preso il mio acquario....,e' un 100 watt. grazie:-) |
Quote:
I termoriscaldatori di solito sono regolabili,li imposti alla temperatura che vuoi e si accendono da soli quando scende al di sotto,poi lo alzi o abbassi in base alla temperatura che riesce a mantenerti l'acqua,per la temperatura dipende principalmente dai pesci che vai ad inserire,per le piante non ci sono problemi,dai 18 ai 26- 28! Di piante poco esigenti ne puoi mettere quante ne vuoi,certo che se riempi l'acquario un minimo di fertilizzazione liquida la devi mettere,se ne metti 3- 4 invece non serve! Le tabs servono se inserisci cryptocoryne o echinodorus che sviluppano un buon apparato radicale! |
Quote:
vorrei sottolineare che fino ad oggi,ho ancora il filtro interno e dentro c'e' il posto per il termoriscaldatore ma entro qualche giorno mi arrivera' il filtro esterno della tetratec ex 600. quindi,posso comunque usare questo termoriscaldatore con la sua ventosa attaccata al vetro dell'acquario? parlando delle piante,vorrei mettercene circa 6-7 piante,spero non siano tante..e che la luce 25 watt vada bene per tutte queste piante. intanto che ci siamo quasi,ho a disposizione l'acqua di osmosi 30 litri,acqua del pozzo del venditore che mi ha venduto l'acqua d'osmosi,il filtro domani dovrebbe gia' essere a casa mia,il termoriscaldatore c'e'..mi manca solo il fondo,adesso come adesso,ho circa 15 chili di ghiaetto nell'acquario,ma vorrei metterci della sabbia fine come il fondo,per dare un look naturale al mio acquario. cosa mi consigliate ragazzi? scusate troppe domande,ma come vi ho gia' detto che non vorrei sbagliare questa volta,quindi,vi rompo le balle a voi... siete gentilssimi..#25 aspetto una vostra risposta.... |
Il termoriscaldatore va' bene,mettilo sul lato opposto rispetto al getto del filtro esterno in modo che ci sia una buona circolazione d'acqua.
Per le piante tu hai 0,3 w/l,se hai guardato la tabella e le piante che hai preso crescono con luce bassa non dovresti avere problemi! Se poi vedi che con l'andare del tempo danno segno di qualche carenza magari prenderai un fertilizzante unico! Per l'acqua non va' bene quella del tuo rubinetto? Che valori ha e che pesci vuoi inserire? Anch'io ho la sabbia fine,mi piace molto,magari vai su colori scuri,altrimenti si sporca subito! |
Se clicchi sulla mia firma puoi capire cosa intendo io per "acquario con poche piante"... Nella fattispecie ci sono Anubias, Echinodorus, Vallisneria e Bolbitus... Hanno solo 4 mesi, dagli il tempo di crescere. Se pensi che le piante in un acquario siano troppe... Dovresti vedere la foto di un mio vecchio olandese. Quasi non si distinguevano più i pesci (pochi) dalle piante. Se riesci, cerca di creare un biotipo... Come ti è gia stato suggerito, ti risolve molti problemi di scelta e ti da un approccio più serio all'hobby.
|
Quote:
non saprei ancora che pesci inserire,qualche consiglio? http://s7.postimage.org/3plhld25j/scansione0001.jpg ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Arsenico?
Comunque è molto dura come acqua,in più c'è quel fosforo e soprattutto l'amoniaca che non mi convincono molto! Per i pesci dipende dai tuoi gusti,non posso decidere io per te! |
Quote:
allora,meglio prendo l'acqua dal pozzo del venditore, io non so ne le caratteristiche ne i nome dei pesci,so che vorrei i pesci tropicali che non siano difficili da allevare e che siano anche bellini.... sto dando un'occhiata nella sezione pesci d'acqua dolce... |
intanto il venditore mi prende i pesci rossi,cosi' libero il mio acquario per i futuri ospiti,
secondo voi,quali pesci possono andar bene in un acquario di 80 litri con il filtro esterno? potete indicarmi dei nomi per favore? grazie |
Quote:
O dei labirintidi:colisia,tricogaster! |
Quote:
In tutto ci sono 1 Anubias Schott, 1 Anubias Barteri nana, 2 piante di Echinodorus, una decina di rizomi di Bolbitus provenienti da altre vasche, sei o sette piantine si Vallisneria tra spiralis e normali e probabilmente, per riempire un po la parte anteriore della vasca, inserirò della Emianthus da pratino, anche se con 0.5 Wl difficilmente attecchirà. Fertilizzo con Biovert e Sideros. |
Quote:
grazie intanto..#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
grazie della risposta.....#70 |
Assolutamente no,ti ho detto un po' i gruppi perché la maggior parte delle specie necessitano di valori dell'acqua diversi dalle altre e bisogna vedere,anche se hanno valori uguali se possono convivere in quanto a carattere!
Per queste cose comunque io non sono molto esperto,ti conviene aprire una discussione in:il primo acquario d'acqua dolce,sicuramente lì sono più informati e qualificati di me per darti consigli! |
ok..grazie mille
|
ok,ci sono.
ragazzi,oggi mi e' arrivato il nuovo filtro esterno tetratec ex 600 per il mio acquario di 80 litri. stamattina,ho comprato una radice,il fondo fine e delle pietre. ho svuotato il mio acquario e l'ho pulito per bene. stasera,la devo allestire e faccio partire il filtro esterno. vi volevo chiedere,siccome' ho pulito l'acquario con dell'alcol e lo spray per i vetri,meglio che per qualche giorno,lo faccio partire con il carbone attivo?se si,allora per quanti giorni? non ho ancora preso le piante perche' in negozio non ne aveva quelle che devo prendere io. mi ha anche consigliato di metterci dentro l'acqua,dei batteri per dare una mano alla maturazione del filtro...e' vero questo oppure no? io non ho nessuna fretta ad inserire i pesci dentro l'acquario,posso tranquillamente aspettare la maturazione naturale del filtro... quindi,cosa faccio? faccio partire tutto senza l'aiuto dei batteri? grazie ps:ho fatto la stessa domanda nella sezione il mio primo acquario ma non ho avuto risposte,spero di non creare confusione.... |
Quote:
I batteri accelerano la maturazione del filtro ma non sono necessari,si creano da soli e si insediano nel filtro,basta che aggiungi un pizzico di mangime ogni tanto e sei a posto! Ci mette qualche giorno in più ma non cambia nulla! Io personalmente non li ho mai usati! Un consiglio:quando fai l'allestimento prenditela con calma,fai le cose fatte bene e valuta un po' anche la disposizione delle piante che vuoi mettere,altrimenti dopo ti tocca stravolgere tutto e fai un polverone! ;-) |
Quote:
per il resto,grazie mille dei tuoi utilissimi consigli,non so proprio come ringraziarti.. tra una mezz'oretta,comincio ad allestire il mio acquario....spero sia la volta buona.. le piante,le inserisco la settimana prossima,cosi' tolgo anche il carbone attivo dal filtro esterno. ciao dany |
Buon lavoro ;-)
|
ecco il lavoro finito....mancano solo le piante che mettero' la settimana prossima..
le foto sono state fatte subito dopo aver fatto il rallistimento ,quindi, l'acqua era sporca.. ogni consiglio/critica e' accettata.. grazie e grazie sopratutto a danny#36##70 http://s7.postimage.org/lyz3urjvb/100_4062.jpg http://s8.postimage.org/a11o59hnl/100_4064.jpg |
Molto bello il legno! Aspetto di vedere la disposizione delle piante!
|
Quote:
appena inserisco le piante,metto altre foto... |
eccovi le foto con un po' di piante all'interno dell'acquario.
http://s8.postimage.org/46m9p1gpd/100_4101.jpg http://s7.postimage.org/u1qnurgg7/100_4102.jpg http://s7.postimage.org/4j2wvhm9z/100_4103.jpg ho inserito la ceratophyllum e Echinodorus Bleheri come piante. potete dirmi se vanno bene come le ho inserite...specialmente le Echinodorus Bleheri che ho inserito nella sabbia... grazie |
ciao ragazzi!
e' la terza settimana dall'avviamento dell'acquario e del filtro esterno nuovo. ho inserite tutte le piante che volevo inserire.. quanto tempo devo aspettare ancora per la maturazione del filtro? il picco dei nitrati quando avviene?avviene sempre? cosa potrebbe causare e come faccio a capirlo? ho comprato anche i test a reagente,test 5 in 1 dell'aquili... grazie in anticipo ragazzi per vedere le foto del mio acquario,potete andare su questo link: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=328469&page=6 ogni commento,critica e' gradita |
Il picco dei nitrati dipende da diversi fattori,primo tra tutti la quantità di materiale organico in decomposizione presente in vasca!
Comunque di solito avviene intorno alla seconda terza settimana dall'avviamento! Non causa assolutamente niente,se hai solo piante,al massimo noterai lo spuntare di qualche alghetta,ma è normale! Aspetta fino alla quarta quinta settimana e poi inserisci i pesci ma un po' alla volta perché se li metti tutti subito il filtro non ancora ben maturo non ce la fa' a sopportare il carico organico di una popolazione elevata! Per i test è inutile farli adesso,aspetta che finisca la maturazione!;-) Non ti preoccupare per le lumachine,sono anche utili,basta che non esageri con il cibo e la popolazione si regola da sola! Le ho anch'io nell'acquario in firma! Hai deciso che pesci inserire? |
grazie della risposta..
il filtro e' stato avviato il 4 novembre e oggi e' il 25,quindi,sono 21 giorni(quindi tre settimane precise che va).secondo te,il picco dei nitriti deve ancora avvenire,perche' io non ho notato niente di particolare fino ad adesso...ogni tanto aggiungo del mangime,poca quantita'. il 4 dicembre,posso inserire i primi pesci? non saprei che pesci inserire.... quali e quanti pesci posso inserire? |
Si penso che qualche pesciolino lo puoi inserire i primi di dicembre!
Per quanto riguarda i pesci fai le cose con calma,perché altrimenti rischi di doverli riportare indietro! Innanzitutto bisogna vedere i valori del tuo acquario e poi capire se vuoi mettere i pesci in base ai valori della tua acqua di rubinetto o se vuoi modificare i valori in base ai pesci che vuoi inserire! Ce ne sarà qualcuno che ti piace di più di altri! Fatti un giro nella sezione schede;io i primi tempi guardavo le schede e quando ne trovavo uno interessante su google immagini guardavo le foto per capire se mi piacevano o no! Poi sicuramente non puoi mettere tutti quelli che ti piacciono,per esempio l'acquario è troppo piccolo per discus o scalari! |
grazie mille..
si,certo prima di metterci i pesci,ti faro' sapere i valori dell'acqua del mio acquario,per i cambi dell'acqua,usero' l'acqua di osmosi.quella del rubinetto non va bene perch'e' presente anche l'arsenico,ho fatto fare l'esame dell'acqua di casa mia in un laboratorio. intanto mi metto alla ricerca dei pesci che mi piacciono poi metto un elenco e dopo li' scelgo con il vostro aiuto. |
Ok,ricordati che all'acqua di osmosi devi aggiungere i sali!;-)
|
mi piacciono questi pesci..non so quali di questi posso inserire.
metto i nomi: Microgeophagus ramirezi,Nannostomus beckfordi,Paracheirodon axelrodi,Poecilia reticulata,Platy velifera,guppy,molly, Boraras Brigittae,pseudomugil gertrudae qualche altro pesce bello che avete da consigilarmi? grazie |
Quote:
Guppy,platy e molly hanno tutti bisogno di acque dure e basiche (come spesso è la nostra acqua di rubinetto) e di solito sono quelli che i neofiti utilizzano di più alle prime esperienze perché sono belli,abbastanza resistenti e molto prolifici(forse anche troppo,avevo anch'io i guppy e ne avro portati un centinaio al negoziante in un anno). Questi mi sembra possono stare assieme tra loro come valori,e non con gli altri che hai nominato(nannostomus e pseudomugil a parte perché non li conosco per niente) Il ramirezi è un ciclide nano che a me affascina molto,nel tuo acquario potresti mettercene una coppia,non di più perché sono molto territoriali,hanno bisogno di acque acide e tenere! Per questo se vuoi tentare la riproduzione(non difficile da ottenere in acquario) allora ti consiglio una coppia e un gruppetto di otocinclus,altrimenti potresti abbinarci anche un gruppetto di Paracheirodon axelrodi(volgarmente detti cardinali)o di rasbore (Boraras Brigittae),e magari un altro di corydoras! Senza esagerare per non caricare troppo l'acquario;-) Se ti piace il ramirezi io ti consiglio di dare un occhio nella sezione ciclidi nani americani perché ci sono altre specie molto belle ed affascinanti che potresti inserire nel tuo acquario(ovviamente non tutte assieme,ma solo una) come l'agasizi,cacatuoides,trifasciata(o citato le più comuni). Volendo potresti anche mettere un betta ed un gruppetto di rasbore ma a me personalmente sembrerebbe sprecato,sono molto più interessanti i ciclidi nani,anche se più difficili ovviamente....opinione personale;-) |
grazie danny!!
ho deciso di metterci i ciclidi americani(ramirezi) con un gruppetto di paracheirodon axelrodi e corydoras. mi interessano anche gli Otocinclus affinis(pulitori di vetro???). il mio acquario,come ben sai,e' di 80 litri.non e' che sia piccolo per i ramirezi?? posso inserire i ramirezi,paracheirodon axelrodi,corydoras,Otocinclus affinis e Boraras Brigittae insieme oppure non vanno d'accordo tra di loro? secondo te,quanti pesci in tutto,tra queste specie,posso inserire nel mio acquario? |
Tutti assieme sono troppi,anche perché a parte i ramirezi sono tutti pesci da branco!
Secondo me puoi inserire una coppia di ramirezi,che ci stanno benone,un gruppetto di 5 - 6 corydoras tutti della stessa specie e un gruppetto di una decina di esemplari o di paracheirodon axelrodi o di Boraras Brigittae. Per gli otocinclus non so,non vorrei che esagerassi con la popolazione! Fai una cosa,così ti togli i dubbi,apri una discussione in ciclidi nani americani,descrivi l'acquario e chiedi consiglio sulla popolazione da inserire con i ramirezi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl