AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Latte..........................anche io........ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33031)

kokkorollo 21-02-2006 10:51

Latte..........................anche io........
 
allora, ieri ho inserito il sale, nell'arco di 5 ore.........
ed ecco che l'acqua all'inzio era diventata bianchiccia, ma ancora trasparente.
ho fatto sciogliere il sale poco alla volta, ne mettevo un poco e lo faecvo sciogliere, quindi ne aggiungevo altro.....

però stamattina l'acqa è bianca ed acnhe se le pompe sono accese non riesco a farla tornare limpida.....

ho alzato la temperatura come ho letto nel post in cui avete consigliato a Zenith.

inoltre ho provato ad accendere lo skimmer, ma se apro l'aria della pompa sale skiuma in continuazione e mi si riempie il bicchiere di acqua........

come potrei regolarlo?
perchè è tutto aperto al massimo.....

solo se elimino l'aria in entrata alla pompa, lo skimmer no fa entratre acqua nel bicchiere, ma naturalemnte non ci sono bolle......

vorrei qualche consiglio, anche se a a quanto ho capito devo solo aspettare.......

il problema è che oggi dovevo andare a ritirare le rocce vive...... -20

se le inserisco con l'acqu ain questo stato potrebbe accadere qualcosa?

Maxigno 21-02-2006 11:42

Quote:

però stamattina l'acqa è bianca ed acnhe se le pompe sono accese non riesco a farla tornare limpida.....
Anch' io ho l'acqua non troppo limpida, un po' patinosa, deriva anche dal fatto che non ci sono batteri in vasca.

Quote:

come potrei regolarlo?
perchè è tutto aperto al massimo.....
E' aperto anche lo scarico dell'acqua? Non e che hai alzato quest'ultimo?
Che schiumatoio è?

Quote:

se le inserisco con l'acqu ain questo stato potrebbe accadere qualcosa?
Con l'acqua in questo stato no, con lo schiumatoio che non va si... :-))

kokkorollo 21-02-2006 11:48

allora lo skimmer è un Turboflotor 1000 Multi.
ora vedo di postare un'immagine per farvi vedere la vasca.

lo skimmer adesso ho regolato l'aria a pochissimo e anche se l'acqua assiva nel collo del bicchiere, sta skiumando.
forse dovrei aggiungere un pezzzo che allunga il collo dello skimmer.....
ma cmq quando lo avevo provato nel secchio andava bene anche così.... #24

kokkorollo 21-02-2006 11:50

ecco come si presenta la vasca...... #17 #36# :-DLATTE! http://www.acquariofilia.biz/allegati/61k00703_182.jpg

Maxigno 21-02-2006 12:11

Quote:

forse dovrei aggiungere un pezzzo che allunga il collo dello skimmer.....
Non penso proprio... #07 sicuramente si tratterà di un problema di installazione\regolazione, io non lo conosco, aspetta qualcuno che lo ha, ti darà informazioni più precise di me...

Per la vasca sembra che ti sia successa la stessa cosa di Zenith... #24

Leggi qua:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...secondo+giorno

kokkorollo 21-02-2006 12:17

si, infatti come leggi nel primo post ho letto quello che è successo a zenoith e credo sia la stessa cosa.....
vorrei capire quindi come fare precisamente per risolvere, forse devo solo aspettare.....

ed inoltre vovelo sapere s epotevo inserire lo stesso le rocce (che vengono da un'acquario gia avviato......)

kokkorollo 21-02-2006 12:18

lo skimmer adesso ho tolto l'acqua all'interno e prorpio non ne vuool esapere spara schiouma in continuazione nel bicchiere......

credo funzioni male a causa dell'acqua in questo stato..... #24
ora apro un topic in tecnica...

luchino-79 21-02-2006 12:26

Ciao io ho lo stesso schiumatoio.....anche a me allinizio lavorava cosi......lascialo lavorare qualche giorno poi si assesta..non ti preoccupare!

kokkorollo 21-02-2006 12:36

luchino-79, ma come faccio?
mi svuota la vasca!
nel bicchiere ogni 30 secondi c'è acqua fino alla cima!

però prima ero riuscito a tararlo, anche se con acqua nel bicchiere......

adesso invece esce fuori proprio acqua.........

inoltre lo avevo provato nel secchio e li funzionava benissimo e l'acqua arrivava alla base del bicchiere....
guarda le foto in questo topic che ho aperto in tecnica....:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=47211

luchino-79 21-02-2006 13:07

togli il bicchiere e fallo lavorare a vuoto!!!!

luchino-79 21-02-2006 13:08

Scusa ma pensavo che lo avevi in sump......e un bel problema!!! #19 #19

Zenith 21-02-2006 13:13

Ma lo scarico dello schiumatoio è aperto a dovere?
Io sono risalito al problema facendo dei test al'acqua del mio vecchio impianto, probabilmente è rimasto a secco per troppo tempo e l'acqua in uscita era leggermente migliore dell'acqua schifosissima in entrata.
Visto che la cosa mi infastidiva parecchio ho svuotato tutto e ho riempito con l'acqua del nuovo impianto, portato in temperatura e aggiunto il sale.
Adesso ho un lieve intorpidimento ma niente a che vedere col macello iniziale.
Molti mi hanno detto che potevo lasciarla così com'era e non sarebbe successo niente e la nebbia col tempo svaniva ma avendo buttato (in tutti i sensi) 18kg di sale avevo tante di quelle incrostrazioni che mi piangeva il cuore a lasciarle li.

Adesso stò meglio :-D :-D

DOC190401 21-02-2006 13:23

Ciao. Anche io qualche tempo fa ho avuto lo stesso problema lattiginoso. Fatto esattamente come te: sale poco alla volta, temperatura lievemente aumentata, ma niente da fare. Ho svuotato la vasca e riprovato nuovamente ma stesso identico problema, per cui alla fine ho preferito mettere prima le rocce e poi aggiungere l'acqua preparata in delle taniche. Ma a me ne servivano solo 50 di litri .. non so a te. Sinceramente non me lo sono mai spiegato e nessuno è riuscito a farlo. Fatto sta che mettendo il sale direttamente in vasca, l'acqua si trasformava in latte andando ad incrostare con una bella patina biancastra tutto quanto, mettendo lo stesso quantitativo di sale (in proporzione) in 3 taniche da 20 litri, acqua cristallina. Ah il Sale era Marine Environment. Tu che sale hai usato?!?!

kokkorollo 21-02-2006 13:58

ma quindi adesso che devo fare?
l'acqua di osmosi l'ho pagata troppo cara per buttarla!!!!
se ci metto le rocce dentro può essere che risolvo?
porc.................. -20 -04 #07


come posso fare?
metto del carbone?


VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!
devo assolutamente far tornare limpida l'acqua......

se metto del carbone attivo e le rocce potrebbe risolversi?
le rocce le devo prendere per forza........
altrimenti mi salta tutto.... #07

porc.................che casotto....... -20

Nunzio73 21-02-2006 14:00

ho avuto anche io lo stesso problema.
filtra l'acqua con del perlon, sciaquandolo un paio di volte al giorno (vedrai che esce un casino di povere baica penso siano i bicarbonati precipitati) nel giro di 24/48 ora max è tutto a posto. Fidati ;-)

kokkorollo 21-02-2006 14:17

quindi mi consigli di utilizzare un filtro caricato con sola lana.....
ok, adesso vedo di provvedere.
per il momento ho messo del carbone.....

ma se insersco le rocce con l'acqua in qiesto stato cosa può accadere?

cmq ora prendo un filtro e faccio quello che mi hai detto......
spero di risolvere al + presto.....

kokkorollo 21-02-2006 15:55

ho inserito il filtro con lana di perlon e carbone.......

per il moemnto la situazione non cambia..... -20

Chele 21-02-2006 16:59

Io ho aspettato tre gg. poi ho inserito le rocce e è diventata limpida...
Penso che l'effetto filtro biologico delle rocce risolva il problema.
Vedi un po te!! ;-)

kokkorollo 21-02-2006 17:27

quindi se magari inserisco le rocce vive il tutto potrebbe sistemarsi....


quello che mi preoccupare è che se non si dovesse sistemare è possibile che le rocce ne possano risentire?

con l'acqu ain questo stato è possibile misirare la salinità?

kokkorollo 21-02-2006 17:27

ah, dopo quanto tempo che avevi le rocce in vasca il tutto si è sistemato?

Chele 21-02-2006 18:28

2GG dopo l'inserimento delle rocce circa... schiumatoio acceso da subito mi raccomando.
A me è successo cosi'... spero ti capiti lo stesso!!

Fammi sapere come va a finire!
Ciao

kokkorollo 21-02-2006 20:48

allora le rocce non le ho prese perchè non erano arrivate.

comunque l'acqua si sta schiarendo pian piano, il negoziante mi ha detto che può capitare che l'acqua diventi biancha e che in un paio di giorni torna normale.
cmq credo che grazie alla lana ed al carbone sto accelerando lo schiarimento.
cmq domani inserirò le rocce....

spero che vada tutto ok.

a quanto la devo tenre la salinità?
per il momento ho il densimetro con il termomento.
quello a provetta che affonda nell'acqua..... :-D #07

va bene 1024 circa? (non è precisissima la lettura.....)

cospicillum 21-02-2006 21:04

posso dire una cosa banale!!!!sei sicuro del dosaggio del sale??? #24 #24

Maxigno 21-02-2006 22:40

Quote:

per il momento ho il densimetro con il termomento.
#07

Secondo prove fatte da vari utenti questo tipo di densimetro non è per niente preciso, non puoi fidarti della misurazione... prova a chiedere a qualcuno, ad un negoziante, di prestarti il rifrattometro, cosi puoi vedere alla giusta densità che tipo di misurazione dal il tuo densimetro ...

Quote:

va bene 1024 circa?
La salinità è un valore importante soprattutto in fase di maturazione... devi avere una densità del 35% cioè di 1026 circa...

kokkorollo 21-02-2006 23:50

cmq il sale credo di averlo dosato bene, ed in ogni caso no ncredo che possa dare problmei di questo genere, al massimo si potrebbe avere un'acqua con un asalinità maggiore, ma mica inserendo + sale l'acqua sarà bianca..... #24
almeno credo.......

cmq appena mi arriva il rifrattometro vedrò di misurare meglio!;-)

cmq adesso l'acqua si è schiarita parecchio, non è ancora cristallina, ama almeno si riesce a vedere attraverso i 2 vetri lunghi.... ed all'interno della vasca...


c'è ancora un pochino di sedimento sul fondo (coem se fosse sale non sciolto) che faccio lo smuovo con le pompe?
oopure lo lascio così? #24

Maxigno 22-02-2006 00:09

Quote:

al massimo si potrebbe avere un'acqua con un asalinità maggiore, ma mica inserendo + sale l'acqua sarà bianca
Si hai ragione, al massimo inserendo più sale l'unico problema è l'aumento della densità, mica il colore della stessa! :-))

Quote:

c'è ancora un pochino di sedimento sul fondo (coem se fosse sale non sciolto) che faccio lo smuovo con le pompe?
oopure lo lascio così?
Secondo me visto che la situazione non è del tutto risolta aspetterei fino a domani, se c'è ancora smuovilo con le pompe. Prima di misurare la densità aspetta però che il sale sia sciolto del tutto...

kokkorollo 22-02-2006 00:45

si, infatti attenderò che non ci sia + sedimento......

quindi mi consigli di aspettare e vedere che succede?
perchè stavo pensando di smuovere il residuo sul fondo che è davvero poco in verità.....
ora vedo se riesco a mettere una foto......

kokkorollo 22-02-2006 00:51

eccole http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0712_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0711_441.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/61km0709_371.jpg

kokkorollo 22-02-2006 00:52

che dite?
smuovo?

Maxigno 22-02-2006 01:15

Dopo aver messo tutto il sale anch'io avevo un po' di sedimento... l'indomani si è sciolto tutto...

Nunzio73 22-02-2006 10:53

tieni puliti i vetri e tutto quello che hai in vasca altrementi si incrosta non lo togli più...
il carbone in questo caso non ti sserve proprio a nulla, fidati. l'unica cosa utile è la filtrazione meccanica che stai già facendo con il perlon.

kokkorollo 22-02-2006 11:48

ok,
stamattina l'acqua è abbastanza limpida non è proprio cristallina al 100% ma è davvero molto trasparente.......

deve tornare comq euando non c'èra il sale?
oppure è normale che sia un pochino così?

sul fondo però c'è ancora un pochino di sedimento.......
non vorrei fosse qualche precipitazione.......

come posso fare per eliminarlo?
forse dovrei metterci un pochino di acqua gassata?
almeno mi sembrava di aver letto questo da Benny...... #24

Maxigno 22-02-2006 11:58

Quote:

deve tornare comq euando non c'èra il sale?
Deve tornare cristallina...

Quote:

sul fondo però c'è ancora un pochino di sedimento\come posso fare per eliminarlo?
Prova a smuoverlo con una pompa...

Quote:

forse dovrei metterci un pochino di acqua gassata?
Se lo dice Benny... ;-)

kokkorollo 22-02-2006 12:00

si, nel post in cuio era successa la stessa cosa a Zenith, cioè qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...45454&start=30

benny suggerisce di inserire acqua gassata.......

ma no si introducono po4? #24

Maxigno 22-02-2006 14:17

In fase di maturazione ce ne sono così tanti che penso che quelli che inserisci con l'acqua gassata siano irrisori... :-D

kokkorollo 22-02-2006 14:51

ok, allora inserisco un pochino di acqua gassata......
ma in che quantità.......? #24

Maxigno 22-02-2006 14:57

Su questo non ho proprio idea...

Manda un mp a Benny...

simo1978 22-02-2006 18:01

misura il calcio, non vorrei fosse una precipitazione..

kokkorollo 22-02-2006 18:31

simo1978, nel caso fosse un aprecipitazione cosa potrei fare?

faccio bene se aspiro il sedimento rimasto?
adesso l'acqua è abbastanza limpida, anzi è davero molto limpida!
però sul fondo c'è qualche traccia non eccessiva di sedimento bianco, se ci sparo la pompa sopra svolazaz un p e poi torna giù......

bho che fare?
lo aspiro?

simo1978 22-02-2006 23:20

se è una precipitazione di calcio e se non sono troppi i litri di acqua, puoi pensare di reintegrarlo con del cloruro di calcio (dopo aver controllato anche il magnesio). Se i litri sono tanti allora potresti avere uno sbilanciamento se metti troppo cloruro di calcio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10543 seconds with 13 queries