![]() |
obiettivi per canon
ragazzi datemi un consiglio su che obbiettivo comprare per un regalo ricevuto ,una cannon eos400d. mi serve per macro e foto varie in vacanza!
|
sicuramente vrai in dotazione già il 18 - 55 giusto?
ti consiglierei di prendere un canon 70 - 300 is usm così avrai una focale maggiore per fare delle belle zoomate....e puoi utilizzarla anche come macro. Naturalmente se vuoi delle macro non pensare di avere i risultati di un 50mm o 100mm macro ....ed ovviamente devi armarti di cavalletto. |
Quote:
|
Allora un 105 per le macro....
Un 18#70 x ambienti Un 70#300 x le lunghe distanze....tipo i crateri della luna Ovviamente cavalletto e telecomando..... |
Quote:
|
Per le faccine è colpa del sistema....
Il 105 o 100 che sia prendilo Canon Gli altri o Tonkina o Tamron stabilizzati....costano di più ma ti permettono al morbo di star fermo Il cavalletto x il 300 mm ti serve x forza...anche quelli da 20€ l'importante mettere a fuoco bene e lo scatto farlo fare grazie al telecomando.... Altra alternativa è il classico 50mm chiamato cinquantuno che ora x 1000 esigenze diverse da ognuno di noi non lo usa.... Certo chi è un professionista sicuramente lo usa...io lo provato ma non mi ci sono mai trovato come feeling Oppure un tutto fare il 18-200vr ma è meglio almeno 2 obbiettivi |
Quote:
18-55 3.5-5.6 55-200 4.5-5.6 è non un numero come mi dici ,105 o 100 o 300.spiegami ,per favore ! |
mi puoi linkare un macro per canon grazie
dima scusa ot |
Quote:
|
Io ho Nikon
I numerini 1,5 o 3,5 ecc ecc indica lo stato di luminosità dell'oobbiettivo Più è basso più la foto risulta luminosa e bella.... Almeno se mi ricordo bene....sono 2 o + anni che sono fuori da questo mondo della fotografia.... Il link con il telefono ora come ora faccio fatica.....ma sicuramente su sito Canon trovate molte info Vi garantisco che è un mondo moooooolto costoso Un 18#70 arriva a costare almeno 700€ Ripeto parlo per Nikon.....e Canon sia li li ------------------------------------------------------------------------ A spiegarlo così in un messaggio non è facile.... |
allora Giovanni......vai con obiettivi canon e stai tranquillo.
Cosa vuoi fare precisamente con questa macchina? Vuoi utilizzarla solo con le macro oppure vuoi farci un pò di tutto? Come ti hanno anticipato questo mondo è moooolto costoso forse più dell'acquariofilia marina :D Come obiettivo macro io ho un 100 mm usm (la sigla USM sta per : Ulta Sonic Motor) permette all'obiettivo di mettere a fuoco un soggetto molto più velocemente di un obiettivo normale....quindi penso che nelle macro sia indispensabile....(naturalmente il costo aumenta). IS invece sta per : Obiettivo Stabilizzato) e quindi ti permette di stabilizzare il movimento e quindi evita il micromosso nelle foto.....ma per le macro ti serve a poco dato che si usa sempre il cavalletto. |
Se vuoi fare macro vere devi andare su un 50 mm Macro o un 100 Macro ma sinceramente per uno che ha un corpo macchina e nessun obbiettivo io non partirei di certo da quelli per allestire il corredo.
E' indispensabile partire da un vetro tuttofare e poi passare poi man mano verso vetri più specifici, come può essere uno zoom grandangolare ed un medio tele. Che conoscenze hai a livello fotografico? E quanto vuoi spendere spendere? Se non hai grossi problemi e vuoi un vetro che sia ottimo senza spendere un capitale io personalmente consiglio sempre un Canon 24-105 f4 IS USM L Gran parte delle foto che vedi nel mio articolo sono state fatte con quel vetro. |
Roby...proponi un Serie L a una persona che non ha nemmeno un 18 - 55 ?
mmm....forse hai ragione ed effettivamente bisogna vedere se ha più di 800 - 900€ da spendere. |
Grazie ragazzi....avete espresso il tutto in poco tempo....
Porca zozza quanto è alto il mio livello di ignoranza.... |
Quote:
Scherzi a parte, tutto è relativo e bisogna vedere cosa vuole Giovanni. Se vuole un vetro da tenersi per sempre (o cmq per moltissimi anni) il 24-105 è il suo senza contare poi che un vetro del genere si svaluta pochissimo al contrario di vetri più economici che sono anche soggetti a più revisioni. Se invece Giovanni vuole spendere un po meno può orientarsi verso un 24/80 f 3.5/4.5 USM sempre un bel vetrino ma ben lontano sia come prezzo che prestazioni dal 24/105 |
Rimaniamo allora in attesa di sapere cosa vuol fare con il suo corpo macchina! :D
|
Lo regala.....
|
io ho una 500d con ob 70 300 sigma macro(da 200 a 300) lenti asferiche senza stabilizzato ne usm riesco benissimo a fotografare.. con 200 euro te la cavi e in piu monto lenti close up e arrivo a 300 con distanza di messa a fuoco di qualche cm.. certo perdi un po in qualità di immagine ma almeno che tu non voglia stampare un poster non te ne accorgi nemmeno..
poi ho un 50 fisso 1.8 130 euso e il classico 18 55 prossimi ob che credo di comprare 8-16 fisheye sigma e un 17 70 mi pare.. e spero anche molto presto.. per il flash uso http://www.fotocolombo.it/shop/index...05&language=it per macro e il metz http://www.fotocolombo.it/shop/index...11&language=it per tutto |
Quote:
|
Allora ascolta Fito 89
Con poco riesci a coprire le tue esigenze.... Non ti serve a nulla almeno per ora il Fisheye......poi per vederti delle foto fatte con tale obbiettivo ti consiglio 2 siti Foto4ever e il classico Flickr Questa è una foto fatta ad un Ocellaris.... http://www.flickr.com/photos/45458521@N00/414693080/ |
Quote:
|
Guarda, non per criticare gli altri, ma io andrei sui canon.
Su Canonclubitalia trovi di tutto di seconda mano...e ti assicuro che tutti gli obiettivi che ho sono di seconda mano....ma sono NUOVISSIMI. Allora per le macro puoi prendere un : canon 50 mm macro USM canon 100 mm macro USM Per le panoramiche : canon 10 - 20 mm quest'ultimo è fantastico, fai certi grandangolari strepitosi. Per quanto riguarda il flash non prendere quello ad anello, a meno che devi fotografare insetti e/o fiori.....se fotografi con il flash un acquario guarda un pò che foto ti vengon fuori....gli acquari si fotografano senza flash. Io come flash uso il canon 580 ed è veramente un ottimo prodotto. p.s. Ti sconsiglio (parere personale) le lenti close up perchè o compri delle ottime lenti oppure non servono a nulla per le macro.....quindi a parità di costi e qualità è meglio prendere un obiettivo macro dedicato. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Per altri obiettivi anche 100-150 euro...e ti dirò alcuni erano ancora in garanzia..... ;) |
beh il flash anche di terza mano.. ma se devo spendere 600 euro x un ob che nuovo ne costa 700.. scusa ma lo prendo nuovo...
|
va bene ,questo come 50.Canon FD 50mm macro 1:3,5 con FD 25 o questo
Canon FD 100#300mm 1:5,6 macro o 100 200 |
Quote:
potresti trovare degli adattatori ma sono pur sempre obiettivi non automatici e quindi con focus manuale. Poi la 450 credo sia full frame e quindi calcola che un 50 mm diventi un 80 mm ....non ricordo come si calcola la focale sui full frame, ma devi calcolare sempre di più..... quasi il doppio. I due obiettivi che hai elencato sono tutti e due "vecchi". Gli obiettivi che devi cercare sono EF o EF-S . per esempio sul mercatino Canonclubitalia ho visto velocemente questo obiettivo che è superottimo è anche un Serie L ..... http://www.canonclubitalia.com/publi...m-t432418.html non ti sto dicendo di prendere questo, è un esempio di ciò che devi cercare. Dimmi se qualcosa non ti è chiara. |
tipo questo .voglio prendere un obbiettivo di base per adesso ,quando ci capiro di piu' vedo cosa comprare !Obiettivo Canon zoom lens EF 35#80mm 1:4-5,6 o prendere per adesso o un sigma o un tamron.
|
allora se vuoi un obiettivo base per cominciare prendi un 18 - 55 is e vai tranquillo.
come ti ho detto devi calcolare quasi il doppio sulle focali.... quindi avere un 35 mm è già tanto come focale....non riesci a fare foto "normali". |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda la 450d? Non è fullframe e dunque puoi usare tutti gli obbiettivi della serie EF o EF-S. Se è un obbiettivo per iniziare trova un 18-55is che costa poco e inizi a capire cosa vuoi fare nella fotografia (macro, ritratti, panorami, caccia fotografica ecc.) e poi con un po' più di esperienza compri di conseguenza. Il fattore di moltiplicazione (o di crop) è 1.6. Per esempio 100mm equivalgono ad un fattore crop di 160mm. Ciao DanySky |
Quote:
|
Quote:
Canon EF 28-90 1:4-5.6 |
Quote:
Ma possibile che siete fortunati così?#07 Diciamo che con vetrino ci fai delle ottime cose.... |
Quote:
|
Bè i miei sono stati per quanto riguarda Nikon....poi erano molto basilari diciamo da poppante puro....
Altra cosa.... più la adoperi meglio è....altrimenti quello che acquisisci....lo perdi in un batti balenooooooooo |
Quote:
|
Quote:
Ciao DanySky |
è visto che c'erano anche un 35#70 .bè un bel regalo non posso lamentarmi .#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
|
Senti ti mando i numeri della mia postepay.....così mi fai fare una ricarica...
Boia!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl