AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   fossili viventi ci stanno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329946)

bomfunk 29-10-2011 02:19

fossili viventi ci stanno?
 
Ciao a tutti! Sono un terrariofilo, ma ho anche un acquario inattivo in cantina (168 litri lordi)... E' inattivo un pò perchè sono preso coi rettili e un pò perchè non ho il mobile e neanche l'impianto per fare l'acqua ro... Non mi andava di farmi lo sbatti delle megataniche dal negozio a casa e viceversa :D
Mi sono però invaghito di fossili viventi tipo Polypterus palmas polli o Channa... In particolare, so che sono pesci aggressivissimi (soprattutto le Channa), e anche dato che vorrei tentare la riproduzione non vorrei altre specie in vasca che rompano le balle (sto valutando se regalarmi il mobile e l'impianto ro a natale per riattivare la vasca)... Voi cosa dite? Quali potenzialità ha quel secchiello? xD
In passato il polli mi è stato consigliato ma la stessa persona ultimamente mi ha detto di non inserirlo in una vasca così piccola... Personalmente lo preferisco alle Channa... Se no fatemi conoscere voi qualche altro fossile vivente che potrebbe entrarmi in coppia o trio in quella vaschetta ;)

Raf28 29-10-2011 09:39

ciao, oltre ai pesci "fossili" ci sarebbero i limuli, si allevano in acqua salmastra o marina, mi pare che ci siano delle specie che rimangono piccole, poi anche anfibi come i pipidi (xenopus, Hymenochirus ecc) sono anuri molto primitivi che conservano caratteri ancestrali (conservazione delle branchie da adulti ecc)

bomfunk 29-10-2011 13:27

Si, ok, ma i pipidi possono starmi anche nel 36 litri e i limuli credo abbiano larve planctoniche... Impossibile tirarle su praticamente!!! Dai consigliatemi qualche specie di fossile vivente che può star dentro quell'acquario :)
Anche l'Erpetoichtys calabaricus mi piaceva, ma resta troppo grande vero?

ZamuS 29-10-2011 14:44

l' erpetoichtys arriva a 90 cm... vedi tu se è il caso... per i polypterus "dwarf" non scenderei sotto i 300- 400 litri... se l' acquario ha almeno 100 cm di vetro frontale proverei con le channa cerca nella sezione anabantidi il topic sulle gachua ;-)

bomfunk 29-10-2011 15:32

La vasca è 80x48x44, una misura un pò strana... Non può entrarci nemmeno una coppia di Channa bleheri o red? Se no mi piacevano i Pantodon, gli Xenomystus, i caracidi tipo Chilodus, Nannostomus... Insomma due erano le opzioni che avevo in mente, o pesci di branco inquantità tipo appunto Chilodus e altri caraciformi insoliti (matita, con la compagnia di qualche pesce insolito o ciclide carino tipo mesonauta o Acara maronii)... Le channa però mi piacevano particolarmente, visto anche il fatto che sono le più "rettiliane" e la riproduzione dovrebbe essere qualcosa di simile a quanto avviene coi gechi (dopo una brumazione e digiuno per due tre mesi)...

ZamuS 29-10-2011 15:38

per le channa... non so... forse delle specie più piccole e tranquille (come la sp. assam) potrebbe starci una coppia, ma chiederei consiglio a qualcuno più esperto... magari prova a fare un cerca nel forum... altrimenti che ne dici dei dermogenys? sono molto belli e molto interessanti... in più sembrano anche loro molto "antichi"...

bomfunk 29-10-2011 16:10

Nah niente pecilidi travestiti da qualcos altro (Emiramphidi sono affini ai pecilidi)... I due biotopi che più mi affascinavano sono o la varzea o il fiume africano, e appunto di questi i pesci più carini sarebbero stati:
-Vasca con Ctenopoma e Pantodon o Xenomystus con Pantodon (pantodon vivono solo sopra, xeno e ctenopoma tendenzialmente sotto e panto con xeno o con ctenopoma uno dei due!) non si dovrebbero rompere le balle a vicenda, magari otterrei pure qualche rirpoduzione, sperèm...)
-Indiano, a se, con channa piccoline in coppia (se le prendo voglio proprio tentare la riproduzione, quindi solo loro e basta).
-Varzea amazzonica, con coppia di Acara maronii e altri caracidi tranquilli matitosi tipo Nannobrycon o Chilodus in gruppetto e magari due Ancistrus, così se non si accoppiano i matita almeno le acara o gli ancistrus fan qualcosa...
Solo che non mi so mai regolare coi litraggi ditemi voi cosa andrebbe meglio :P
Fosse per me terrei squali in vaschette (facendo tanti epic fails :P)

Raf28 30-10-2011 10:46

che ne dici di lebiasinidi inusuali tipo Copella nattereri, Copeina guttata , C. arnoldi ecc., li ho visti di recente e sono molto belli

bomfunk 30-10-2011 15:49

Mi hai anticipato... Ieri sfogliavo un libro anche datato di Dick Mills e ho trovato la Copella arnoldi... Mi sembra molto interessante anche il ciclo vitale... Quindi nello specifico potrebbero andare queste scelte?
-Varzea Guyana: 5 Copella arnoldi, 10 Nannobrycon eques, 10 Cheirodon axelrodi, coppia di Aequidens maronii OPPURE 7 Abramites o Anostomus, 10 Cardinali e Aequidens maronii??
-Vasca fiume africano: 3 Xenomystus nigri e 3 Pantodon bucholtzi OPPURE 4 Ctenopoma e 3 Pantodon?
-Vasca indiana: SOLO una coppia di channa bleheri.
Van bene col litraggio? Se avete modifiche proponete pure, soprattutto, le channa me le devo scordare proprio in quel litraggio o possono entrare le bleheri? Fatemi sapere!!!
Fate conto che vorrei riprodurre almeno qualche caraciforme tenuto nel caso della varzea e in generale almeno una specie nelle altre due tipologie di vasca!!!

ZamuS 30-10-2011 17:47

io in campo africano dedicherei la vasca ai microctenopoma ansorgii

bomfunk 30-10-2011 18:18

Caspita si esatto mi piacciono! Ci entrano 5 individui o son troppi? Vedo che si riproducono abbastanza facilmente, magari tengo solo loro o qualche pesce africano che non dia fastidio... Avevo visto dei pesci simili ai loricaridi ma africani, potrebbero andare? Ma invece gli acutirostre?
------------------------------------------------------------------------
E in campo amazzonico? I pesci sigaro/matita (Nannobrycon e Anostomus/Abramites) mi piacciono abbastanza, e l'accoppiata che avevo fatto potrebbe andare? Magari in numero diverso... I cardinali però non posso non metterli sarebbe una vasca dai solori troppo scarni, e il blu elettrico dei neon risalterebbe tantissimo sul verde e sul rosso delle Copelle e delle Acara... Sto valutando ogni tipo di scelta per questo faccio domande stile interrogatorio :D

ZamuS 30-10-2011 18:44

gli acutirostre credo diventino un po' troppo grandicelli per la tua vasca... ti consiglio di chiedere in sezione specifica oppure di farti spostare da un moderatore in Anabantoidei e altri labirintidi... lì riceverai consigli da chi ha avuto a che fare con loro ;-)

bomfunk 30-10-2011 19:00

E per quanto riguarda le altre due opzioni?

ZamuS 30-10-2011 19:32

non so... non conosco molto bene i caracidi... ma credo che, essendo grandi nuotatori, abbiano bisogno di più spazio... o almeno di solito è così...

bomfunk 30-10-2011 22:07

Ciao! Quali caraciformi intendi? Anostomus e Abramytes? Ora posto anche in quella sezione!
------------------------------------------------------------------------
nel senso, cardinali copella e nannobrycon mi sembravano adatti...

Patrick Egger 31-10-2011 08:28

CIAO.

Anostomus e Abramites diventano troppi grandi per questa vasca.
Le Microctenopoma ti stanno,ma sono pesci timidi che non si vedono mai.Già più interessanti le acutirostre,ma la vasca è ben piccola per pesci cosi,anche se tranquilli.

bomfunk 31-10-2011 16:12

Ok quindi le alternative che restano sono:
-Amazzonico con cardinali, Pesci matita (nannobrycon), Copella arnoldi, Otocinclus e due coppie di ciclidi nani o una di Acara maroni (In questo caso ditemi voi quanti caracidi)..
-India coppia di Channa bleheri mi è stato detto che ci entrano tranquille due...

dad 20-11-2011 18:12

pesce lupo
 
ciao a tutti mi sono iscritto da poco e volevo consigliare un pesce predatore fantastico come l erytrhinus che io stesso vendo ! è un vero mostro !;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13347 seconds with 13 queries