![]() |
il mio nuovo 100lt
salve a tutti, questo è il mio nuovo acquario allestito una settimana fa^^ che ve ne pare? prprio in questo momento sto avendo problemi con la co2, impianto a gel artigianale, ma credo di aver esagerato un po con le dosi..la schiumetta del lievito entra nel deflussore della flebo..come mi devo comportare?era apenna entrata in pressione la bottiglia e mi son spaventato #13
http://s4.postimage.org/mk8ganl3d/DSCN0701.jpg http://s7.postimage.org/vu1d8zxlj/DSCN0702.jpg |
Ti verrà spostato
|
L'acquario è carino:-)
Ancora un pò spoglio ma se l'hai allestito una settimana fa le piante devono ancora crescere come di deve e poi si vedrà il risultato. Prova a mettere uno sfondo nero, vedere la parete dietro così non è il massimo;-) Per la co2 artigianale non posso aiutarti perchè non l'ho mai usata. Comunque hai fatto un bel lavoro considerato anche che è il tuo primo acquario.:-)) |
grazie mille johnny :-)) sisi mi sto attivando per cercarne uno carino di sfondo, così nn piace neanche a me:))
poi è vero, è la mia prima esperienza con un "biotipo"e non sapevo dovere mettere mano prima..purtroppo per le piante ho una scelta un po limitata dato che ho solo un bulbo da 30w :/ ma una volta inseriti i pesci è sconsigliata la piantumazione o se po fa comunque? |
Come primo acquario non è venuto male, bravo! Hai già pensato a come popolarlo?
Io mettere ancora qualche piantina! :-) p.s. non dire che è un "biotopo" perchè ha un significato molto differente! ;-) |
hihihi per questo avevo virgolettato, non ne ero molto sicuroXD avevo pensato comunque a qualche bel esemplare di scalare stile selvatico..ma io avevo il pallino del discus, che mi è stato sconsigliato dal venditore dell'acquario, ahimè:(
|
La piantumazione la puoi continuare sempre, con pesci, senza, non c'è problema.
Il tuo è un pet company ce l'avevo anch'io e il neon non è da 30w ma da 25. Puoi provare a mettere un riflettore che migliora un pò le cose, oppure negli articoli del fai da te c'è una descrizione completa su come aggiungere un neon a questo tipo di acquario. (A suo tempo io l'ho scoperchiato e ho messo una plafoniera) Puoi comunque aggiungere delle microsorium o delle anubias per esempio che hanno bisogno di poca luce. ------------------------------------------------------------------------ Esistono ancora dei negozianti onesti vedo:-)) Gli scalari non ce li vedo molto bene in questo tipo di vasca, sia per il litraggio che per l'altezza. Questo è l'articolo di cui ti parlavo prima: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...petcompany.asp |
sisi johnny l'hai beccato in pieno, ed è davvero da 25w XD cmq davvero, è ancora un pochetto spoglio, ma purtroppo ho ultimato il badget per questo mese..ahahah a breve posterò le foto con le modifiche piante/sfondo/iluminazione ^^
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Per lo sfondo cerca di non prendere quelli con le piante che sono molto "brutti" e innaturali, ovviamente è un parere personale.
Ti basta andare in una cartolibreria e prendere un cartoncino bianco, blu o nero(quest'ultimo è quello che preferisco). Lo attacchi sul retro del vetro posteriore con del semplice scotch e con pochissimi euro cambi di molto l'aspetto della vasca;-) Aspetto le modifiche allora. |
ooooh yeah^^ notte johnny, grazie dei consigli..a presto
|
Non ne so molto di scalari, ma non credo che vadano bene.
Magari però aspetta anche il consiglio di qualcun altro. |
Magari gli scalari sono un po sacrificati in quella vasca, che tra l'altro anche io ho avuto (che commozione a vederla).
Sai che potresti fare? io quando avevo il pet company ho avuto delle bellissime esperienze inserendoci dei cacatuoides, quella vasca si presta bene a dei ciclidi nani sudamericani. Potresti provare con un trio di Apistogramma, possono essere Cacatuoides, Agassizi, Borelli. Magari se ti documenti e trovi degli esemplari in salute (che non sono facili da trovare) puoi azzardare dei Ramirezi, premetto però che se ti butti sull'allevamente dei ciclidi nani dovrai piantumare di più e creare delle zone che si possano dividere le femmine, perchè il territorio del maschio sarà tutta la vasca, le femmine invece si divideranno in due la vasca. |
Quoto per non mettere gli scalari, non vanno bene in questo tipo di acquario!
Invece i ciclidi nani sono molto interessanti e sono una valida alternativa secondo me! ;-) |
sposto in primo acquario dolce... vai di ciclidi nani...
|
grazie mille per questi consigli raga..ora mi documento su queste tipologie di pesci e vi terrò informati^^ ah, sfondo nero preso, molto ma molto piu coooooool ;)
|
Quote:
e quanto ti è costato tutto? 1 cent di scotch e 2/3 euro di cartoncino:-) |
cmq risolto il problema con la co2..dopo le prime paure di esplosione della bottiglia, l'ho svuotata un pochetto e pare si sia stabilizzata.spero di vedere a breve i miglioramenti
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ecco i risultati del primo test dell'acqua a una settimana dall'avvio:
ph8.2 gh12 kh(tenetevi forte)15 nitriti e nitrati assenti un disastro insomma:/ che posso fare? |
Niente!!! Devi solo aspettare un mese perchè il filtro sia maturo e solo dopo si vanno ad aggiustare i valori per i pesci che vuoi mettere. In questo periodo di maturazione meno tocchi l'acquario e meglio è. Se vuoi aggiungi piante, continua a tenere sotto controllo nitriti e nitrati per sapere quando arriva il picco e puoi mettere un pizzico di mangime un paio di volte a settimana per facilitare la maturazione.
|
fiùùùù..sospiro di sollievo..grazie mille^^
|
Ma perchè cosa pensavi di dover fare!?
In questo hobby ci vuole solo tanta pazienza e devi fare le cose con molta calma per farle bene. ;-) |
bu non saprei, tipo giocare a fare il piccolo chimico o robetta del genereXDXDXD cmq ho controllato i valori dell'acqua della mia rete e sono piu o meno simili in quanto a gh e kh..quindi mi sa che dovrò procurarmi un po di acqua piu tenera per i primi cambi:/
|
I primi cambi prova a farli con acqua ad osmosi che ha gh e kh a 0, così abbassi i tuoi che sono un po' altini! :-)
Devi trovare una giusta proporzione tra acqua di rubinetto e acqua di ro per i cambi in modo da avere valori stabili e corretti, nè bassi nè troppo alti, di gh e kh! |
grazie luca, spero solo di riuscire a trovarla quest'acqua...#70..#36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl