![]() |
Nuovi inserimenti!
Salve a tutti, ora che l'estate è finita vorrei inserire qualche nuovo animale nel mio nano. Avevo uno spirografo, ma purtroppo stamattina è stato ucciso dal gamberetto (l'ha tirato fuori dal tubo e l'ha divorato...>:-(): potrei provare a metterne un altro o è troppo rischioso?
Che coralli potrei inserire? Avrei pensato a qualche LPS robusto, oppure a qualche altro corallo molle... Che ne dite? La vasca è quella del profilo. Grazie in anticipo |
Quote:
Una cynarina ti piacerebbe? |
o potrebbe averlo mangiato per fame ;-)
lo nutri il lysmata ogni tanto? come lps molto facili ti consiglio: - duncanopsammia axifuga - caulastrea - euphyllia ancora - galaxea (molto urticante però, attenzione allo spazio attorno) - plerogyra sinuosa (molto urticante però, attenzione allo spazio attorno) questi per lo meno sono alcuni dei miei preferiti ed elementari da allevare.... se pensi che tra questo il più 'delicato' è l'euphyllia ;-)! ------------------------------------------------------------------------ anche la fungia è un lps facile da mantenere (personalmente non mi piace) o la cynarina che ti ha suggerito garth (lei si che è stupenda! peccato sia abbastanza grande) |
Per garth:
una cynarina mi piacerebbe moltissimo, ma non so se è mantenibile con il mio parco lampade... ho due Solaris della Wave, 36 W totali. Per erisen: il lysmata lo nutro tutti i giorni con fiocchi secchi per pesci, mangia anche troppo!! per quanto riguarda i coralli... escluderei la fungia (sinceramente non piace neanche a me) e la galaxea (mi piacerebbe ma ho sentito che cresce un sacco ed è difficile da taleare). Inserirei un'euphyllia ancora, ma ho già una paradivisa, non vorrei che sorgessero problemi... |
Nessuno ha consigli?
|
metti la caulastrea se trova buone condizzioni cresce bene e facile da taleare e se hai il pagliaccio ti vanno in simbiosi
e poi con le talee ci guadagni cio che hai speso..... #rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl##rotfl# #rotfl# #rotfl# #rotfl# |
La caulastrea non mi piace molto... potrei provare con un'euphyllia ancora!
|
Quote:
E da quello che ho letto rispetto ad altre euphylie è molto difficile se si vuole provare a taleare |
Il mio unico dubbio è se possono sorgere problemi visto che ho già un'altra euphyllia in acquario...
|
se non le metti troppo vicine tra loro non ci sono problemi
|
puoi metterne anche 10, che se non si toccano non succede proprio nulla
-28 |
Bene, allora domani che devo andare in negozio prenderò, oltre ad una talea di zoanthus, anche un calice di euphyllia ancora! :-))
|
Alla fine ho preso solo una talea di zoanthus verde e arancio, molto bello, e che mi sembrava anche in salute. Il giorno dopo ho notato che alcuni dei polipi della colonia non hanno quei colori accesi, ma sono marroncini. Non capisco se è un segno di malattia e di qualche altro problema. Secondo voi, cosa potrebbe essere?
http://s11.postimage.org/6tjbx8akf/C...i_DSC_0804.jpg http://s7.postimage.org/ch1ndntp3/DSC_0804.jpg http://s7.postimage.org/nlqlyxrfb/DSC_0808.jpg |
pure la pavona cactus è un lps non tutti lo sanno ed è abbastanza facile e carina!!!
|
Quote:
Anche la mia mano è più bella nella vasca del negoziante! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma è una malattia? Tipo lo sbiancamento degli SPS?
|
Quote:
|
quoto gart
|
le colonie godono di ottima salute, sono semplicemente 2 tipi diversi mischiati tra loro ;-)
|
cavoli!
davvero stupendi come zoa... |
Grazie mille, credevo che appena comprata la colonia fosse già malata...
|
Utilizzo questa discussione per non aprirne un'altra.
L'euphyllia che ho in vasca mi sta dando qualche problema. E' sempre stata bene, aveva iniziato anche la riproduzione, ma da due giorni è molto meno aperta del solito, i tentacoli si gonfiano pochissimo. Cosa potrebbe essere? Ho notato che c'è una chiazzetta di ciano su una roccia proprio accanto all'euphyllia: potrebbero essere loro ad emettere sostanze tossiche che ne inibiscono la normale espansione ? Inserirò una foto al più presto. P.S. = gli zoanthus stanno benissimo, alla fine erano proprio due colonie con colori differenti, come diceva erisen... :-)) |
Guardala bene che non abbia dei nudibranchi bianchi sopra...
|
Ho controllato tutta la sera, non ha nessun nudibranco sopra... Però ho notato che la parte molle si sta come "ritirando" dal calice... E' grave, vero?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ metti una foto |
Queste sono delle foto scattate questa sera, circa mezz'ora dopo che le luci si erano spente...
http://s10.postimage.org/9k783ucyd/DSC_0923.jpg http://s9.postimage.org/5fcuvfuyj/DSC_0925.jpg |
Non riesco a ingrandire ma vista così non sembra stare male...
|
Anche secondo me non stà tanto male ma non me ne intendo molto,io avevo aperto una discussione su malattie proprio per una euphyllia che non si apriva ed era in sofferenza e aveva dei bastardissimi vermi piatti del colore quasi uguale che godevano a starci in mezzo,fortunatamente me ne sono accorto e con l'aiuto di molti qui nel forum ho fatto un bel bagnetto osmotico e le ho fatte secche,adesso si è ripresa e spolipa di nuovo.controlla bene che non ci siano di questi fetenti in mezzo.
|
Controllerò meglio che non ci siano parassiti...
Intanto queste sono foto che ho fatto cinque minuti fa, con le luci accese dalle nove di stamattina... http://s10.postimage.org/zcnxd3l79/CSC_0938.jpg http://s10.postimage.org/x0kit8xzp/DSC_0928.jpg http://s11.postimage.org/est78ui3j/DSC_0929.jpg |
boh, a me non sembra di vedere nulla di particolare, però le mie euphylie quando si dividono per qualche giorno rimangono un pò più chiuse del solito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl