![]() |
due dritte per una compatta?
Ciao acquariofili fotografi! :-))
Dato che la mia vecchia fotocamera Kodak Easyshare da ben 4 Mpixel ormai è più che obsoleta e mi son rotto le balle di fare foto sfocate a qualsiasi cosa di qualsiasi dimensione sia, ho deciso di regalarmi una macchina fotografca che almeno faccia foto decenti Dato che non sono uno smanettone, sono totalmente e enormemente ignorante nella fotografia e che non mi va di spendere 800€ per una reflex che non saprei nemmeno usare, vorrei due dritte per una fotocamera digitale compatta buona (devo usarla anche per i rilievi in cantiere, per lavoro...se faccio la foto a una targa della caldaia vorrei leggerla!), con cui magari poter fare delle foto decenti ai pesci delle vasche (non dico foto super fighe, ma almeno che il pesce si veda e che non sia tutto sfocato Idee? :-)) |
quanto hai intenzione di spendere?
ad esempio con meno di 400€ ti porti a casa la eos 1100D con 18 - 55 del kit... e per partire è + che ottima... sulle compatte ... fatta salva la fascia di prezzo, se rinmani sui brand fotografici, alla fien si equivalgono tutte... ciao:-)) |
Porraz se nn ha dimistichezza su una reflex gli risulterà alquanto difficile facci uscire qualke buona foto....io opterei per una super compatta di ultima generazione....sicuramente nn di quelle poket...io ti consiglio una Canon PowerShot SX40 HS ( http://www.canon.it/For%5FHome/Produ...t%5FSX40%5FHS/) o qualkosa di simile (Nikon, Sony, Pnasonic,) nn ti costeranno poco queste super compatte ma credo facciamo al caso tuo! se hai perplessità chiedi pure!
|
no no no, 400€ son troppi per le mie tasche e per le mie capacità di fotografo
pensavo massimo attorno ai 200€, volendo volendo arrivo a 250€ se sotto questa soglia sono dei gabinetti....assolutamente niente reflex, mi serve qualcosa di compatto perchè la devo usare pure in cantiere per i rilievi |
diciamo ke quello ke ti ho proposto è ciò ke si avvicina di + come caratteristiche ad una reflex ma con un utilizzo molto + semplice e intuitivo....qulle che vanno intorno ai 200/250€ nn vuol dire ke sono dei bidoni....hanno solo qualke caratterisca diversa o in meno!
|
Ah se dovessi comprarmi qualcosa per divertirmi a fare le foto, prenderei quel genere di supercompatte....solo che come dicevo, l'utilizzo principale è il lavoro (non posso andare in cantiere con una cosa simile!) e in seconda, se fattibile, fare due scatti ogni tanto ai pesci senza grosse pretese.
sulla fascia di prezzo attorno ai 200 - 250€ quali caratteristiche dovrei guardare più di altre? non credo siano tutte esattamente uguali, ci sarà un parametro da prediligere e altri meno importanti |
Andrea fatti una "bridge", ossia una via di mezzo tra una reflex ed una compatta.
Io punterei decisamente sulle Panasonic Lumix DMC della serie FZ. Sono fotocamere compattissime con una qualità ottica notevole (Leica) ed in grado di lavorare completamente in automatico o giocare singolarmente su ogni parametro. Inoltre fanno anche filmati in full HD. La FZ45 ad esempio ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, e ora qui (ad esempio) si trova anche in offerta: http://www.pixmania.com/it/it/714383...&CodePromo=oui Qui le caratteristiche tecniche: http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true |
Andrea, se invece vuoi una super compatta in stile agente segreto ti segnalo la canon ixus 220 hs la tengo nella custodia dell'ipod, non vedo l'ora che da amazon mi arrivi la custodia impermeabile così la ficco in acquario e fotografo i pesciolini:4:
|
Azzzzzarola, quella si che è un offertona! ma tu hai già acquistato da quel sito? è affidabile?
|
andrea da quel sito io ho comprato l anno scorso una telecamera superfiga (700 euri)risparmiando un po di soldini . al momento dell'acquisto c'e anche il codice di tracciabilità per sapere dov'e fisicamente l'oggetto durante il viaggio. inoltre la spedizione nel mio caso e stata veloce :4:
|
Interessante la cosa...mi sa che mi ci fiondo allora, visto che col budget che mi sono prefissato mi faccio un attrezzo più serio di quel che pensavo :-))
|
ah altra cosa, con quel giochino che ha zoom da 24X, riesco a fare qualche macro non estrema o almeno foto a soggetti piccoli tipo, che so, un pesce di 3cm o una caridina?
|
Andrea, la serie DMC-FZ fa delle macro (che non c'entrano con la potenza dello zoom, ndr) davvero notevoli (ovviamente non 1:1, ma molto interessanti).
Le foto qui sotto ad esempio le ho fatte tutte con la Panasoni Lumix DMC-FZ5, una fotocamera della stessa serie ma vecchia di 7 anni fa. Figurati queste di adesso... :-)) http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=5015 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=5016 http://www.acquariofilia.biz/picture...pictureid=5018 http://www.acquariofilia.biz/picture...&pictureid=586 |
stica***!!! stasera la ordino, andata!!!!
Quote:
|
si vabbé ma non è che poi se la compri ti vengono ste foto in automatico, Entropy te sei trooopppo bravo!!!!
|
Quote:
|
lo so che ne devo ancora mangiare di maccheroni prima di fare foto così...ma almeno il mezzo per fare i giochini c'è :-))
|
macchinetta ordinata! Grazie mille della dritta Andrea!!!
e adesso aspettiamo che arrivi a casina per poter fare i giochi :-)) |
-g03 :-));-)
|
oggi alle 14:00 è arrivato il giocattolino :-))
da stasera si inizia a studiare il manuale e a fare gli esperimenti...così finalmente riesco a mettere due foto delle vasche! |
primo scatto con la macchinetta nuova....non sarà una super foto, ma posso dire di essere contento dell'acquisto!!! femmina di Metriaclima sp. "Msobo heteropictus" Lundo Island (e maschio che fa capolino)
http://s12.postimage.org/stvg8no61/P1000024.jpg scusate per il vetro lercio...e dire che sta volta è pure pulito rispetto al solito :-)) |
hai fatto bene a prendere la lumix io ho acquistato la p500 e sono delle ottime bridge!!! poi il passo successivo è una reflex occhio!! hehe!! impara a usare il manuale co ste macchinette che i programmi automatici fanno un po come ie pare con effetti pessimi!!! buon divertimento!! :45:
|
anch'io ho preso la P500, ho cominciato a fare foto e mi sono accorta di avere i vetri veramente troppo, ma troppo sporchi!!! Infatti della vasca si distingue poco, ma in compenso le alghe puntiformi si vedono davvero bene:4:
|
senti ma oltre all'acquario fuori all'aria aperta come si comporta?? io la sto provando sti giorni però alcune foto mi vengono male altre bene sai darmi qualche dritta su questa macchina??
|
dilan87 credo che abbia grandi possibilità ancora inesplorate, per non inquinare il topic di andrea ti rispondo sul tuo topic.:-)
|
Quote:
Quote:
|
metti la modalità macro per questo genere di foto!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl