AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Inizio terapia x "icthyo". (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329486)

Aperol88 26-10-2011 15:37

Inizio terapia x "icthyo".
 
Ciao a tutti.
Gli ultimi 3 tetraneon presenti nella mia vasca di poecilidi (so bene che non sono compatibili) qualche giorno fa hanno iniziato a presentare alcuni puntini che si sono moltiplicati di giorno in giorno.
Leggendo qui sul forum ho scoperto essere ''ittio'' e oggi mi sono procurato il FAUNAMOR.
Domani avevo gia' previsto la sifonatura e il cambio d'acqua e pensavo di iniziare subito dopo col ciclo di trattamento con FAUNAMOR.
La prima preoccupazione sarebbe far si che il problema non si allarghi agli altri inquilini della vasca... Guppy e molly...
Attendo consigli e dritte su come comportarmi e come procedere... Grazie!

daniele68 26-10-2011 16:11

capisci da te che in vasca con molly e guppy hai un bel casino e che pesci che non sono nelle loro condizioni migliori e se sono stressati basta un cambio repentino di temperatura o di pH e si ammalano.
Se trattasi di ichtyo dovresti alzare la temperatura gradatamente a 29°C 30°C e se e quando inserirai il medicinale aeratore d'obbligo
Cibo quasi nulla

Aperol88 26-10-2011 17:39

I neon so bene che non stanno vivendo nelle condizioni ottimali. La vasca é adatta ai poecilidi e i tetra neon non c'entrano niente...
Ma ripeto che, piu' per salvare i tre poveri neon, mi interesserebbe preservare tutti gli altri.. Non ho capito se puo' esser contagiosa o meno...
Quindi.. Poco cibo e acqua ben ossigenata... Il filtro a carboni presumo debba toglierlo...giusto?
C'é altro, oltre a seguire le istruzione del FAUNAMOR???

daniele68 26-10-2011 18:00

E' molto contagiosa
togli il filtro a carboni
alza la temperatura a 29°C - 30°C gradatamente
d' obbligo aeratore

gigi87 26-10-2011 19:48

Scusama daniele68 ma sono nelle stesse condizioni di aperol88, una domanda per quanto deve essere acceso l'aeratore ? 6-7 ore al giorno vanno bene ?
Grazie in anticipo per le info.

daniele68 26-10-2011 19:52

I medicinali e la temperatura elevata fanno scarseggiare l'ossigeno.
Io direi sempre per tutto il trattamento

Aperol88 26-10-2011 20:29

in assenza di ossigenatore?? (fino alla prossima settimana non ho modo di andare ad acquistarlo)
Posso mediare in qualche modo? Non vorrei aspettare troppo prima di iniziare il trattamento, temo il contagio..
Potrei sfruttare la pompa x muovere di piu' il pelo dell'acqua e favorire l'ossigenazione dell'acqua, puo' andare?

daniele68 26-10-2011 21:11

meglio di niente..metti in conto probabilmente un pò di schiuma in sup dovuta al medicinale se fai la cascatella..se succede niente di pericoloso
Però cerca di procurarti l'aeratore.
Coraggio ;-)
ciao

crilù 26-10-2011 23:31

gigi87 se apri più post si crea confusione. Continua nel tuo topic, ciao

gigi87 27-10-2011 15:49

Si scusatemi per l'interferenza continuo nel mio post ... in bocca al lupo Aperol, speriamo di svangarla entrambi.
Ciao e grazie per le risposte.

Aperol88 28-10-2011 00:20

Ho aspettato ancora un giorno, oggi ho alzato la temperatura ancora da 28 a 29 e domani inizio con la terapia... Stasera ho dato l'ultima razione di cibo. Da domattina dieta per 2 giorni.
Seguo le istruzioni del faunamor...
Per i primi due giorni non somministrare cibo e 20 gocce ogni 100 litri (nel mio caso, 12 gocce in 60 litri)
Il terzo giorno non somministro il faunamor e riprendo ad alimentare correttamente...

Speriamo bene, i tre tetra neon sono davvero bei pieni di puntini, fortunatamente gli altri pesci non presentano alcun sintomo... (non so se può essere una bella notizia o meno)
Vi tengo aggiornati sulle novità.

Aperol88 28-10-2011 18:45

Stamattina ho iniziato il ciclo col faunamor.

- Temperatura a 29 gradi.
- 12 gocce in 60 litri d'acqua.
- Niente cibo
- Niente luce
- Lascio girare la pompa senza filtro a carboni in modo da smuovere il pelo dell'acqua e favorirne l'ossigenazione (Non ho ancora l'aeratore)


Intanto dei 3 tetra neon colpiti dal parassita uno é morto stamattina, insieme ad un avannotto di guppy che ha iniziato a essere veramente scoordinato e dopo un oretta era a galla!

crilù 28-10-2011 19:16

Quote:

- Lascio girare la pompa senza filtro a carboni in modo da smuovere il pelo dell'acqua e favorirne l'ossigenazione (Non ho ancora l'aeratore)
L'aeratore prendilo. Oltre ad aiutare lo scambio gassono serve per confondere i tomiti in modo che non si attacchino al pesce.

Aperol88 29-10-2011 12:07

Secondo giorno di terapia:

- Temperatura ancora a 29 gradi.
- 12 gocce in 60 litri d'acqua.
- Niente cibo
- Niente luce
- Lascio girare la pompa senza filtro a carboni.

Il maschio di guppy sembra presentare dei minuscoli puntini sulle pinne ventrali, non è molto interessato alle 2 femmine presenti in vasca.
Nessuno dei pesci tende a sfregarsi contro gli oggetti.
Da domani ricomincio a nutrirli con piccole dosi fino a giovedi, quando (secondo le istruzioni del faunamor) reinseriro 12 gocce. Venerdi' (ottavo giorno) cambio acqua e inserimento carboni.
Tutto corretto? Scusate l'apprensione...prime esperienze per me, non vorrei compromettere tutto!

Ho letto che qualcuno consiglia di procedere all'immissione delle gocce per 5 giorni filati, anzichè solo i primi 2 come prevedono le istruzioni del faunamor.
E' possibile fare questo tipo di trattamento più "intensivo" o è un errore? Eventualmente, come ci si regola col cibo... Non possono rimanere a digiuno una settimana! (Credo...)

crilù 29-10-2011 14:41

Dammi retta, segui le istruzioni alla lettera del farmaco, non fare variazioni. L'aeratore c'è?
Non abbassare la temperatura di botto. Il cambio deve essere uguale. In totale si consigliano minimo 10 gg. di temperatura alta poi si cala gradualmente, uno o due gradi al giorno, ciao

Aperol88 29-10-2011 23:53

Innanzitutto Crilu', ti ringrazio vivamente per la tua disponibilità, sei sempre pronto a rispondere ai miei quesiti...
Comunque, stasera sono rientrato a casa dopo il turno di lavoro, la vasca è stata allo scuro tutto il giorno e stamattina ho messo la dose di faunamor...solo che mi sembra di veder intesificarsi i puntini sul maschio di guppy...era tutto tranquillo sul fondo della vasca! Inizio a preoccuparmi!
Domani (Domenica) sarà il terzo giorno e non mettero' le gocce...
Riprendo con piccole dosi di cibo, solitamente razionate in 2 momenti: primo pomeriggio e sera.
E' preferibile tenere ancora la vasca senza luce, vero? Lunedi pomeriggio corro ad acquistare l'aeratore e vedro' di inserirlo...
Dopo quanti giorni dovrebbe essere visibile un regresso della malattia sui pesci che ne sono colpiti???
La temperatura la tengo alta fino al termine del ciclo di terapia, quindi fino tutta settimana prossima.
A parte i 2 tetra neon e il maschio di guppy, tutti gli altri pesci li vedo in forma e senza alcun sintomo...

crilù 30-10-2011 00:04

Servirebbe proprio l'aeratore...mannaggia :-(
Non hai nessun Zoo/Garden Center in zona o qualche ipermercato aperto? Non serve una cosa ipertecnologica, basta il motorino, il tubicino ed una pietra porosa. Tra l'altro ti servirà per qualsiasi altra cura dovessi intraprendere.

gigi87 30-10-2011 10:51

Guarda a me dopo i due giorni di somministrazione delle gocce del faunamor le condizioni sono migliorate, anche se c'è da dire che avevo solo 3 pesci colpiti dall'Ictio fino a quel momento, di cui solo 1 betta splendens colpito in maniera più seria.
Forse magari l'aeratore, la rapidità di uso del faunamor uniti ai consigli di crilù (aumento della T, luci spente, poco mangime e mantenimento della T elevata per circa 10 giorni dal termine della cura) hanno contribuito ad una più veloce ripresa, anche se va detto che fino alla fine uno non ha mai la sicurezza di una riuscita al 100 %.
Attualmente mi trovo al quinto giorno e sto giungendo alla fine del trattamento, spero la situazione evolva in maniera positiva in modo da non dover ripetere il trattamento.
Ciao.

Aperol88 30-10-2011 22:02

Terzo giorno di terapia:

-Temperatura a 29 gradi
-Nessuna goccia di faunamor in vasca.
-Niente luce
-Ripreso ad alimentare i pesci con piccole dosi

Oggi sono riuscito a procurarmi l'aeratore e ho provveduto stasera ad inserirlo in vasca, l'ho posizionato in un angolo perchè a centro vasca mi sembrava che spaventasse troppo i pesci.
Ho potuto notare con piacere che i puntini bianchi sui 2 neon sopravvissuti sono regrediti sensibilmente...posso dire dimezzati!! Il guppy è stabile.
Meno felice è il fatto che mi è letteralmente SPARITO in nottata l'ancistrus presente in vasca...
Non ho trovato nessun resto e sicuramente non puo' essere uscito essendo una vasca chiusa!
Possibile che dopo 2 giorni di dieta ferrea se lo siano pappato e abbiano fatto sparire tutto in 24 ore???
Vi terrò aggiornati sulle novità.
Il programma per domani in vasca è lo stesso adottato oggi.

crilù 31-10-2011 01:03

Ma avevi anche un ancy? non lo avevo letto #13 era malato pure lui?
Comunque guarda bene in vasca, sotto o dietro il filtro e magari anche dentro (un po' più difficile).
Se è morto qualcosa deve essere rimasto, è piuttosto "spinoso" come pesce. Vabbè che i neon sono dei buoni divorapesci ma ci sarà un avanzo.
Più che altro per il fatto che se è rimasto qualcosa ti inquina l'acqua.

Aperol88 31-10-2011 01:17

Probabilmente non l'avevo citato a inizio post, ma non mi sembrava per niente malato... #07
Oggi nel posizionare la pietra porosa dell'aeratore in vasca ho spostato pure tutto il tronco centrale (l'unico arredo presente) controllato bene ma non c'è proprio! Assurdo... era un piccolo ancy sui 7-8 cm... e la vasca è 60 litri, non è infinita!!!
Posso capire che della dozzina di avannotti di guppy ne siano rimasti solo 2... -28d# La fame si è fatta sentire mi sa...

crilù 31-10-2011 01:46

Molto strano. Vivi non vengono mangiati...

Aperol88 31-10-2011 12:35

Quarto giorno di terapia:

-Temperatura a 29 gradi
-Nessuna goccia di faunamor in vasca.
-Riprendo ad illuminare la vasca con un fotoperiodo di 4-6 ore
-Aeratore presente

I tetra neon sono totalmente ripuliti dai puntini bianchi e questo mi da molta soddisfazione, noto che hanno ripreso a nuotare per tutta la vasca e si fiondano volentieri sulle poche scaglie di cibo che ho somministrato stamattina.
Ora temo per il maschio di guppy, sta spesso e volentieri sul ghiaino, isolandosi... Presenta sempre qualche minuscolo puntino bianco, ne calano ne aumentano...
Oggi riprendo ad illuminare con un fotoperiodo ridotto perchè le piante ne stanno risentendo parecchio della carenza di luce, sopratutto l'echinodorus cordifolius ha le foglie che si anneriscono a macchie. Non credo di compromettere il ciclo di trattamento dando un po' di luce alla vasca. Aeratore sempre acceso!

crilù 31-10-2011 14:55

Ok, vai così.
La dolente nota: dovrai sistemare i valori/pesci. Vogliono pH differente soprattutto.

Aperol88 31-10-2011 16:12

La vasca è adatta ai poecilidi, i guppy e i molly stanno benissimo nell'acqua che ho.
E' un po' brutto da dire ma i neon non mi interessano molto, è stato un errore da neofita acquistarli insieme agli altri, ma non ho intenzione ne di ampliare il branco, ne di inserire altri caracidi. Non scombussolo tutti i valori per preservare solo 2 inquilini. Li tengo finche' sopravvivono a questo PH...

crilù 31-10-2011 18:59

:-( ma non puoi regalarli piuttosto?

cuttysark293 31-10-2011 19:27

non sapevo che si potesse guarire da questa malattia dei neon.. buono a sapersi

crilù 31-10-2011 19:29

Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061214505)
non sapevo che si potesse guarire da questa malattia dei neon.. buono a sapersi

L'ichtyo intendi?

cuttysark293 31-10-2011 19:36

si pensavo che per i neon fosse fatale o forse è quell'altra quando perdono il colore rosso?

crilù 31-10-2011 19:44

Confondi con la malattia dei neon la Pleistophora . L'ichtyo si cura, ciao

cuttysark293 31-10-2011 19:48

ah ok . ecco perchè i miei neon li perdo sempre. ma c'è un modo per debellare la malattia senza infettare gli altri pesci che inserisco? sto rimanendo senza pesci con il terrore che infettino anche quelli nuovi!

crilù 31-10-2011 19:52

Questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63339
Eventualmente apri un tuo topic, sicuro che sia proprio pleistophora?

cuttysark293 31-10-2011 20:03

malattia dei neon
 
Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061214586)
Questa è la scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63339
Eventualmente apri un tuo topic, sicuro che sia proprio pleistophora?

si ora che ho letto l'articolo confermo che la malattia che hanno i miei neon è proprio quella#23. Il bello che si ammalano lentamente ma poi uno per uno vengono attaccati da questo parassita.grazie comunque per la scheda allegata.#70

Aperol88 01-11-2011 01:11

Fortunatamente il mio problema non dovrebbe essere cosi "letale" come la pleistophora!
Alla fine del quarto giorno dall'inizio della terapia i 2 neon sopravvissuti hanno perso completamente tutti i puntini. Non credevo in effetti cosi "repentini"! Questo FAUNAMOR sembra davvero ottimo... Aspetto fiducioso anche la guarigione sul maschio di guppy che presenta ancora tutta la livrea puntinata di bianco anche se ha ripreso a nuotare piuttosto bene e non si sofferma più cosi tanto sul fondo.
Sapete dirmi se riprendendo a illuminare la vasca con un fotoperiodo regolare rischio di "limitare" gli effetti della terapia o non è poi cosi fondamentale la completa oscurità in vasca???
Ci terrei a preservare anche la flora oltre che la fauna :-))

crilù 01-11-2011 01:31

Alcuni tengono la luce accesa tranquillamente. La puoi attivare nelle ore più buie. A me va bene perchè l'acquario è in una stanza luminosissima.

Aperol88 01-11-2011 01:49

La mia vasca non riceve luce diretta, solo quella che arriva da una finestra li vicino, ma durante la giornata sono spesso fuori casa e le finestre sono chiuse...
Solitamente tengo un fotoperiodo di 8 ore (dalle 15 alle 23) ma considerando che ho tenuto tutto al buio quasi completo per 3 giorni oggi ho ripreso con 6 ore anzichè 8.
Visto e considerato che non dovrebbe compromettere la terapia, da domani riprendero' con le 8 ore regolari...

crilù 01-11-2011 02:00

Ok, 'notte

Aperol88 01-11-2011 15:27

Quinto giorno di terapia:

-Temperatura a 29 gradi
-Nessuna goccia di faunamor in vasca.
-Previsto fotoperiodo di 8 ore
-Aeratore presente

Rimane ancora il guppy puntinato di bianco ma sembra più attivo rispetto ai giorni passati, come già sottolineato. Stamattina mi pare di aver notato la pinna caudale leggermente sfilacciata (probabilmente è svincolato dalla malattia).
Probabilmente ho perso anche l'ultimo degli avannotti... #07
Tetra neon completamente ripuliti!

crilù 01-11-2011 15:52

Qualche perdita bisogna tenerla in conto purtroppo.
C'è un'epidemia in questi giorni e non capisco il perchè.
Non ho riletto tutto ma prima che iniziasse la malattia avevi inserito qualcosa di nuovo in vasca tipo pianta?

Aperol88 01-11-2011 16:03

Parli di "epidemia" in senso allargato a tutto il forum?
La mia vasca l'ho avviata a metà settembre, considera che ho dentro i pesci da 3 settimane e le piante da un mese abbondante... Tutto è relativamente nuovo quindi!
In termini temporali, l'ultimo inserimento sono stati tre black molly adulti e 2 piccolini di qualche mese di vita una quindicina di giorni fa... Sani come pesci!!! Non credo siano loro la causa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11699 seconds with 13 queries