![]() |
Petizione contro la cattività dei delfini ed i delfinari!!!
Ciao ragazzi,
ogni tanto cerchiamo da fare attivamente qualcosa per salvare il pianeta, e mi rivolgo a voi del forum che siete sicuramente attenti a qualla che è la natura e soprattutto il mondo acquatico che tanto amiamo. Andate tutti a firmare la petizione contro la reclusione dei delfini nei delfinari e contro lo sfruttamento di questi splendidi animali che arrivano nelle loro prigioni di cristallo dopo una caccia e una cattura che definirei disumani. Ecco il link: http://www.thepetitionsite.com/5/sto...hin-captivity/ Già che ci siete ACQUISTATE e ripeto acquistate il film the cove e vedrete che vi si apriranno gli occhi sulla fine che fanno i delfini che vengono scartati per i delfinari, acquistatelo ripeto e non fatevelo prestare perchè così parteciperete con un piccolo contributo a questa battaglia così importante. Vi partecipate numerosi siamo a meno di 40000 e dobbiamo arrivare a 100000... CONTO SU DI VOI!!! #70#70#70#70#70 http://s1.postimage.org/tecwz15u3/the_cove_logo.jpg |
Raga non ha firmato nessuno???
|
Ciao Melodiscus. Ho ricevuto la tua richiesta di mettere la discussione in rilievo, ma per ora la lscio così che è anche meglio, poi valutiamo.
Approfitto per chiederti se realmente "firmare" una petizione di quel tipo on-line abbia una sua efficacia legale o giuridica, me lo sono sempre chiesto, visto che ci sono migliaia di petizioni. Ciao ;-) |
Più che altro perché ognuno potrebbe firmare più volte avendo diversi indirizzi email
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Marco è sponsorizzata dalla savejapandolphins, non so se hai visto the cove, cmq è una petizione ufficiale, sicuramente firmarla male non fa.
Nel nostro piccolo facciamo ciò che si può e da amanti della natura e del mondo acquatico penso che questo forum abbia un grosso potenziale per fornire una bella fetta di adesioni. ------------------------------------------------------------------------ Ecco i link della WAZA e della Save Japan Dolphins: http://www.waza.org/en/site/home http://www.savejapandolphins.org/ Marco, sarebbe un grosso aiuto se pubblicizzassi o mettessi in evidenza questi siti, il primo muro da abbattere su certe mostruosità è proprio la disinformazione, ecco altri siti su cui attingere informazioni: http://www.opsociety.org/ http://www.seashepherd.it/ Sono sicuro che con la sua portata AP può essere un ottimo veicolo di informazione anche per queste cose. |
io seguo e sostengo OPS da tempo... ho anche firmato la petizione tanto non costa nulla, ma temo non valga nemmeno nulla.
#13 |
Paolo la tua firma è mitica!!!
Vado a firmare..... speriamo che tante gocce formino un mare. |
Fimato! ;-)
La speranza è l'ultima a morire! |
firmato! la mia non poteva mancare!
speriamo serva a qualcosa!!! |
Quote:
|
Firmato e condiviso su facebook ;-)
|
Ovviamente...fatto!
|
Fatto#70
|
Firmato #36#
|
Firmato!
|
fatto
|
Grazie a tutti ragazzi, non fermiamoci, continuiamo a pubblicizzare questo link
|
Qualcuno di voi ha visto il film The Cove?
|
in prima visione su Current un anno e rotti fa... agghiacciante soprattutto l'audio della mattanza.
Senza andare lontano, da noi in Sicilia succede ogni giorno nelle reti per i tonni, solo che nessuno filma. |
Fatto!
|
Paolo, la mattanza dei tonni non c'è più da una vita, le tonnare sono tutte chiuse.
------------------------------------------------------------------------ e cmq non è proprio la stessa cose... |
Quote:
Estinzione causata appunto dalla cosiddetta mattanza. Che altri non e' che una pesca senza regole in acque di riproduzione, fatta passare per "tradizione" e "cosa bella dal sapor d'altri tempi". E non sara' proprio la stessa identica cosa (per me una specie non ha meno di diritti di un'altra... a parte le zanzare -34) ma ci somiglia parecchio. |
Non ho aperto questo topic per discutere se la mattanza dei tonni è meno importante di quella dei delfini.
La mattanza in SICILIA non c'è più (solo a favignana è rimasta) ribadisco e cmq sicuramente non è un segreto la mattanza dei tonni, quella dei delfini invece sì, se siamo qui per far polemica possiamo anch chiudere, se invece volete far parte del coro siete benvenuti. Grazie Ah e ricordoche che la mattanza dei delfini produce 23000 esemplari morti l'anno. Allora sto discorso dovremmo farlo su tutti gli animali, mucche cozze, vongole, ostriche anche le piante allora. La differenza sta nell'intelligenza, nella coscienza, nella consapevolezza che hanno questi delfini di se stessi e di quello che li circonda, questa cosa non si può capire se non si vede il film "The Cove" |
Quote:
Allora molti dal tuo coro "Save the dolphin, kill tuna", penso se ne starebbero volentieri alla larga. |
il fatto è che il tonno bene o male lo mangiamo tutti, i delfini no. credo che la maggiore differenza stia in questo...dovremmo eliminare allora i miliardi di sardine e naselli, dalla dieta, solo per fare un esempio.
però, se la si vuol dire tutta, la mattanza del tonno "all'antica" fatta solo a maggio, con la sola forza umana e senza sistemi sonar e chissà che altre diavolerie tecnologiche è sempre stata quella più ecosostenibile, a differenza di quelle fatte in atlantico con megamotopescherecci che afferrano di tutto e di qualsiasi dimensione: da quando operano questi, infatti, la taglia e il numero dei tonni è sensibilmente diminuito. |
Caro spongejohn la tua polemica proviene da un fattore di ignoranza sul tema, come faceva notare mealdolphin la mattanza dei tonni è basata sull'utilizzo di brache a remi e arpioni di legno, ed è fatta solo a nei mesi di maggio e giugno. I tonni spinti dalla corrente vengono fatti entrare in un labirinto di reti e fatti finire in una camera finale (detta camera della morte) che viene chiusa, dopodichè la rete viene issata ed i tonni vengono in superficie, i pescatori dopodichè questi tonni li prendono, li commercializzano e noi li mangiamo. Non è una pesca sovradimensionata
Nella pesca ai delfini soprattutto a Taiji, Giappone, i delfini vengono spinti in una baia (recintata con filo spinato e supersorvegliata), tramite una catena di pescherecci a motore che calano delle barre di ferro nell'acqua che cominciano a battere con dei martelli, a questo punto i delfini terrorizzati e col sonar impazzito vanno verso la baia che viene chiusa con una rete, i delfini vengono selezionati dagli allenatori dei delfinari e deportati in tutto il mondo per far divertire la gente come te, quelli invece scartati sai che fine fanno? vengono arpionati, massacrati, sia grandi che piccoli, ci tengo a dirlo, sgozzati e portati a riva, commercializzati e serviti, nonstante la carne di delfino sia strapiena di mercurio visto che è in cima alla catena alimentare. In alcuni casi in giappone la carne di delfino non viene neanche dichiarata come tale sulle confezione ma spacciata per carne di tonno. La carne di delfino che è altamente tossica come ho scritto, per un periodo è stata anche inserita dal governo giapponese nei pasti scolastici dei bambini, per non parlare di come il giappone se ne freghi altamente del legge contro la caccia alle balene. Ma se hai ancora voglia di fare del qualunquismo guardati il film The Cove oppure guardati sta foto... http://s7.postimage.org/q7h82iudz/tu...69wuo1_500.jpg QUESTA E' LA BAIA O "THE COVE" COME LO CHIAMANO http://s7.postimage.org/6akhl1qaf/21165_jpg.jpg NON CREDO CHE QUESTA IMMAGINE ABBIA BISOGNO DI PAROLE Siamo sempre alle solite, se questa è la tua risposta a tutto allora non dovremmo ospitare i pesci che ospitiamo nelle vasche e dovremmo essere tutti vegani, se invece ne vuoi sapere di più perchè sei consapevole del fatto che cmq di questo massacro non ne sapevi nulla allora sarò felice di darti delucidazioni o dirti dove informarti. #07#07#07 |
Se andate nella pagina della petizione per chi ha già firmato, tutti gli italiani che hanno firmato dopo di me (Carmelo Burgio) li ho spinti io a firmare, sono persone che conosco personalmente o su facebook e persone che ho spinto qui sul forum, nell'arco di circa 48 ore, questo per far notare che se ognuno spinge qualcuno che conosce a firmare, davvero la massa riesce a fare qualcosa, ma l'unione fa la forza in tutto quello che vogliamo ottenere.
Tutti insieme nel nostro piccolo possiamo smuovere qualcosa... |
Non entro in merito alla mattanza perchè non è il posto adatto e non ho abbastanza conoscenze in merito. Ho letto però questa estate che molte specie marine si stanno estinguendo perchè vengono pescate in quantità anche nei periodi in cui non si potrebbe, e vengono vendute o sottobanco o senza essere controllati nei mercati...
(questo discorso non riguarda la mattanza nè una regione italiana in particolare, è il resoconto di quello che sta succedendo da noi per molte specie marine) Il film the Cove l'ho visto questa estate, dopo aver letto il consiglio di vederlo proprio qui sul forum! Un film abbastanza cruento però altrettanto veritiero purtroppo... |
Beh essendo che la mattanza viene fatta nelle tonnare, si deve aspettare che i tonni seguano le correnti e quindi che arrivino nei dintorni delle tonnare stesse, il che succede in un certo periodo dell'anno e per breve.
|
Ero intervenuto in questo topic non perche' non me ne freghi nulla dell'argomento. Pensavo che l'argomento fosse pero' la salvaguardia del mare.
Quando ho visto che si negava che la tonnara esistesse ancora (e continuate a farlo, a giustificarla senza nemmeno sapere che l'Italia e' stata l'ultima nazione del bacino mediterraneo ad adeguarsi alle legislazioni sulla quantita' ed eta' del rosso pescato, e che in diversi casi e' appurato che ci sono tonnare illegali che pescano di tutto), mi e' scattato il reply. Se il messaggio deve essere che ti sei interessato all'argomento salvaguardia dell'ambiente solo perche' dopo due anni dall' uscita hai visto "the cove", mentre di cosa accade nel resto del mondo (ed anche nel nostro mare) non te ne frega niente beh allora lascia perdere. Alla causa ambientalista fai solo danno. Di un po' che lo hai a fare l'avatar di Sea Sheperd visto che non ti interessa cosa fanno attivamente nel Mediterraneo? |
A me sembra solo che tu sia venuto qui a fare polemica, se non accetti che si faccia "Reply" ai tuoi interventi non scrivere neanche più su un forum.
Io ho parlato delle tonnare in sicilia, che l'unica che è rimasta attiva è quella di Favignana. Per quanto riguarda il film the cove l'ho visto appena uscito, in questo thread sto pubblicizzando la petizione che sta girando da un po di tempo, ripeto, a me sembra che tu voglia solo fare polemica e qualunquismo, sei arrivato con toni di saputello salendo in cattedra e additando sul fatto di "perchè tonni si e delfini no". Qui non si sta parlando del perchè uccidiamo gli animali per nutrirci, ma prima di tutto dello stato di cattività dei delfini (e cetacei annessi) nei delfinari e collegato a questo della mattanza dei delfini a Taiji, io tonni nei delfinari non ne mai visti, tu? E cmq ribadisco che tonno e delfino sicuramente a livello cerebrale non è la stessa cosa Nono è un thread sulla pesca selvaggia del tonno rosso che tra l'altro è stato già inserito nelle liste di estinzione. Certo che definire pesca selvaggia la mattanza dei tonni mi fa proprio ridere. Basta con la polemica e fine OT altrimenti sarò costretto a contattare un MOD! |
Io una petizione la farei anche per salvare i tonni e il pesce spada, sempre più rari- Ho notato con piacere che la Coop ha avviato una bella iniziativa nei confronti della non commercializzazione del tonno (in atto già da parecchio tempo); io e la mia famiglia da tempo evitiamo di comprare queste speci
. Faccio notare a tutti gli amanti di pesce "a fette" che il contenuto in metalli pesanti, compreso il mercurio, è altissimo. (Vi ricordate la polemica sulla piombatura dei denti con le amalgame pericolose?) |
Enza è vero, tutti pesci più grandi hanno una concentrazione alta di mercurio proprio perchè sono in cima alla catena alimentare.
Noi ad esempio cerchiamo quando possibile di consumare pesce di acquacoltura, ma capiamoci, qui il problema non è il consumo di pesce, ma più che altro i metodi di cattura, come ad esempio le famigerate reti a strascico. che indistintamente tirano su di tutto, per non parlare dei danni al fondale che fanno. Ieri ad esempio ho mangiato delle orate da acquacoltura eccezionali. Tutto sta nel cercare di fare una pesca ecosostenibile. |
Quote:
Altrimentri sapresti alcune notizie a caso tipo: che il tonno rosso a parte la "bottarga" in Italia non ha molto mercato. L'80% del mercato e' Giapponese, addirittura prendono il pesce da noi e lo rivendono nei nostri ristoranti dove si vende sushi. Il tonno che abitualmente consumiamo noi e' il pinna gialla. Che quello rosso non e' affatto una specie protetta, vigono solo alcune regole sulle dimensioni e peso. Che la mattanza non e' finita, la fanno appena avvistano abbastanza pesce da maciullarlo con quell'orrido show. Un bello "spot" sulla pelle di un animale in via di estinzione, non protetto a causa dell'ostracismo dei cari Giapponesi. Si poteva discutere di queste cose in altra maniera, visto che anche su questo argomento vige molta poca informazione. Invece niente. Abbiamo perso l'occasione. Perche' a quanto pare questo e' un topic dove chi non lascia una firma su un sito di petizioni online non capisce niente. Se vuoi fare qualcosa di concreto, aggiungo io. Smettete di comprare sushi di tonno ai ristoranti giapponesi e quei soldi risparmiati devolveteli a chi non perde tempo con petizioni che non legge nemmeno il custode del museo della pesca di Nagoia. Associazioni che si occupano VERAMENTE della conservazione di tutte le specie ce ne sono a cataste: greenpeace, sea sheperd il wwf etc |
Bravo sai leggere wikipedia... #70
------------------------------------------------------------------------ ahahahahah proprio del wwf parli... Begl'ipocriti, che non hanno mosso un dito per quello che succede a taiji, vatti a cliccare tutti i siti che ho postato in prima pagina. Il tonno rosso è inserito dal cites tra le specie a rischio estinzione, tutti sanno che il tonno a pinna gialla è quello più consumato in italia, fai tanto il saputello, ma tutte le cose che hai scritto stanno su wikipedia... Per tua informazione l'unica tonnara veramente ancora attiva è quella di carloforte. quelle siciliane sono tutte diventate spazi museali dedicate alla tradizione della pesca e del mare. Ribadisco, polemica, solo polemica. Nessuno ha detto che chi non firma non capisce nulla, quando Paolo Piccinelli ha scritto delle tonnare ho risposto educatamente, e tu invece hai esordito in maniera saccente e presuntuosa. |
Come rovinare un post interessante... #07
Spongejohn apri un tuo post per parlare della pesca selvaggia che sta facendo estinguere diverse specie marine (discorso nobile che merita di essere affrontato, tra l'altro) :-) Però questo post è stato creato per un intento diverso e cerchiamo di non inquinarlo mischiando altri argomenti. Non sto sminuendo l'importanza del tuo argomento, solo che non è il posto adatto per discuterne. Per cui se vuoi approfondire il discorso e ricevere pareri crea un nuovo post apposito, lasciamo questo alla giusta causa dei delfini perchè per questo è nato. Anche io potrei iniziare a fare "polemica" dicendo che si salvano i delfini al posto di proteggere le povere persone che vivono in povertà, ecc...ma non mi sembra il momento, o no? :-) Rimaniamo OT ed evitiamo discussioni, sembriamo un po' il parlamento italiano, abbiamo idee simili ma comunque ci arrabbiamo :-D Qui si parla di cetacei, per i pesci cercare altrove! :-) |
Grazie Lucafish, soprattutto perchè se no si rischia di farci chiudere il thread.
Spongejohn se apri un topic per firmare una petizione contro la caccia selvaggia e non regolamentata del tonno rosso stai sicuro che la firmerò. Fine OT soprattutto perchè sarebbe un peccato farsi chiudere un thread su un argomento così interessante ed importante. |
finalmente qualcosa di sensato...ci volevano i 21 anni di luca per farci capire a noi trent'enni (chi più chi meno...) come vanno fatte le discussioni su un forum??
|
dubito fortemente che una petizione on-line serva a qualcosa
aggiungo come notizia, che in Italia è vietato importare delfini di cattura, tutti quelli presenti sono nati e cresciuti in strutture adeguate, fatta eccezione per gli animali salvati dallo spiaggiamento o feriti, che devono essere rilasciati appena possibile |
Potrà non servire, però almeno ci possiamo provare.
Questa notizia dei delfinari italiani non la conoscevo a dir la verità, fatto sta che comunque questo atteggiamento di alcune nazioni come il Giappone sono veramente odiose, come per la caccia alle balene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl