AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   histrix andata? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329454)

wilmar 26-10-2011 13:25

histrix andata?
 
Ciao questa talea di histrix è da buttare? non riesco ha recuperarla?
http://s4.postimage.org/uee5mn0m1/DSC02616.jpg
I valori in vasca sono T. 25°, salinità 35%,calcio 420,kh9,no2 0,01mg/l,no3 15mg/l,po4 0,01mg/l.mi preoccupa il test no2 test tropic non è 0 spaccato ma l'acqua si colora leggermente sembra di poco inferiore a 0,01mg/l.

Sandro S. 26-10-2011 13:51

con quei nitrati (no3 15mg/l) non credo.

erisen 26-10-2011 14:24

se la talei molto rapidamente, prendendo solo le parti sane, può darsi di si.... sembra in rtn

wilmar 26-10-2011 15:12

Grazie ragazzi,con quei valori posso provare con una montipora foliosa o meglio non inserire sps finche non rientrano bene i valori?

erisen 26-10-2011 15:17

per gli sps dovrebbero essere inferiori ai 5 mg/lt... anche se montipore e seriatopore sono sps 'facili'.... vedi poi cosa succede, se i valori non sono a norma e stabili...

Abra 26-10-2011 17:38

Più che altro valori stabili.....non certo i nitrati superiori a 5 fanno morire gli animali ;-)

ALGRANATI 26-10-2011 17:39

a me sembra molto strano che con nitrati a 15 ti muoiano i coralli.
secondo me hai qualche altro problema in vasca.

garth11 26-10-2011 18:40

secondo me la recuperi, però tagliala ede elimina le parti morte

wilmar 26-10-2011 18:53

Ha cominciato ad andare in rtn 3 giorni fa,forse è stato l'abbassamento di temperatura a 23° errore mio!ora di nuovo a 25°,è il primo sps inserito la vasca non è molto popolata gli altri coralli molli e lps li ho da parecchio, sono in salute.posto foto.
http://s3.postimage.org/hx8bl6mun/DSC02561.jpg

http://s4.postimage.org/oyb0lydt5/DSC02631.jpg

erisen 26-10-2011 19:00

la histrix sembra un sps facile, in quanto facilmente cresce anche se i valori non sono a norma... in realtà va spesso incontro a morte improvvisa se si creano sbalzi nei valori o a volte anche inspiegabilmente.

da quanto tempo ce l'hai in vasca?
hai uno skimmer?

a guardare le foto mi sembra tu abbia una vasca piccola, e che la histrix fosse l'unico sps...

wilmar 26-10-2011 19:37

La vasca è un80x50x50 e gira da 2 anni,skimmer ns500,si l'histrix è l'unico sps in vasca l'ho messa un mese fa per vedere come reagiva,le prime 3 settimane spolipava bene poi da domenica ha cominciato a sbiancare da sotto...
http://s3.postimage.org/vl7s9ckz3/DSC02598.jpg
appena inserita e adesso...
http://s1.postimage.org/qat676a57/DSC02618.jpg

darios.d 26-10-2011 19:41

Ma si trova vicino a pompe di movimento? La histrix non gradisce corrente forte che io sappia, poi che luce hai ?

wilmar 26-10-2011 19:56

Ho solo una koralia magnun5 sul lato corto che non va a colpire direttamente la histrix che si trova a 20 cm dal cono di una hqi 150w 10K.
http://s1.postimage.org/mp222i5sr/DSC02568.jpg

garth11 26-10-2011 21:45

Quote:

Originariamente inviata da darios.d (Messaggio 1061205699)
Ma si trova vicino a pompe di movimento? La histrix non gradisce corrente forte che io sappia, poi che luce hai ?

Io la tengo in movimento forte e cresce bene

darios.d 26-10-2011 23:31

io le mie histrix (ne ho 3) le ho dovute mettere a riparo dalle tunze perchè ne risentivano della potenza

wilmar 27-10-2011 10:40

A quanto ho capito per "sps" conta tanto la stabilità dei valori al contrario dei "molli".Aspetterò ad inserire altri sps finche non stabilizzo bene i valori e visto che a breve dovrei potenziare l'hqi da 150w a 250w fc2 molta pazienza quindi...anche perchè inserire animali e poi perderli come la seritopora mi fa>:-(!

erisen 27-10-2011 10:55

se vuoi un consiglio, parti con le montipore, tipo la digitata rossa o qualche foliosa... sono le più resistenti e non sono soggette a rtn

wilmar 27-10-2011 11:28

Grazie del consiglio proverò come dici con una montipora anche perchè la vasca non sembra stia girando male a parte no3 a 15mg/l da quando ho messo il flavescens,per più di un anno la vasca con solo pagliaccetto e paccagnella aveva inquinanti non rilevabili con i test.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20307 seconds with 13 queries