AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio nuovo acquario prende forma 120x90x65 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329395)

Ricciocapriccio 26-10-2011 00:46

Il mio nuovo acquario prende forma 120x90x65 ultime foto
 
Finalmente dopo anni e anni dedicati a questo hobby, giusto il tempo affinchè diventi una malattia :) sono riuscito, dopo aver avuto tre nanoreef attrezzati con ciò che di meglio le mie piccole tasche di studente potevano offrire durante gli studi accademici, a realizzare la vasca che ho sempre avuto in mente, quella vasca che ti gira in testa come idea di PERFEZIONE, quell'idea che pensi non possa mai realizzarsi... ... ...oggi c'è, sta prendendo forma.
Oggi sono finalmente arrivate le plafo:
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3c71-8c35.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3c8b-a76b.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3ca1-1a9d.jpg

Ricciocapriccio 26-10-2011 01:11

Ho creato questo nuovo post x sintetizzare e condividere tutto ciò che c'è stato dietro la progettazione di questa vasca, dalla ricerca dei materiali come il FANTASTICO "down corning 881" x avere il miglior potere collante, dalla realizzazione del progetto del supporto in profilo strutturale di alluminio x avere una buona e robusta tenuta ed allo stesso tempo avere resistenza alla corrosione dell'acqua marina, da tutti gli sforzi compiuti per far si che ogni elemento fosse quello "giusto" ecc... alla soddisfazione della messa in opera di ogni cosa, vasca, supporto...tutto rigorosamente autocostruito nei limitati ambiti del mio tempo libero.

LOLLO77 26-10-2011 06:10

bene
allora adesso aspettiamo foto e descrizione di tutto

maxcc 26-10-2011 06:11

le misure della vasca sono spettacolari #19 hai già deciso come gestire la vasca?

buddha 26-10-2011 06:59

Vasca per ....? Sps, lps? Ottime misure.. Le Plafo sono led? Dicci qualcosa su! Foooooooooooootoooooo !

ALGRANATI 26-10-2011 07:21

ma il resto delle foto??

Ricciocapriccio 26-10-2011 07:38

maxcc le plafo sono led e montano i nuovi led CREE, costano un botto ma sono spettacolari da ogni punto di vista! Caratteristiche tecniche: http://www.reeflab.com/shop/product_...oducts_id=9532

Ricciocapriccio 26-10-2011 07:43

Matteo alcune foto le ho postate nel vecchio topic, quello che aprii quando ero ancora in fase di progettazione ed in cui chiedevo pareri e consigli, cmq a brevissimo le pubblichero qui, giusto il tempo di scattarne qualcuna, sai la vasca si trova nella mia nuova casa che insieme alla vasca è in fase di ultimazione ;)

Ricciocapriccio 26-10-2011 07:46

buddha la vasca conterrà sps ed lps gestita con il berlinese classico, affidata ad un Royal Exclusiv.

Ricciocapriccio 26-10-2011 07:52

Alcune foto del cantiere, ora la vasca è quasi completa, gli ho applicato anche lo sfondo ma devo ancora avere il tempo di fotografarla, vi metto qualche foto che avevo gia pubblicato sul vecchio post.
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9fc4-3edf.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9fdd-a2a6.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9ff2-74d1.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-a003-d782.jpghttp://tapatalk.com/mu/5711fdf8-a02f-a6b4.jpg

Ricciocapriccio 26-10-2011 07:54

Scusate x le foto ma sto scrivendo con il cellulare, appena posso ne posto qualcuna decente dal pc, e magari butto giu la descrizione di tutta la parte tecnica

pepot 26-10-2011 08:10

tutto molto bello
seguo

Paolo Piccinelli 26-10-2011 08:43

con 65 di altezza, io azzarderei un dsb di 8 cm... con 90 cm di profondità poi puoi creare un layout favoloso e incorniciarlo con una bella spiaggia bianca.

Da quando ho la sabbia nella mia vasca, non riesco più a guardare le vasche berlinesi a fondo nudo. #12

Ricciocapriccio 26-10-2011 09:19

Paolo la sabbia x me è imprescindibile, condivido quello che dici, senza sabbia l'acquario perde proprio tanto. Io ci mettero la fiji pink sugar size, xo non avevo pensato al dsb xche mi spaventa un po


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

lupo.alberto 26-10-2011 09:46

seguo con molto interesse l'evolversi di questa nuova piscina#e39

Paolo Piccinelli 26-10-2011 09:47

Tu fai una rocciata bella esteticamente, snella ed essenziale e poi metti 7 - 8 cm di sabbia fine presa dal mar Ionio e una spolverata di Fiji...

Fai una maturazione come si deve e altro che spaventarti, vedrai che signora vasca che ti esce! ;-)

twister77 26-10-2011 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061204339)
con 65 di altezza, io azzarderei un dsb di 8 cm... con 90 cm di profondità poi puoi creare un layout favoloso e incorniciarlo con una bella spiaggia bianca.

Da quando ho la sabbia nella mia vasca, non riesco più a guardare le vasche berlinesi a fondo nudo. #12


straquoooooootoooooo#70

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061204374)
Paolo la sabbia x me è imprescindibile, condivido quello che dici, senza sabbia l'acquario perde proprio tanto. Io ci mettero la fiji pink sugar size, xo non avevo pensato al dsb xche mi spaventa un po


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

la fiji pink?#24
meglio una bella bianca tipo direct


e comunque gran belle dimensioni ma visto che avevi già intensione di fare DSB perchè non alta 70?

sono curioso di vedere ste plafo come vanno

con 2 copri i 90?

Ricciocapriccio 26-10-2011 10:51

Non avevo intenzione di fare il dsb proprio xche mi ha sempre spaventato il tempo di maturazione del dsb stesso, xo Paolo mi ha messo la pulcina nell'orecchio :)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

twister77 26-10-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Ricciocapriccio (Messaggio 1061204518)
Non avevo intenzione di fare il dsb proprio xche mi ha sempre spaventato il tempo di maturazione del dsb stesso, xo Paolo mi ha messo la pulcina nell'orecchio :)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

io nel precedente, come in questo, DSB ho utilizzato tutta sabbia viva e rocce vive. dopo 1 mese ho cominciato ad inserire di tutto...pesci, coralli (anche sps) e rivoltatori di sabbia....tutto perfetto, mai nessuna perdita.

Ricciocapriccio 26-10-2011 11:02

Twister le plafo sono uno spettacolo, ho speso un botto x acquistarle solo xche nella mia attuale vasca ne ho una identica, xo da 60cm, da un anno. Quelle che ho preso ora sono da 320watt quindi sono 640watt di led in totale ma hanno una filosofia particolare quanto alla emissione e copertura della luce. Una dovrebbe coprire sui 70 cm se non erro, ne ho prese due anche xche cosi posso montarle piu vicine al pelo dell'acqua.


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

vento76 26-10-2011 12:06

tutto moolto bello!
ma vai di DSB senza paura che hai solo da guadagnarci! #70

LOLLO77 26-10-2011 12:12

DSB pero' con giusta maturazione se no potrebbe essere controproducente

Ricciocapriccio 26-10-2011 13:05

Ragazzi piano col dsb, adesso vedo di pensarci un po su...


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Ricca 26-10-2011 14:00

Che Royal Exclusiv monterai? #24
E complimenti per il progetto!!! #36#

Ricciocapriccio 26-10-2011 14:18

Io mi sono trovato benissimo fin'ora con il vertex alpha cone 170 della Royal Exclusive che x questa nuova vasca mi sembra un pó piccolino, sono indeciso se prendere il 200 o addirittura il 250


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Benny 26-10-2011 15:21

bella vasca..dsb sicuramente

per skimmer usa il vertex 200

Paolo Piccinelli 26-10-2011 15:51

io azzarderei un ATI powercone 200i se fai dsb, un 250i se fai berlinese.

wolverine 26-10-2011 16:21

Gran belle dimensioni.
Auguri che tutto vada alla grande.
Mi raccomando .... dedica tutto il tempo necessario per il layout ...
A proposito come ti sei trovato con la vertex da 60 cm ... ci avevo fatto un pensierino.
ciao

Mario89xxl 26-10-2011 16:25

Bellissime misure!
Sarà sicuramente una grande vasca

LOLLO77 26-10-2011 18:41

tra il 200 e il 250 quoto Benny vai di 200

qbacce 26-10-2011 18:57

Belle misure;-)

Ricciocapriccio 26-10-2011 23:02

Wolverine, prendila tranquillamente, è uno spettacolo ed i coralli ringrazieranno ;)

Ricciocapriccio 26-10-2011 23:25

Allora, quanto alla parte tecnica vediamo un pò se mi ricordo tutto:
- Illuminazione affidata alle due vertex illumina SR 1200#260;
- vasca 120x90x65 spessore vetri 19mm;
- skimmer vertex by Royal Exclusiv alpha cone 200;
- rabbocco automatico tunze o acquamedic (li ho presi entrambi)
- 3 pompe dosometriche automatiche x l'immissione in vasca di eventuali elementi;
- filtro a letto fluido vertex UF-15 x il filtraggio attraverso carbone, zeolite ed eventuali resine;
- 2 riscaldatori in titanio acquamedic, uno da 500w e uno da 300w;
- termostato digitale a doppia soglia ELIWELL;
- 2 vortech MP60;
- risalita Sicce sincra silent 4.0;
- impianto osmosi forwater "osmopure75 Pro08";
- supporto realizzato con profilo strutturale in alluminio 45x45 progettato e realizzato su misura da Porsa, rivestimento in legno multistrato nobilitato con spessore di 2,5cm;
- UPS;
- reattore di calcio skimz CM 122;
- due scarichi del 40;
- due mandate del 20;
- sump da 80x50x45;
- refrigeratore Acquamedic Titan 1500;
...mmh... forse è tutto

Miguelito 26-10-2011 23:45

Bellissima vasca..
seguo con piacere...

Ricciocapriccio 26-10-2011 23:54

Grazie x i complimenti, spero solo di riuscire a farla funzionare


Sent from my iPad using Tapatalk

Ricciocapriccio 27-10-2011 07:10

Wee Rengiu, compaesano ;)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Ciccio66 27-10-2011 10:08

Ma 2 Wortech MP60 non sono troppo "potenti" non bastavano le 40?

Chiedo ci mancherebbe....

Ricciocapriccio 27-10-2011 10:12

Si, in effetti sono un po eccessive, ho un po esagerato :)


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli 27-10-2011 10:12

Mhhhhh... me lo chiedevo anche io e alla fine penso sia la scelta migliore.

Il vantaggio delle MP 60 è che hanno un flusso VERAMENTE amplissimo e quindi le potrà tenere al 50 - 60% della potenza muovendo tutta l'acqua della vasca senza avere punti in cui la corrente è troppo violenta.

MP 40 per quella vasca ne servirebbero almeno tre e, a quel punto... meglio 2x60.


IMHO, eh! ;-)

giangi1970 27-10-2011 10:25

Anche per il Titan aspetterei...
Lo so' che sei di Taranto ma i led ti daranno una grossa mano nei periodi di caldo....secondo me con delle tangenziali vai alla grande...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29665 seconds with 13 queries