![]() |
il mio juwel lido 120 (aggiornamento)
L'acquario e stato avviato 11/07/11
L'acquario e un lido 120 misura 60x40x60 I pesci: 2 scalari (1 leopard,1 koi) 9 neon 2 corydoras panda 1 ancistrus 6 otocinclus 1 femmina di agasizi tefè red (vedova) Invertebrati: ampullaria gold neritina zebra Le piante: 2 anubias 3 valisneria gigantea (che si prolifica anche troppo) 2 Cryptocoryne crispatula una noce di cocco e un sasso ricoperti di muschio 1pallina di muschio 1 Ceratophyllum Il cambio del acqua viene fatto una volta ogni 2 settimane circa il 15 %,i rabbocchi vengono fatti raramente per via che la vasca e chiusa (quando fatti con acqua do osmosi)il filtro e l'originale del acquario, http://s4.postimage.org/og4swzp61/SAM_1078.jpg http://s3.postimage.org/xifjgdl7j/SAM_1083.jpg http://s3.postimage.org/5z5ua0k9r/SAM_1051.jpg http://s1.postimage.org/qkba5v9jf/SAM_1056.jpg http://s1.postimage.org/5rdgv76dn/SAM_1050.jpg http://s1.postimage.org/s8f0y9csr/SAM_1072.jpg http://s4.postimage.org/ymnytl355/SAM_1068.jpg http://s1.postimage.org/ufnuzx7gr/SAM_1039.jpg |
allora, come layout niente da dire è gradevole e selvaggio :-) ma la popolazione è da rivedere... la vasca è piccola sia per gli scalari che per i neon... un pò meno per i secondi forse ma gli scalari sarebbe meglio non tenerli in così poco posto. I corydoras sono pochi minimo 5 - 6 esemplari, gli otocinclus andrebbero inseriti in vasche di minimo sei mesi perchè sono delicati in fase di adattamento e necessitano quindi di vasche molto stabili.
P.S. hai i valori? scusami se faccio il rompi @@ ma è meglio dire tutto subito e diretto che star li a girarci attorno ;-) |
Valori:
PH - 6.9 KH - 5 GH - 6 NO2 - 0 NO3 - 11 PO4 - 0.25 berto hai ragione infatti prima la mia vasca era cosi: coppia di agassizi tefe red 9 neon 6 cory 6 otto 1 anci ma poi corydoras me ne sono morti 4 e non me la sento di agiungerne perche questi girano sempre insieme riguardo gli scalari ne avevo messi 4 ma poi individuato quelli che stavano sempre insieme ho restituito gli altri 2 e ho tenuto questi, che come io so 120L e il minimo per una coppia |
Bella#25
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Mi piace molto come hai allestito l'acquario.
Fossi in te metterei uno sfondo nero che farà spiccare molto di più i colori delle piante e dei pesci, inoltre metterei un pò di muschio sulla fine del legno a destra per nascondere il taglio così netto. In quest'acquario più che gli scalari vedo un pò sacrificati i neon, non per il litraggio, ma per le misure. Avrebbero bisogno di almeno un metro di vasca per nuotare agevolmente. |
A me piace molto, bella la radice, belle le piante, per gli scalari 120l vanno bene ma non vanno bene 60cm di lunghezza, almeno 80..per nuotare meglio...però fai te..fai conto che io i tuoi stessi pesci però nel rio180...che è un metro di vasca..
|
Quote:
|
Grazie a tutti #70
Berto hai ragione infatti 3 erano leopard e uno solo koi,ma poi alla fine si sono scelti l'oro e io che Cisa ci potevo fare :-)) |
si va bè ma anche te... prendili tutti e 4 uguali no!! :-D :-D
|
molto gradevole e rilassante!! complimenti!!
|
la vasca mi piace davvero un sacco ma mi aggiungo ai commenti sugli scalari...effettivamente sembrano un pelo sacrificati
|
Berto non li aveva tutti uguali :-D
A me non sembrano sacrificati perché come ripeto 120L e il minimo per una coppia. L'unica cosa forse che non c'entra ora e la femmina di aga che poverina e li senza il maschio |
Bel layout #70, toglierei solo la calamita (gusto personale ;-))
|
si ma uno dei metodi più comodi per pulire il vetro :-)
|
lo so che li aveva diversi è per questo che ho detto che poteva prenderli tutti uguali... cmq meglio lana e olio di gomito che la calamita, sarà comoda ma sporca il vetro per fuori (sono pignolo in queste cose :-D ) e poi almeno quella che avevo io più che pulire il vetro lo riga cioè toglie lo sporco e ti fa il vetro a righe... mezzo sporco e mezzo pulito...
|
Si e vero falle righe ma io il vetro lo pulisco ogni tanto con la bachetra allungabile con la spugna ,
E quando non ne ho voglia invece uso la calamita :-)) Sono contento che vi piaccia Grazie#70 |
;-) io vado a mano... lana di perlon e olio di gomito, le ho provate tutte e questa si rivela essere il modo più efficace!
|
Non lo sapeve della lana proverò#70
|
è molto efficace ;-)
|
Berto tu cambieresti cualcosa nel layout?
|
mah probabilmente metterei la vallisneria anche dietro... accanto al filtro e poi aggiungerei uno sfondo nero dietro ;-)
|
Lo sfondo nero proverò,
Ma la valisneria no perché si prolifica troppo e infestante :-D |
mmm... qualche pianta a stelo??
|
Non saprei :-)
|
ciao prima di tutto complimenti per la vasca!!!!!!.......può essere che sbaglio ma mi sembra di vedere un Paracheirodon axelrodi (cardinale) tra i Paracheirodon innesi (neon)....sbaglio????
|
no non sbagli lo salvato da una vasca da 12L di un mio amico e lo messo nel mio
|
beh... ma 2 ciprinidi nella stessa vasca non va tanto bene...
|
No ma vanno d'accordo sai fanno branco e stanno insieme
|
va beh...
|
Molto carina
|
Manu.m vedo che le 100 pagine di consigli di qualche tempo fa hanno dato i loro frutti! ;-)
La popolazione la rivedrei anche io, però le piante rispetto all'ultima volta stanno crescendo bene mi sembra! Che alghe hai sul vetro? |
a me piace molto la vasca nella sua semplicità, bravo!
|
Quote:
p.s. i cory devono essere almeno 5 ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
eeeeeehhhhhhh a voglia... :-D
|
Quote:
berto mi sembrava non sbagliavi mai...e io che ti volevosuggerire questa firma :-)) nessuno è perfetto...io sono nessuno.... |
:-d :-d
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl