![]() |
a proposito di pellicole per auto...
Guardate che figata , ciò il figlio che mi vuole convincere a fare lo scooter in carbonio bianco con queste pellicole , e io a dire " no no ......ok proviamo " :-D:-D
http://www.youtube.com/watch?v=aTl6GSCXzNk |
spettacolo cristian....ma si trova in giro ??
|
Abra, se stavamo vicini te lo facevo fare io, ho un collaboratore che fa solo quello o meglio, fa di tutto ma è specializzato in wrapping.
Una volta ho assistito al wrappaggio di una range rover sport e ti assicuro che quando usava il bisturi avvertivo un brivido sulla schiena.......... |
Quote:
Daniel89...in che senso si trova in giro ? la roba la comperi su ebay e poi via di phon spatolina e madonne :-D avendo usato carbonio vero non penso che questo sia più complicato da imparare oh almeno penso eh #13 vi saprò dire..... |
da noi si fa molto.....molte auto sportive le fanno nero opaco....
------------------------------------------------------------------------ aAbra...fallo cosi Clicca per vedere il video su YouTube Video AHAUHAUHUHAHAUHAUAHAH:-D:-D |
un mio amico lo fa questo lavoro sulle auto!
|
:-D certo che non si passa inosservati così eh :-D
|
pesissimo...ma facendolo sulla macchina bisogna cambiare anche il libretto? e poi...questa pellicola in che modo si "attacca"? e rimovibile? nel tempo si rompe?
|
A quanto ne sò nessun aggiornamento di libretto,attacca con il collante che hai sul foglio e un domani viene via senza rovinare la vernice sotto, anche come garanzia nel tempo mi sembra valida, a leggere i vari post e gente che ci lavora,nel tempo si comporta come la vernice ma non si dovrebbe rompere.
Oh questo è quanto ho letto,se qualcuno che lo fà o ha sicurezze in merito si faccia avanti :-)) Guardate che altra figata americana che ho trovato,per i cerchi. http://www.flymodelcomponents.it/sho...4&cat=0&page=1 |
forte la porsche...e noi che impazziamo per trovare l'alluminio specchiato per fare i riflettori...si potrebbe usare una pellicola simile o rischia di bruciare con il calore delle lampade ??
|
Prima volta in assoluto che vedo sta cosa... Ed i costi??? Quanto può venir via una macchina... Già mi immagino la classe A specchiata :-)
|
http://www.madcolor.net/#!__page-1/promozioni
Quì hai una linea di massima....poi non sò se ci sono altri che lavorano a meno ;-) |
Bhe dai, pensavo di più.... E' un lavoro davvero certosino, sarei curioso anch'io di sapere la garanzia che danno, e la durata media della pellicola.
|
sul sito scrivono da 3 a 5 anni....dipende dal tipo di pellicola che metti,però non so in quali casi sia 3 o 5 .
|
che bello trattare quest'argomento... :) io lo faccio di lavoro :)
------------------------------------------------------------------------ seguo :) |
Quote:
|
ad ogni modo quando si parla di 3-5-7 anni si intende la removibilità del prodotto... vuol dire che lo puoi togliere entro quel tempo senza intaccare la vernice della macchina... se poi chi lo monta è bravo non ha problemi a durare svariati anni... di solito se supera l'anno non hai più problemi (ad esempio io do un anno di garanzia) calcolate che il cromo in italia non è legale nelle machine...
------------------------------------------------------------------------ è nato come protettivo per le macchine dal sole e agenti atmosferici... poi si sono accorti che colorandoli venivano dei bei lavori e via che si è partiti... :) vi giro il link del sito dove lavoro non per pubblicita ma per fare vedere un po di foto.... http://www.wgm-ts.com/Car_wrapping.html giusto per dare una spiegazione un po piu approfondita ;-) |
Quindi dopo quel tempo,inizierebbe a intaccare la vernice sottostante ? e se non lo fai cosa succede ? nel senso inizia a seccarsi o cosa ?
Cavolo che bei lavori che fate....complimenti #25 ho anche visto che vendete on line molto bene :-)) |
no no... diciamo che...
tutto si basa sul fatto che la macchina dovrebbe essere verniciata di serie e recente ( se è stata riverniciata e il carroziere non è stato molto bravo quando togli l'adesivo potrebbe venire via il trasparente, idem per le macchine molto vecchie con vernici "stagionate") se la macchina è a posto e si superano i tempi c'è la possibilità che quando togli l'adesivo rimanga sulla vernicie la colla e bisogna lavorare di alcol e olio di gomito... nulla di tragico insomma... ------------------------------------------------------------------------ grazie mille per i complimenti.... io sono quello con la faccia da stupido e la felpa a stelle con il bmw 530 :-) |
Ah ecco quindi se il sotto è giusto,ti rimane solo come quando elimini un adesivo.
Che figata,solo vedere come cambia un'auto modificando il colore.....il bmw famigliare,anche se è il vecchio modello,cambia radicalmente faccia. Ah una cosa leggevo sempre se è vero che i colori opachi sono più delicati a differenza di quelli lucidi,è vero o è una leggenda ? |
praticamente con "poco" ti trovi la macchina nuova... io l'ho fatto nella mia mgf in un corso e quando l'abbiamo finita sembrava ringiovanita di 10 anni :-) e una figata vedere le facce dei clienti alla consegna... poi avendo anche il reparto verniciatura facciamo delle chicche tipo verniciare cerchi e cosette varie che rendono il tutto molto sfizioso ;-)
|
Ottimo,grazie delle dritte,appena riesco mi metto sotto ;-)
|
Leops quanto impiegate di solito per adesivizzare racing una moto?
CIAO#19#19#19 |
dipende...se dobbiamo verniciare completamente la moto possono volerci dalle 2 alle tre settimane ( parliamo di tempi di consegna non di tempi vivi di lavorazione) se invece dobbiamo solo applicare gli adesivi di uno dei nostri kit replica ci può volere da 1 giorno a una settimana lavorativa... di solito ci portano le carene il lunedi e il venerdi le rivengono a prendere...
|
Grazie mille. Stavo già pensando di venirti a trovare :-D
CIAO |
passa pure... siamo aperti anche il sabato mattina...
------------------------------------------------------------------------ vediamo cosa si puo fare e ti facciamo vedere i nostri lavori senza impegno... male che vada abbiamo una ottima macchina del caffe... :-) |
Io mi sono wrappato le modanature interne della macchina.. ho una bmw serie 3, le modanature grigie di cruscotto, portiere e tunnel centrale le ho fatte diventare in carbonio!! :-))
Non è difficile da fare... per l'esterno però lo farei fare a professionisti. #12 Ho fatto anche alcuni particolari di un scooter T-max di un amico in "carbonio" e il lavoro è riuscito bene!!#36# ------------------------------------------------------------------------ Leops, tu che sei del mestiere... esiste la pellicola carbonio lucida e liscia? Io ho usato quella della 3M.. ruvida con lavorazione in rilievo. Non sono riuscito a trovare da nessuna parte quella lucida. |
diciamo che non è impossibile... ci vogliono un po di accortezze che impari lavorando... ovvio piu si va sul grande più diventa difficile (quando facciamo le auto lavoriamo anche con pezzi di 4mx1,5)...
pero con un po di esperienza e qualche corso si fa.... il difficile e la bravura sta tutta nelle rifiniture... |
Quote:
Poi, poco per volta.. si imparano i trucchi e le finezze. #36# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Avevo fatto delle cover per il telefono con un foglio preso su ebay....bè ho buttato 10€ Pessima pellicola, dura e poco malleabile#07 |
Quote:
|
Quote:
Ho però sentito dire che ci sono altre marche molto più facili da modellare.. #24 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Vero ci sono marche e marche.....nel sito del nostro amico le vendono :-)) ma da quello che mi dicevano comunque,molto fà scaldarle con il phon in modo da farle ammorbidire e riuscire a tirarle e farle prendere la forma, poi ovviamente se sono scadenti ci fai poco.
Oh Ricca magari te lo sei perso,ma in dietro ho messo un prodotto che è plastica liquida e c'è anche trasparente,dicono sia una bomba....non sò però se sia un bene coprire il carbonio nero,leggevo sul forum bmw che chi lo ha fatto ha perso molto l'effetto carbonio,magari fai una prova prima. |
Quote:
Quote:
Io sono iscritto la BMW Passion. E comunque sì, me lo sono perso. In pratica, sopra la pellicola applicata, bisogna mettere questo liquido? #24 E così resta lucido? Sarebbe da provare... |
Dai 2 link...e via di pellicoleeeeeeeeeeeeeee
|
per wrappare è obbligatorio usare il phon e lavorare il materiale almeno tra i 30/50gradi per poterlo modellare... e almeno una volta finito va scaldato tutto a minimo 90 gradi... io uso un termometro laser... poi varia dalla marca ma tra i 90 e i 100 gradi sei al top... dopo un po abbiamo deciso di vendere sul nostro sito pellicole espressamente sviluppate per il wrapping.... all'inizio avevamo un po paura che non venissero capite subito ma invece abbiamo una forte richiesta...
------------------------------------------------------------------------ io ho wrappato anche gli acquari... una volta mi mancava lo sfondo nero e l'ho fatto carbonio :-D |
Leops......
Il link? |
[QUOTE=Ricca;1061204707]
Quote:
La discussione sulla bomboletta che ti dicevo è questa ;-) http://www.bmwpassion.com/forum/show...GDA-Plasti-dip |
[QUOTE=Abra;1061204908]
Quote:
|
http://www.webikestore.it/kit1.html?...=film_wrapping
da qui potete comprare i materiali nella pezzature sopraindicate... spedizione anche in contrassegno con corriere espresso.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl