![]() |
Ati PC 250 i (foto difetto a pag.3)
Ciao a tutti per i possessori di questo skimmer come lo devo regolare? ho il livello a 20 cm in sump...Lo scarico va tutto aperto? Aria?
|
Sto smadonnando da 3 gg con il fratellino più piccolo.....
Io ho chiuso tutta l'aria....pompa a manetta e via via ho diminuito la pompa e aperto leggermente l'aria.... Ma devo ancora tararlo a dovere.... |
ragazzi dateci una mano...
|
ragazzi avete notato un difetto per quanto riguarda l'innesto del tubo di scarico che praticamente è mezzo cm? non potevano farlo più lungo? che gli costava...come lo tocco si stacca...
|
Ma che "difetto " ti fà?
Il tubo in silicone è giusto...ma il mio non si leva |
ma 20 cm non sono pochi??
io alzerei a 24 |
A 24 non schiuma na pippa....
Ho provato per 3 gg a 23 cm ma niente poca roba..... con lo scarico aperto al 50% e pompa +o- al 45% schiuma.... |
Quote:
|
il difetto che dico io riguarda il tubo quadrato di plastica nero che si innesta...l'innesto l'hanno fatto cortissimo che come ci tocchi si stacca..
|
Allora cambialo eh!
Penso che al brico lo trovi.... |
io farei 22/23 cm
|
Sandro io ho provato a 23 cm....ma non appena metti mano in vasca per qualcunque caxxata per mezza giornata o poco + non schiuma....
Allora sono sceso a 20 cm e schiuma sempre.... Per quanto riguarda il tubo "corto"....non è che hai messo troppo in alto "l'ampolla o come si chiama dell'aspirazione aria"? Rivendendo il mio posizionato a dovere fa una bella curva.... |
Quote:
sbaglio? |
Può darsi Sandro.....
Ma l'Ati non lo mai avuto e parlo per pochissima esperienza....anzi ZERO... Ho visto sabato....ho preso 2 talee che piacevano alla moglie.....ho ravanato a dx e sx poi domenica mattina era lì in "folle"allora ho smanettato tra aria e pompa.... Devo capirlo anzi tararlo bene non ho voglia di impazzire per uno skimmer....lo sono già pazzo eh!!!!!! |
io usavo il vecchio modello ( ati bm 200 ) e ora uso l'atb nano b pro con pompa askoll ( tutti e due monopompa )
ed entrambi se metti le mani in vasca si inibiscono per un pò. c'è chi si inibisce per più tempo e chi per meno.....credo dipenda dalla pompa. |
io ho l'ATIpw 200 (con pompa nuova elettronica) livello in sump 22 ... per lo scarico se lo skimmer è nuovo fattelo cambiare non si deve levare così facilmente ;-)
|
io anche mettendo mezza vacca morta nella vasca....lo skimmer non smette di schiumare...mai.
solo con i prodotti Xaqua si ferma...per il resto...un trattore.....!!!!!! date uno sguardo alle schede...qui sotto e cmq sul nuovo c'è l'adesicvo che segna il LIVELLO massimo....!! ;-) http://www.atiaquaristik.com/en/webd...Cone-i-ENG.pdf http://www.atiaquaristik.com/en/webd...latt%20ENG.pdf |
In Italiano mai azzzzzzzzzzzz
|
ragazzi se mettete il bicchiere in controluce notate come dei graffi?
|
Il livello del mio 250i è fra i 20 e i 21 cm.
Il massimo indicato dall'adesivo sul fianco del cono è 21 cm, se lo tenete più alto schiuma bagnatissimo o non schiuma per nulla a seconda dell'apertura dello scarico... a 20 cm è molto più docile e potete anche scegliere il colore dello schiumato. Come screitto a Ciccio in MP, io l'ho tarato in questo modo: 1 - scomparto assolutamente a livello fisso di circa 20 cm 2 - pompa a manetta e levate il flussometro che tanto si intasa entro 15 giorni 3 - chiudete lo scarico fino a che la schiuma non arriva al bordo del cono e lasciatelo così per una notte 4 - la mattina successiva chiudete di un quarto di giro ogni ora fino a che non inizia a schiumare come vi aggrada Il mio da quando è settato così tira fuori un litri e mezzo di roba color caffè ogni settimana. ;-) |
Grande Paolo.....
|
Quote:
|
fatemi sapere come va! ;-)
|
per la regolazione mi è tutto chiaro...ritornando ai difetti quella specie di graffi sul bicchiere che si notano in controluce li avete pure voi o sono solo sul mio? così in caso lo faccio sostituire l'ho preso nuovo da tre giorni...
|
Luca,
come ti ho scritto in MP metti una foto.... Il mio non è ne crepto, ne striato...praticamente è perfetto |
Queste sono sul coperchio...prendete il coperchio mettetelo in controluce controllate per favore...
http://s4.postimage.org/gt1p1urq1/IMG_1829.jpg http://s1.postimage.org/u2pe5fjkb/IMG_1833.jpg http://s3.postimage.org/q881wugbj/IMG_1830.jpg |
Quote:
io chiederei la sostituzione...non sono simpaticissimi....e non sono nemmeno graffi...sono proprio imperfezioni/crepature del materiale seguo con interesse...devo metterlo su a giorni.... |
se vuoi un mio consiglio lascialo perdere...pensavo fosse migliore...qualità pessima...
|
Quote:
peccato che lo abbia accanto al divano già da tempo! |
Quote:
Il mio 250i è montato su una vasca da 1500 litri e schiuma ALLA GRANDE... serve solo una taratura corretta. Per il difetto del coperchio, se hai lo scontrino, puoi chiedere la sostituzione. |
Quote:
Quelle striature sono dovute ad una compressione sul materiare....sono delle vere striature Certo farselo cambiare sarà difficile....dipende sempre dove lo hai preso. Se lo hai preso on-line devi rimandarlo tutto indietro....se lo hai preso in negozio di "fiducia" , bè richiede solo il bicchiere Confermo quello detto dal Picci....bisogna togliere il flussometro....non serve a una pippa....anzi trovo che è più rumoroso con quel barilotto.... Luca lo skimmer toglie tanta porcheria....ci vuole solo pazienza |
non dico che lavora male ma semplicemente che ci sono un pò di difetti che a me non garbano e mi portano a giudicarlo sicuramente male come manifattura...per dirtene un'altra la colonnina quadrata di scarico gli hanno fatto un innesto che fa pietà...mezzo cm più lungo che gli costava...
|
Quote:
|
più che altro non paragoniamo i materiali di ATB con BK che non c'entrano niente...mi sembra più corretto....!!
poi che ogni skimmer abbia il suo difettuccio nulla in contrario ;-) |
Quote:
|
Nello specifico dell'innesto della colonnina di scarico, se fosse più lungo sarebbe soggetto a spezzarsi e sarebbe dannoso perchè frenerebbe il flusso in uscita.
Il collo dell'innesto ha lo stesso spessore della piastra su cui deve combaciare e non deve sporgere. ;-) Personalmente ho avuto modo di mettere sulla stessa scrivania il powercone 250i e l'ATI small size e non solo non lo trovo inferiore, ma nettamente superiore sotto diversi aspetti. L'ati ha il cono stampato e non ricavato da un settore conico poi piegato ed incollato, il basamento è smontabile con viti in PVC e non in inox, la piastra è smontabile, lo scarico è dotato di una manopola che consente ua taratura precisissima e non è un semplice tubo forato. L'atb di contro ha una migliore sigillatura del bicchiere ed occupa meno spazio in sump. L'ati ha una pompa facilmente pulibile (basta estrarre ilventuri e si spazzola in 2 minuti), il venturi dell'atb è più macchinoso da pulire. Come rapporto qualità/prezzo trovo ati imbattibile, come prestazioni assolute non saprei perchè ATB l'ho avuto in un momento "delicato" in cui l'azienda ha pasticciato con la fornitura di pompe inadeguate. BK.... BK costa 43volte ATI e 3 volte ATB, è quindi totalmente un altro pianeta! ;-) |
Quote:
ATI PC 200 costa 430 euro ATB Smal Size 650 euro BK Super Marin 200 1050 euro Vertex 200 costa 950 euro ATI e ottimo Qualità/Prezzo ma come fattura lascia a desiderare.;-) |
Quote:
http://s1.postimage.org/ae2ulc4wb/Foto0493.jpg Quote:
Ovviamente parlo della serie i, riguardo la precedente concordo con te! #36# |
Quote:
si parla di fattura e non di funzionamento. |
Mi dite dove secondo voi lascia a desiderare?
http://s3.postimage.org/nnfuipqn3/Foto0532.jpg http://s3.postimage.org/yqzgobbxb/Foto0535.jpg http://s4.postimage.org/a61ceiuvt/Foto0533.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl