AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio NanoSweet PIRATAJ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328963)

pirataj 23-10-2011 23:07

il mio NanoSweet PIRATAJ
 
Avviato da un giorno il 22/10/11

Biotopo SudAmericano

Litri lordi: 40l
Misure: 50.5*25*34.5
Illuminazione:36w led + 20w alogena
Fotoperiodo: momentaneamente 13:30 - 14:00 18w led__14:00 - 15:00 36w led 15:00 - 15:30 56w led+alogena ___15:30 - 17:00 36w led___17:00 - 17:30 18w led

Filtro: Eden 501
Materiale filtrante: cannolicchi, spugna, lana, Denitrate seachem

Riscaldatore: 50w

Fondo fertile: 2.8kg completesubstare tetra+ floredepot sera

Fondo: quarzo nero

Fertilizzante: protocollo seachem
Flourish
Flourish Excel
Flourish Potassium
Flourish Iron
Flourish Trace

Impianto Co2: Milwaukee SMS122 Controllore PH/CO2 con sonda , elettrovalvola, Diffusore Pollen Aquili vetro

Legno: driftwood


http://img717.imageshack.us/img717/1...ica1221011.jpg

Sequenza allestimento:

Inserito fondo fertile

http://img4.imageshack.us/img4/2420/...nfofertile.jpg

Inserito quarzo

http://img694.imageshack.us/img694/8...micaquarzo.jpg

Attaccato muschio ( christmas moss )

http://img560.imageshack.us/img560/4...icamuschio.jpg

Inserimento resto della flora

http://img560.imageshack.us/img560/9...ica2221011.jpg

Flora: Tutte Sud Americane

muschio christmas moss

http://img84.imageshack.us/img84/7327/muschio.jpg

hemianthus callitrichoides

http://img683.imageshack.us/img683/6...litrichoid.jpg

bacopa monnieri

http://img707.imageshack.us/img707/1...pamonnieri.jpg

heteranthera zosterifoli

http://img263.imageshack.us/img263/8...osterifoli.jpg



http://img10.imageshack.us/img10/503...nale221011.jpg

Agro 23-10-2011 23:32

Scusa ma perché usi una alogena?

CapitanoNemo 24-10-2011 10:41

Molto carino il layout, e se potessi tornare indietro anche io metterei il substrato nero nel mio.
Che tipo di fauna metterai in seguito?

Elia00 24-10-2011 10:45

Bel legno

dany_90 24-10-2011 10:52

Molto bello complimenti!!

marcios1988 24-10-2011 12:19

mi piace molto ^^ sopratutto il legno

pirataj 24-10-2011 12:27

Grazie a tutti.

Allora l'alogena la usa per mischiare lo spettro dei faretti led perchè non mi convince troppo visivamente, comunque a fotoperiodo completo l'alogena resterà accesa solo nelle due tre ore centrali.

Per la fauna sono indeciso vorrei mettere una coppia di ciclidi sud americani ( ormai voglio atenermi a questo biotopo) e stavo pensando o a una coppia di Apistogramma agassizii o auna di Ramireiz, non sò però se il volume della vasca me lo permette.
E poi qualche caridina

Manuelao 24-10-2011 12:36

Bravo:-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

raudee 24-10-2011 13:17

ciao
per i ram il litraggio è un po scarso

superpozzy 24-10-2011 13:33

gli agassizii sono stupendi... avrei sempre voluto metterli anche io... illegno è uno spettacolo. l'hai acquistato?

nelle alogene si vede troppo lo spot, non mi convince... dovresti farcelo vedere assieme ai led...

tra le fessure nella base del tronco metterei dei ciuffi di piantine simili, per non vedere proprio lo stacco dal fondo... e dare più movimento. ma sono tutti gusti personali! ;-)

bello il fondo scuro, lo allestisco anche io nero/bruno...

pirataj 24-10-2011 19:08

Allora si il legno l ho acquistato.

Allora guarda la 5° fato i 4 faretti esterni sono faretti con 3 led cree ogni faretto è da 9w e sono loro che hanno una luce troppo concentrata allora per ora ho deciso di provare aggiungendo l'alogena centralmente.

Però adesso ho il timore che sia troppa luce 56w su un 40l netti.
Per avere una visione buona dell'illuminazione devo aspettare che l'acqua diventi più cristallina e devo mettere anche in conto che tutto il nero che c'è tra sfonfo e quarzo assorbe molta luce e quindi dà l'impressione che ce ne sia di meno.

Per gli agassizii basterebbe il volume della vasca?

superpozzy 24-10-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061201259)
Per gli agassizii basterebbe il volume della vasca?

azz! mi ero perso il litraggio.... mi sa che non ti basta... #24

e forse invece di luce ce n'è fin troppa.... rischisssssimo alghe, anche sulle piante...
l'impianto luci l'avevi già?

pirataj 24-10-2011 19:51

l'impianto luci me lo sono autocostruito, e con tale litraggio di sud americano cosa potrei mettere?

Jamario 24-10-2011 20:43

Ciao, forse puoi tentare secondo me con trifasciata o borelli, perchè col lato lungo ci dovremmo essere...

Agro 24-10-2011 21:01

Quoto Jamario io punterei su una delle due specie che ti ha consigliato, una coppia naturalmente.

pirataj 24-10-2011 21:29

Sarebbero ottimi i trifascata

superpozzy 24-10-2011 21:55

borellii, si, sono anche affascinanti! e puoi tenere un maschio e due femmine...
poi ci sono i cacatuoides anche...

però nient'altro... ;-)

pirataj 24-10-2011 22:27

quindi niente agassizii

Agro 24-10-2011 22:33

I caca non li metterei mai in un 40 litri, troppo aggressivi, se il maschio ha la luna storta la femmina non avrebbe posto per salvarsi, e viceversa.
Metterei sono una coppia si borelli o trifasciata.

pirataj 25-10-2011 12:26

La difficolta adesso e trovarli borelli o trifasciata.

Comunque mi è stato appena suggerito da un utente del forum che forse svitando il vetro anteriore e rimuovendo le lenti lo spot dovrebbe scomparire oggi provo e posto le foto.

Nicodemus 25-10-2011 14:00

ma che tipo di legno è? mangrovia? l'hai preso online?

pirataj 25-10-2011 21:41

è un Driftwood l ho preso all'acquabeach

superpozzy 25-10-2011 21:55

con il ben di Dio che c'era all'acquabeach, se mi tornava prima il pallino dell'iwagumi facevo qualche spesa... l'hai pagato tanto?

hai deciso per i borelli o trifasciata? io dalle mie parti non sono mai riuscito a trovarli... #07

pirataj 25-10-2011 22:09

l'ho pagato 25€.

Ho ancora un mese per decidere sperando di trovarli

pirataj 27-10-2011 22:32

Ho tolto le lenti lo spot è scomparso

http://img100.imageshack.us/img100/9...ica3271011.jpg

Agro 27-10-2011 22:55

Io lascerei un pezzetto di fondo non coperto dalla hemianthus, ai ciclidi piace scavare un po il fondo.

superpozzy 28-10-2011 19:09

bellissima luce senza lenti! #70

proprio una bella vaschetta! #25

per la co2 vedo che hai il micronizzatore... io ero indeciso tra quello ed il nano flipper dennerle che è piccolissimo... visto che abbiamo la vasca alta uguale, dici che quello che hai riesce a far sciogliere in tempo il gas in acqua? mi faccio troppe seghe mentali? #24

pirataj 28-10-2011 20:26

guarda la co2 nell'acqua si scioglie bene me ne accorgo con il phmetro che in un ora il ph si è abbassato 0,2 però non sò dirti lo spreco, quello che ho i è il micronizzatore della aquili

Andro 31-10-2011 10:27

Veramente bellissimo! Complimenti!#25
Ciao!

pirataj 31-10-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Andro (Messaggio 1061213554)
Veramente bellissimo! Complimenti!#25
Ciao!

ciao grazie non riesco a vederlo bene visto la grandezza della foto ma sembra che neanche il tuo scherzi

marcios1988 31-10-2011 14:20

bellissima vasca:):-) una coppia di trifasciata c'è la vedo proprio :)
come dice agro ti converrebbe rimanere una zona vuota:) qualora si accoppiassero la femmina porterebbe i piccoli a spasso :)inoltre considerando i colori dei trifasciata sul fondo nero dovrebbero avere un contrasto strabiliante :-)

Adacquazen 31-10-2011 15:14

Sarò ripetitivo ma il legno è proprio bello come il fondo che se tornassi indietro lo metterei anchio nero/ scuro invece che amazzonia/malaya chiaro... volevo chiederti come t sei trovato con la crescita del( praticello ) ?? durata, potatura e difficoltà ??

pirataj 31-10-2011 15:46

ciao, guarda essendo allestita da poco più di una settimana, non posso ancora dire niente sulla crescita, ed ovviamente ancora non sono intervenuto nella potatura :-))

matteo91 02-11-2011 21:04

Scrivo per seguire la discussione ;-)
Complimenti per l'allestimento -37 molto bello..

pirataj 03-11-2011 18:37

12 giorni dall'avvio

http://img600.imageshack.us/img600/1...ica4031111.jpg

http://img256.imageshack.us/img256/745/alto31111.jpg

quando cominciare il protocollo di fertilizzzione?

pirataj 04-11-2011 23:51

Secondo voi posso iniziare con il protocollo di fertilizzazione?

marcios1988 05-11-2011 13:05

io ti direi di aspettare le 12 settimane per poi partire con una dose di 1/4 per poi arrivare pian piano alla dose che hai stabilto.
Ps che protocollo intendi usare

pirataj 05-11-2011 14:44

ciao non sapevo che bisognava aspettare 3 mesi :#O ma non è troppo.

Comunque ho intenzione di usare il protocollo seachem

marcios1988 05-11-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061224027)
ciao non sapevo che bisognava aspettare 3 mesi :#O ma non è troppo.

Comunque ho intenzione di usare il protocollo seachem

opssss mi correggo..non so neanche come mi è uscitoXD volevo dire di aspettare le due settimaneXD e di iniziare con fertilizzazione di 1/4 e aumentare ogni settimana:)
è un ottimo protocollo il seachem:)vedrai sicuramente i risultati :)ti conviene inoltre di non utilizzare le dosi per il tuo litraggio effettivo ma leggermente più basse, poi ovviamente bisogna vedere come si comportano le piante cosi da impostare un protocollo personalizzato

pirataj 05-11-2011 17:11

a ok comunque oggi è il 15° giorno potrei iniziare quindi a fertilizzare con dosi ridotte


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19137 seconds with 13 queries