![]() |
limnophila sessiflora - FOTO
Sono appena tornato da una vacanza di una settimana e ho lasciato il mio acquario di 25 lt con limnophila, hemiantus e microsorium appena piantumati con un timer che accendeva la luce 10 ore al giorno.
Ho un neon di 11w. Appena tornato vado a guardare le piante, sono tutte cresciute con nuovi germogli e sono più verdi...ma oltre a questo noto che dallo stello della limnophila nascono delle radici che si "Arpionano" alla mia Hemiantus!!!!:#O:#O Io fertilizzo "per ora" solo con le pasticche Tetra PlantaStart una volta ogni 3 settimane. Cosa devo fare?? A cosa è dovuto questo fenomeno? Sto sbagliando qualcosa?? Grazie in Anticipo Ecco a voi delle foto: Panoramica Acquario: http://img843.imageshack.us/img843/6588/img0256yb.jpg Germogli Limnophila: http://img202.imageshack.us/img202/4593/img0263no.jpg Radici: http://img12.imageshack.us/img12/3517/img0262ao.jpg |
sono semplice radici aeree compaiono se c'è poca fertilizzazione in colonna o se c'è forte corrente ;-)
|
Ah ok...allora devo usare un fertilizzante liquido? Me ne consigli uno che non darebbe troppo fastidio alle red cherry?
Ma poi le radici aeree se ne vanno da sole? Terza ed ultima domanda: La sessiflora se noti è diventata troppo alta ed è piegata verso destra...cosa mi consigli di fare? |
le radici non se ne andranno le dovrai togliere te... è ripiegata ed ha gli infranodi lunghi per la poca luce, in pratica la insegue ;-) come fertilizzante abbastanza blando penso che possa bastare il sera florena ;-)
|
Ok userò quello...
Per la luce osa posso fare? Il modello dell'acquario è Ottavi Mirage 43 Avevo provato ma non so cosa fare...Che mi consigli? Grazie dell'aiuto che mi stai dando :) ------------------------------------------------------------------------ Ah che ne dici di questo fertilizzante? Dennerle Nano Fertilizzante Giornaliero |
il dennerle nano non lo conosco quindi non saprei... ma la luce da quanti watt è?? quanti litri è la vasca?
|
Già detto...
Neon 11w Litri 25 :D |
Poi dovresti evitare di potare in maniera 'barbara' la limnophila tagliandole le cime (è normale che faccia radici aeree) e posizionare tutte le piante non sotto il legno che gli toglie quel po di luce che hai.
#24 ma sei certo che che siano 25 ? da quanto tempo non cambi la lampada ? Riempi di più la vasca (se puoi) fino ad arrivare ad 1 cm sopra il bordo nero ... in genere c'è un indicatore che segnala il livello max, l'acqua dovrebbe essere su quel livello. Diciamo che c'è molto da migliorare, non è difficile e può venir su una bella vaschetta ;-) ps. non vedo la Hemiantus ... e con quella luce dubito (ma spero di no per te) che sopravviva #24 |
La lampada non l'ho mai cambiata...L'acqua sta' appena sotto la pompa e se riempissi la vasca ancora la sommergerei(Succede qualcosa?)Non ho mai potato le limonophile, bensì ho comprato degli steli su internet... Ora ti metto le piante con le foto che ho nell'acquario:
PS:A Breve farò l'acquisto online in cui compro riscaldatore, porosa(per la CO2), Fertilizzanti liquidi(Uno per mettere le radici e uno per far crescere verdi, rigogliose e robuste le piante che userò più avanti), cibi ecc ecc... PPS:La temperatura è stabile sui 24 °C |
si effettivamente è tagliata proprio di cattiveria...
|
Ecco le foto(Me le hanno vendute per i nomi sotto elencati):
Microsorium: http://img28.imageshack.us/img28/1897/img0270mm.jpg Hemiantus: http://img36.imageshack.us/img36/6127/img0268ft.jpg Limnophila Sessiflora: http://img98.imageshack.us/img98/786/img0267md.jpg |
limnophila ok... e fin qui ci siamo... il microsorium dovrebbe essere lui anche se mi sembra piccina come pianta... l'hemiantus non so quanto ce la possa fare con così poca luce...
|
Cosa posso fare per aumentare la luce?
------------------------------------------------------------------------ L'Hemiantus al posto di riprodursi per orizzontale cresce solo in altezza! |
per forza... cerca la luce... per aumentare la luce... fai una foto al coperchio...
|
Ecco le foto:
Neon mentre si spegne(Non è così fioca la luce, tranquilli): http://img39.imageshack.us/img39/1342/img0272gk.jpg Neon Spento: http://img811.imageshack.us/img811/2848/img0273o.jpg |
è una PL da 11W... mi pare strano che con 11W in 25 litri (lordi o netti??) non riesci a tenerci la limno... io la tenevo con 11W in 20 litri lordi ma era incontrollabile perchè per una vasca così piccola cresce troppo velocemente!!
|
25 lordi...Come si pota?E come faccio a capire quando devo potarla?Ho cercato sul web ma è spiegato un po' maluccio e in assenza, o scarse foto è difficile da capire :D
|
ci sono diversi modi e cmq si pota sempre quando arriva a piegarsi sul pelo dell'acqua, poi o la tagli a metà altezza tra un intranodo è un'altro e ripianti/butti la punta o estirpi tutto lo stelo, tagli all'altezza desiderata, butti la parte bassa e ripianti la punta. Occhio che con il primo metodo di volta in volta che la tagli non la dovrai tagliare sempre dallo stesso intranodo ma sempre un intranodo sotto in modo che dopo poche potature avrai un pianta praticamente nuova. Spero d'essermi spiegato bene :-) e spero che tu abbia capito :-)
------------------------------------------------------------------------ P.S. per aumentare un pò la luce puoi provare a mettere della pellicola di alluminio dietro la lampada in modo da riflettere la luce che andrebbe dispersa ;-) |
Aspetta...Non ho capito bene come devo potare...
Devo tagliare nella metà di un intranodo. Così ho la parte madre(la pianta iniziale, ma più corta), che devo lasciar stare, e la ottenuta dopo aver tagliato. Quindi ora la parte "madre" appena sopra le foglie avrà un pezzettino di stelo dove dovranno ricrescere i germogli, e la parte tagliata una parte di stelo, che sta alla base della pianta. Quella parte di stelo che sta' alla base dovrò sotterrarla. Giusto? Per spiegarti una foto appena modificata: http://img696.imageshack.us/img696/2...ssiliflora.jpg |
si oppure fai così: http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp
|
Ma lì dice di sradicare la pianta madre dopo aver potato...io posso lasciarla? Dato che è la prima volta sradicandola rischio che non ricresce nè la talea nè la pianta madre! :P
|
la "madre" va buttata... va tenuta solo la talea... è da un pò che pratico questa potatura e secondo me è comoda ;-)
|
Ma quindi io non avrà mai un aumentare delle piante!
PS:Nel mio caso(steli lunghi perchè vanno alla ricerca della luce) questo tipo di potatura va bene lo stesso? |
si può andare bene lo stesso e non avrai il problema della perdita delle foglie basse causata proprio dalla poca luce, se vuoi infoltire fai a meno di buttare la "madre"
|
Ah ok! Grazie mille! Un grandissimo aiuto...Grazie!
Se ti serve qualcosa non esitare a chiedermelo, anche se dubito che tu chieda qualcosa a me! :-D |
di niente ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl