AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Una colonia salva (lavori in cantiere per Failox) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328781)

PinkFloyd 22-10-2011 22:40

Una colonia salva (lavori in cantiere per Failox)
 
E' arrivata cosi' e per vari giorni non migliorava, anzi quasi regrediva, avevo quasi perso le speranze :

http://s3.postimage.org/2z0if3d2q/P1010001.jpg
upload images

Ma un paio di giorni fa' vidi un cenno di ripresa,
ora e' piccola e debole, ma e' diventata molto bella :-))
altre piccole colonie sono rimasrte ancora chiuse, ma sono piu' fiducioso,
speriamo si riprendano tutte -35
Ora e' cosi':
http://s3.postimage.org/ueejl4ms/P1010002.jpg
image upload

PinkFloyd 23-10-2011 15:41

Bene bene -37 questa direi che e' in buona forma ora:-)

http://s4.postimage.org/gl0v16iq7/image.jpg
upload images

ALGRANATI 23-10-2011 17:34

Purtroppo quell'animale morirà.
piano piano si apriranno sempre meno i polipi fino a rimanere chiusa e raggrinzita per mesi e mesi fino a quando sparirà.

ANIMALI DA NON COMPRARE

PinkFloyd 23-10-2011 19:26

Algra cos'è animale che conosco pochino, mai avuto personalmente
dendronephthya, alcyonium o altro?
Credo che sia un'animale da poca luce e poca corrente, forse sta' meglio nel refugium?

Questo corallo molle era nella vasca di Failox,(che sta' preparando una nuova vasca...)
con le problrmatiche nell'acqua che aveva, gli stava morendo tutto.
Mi ha portato quello ,degli zoantus e un labride pulitore cerchiamo di salvare il salvabile...

ALGRANATI 23-10-2011 22:32

dendronephitya.
poca luce, moltissima corrente non diretta e una valangata di cibo vivo.

failox 24-10-2011 21:20

si sta' riprendendo.... almeno cosi' sembra..... algra, sempre sadico e schietto e'..... #19

poca luce? pensa che il mio negoziante mi aveva raccomandato di metterla si alla corrente, ma anche in un posto ben illuminato... povera, ci credo anche io che era in quelle condizioni...

andrea comunque grazie ancora!!!!#70 oggi e' arrivato osmo.... appena finisco la la struttura mettiamo in moto tutto....

ALGRANATI 25-10-2011 08:40

non sadico.....schietto si ;-)

failox 25-10-2011 15:17

giusto cosi'.... dai dai che si salva!!!!! per ora si e' ripresa molto bene da quando l'ho portata a pinkfloyd, ha molta attenzione per queste cose, ed e' capace di fare miracoli!!!!!!! poi se fai il pessimista la dendronephitya si inrigidisce, non mangia piu' diventa associale e .... muore... ;-)

erisen 25-10-2011 15:45

purtroppo la dendronephitya è un animale quasi impossibile da mantenere bene... se è lei dubito vivrà a lungo.
per caso notate se si apre bene alla luce o se si apre meglio la notte?
perchè somiglia moltissimo al mio ex neospongodes.... di solito la dendronephitya ha gli scleriti (le spicole scheletriche) molto più evidenti attraverso il corpo dell'animale.

seguo, molto interessato ;-)

PinkFloyd 25-10-2011 16:28

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061202997)
purtroppo la dendronephitya è un animale quasi impossibile da mantenere bene... se è lei dubito vivrà a lungo.
per caso notate se si apre bene alla luce o se si apre meglio la notte?
perchè somiglia moltissimo al mio ex neospongodes.... di solito la dendronephitya ha gli scleriti (le spicole scheletriche) molto più evidenti attraverso il corpo dell'animale.

seguo, molto interessato ;-)

Mmmm inizialmente , quando ha dato i primi sintomi di ripresa, si apriva solo dopo lo spegnimento delle HQI, ora sembra quasi sempre aperta, la sto' osservando, non mi sembra di vedere scleriti,
ma e' molto piccola.
La vedo dura, sperum....

erisen 25-10-2011 16:42

dacci dentro col phyto vivo, se ce l'hai ;-)
oppure.... spediscila a Iapo, che son quasi certo riuscirebbe a tirarla su hehehe

PinkFloyd 25-10-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061203133)
dacci dentro col phyto vivo, se ce l'hai ;-)
oppure.... spediscila a Iapo, che son quasi certo riuscirebbe a tirarla su hehehe

Non ho il tempo per seguire anche il phyto vivo,
almeno per ora...
Per spedirla non e' mio ,non mi permetto, se vorra' farlo Failox..

erisen 25-10-2011 17:25

ma era una battuta, ci mancherebbe ;-)!

cmq è molto bella, l'avevo notata fin dalle prime foto di failox (quelle col galeone :-D ) e mi ero chiesto se fosse vera o finta hehehe

claudiomarze 25-10-2011 19:03

leggevo che oltre ad alimentazione viva diretta a base di fito, ha bisogno di una corrente laminare con la giusta velocità, ma non ricordo quanto :-))

erisen 25-10-2011 19:07

...bella forte, alternata e con piccoli momenti di stasi possibilmente ;-)

PinkFloyd 25-10-2011 19:18

Si ho letto,
pero' da quando l'ho spostata in una zona con poca corrente e poca luce
ha cominciato a ripigliarsi #24#24

erisen 25-10-2011 19:59

magari per la poca luce, appunto

failox 25-10-2011 21:37

quando l'ho presa, ti parlo di 5 mesi fa', era posizionata del lato destro di un acquario da 1.200 litri quasi contro al vetro.... appoggiata sul fondo.... non aveva una grande corrente, pero' era ben illuminata.... ed era completamente aperta..... (tutte e 4 le colonie...) io l'ho portata a casa, l'ho piazzata in mezzo all'acquario affianco al galeone, e dopo poco e' spuntato un altro ciuffetto, all'inizio, stava sempre aperta, ma poi si chiudeva durante le ore di luce, e si riapriva con le lunari.... cosa strana, per 2 settimane le 2 principali colonie, si alternavano, quando una era chiusa, l'altra aperta e cosi via....... dopo circa un mesetto, piano piano e' andata a chiudersi tutta tranne la colonia piu' giovane.... ed ora, da pinkfloid, ha i primi segni di miglioramento.....

erisen 25-10-2011 21:42

5 mesi.... in una vasca con valori non buoni.... ragazzi secondo me allora non è una dentronephtya

claudiomarze 25-10-2011 21:45

mah, anche secondo me non è una dendro a dirla tutta. magari è un altro alcionario... magari è anche zooxantellato... ma questa la butto li' a casaccio

erisen 25-10-2011 21:51

appunto il neospongodes!
io lo avevo lilla-viola... ci somiglia molto (anche perchè non ha gli scleriti ben evidenti come nelle dendro)

failox 25-10-2011 22:10

wow sono quasi identiche le 2 specie....

http://it.reeflex.net/tiere/2822_Neospongodes_sp..htm


non vorrei dire, ma mi sembra un po' diversa da queste...

http://it.reeflex.net/tiere/2738_Den...a_habereri.htm

hanno dei colori molto piu' accesi... almeno sembra...

erisen 25-10-2011 23:12

beh secondo me una dendronephthya non resisteva per 5 mesi in una vasca con inquinanti a palla e mal gestita - senz'offesa eh, adesso stai molto migliorando :) - ma è un corallo delicatissimo!

vediamo un po'.... la durata della vita di questo animale ci dirà se è fotosintetico o meno ;-)

certo che..... lo vogliooooooo!!!!!! lo sto cercando da un pezzo se è davvero il neospongodes! XD
quello che vedi su reeflex ha colori molto smorti, ma il mio neospongodes era viola-lilla, mentre so che ce ne sono anche gialli, arancio e rosa...
si la somiglianza è stretta, ma il neospongodes ha le spicole interne meno evidenti

PinkFloyd 25-10-2011 23:48

Guardandolo bene sembra propio un neospongodes,
e sembra stare sempre meglio #21

P:S: Merd mi si e' rotta la macchina fotografica,>:-(>:-(>:-(
mi da' errore zoom e si spegne, qualche tecnico ???

erisen 25-10-2011 23:57

ragazzi, io per 'il merito del riconoscimento' posso mettermi in fila per una microtalea in futuro :-D:-D?? so essere paziente ahahahaha

scherzi a parte, anche se fosse un neospongodes, andrebbe comunque nutrito (è solo parzialmente fotosintetico) e vuole valori buoni.

vediamo come andrà, intanto ti dico failox.... in bocca al lupo per il riallestimento e tienitelo stretto perchè in caso fosse lui è una bella rarità ;-)

PinkFloyd 26-10-2011 00:11

Si ho letto dell'alimentazione, ho un paio di cosine che dovrebbero andare bene.
Ci sono altre 2/3 colonie sulla stessa roccia,
ma quelle rimangono completamente chiuse come nella prima foto,
senza nessun segno di miglioramento #07
Fanno una spece di muta sti animali o e' solo regressione?

failox 26-10-2011 00:35

comunque in ogni modo... penso che una volta allestito il nuovo acquario, la neospongodes non ci sara' nella vasca.... e' troppo delicato, e anche se grazie a voi sto' migliorando, non sono ancora in grado di gestire coralli del genere, quindi penso di venderlo... ovviamente, precedenza a pinkfloyd, dato che lo sta' tirando su con attenzione.... erisen, poi al max ti metterai d' accordo con lui..... nel frattempo ti diamo il merito del riconoscimento... :-))

erisen 26-10-2011 00:51

sisi, come tutti gli alcionari talvolta è soggetto a delle mute... prova a metter cibo in vasca e vedi se si apre

oddio non ti ci stare a smattire, alla fine non siamo certi di cosa sia, e a prescindere da questo è un corallo molto sensibile e che ne ha passate tante.

tu, come ben saprai, l'unica cosa che puoi fare è aspettare che si adatti e in caso spostarlo in zone che potrebbe gradire di più


Quote:

Originariamente inviata da failox (Messaggio 1061204210)
comunque in ogni modo... penso che una volta allestito il nuovo acquario, la neospongodes non ci sara' nella vasca.... e' troppo delicato, e anche se grazie a voi sto' migliorando, non sono ancora in grado di gestire coralli del genere, quindi penso di venderlo... ovviamente, precedenza a pinkfloyd, dato che lo sta' tirando su con attenzione.... erisen, poi al max ti metterai d' accordo con lui..... nel frattempo ti diamo il merito del riconoscimento... :-))

questa è una buona notiza per me - sono maledettamente schietto e diretto lo so ahahahaa :-D!!

PinkFloyd 26-10-2011 01:04

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061204222)
sisi, come tutti gli alcionari talvolta è soggetto a delle mute... prova a metter cibo in vasca e vedi se si apre

oddio non ti ci stare a smattire, alla fine non siamo certi di cosa sia, e a prescindere da questo è un corallo molto sensibile e che ne ha passate tante.

tu, come ben saprai, l'unica cosa che puoi fare è aspettare che si adatti e in caso spostarlo in zone che potrebbe gradire di più


Quote:

Originariamente inviata da failox (Messaggio 1061204210)
comunque in ogni modo... penso che una volta allestito il nuovo acquario, la neospongodes non ci sara' nella vasca.... e' troppo delicato, e anche se grazie a voi sto' migliorando, non sono ancora in grado di gestire coralli del genere, quindi penso di venderlo... ovviamente, precedenza a pinkfloyd, dato che lo sta' tirando su con attenzione.... erisen, poi al max ti metterai d' accordo con lui..... nel frattempo ti diamo il merito del riconoscimento... :-))

questa è una buona notiza per me - sono maledettamente schietto e diretto lo so ahahahaa :-D!!

Infatti le altre colonie sembrano in una muta forzata, protratta per un tempo relativamente lungo, ora sembra non sentano il cibo che do' alla vasca e alle loro compagne,
ma cominciano leggermente a coprirsi di alghe >:-(
<come si vedono nella seconda foto , la rosina in alto a sinistra
ha ancora un po' di tessuto con alghe.
Bha, stiamo a vedere l'evolversi.

erisen 26-10-2011 01:13

beh nella peggiore delle ipotesi, se ha ragione Algranati, in effetti i polipi dovrebbero diventare sempre più piccoli finchè l'animale non è più in grado di nutrirsi e resta chiuso, regredendo fino a scomparire.

dendronepthya o neospongodes.... se vuol vivere viva, sennò pace ;-)
non val la pena smattirsi per un animale destinato quasi certamente a morire

cmq tienimi agigornato di tanto in tanto, se ti va ;-)

failox 26-10-2011 14:17

come sei pessimista pure tu..... destinato a morire.... neeeeeee...... si riprendera' sono fiducioso....

claudiomarze 26-10-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061204238)
non val la pena smattirsi per un animale destinato quasi certamente a morire

vabè dai, io avvolte ho allestito vaschette apposta per ******* di gioventu'(acquisti sbagliati).... :-))
e forse mi hanno dato piu' soddisfazione quelle di altre...
IMHO mi sa chè un nanoreef con skimmer costantemente sbicchierato (e ri-bicchierato dopo il fito) sarebbe la meglio.
cibo, posizionamento perfetto , corrente giusta e (almeno io) cambi del 50% con acqua di mare.
comunque... se riusciamo ad identificarlo è meglio,
se è zooxantellato tanto meglio...magari sopravvive un po' di piu'.
con il cromaplex della brightwell dato proprio sull animale io ho avuto buoni risultati sui filtatori... alla fine è fito.
che sia zooxantellato me lo fa pensare il fatto che a luci accese si gonfi
e anche quel colore mi sa' di zooxantellato (ragionamenti molto scentifici eh... :-D)
boohhhh. identifichiamolo.

PinkFloyd 27-10-2011 23:50

Zitti zitti , #30
piccoli segni di ripresa dell'altra colonia #22#22#30, saranno 5 alberelli di cui 3 piccolissimi
non arrivano al cm. forse mezzo.

P.S. E' un periodo di merd per l'elettronica pero'>:-(>:-(>:-(
ieri si e' rotto la macchina fotografica, sta' sera e' morto il PC>:-(>:-(>:-(>:-(
sono col portatile di mia moglie>:-( no comment

erisen 28-10-2011 00:01

evvaiii #27#27#27

PinkFloyd 01-11-2011 21:31

Eccole come sono ora, anche se si capisce poco, foto inguardabile....>:-(

http://i41.tinypic.com/6izq03.jpg

erisen 01-11-2011 21:37

io capisco eccome :-) bravo pink floyd, le hai fatte riprendere #25!!
cmq non è una dendro, sono convinto che si tratti o di una capnella o del mio prezioso e ricercato neospongodes.
trovi riscontro che si apre alla luce? (il mio si apriva anche di notte a volte, forse percependo il cibo)

ad ogni modo, failox, io non scherzo: se ti va (e se anche Pink floyd è d'accordo logicamente) di vendermi una talea della colonia, ne sarò felicissimo, oltre a considerarmi in debito con te e a ricoprirti di talee dalla mia vasca ogniqualvolta ne farò qualcuna :-D

failox 01-11-2011 21:48

ciao ragazzi!!!!! spettacolo andre!!!!!!!! vedo grandi miglioramenti..... ma che schifo di foto!!!! :-)):-D#rotfl# dai dai che va bene cosi'..... oi erisen una talea? io non sono pratico comunque se si riprende alla grande e se andrea dara' l'approvazione non c'e problema.... :-)

erisen 01-11-2011 21:50

allora ocmincia a vedere se ti interessa qualcosa dal mio nano... zoanthus colorati, gorgonie fotosintetiche, sps... vedi un po' e fai la lista della spesa :-))

failox 01-11-2011 21:53

hahahaah non ti preoccupare!!!!! ne passera' di tempo prima che posso inserire qualche cosa.... sto' ancora aspettando il legno marino per rivestire la struttura porta vasca!!!!!! >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

ALGRANATI 01-11-2011 22:29

Molto bene....mi raccomando.....quando vedi i polipi aperti........non lasciarti sfuggire l'occasione e alimenta molto.
se riuscissi a dargli anche cibo vivo arricchito, sarebbe perfetto magari anche phito vivo.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10535 seconds with 13 queries