![]() |
B.Molly strani
Ciao a tutti,
Nell'acquario(caratteristiche in firma) ho i 2 black Molly maschi e che spesso hanno problemi. Infatti mi è già capitato un paio di volte, che avessero della patina bianca sull'occhio che poi ho risolto ogni volta curandoli con bagni di acqua e sale. Però noto che spesso si isolano e sul loro manto nero sono presenti delle sfumature più chiare e a volte addirittura delle escrescenze biancastre che però nell'arco della notte poi spariscono.. recentemente ho introdotto le 2 femmine di B.Molly e i problemi di escrescenze biancastre sembrano essersi attenuate però ogni tanto si isolano e stazionano sul fondo(solo i maschi) salvo poi però riprendersi e continuare con questa altalena di comportamento.. può essere dovuto a qualche malattia? P.S. è verò che i B.Molly sono abbastanza soggetti micosi? |
Come ho scritto nel post sul cory, i valori sono un po' sballati. Il pH per le molly ed i guppy deve essere sui 7.5/8
I pesci vanno curati con DessaMor in vasca separata e già che ci sei metti anche il cory, vediamo se serve anche a lui. Nitrati a 1 come fa ad uscirti fuori?. Chiudo il post del cory, continua la discussione qui, ciao |
Quote:
Quote:
a che valori di PH KH GH dovrei portarlo? Piante si o no? Quote:
il dessamor dove lo trovo?negozi di animaleria o farmacia? |
Sì il DessaMor nei negozi di "animaleria" :-))
Per la cura basta acqua pulita nuova di pacca, cioè la fai decantare come al solito e cerca di farla arrivare alla stessa temperatura di quella in vasca. Ti serve anche un aeratore 24 ore su 24. |
Quote:
controlla, forse ti confondi coi nitrIti, controlla perchè se è così..... non va messo alcun medicinale, anzi avresti scovato la causa dei problemi. ba |
Ha ragione babaferu in quei test il range va da 5 a 75. Controlla che non siano effettivamente i nitriti e stoppa tutto.
|
no no ragazzi guardate voi stessi ecco le scale dei test:
http://img845.imageshack.us/img845/6213/testno2.jpg http://img703.imageshack.us/img703/6126/testno3.jpg |
Ecco sono riuscito a far la foto al cory sospetto con anche un cory"normale" a fianco
http://img827.imageshack.us/img827/2927/cory3u.th.jpg ed ecco i black molly: http://img402.imageshack.us/img402/7152/pesci8.th.jpg http://img51.imageshack.us/img51/733/pesci11.th.jpg http://img706.imageshack.us/img706/155/pesci19.th.jpg http://img580.imageshack.us/img580/5152/pesci22.th.jpg P.S. date un'occhio alla coda del B.Molly come mai è cosi raggrinzita? all'inizio era più bella.. qualche altro problema??#30 |
Il sito della Elos la racconta diversa, accidenti a lui >:-(
Allora metti subito i platy nel Dessamor. Il pH va portato ad almeno 7.5 ed aggiungi un po' di sale. A seconda della capienza della vasca ti dico la dose. La coda pare sia corrosa, idem quella del cory. Vediamo se con questo farmaco si ferma altrimenti occorrerà un'altra cura #06 Le corrosioni batteriche e le micosi sono sempre portati dai valori dell'acqua. Anche se ti pare a posto fai dei cambi e pulisci il fondo. Non aspettare molto per la cura, il platy ha la dorsale abbassata segno di sofferenza. |
Quote:
2- Come faccio a regolare il PH prendo i prodotti apposta tipo PH Plus/Minus o c'è un'altro modo migliore? 3-Metto sia Cory che B.Molly nella vasca per il trattamento? 4- Piante si piante no? Quote:
6- Giusto per fare le cose per bene i valori migliori a cui dovrei tenere la vasca quali sono?? So che i miei pesci hanno esigenze diverse, ma non ho modo dare a qualcuno i pesci che non stanno bene nella mia vasca.. quali sarebbero i pesci che potrebbero convivere ? scusate le mille domande-b07 |
Ti posso rispondere per la malattia per il resto devi andare nelle sezioni apposite ;-)
Quote:
Tutti i pesci malati in cura e nessuna pianta o filtro, ti occorre solo un aeratore. Martedì scorso ossia una settimana fa vero? allora fai un cambio, ciao |
No uso acqua osmotica..
Valori acqua osmotica: PH=6.6 NO3=0 NO2=0 PO4=0 KH=0 GH=0 normalmente poi la correggo con ELOS RIGENERA per portare il GH intorno a 10 e ELOS + KH100 5gr in 20l d'acqua sulle di istruzioni ELOS +KH 100 dice: 10gr = + 1° - 3°dKH per 100 lt 5gr = + 2 °- 4°dkH per 25 lt ci devo mettere anche ELOS AQUA ZERO e ELOS AQUA UNO nel substrato nell'acquario?? |
Per la cura usa acqua di rubinetto, è quella adatta ai molly.
Ti ritrovi i neon che c'entrano nulla e vogliono un pH diverso, per tutti gli altri deve essere 7.5/8. e quindi l'acqua di rubinetto è quella normalmente usata per questi animali. |
Cura i pecilidi con Dessamor e sale, anche 5 g/L. Purtroppo il sale non va bene per i cory, nè per i neon.
Per alzare il pH (e il KH) usa il bicarbonato, una punta di coltello finchè non raggiungi almeno 7,5. Non aver paura col bicarbonato, non fa danni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl