AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   filtro esterno silenzioso per 30lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328740)

nico182 22-10-2011 18:38

filtro esterno silenzioso per 30lt
 
ciao a tutti!

mi sono deciso a prendere un filtro esterno, che da quanto leggo funziona molto meglio dei filtri a zainetto, oltretutto abbastanza rumorosi (in quanto tengo l'acquario in camera!)
il mio acquario è un 30 litri mirabello, quale filtro esterno abbastanza economico mi consigliereste??

io stavo pensando a questo EDEN 501: http://www.aquariumline.com/catalog/ede ... -6816.html
cosa ne pensate??
altri consigli??

grazie mille a tutti! :-))

Johnny Brillo 22-10-2011 19:06

Sul mio wave box 45 ho preso anch'io un eden 501, mi hanno consigliato tutti questo, ma non l'ho ancora messo in funzione quindi non so dirti per la rumorosità. Ci sono pareri molto discordanti c'è chi dice che fa un rumore fastidioso e chi dice che è silenziosissimo, sono più i pareri positivi.
Se vuoi andare sul sicuro c'è il tetra ex 400 che però costa molto più.
:-)

fievel 22-10-2011 21:24

Io ho il 501 ed è ottimo. E' molto più rumoroso il timer del filtro. Il mio è silenziosissimo e, secondo me, dipende anche dalla superficie su cui lo si poggia. Se la superficie è bella solida non fa minimamente rumore.

berto1886 23-10-2011 21:20

confermo che è silenzioso ed è efficace per vasche fino a 20 - 30 litri... timer per filtro??

nico182 23-10-2011 23:18

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061199703)
confermo che è silenzioso ed è efficace per vasche fino a 20 - 30 litri... timer per filtro??

timer per filtro??

berto1886 23-10-2011 23:21

ce l'avevo con fievel ;-)

luck_90 23-10-2011 23:22

ho un eden 501 su un 40 litri netti svolge il suo lavoro egregiamente e inoltre è silenziosissimo !!!

fievel 24-10-2011 09:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061199943)
ce l'avevo con fievel ;-)

Della plafo... Volevo dire che di tutti gli accessori il più rumoroso è il timer.

nico182 24-10-2011 12:22

ma che funzuionalità ha il timer? scusate l'ignoranza ma ho avuto solo filtri a zainetto

berto1886 24-10-2011 21:59

il timer è per le luci... ;-)

nico182 25-10-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061201699)
il timer è per le luci... ;-)

ahahah a ok, scusate ma ero abbastanza stanco e non avevo capito a cosa vi riferivate! ero convinto il timer sul filtro e non ne capivo l'utilità!

io ho un timer preso al brico e svolge egregiamente il suo lavoro e non emette alcun suono ne rumore! ;-)

berto1886 25-10-2011 18:53

eh eh tranquillo :-D

nico182 27-10-2011 18:29

e in alternativa all'eden 501 o 5011??
eheim oppure tetra?? cosa ne dite?? come qualità e rumorosità??

tra questi eheim che comunque pare essere la casa di maggior qualità?:

1- http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11550.html

2- http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11556.html

3- http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p#12745.html

nickre 27-10-2011 19:57

non sono enormi x 30l ? con l' ultimo cha ha una portat di 440l/h nell'acqurio ci sarà un movimento pari a quello delle cascate del niagara :-)

berto1886 27-10-2011 21:15

direi il tetra EX400

nico182 31-10-2011 11:02

ragazzi, consiglio finale!

la scelta ricade tra:

1- http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html (il 511 penso muova troppa acqua in un acquario da 30 litri lordi!)

2- http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11549.html (o la versione da 60 litri??)

3- http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-5322.html

per il prezzo opterei sicuramente per l' EDEN 501, ma se gli altri sono superiori, posso spendere anche qualcosa in più! :-)

Johnny Brillo 31-10-2011 11:39

Secondo me se vuoi spendere qualcosa in più ti direi di farlo in prospettiva di una vasca più grande. Potresti prendere un pratiko 100 che ovviamente dovresti utilizzare con una portata molto ridotta, ma almeno se dovessi cambiare acquario un giorno e prenderne uno di 100litri il filtro già ce l'hai.
Altrimenti vai di eden 501!!

nico182 31-10-2011 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061213647)
Secondo me se vuoi spendere qualcosa in più ti direi di farlo in prospettiva di una vasca più grande. Potresti prendere un pratiko 100 che ovviamente dovresti utilizzare con una portata molto ridotta, ma almeno se dovessi cambiare acquario un giorno e prenderne uno di 100litri il filtro già ce l'hai.
Altrimenti vai di eden 501!!

già! sono concorde con te, il problema è che almeno per altri 2 annetti sono in casa dei miei a vivere e non sono d'accordo con un altro acquario, mi dovrò accontentare quindi del mio 30 litri!
senò potrei mantenere il mio niagara 190 a zainetto (modificato con: cannolicchi nella scatola filtro e 2 pezzi di spugna a porosità molto fine posizionati sopra ai cannolicchi che filtrano prima dell'entrata in acquario, tutto il resto è stato eliminato in quanto a parer mio occupava solo spazio!), però mi sembra parecchio scarso di filtrazione!

Johnny Brillo 31-10-2011 11:53

Io sull'acquario della mia ragazza monto un niagara 250 e ha già una spugna verticale per ilk prefiltraggio prima dei cannolicchi. Data la dimensione del vano filtro puoi usare i mini siporax della sera, io almeno ho fatto così.
Poi in 30 litri non è che ci puoi mettere chissà cosa, quindi tutta questa filtrazione a che ti serve!?

St_eM 31-10-2011 13:05

Io per il mio 30 lt ho messo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6848.html
La portata è eccessiva ma usando una spraybar e smorzando leggermente i rubinettini va benissimo, manutenzione quasi zero e idem per il rumore, anche di notte è assolutamente inudibile.

Tieni anche presente che sia l'Eden che gli Eheim Acquacompact non dovrebbero esser messi sotto la vasca.

berto1886 31-10-2011 19:50

io direi che puoi tranquillamente optare per l'eden a questo punto... non costa neanche tanto...

nico182 01-11-2011 16:03

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061214579)
io direi che puoi tranquillamente optare per l'eden a questo punto... non costa neanche tanto...

vada di eden allora, penso prenderò il 501 perchè il 511 mi sembra eccessivo per 30 litri!

ho deciso di cambiarlo perchè il filtro a zainetto non mi soddisfa davvero, non filtra bene e si intoppa ogni 2 per tre la spugna essendo davvero poco lo spazio nel vano!

Johnny Brillo 01-11-2011 16:26

L'eden 501 è la scelta migliore#70

mito155 05-11-2011 15:11

il 501 e' un ottimo filtro!!!

JOLLYFISH 06-11-2011 09:41

info
 
Ciao Nico.........grazie a te ..finalmente sono riuscito a trovare il mio filtro x l'acquario di 3o l.
caridinaio .
Sembra che sia SPENTO.....tanto è silenzioso.......501 Eden favoloso.
Grazie. Giorgio.

e-commerce91 06-11-2011 16:34

ragazzi ma l'eden 501 va messo per forza allo stesso livello dell'acquario?
non puo essere messo in basso?

Johnny Brillo 06-11-2011 17:07

No la pompa va troppo sotto sforzo, addirittura vendono un supporto con dei ganci per appenderlo al vetro dell'acquario.

berto1886 06-11-2011 21:43

non è che va sotto sforzo, non ce la fa proprio!! la prevalenza è molto bassa!

St_eM 06-11-2011 23:45

Una volta riempiti i tubi per farcela ce la fa benissimo ma è pericoloso: con la prevalenza così bassa il recipiente sarebbe sempre in pressione e non ha una struttura adeguata.
Se il fabbricante dice di tenerlo alto meglio dargli ascolto.

berto1886 07-11-2011 00:25

ah si!

Sago1985 09-11-2011 18:03

Stem mi sembra di ricordare una bel topic (orami forse di qualche anno fà) sulle prevalenze dei filtri.. ahh ahh ahh mazza che incacchiate!
Cmq ottima scelta per il 501.. anche se a non guardare il portafoglio un Eheim è sempre un Eheim.. ;-)

berto1886 09-11-2011 19:53

eheim è eheim certo nulla da eccepire ma per una vasca piccola l'eden va benissimo :-)

Sago1985 09-11-2011 20:18

Si si, pure io nel caridinaio(18 netti) ho il 501 e va benissimo, ma me ne stò costruendo un altro sui 30 netti e penso propio che ci metterò l'Eheim Aquacompact 60. Poi vi sapro dire se ne vale la pena.

St_eM 10-11-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1061233573)
Stem mi sembra di ricordare una bel topic (orami forse di qualche anno fà) sulle prevalenze dei filtri.. ahh ahh ahh mazza che incacchiate!.....

:-)):-)):-)) ...bei tempi!!!

Il 501 va benissimo, è vero, lo sto usando anch'io nella mia vasca in ufficio.
C'è da dire però che non è molto bello vedere il filtro sul tavolo e in più occupa spazio, se uno vuole metterlo sotto deve cercare qualcos'altro...

Banduss 27-11-2011 12:57

Mi intrometto in questa discussione per chiedervi se è possibile ridurre la portata dell'Eden 501.
Dovendo allestire un caradinaio di 20 lt, 300 lt/h vi sembrano esagerati o potrebbe andar bene?
Grazie Mauro.

Johnny Brillo 27-11-2011 13:01

Sarà sicuramente esagerata la pompa ma col filtro pieno di materiale filtrante e dopo un pò che è in funzione e si "sporca" la portata diminuisce. Inoltre col filtro viene data la spray bar in dotazione che riduce il getto della mandata.

Sago1985 27-11-2011 13:14

Il 501 va benissimo per un 20 litri senza ridurre il flusso.. dopo un anno ti chiederai come aumentarlo! ;-)
Ps. Ho preso Aquacompact 60 della Eheim.. NA FAVOLA!!

Johnny Brillo 27-11-2011 13:19

Ma questo aquacompact è sempre da posizionare a livello dell'acquario? E' ingombrante la scatolina dell'aspirazione e mandata che va messa in acqua? Se puoi postare delle foto giusto per curiosità...

PS quanto costa però....

Banduss 27-11-2011 14:12

Allora vada di 501.
Grazie mille per i consigli.
Ciao

Sago1985 27-11-2011 22:19

Io l'ho pagato 56 euri,ma ottimamente spesi. Intanto ha un comodissimo prefiltrino direttamente nella bocchetta d'aspirazione, che è l'ideale per allevare le neocaridine (impossibile che ti aspiri i piccoli) e comodissima per una pulizzia frequente. Ha la pompa nel modulo che si immerge in vasca, non nel cilidro come negli altri filtri, quindi la pompa lavora sempre ad una pressione ideale (infatti è silenziosissimo,fa molto più rumore il micronizzatore mignon della dennerle o i timer dei neon). La prevalenza della pompa chiaramente non ha senso e non viene indicata,ma viene indicata una differenza massima ideale di 100cm tra il pelo dell'acqua e la base del filtro(quindi lo puoi, volendo,posizionare anche sotto la vasca);Chiaramente quando vuoi pulire la pompa non hai nemmeno bisogno di aprire il filtro,ma la togli dal modulo immerso. Il volume del cilindo è 1,5l e misura circa 21h per 10#12cm di larghezza. Il flusso è regolabile. I materiali filtranti e le spugne sono compresi nel prezzo ed Eheim,quindi ho detto tutto. Che altro dire.. bello bello bello!
Ora ho costruito un mobilettino per coprire tutta la parte tecnica èd è un pò complicato smontarlo per fare la foto, tra qualche giorno lo dovrò riaprire per aumentare il fotoperiodo (Ho allestito giovedi),allora ti farò la foto di tutto.
Te ne metto una fatta appena allestito,l'acqua è un pò torbida,ma almeno vedi il modulo immerso sulla destra. E' lungo una ventina di cm (15 immersi).

http://s11.postimage.org/bckv6mzzj/CIMG3635.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16718 seconds with 13 queries