AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto!! Causa rottura acquario 2 in 1 !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328710)

Vuppy 22-10-2011 16:01

Aiuto!! Causa rottura acquario 2 in 1 !!
 
-:33Scusatemi -:33ma non so neppure se è la sezione giusta:-:33
Mi trovo in questa situazione: causa lesione del vetro frontale #28b#28b#28bdi un acquario e conseguente pericolo di scoppio del suddetto vetro, ho dovuto prelevare gli ospiti dell'acquario incrinato e ospitarli nel Rio 125 - stesso allestimento - con il risultato che ora ho 40 pesci in 110 litri netti e i nitrati che stanno schizzando in alto!
Ora in attesa di sistemarli in una nuova vasca che devo allestire - anche facendo in fretta un pò di tempo passa - cosa mi consigliate, oltre i cambi d'acqua? Ne sto facendo uno ogni 12 ore.
Oppure aggiungere un filtro esterno aggiuntivo? Ho un vecchio Pratiko 300!

Vasca 110l netti, gH 9 kH 6 pH 8 nitriti assenti, nitrati (prima quasi assenti) ora circa 20mg/l dopo 48 ore dall'invasione.
popolazione risultante:
15 neon
10 brachydanio
4 otocinclus
8 corydoras
2 ramirezi

piantumazione abbondante
http://s2.postimage.org/340l0m410/SAM_0724.jpg
Questo era prima dell'invasione....

AcquarioRoma 22-10-2011 16:39

Porca miseria! Prova ad aggiungere il pratiko ;) Per i cambi continua a farli, magari ogni giorno del 30 % o meno

piloga 22-10-2011 17:51

Quote:

Originariamente inviata da AcquarioRoma (Messaggio 1061197660)
Porca miseria! Prova ad aggiungere il pratiko ;) Per i cambi continua a farli, magari ogni giorno del 30 % o meno

D'accordo.....ma se non basta un aiutino alla CHIMICA si potrebbe chiedere (io sono contrario ma in questo caso........).
Mi dispiace ma ce la farai

scriptors 22-10-2011 18:55

Non esageriamo, non è che siano 100 pesci in 100 litri ... il valore dei Nitrati quanto e ?

Occhio alla temperatura dell'acqua dei cambi, ne uccide più questa che un po di Nitrati in eccesso.

Mkel77 22-10-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da AcquarioRoma (Messaggio 1061197660)
Porca miseria! Prova ad aggiungere il pratiko ;) Per i cambi continua a farli, magari ogni giorno del 30 % o meno

non serve a niente aggiungere un altro filtro, il filtraggio non fa sparire i nitrati.
Se la vasca è matura e gira da qualche anno, non si avrà nessun aumento di no2, invece se i nitrati continuano a galoppare, è il caso di intervenire con cambi più frequenti del solito cambio settimanale.

Vuppy 22-10-2011 23:29

#28g#28g#28g#28g
Dunque, innanzitutto ringrazio dell'interesse e delle risposte.
Anche io non penso che un altro filtro mi aiuti a denitrificare abbastanza l'acqua anche se -#rotfl#posso dire una ca***ta #rotfl#- in teoria maggiore quantità di batteri dovrebbero abbaterli di + (o no?) - il fatto è che la vasca dove ora ho tutti i miei beneamati ospiti è quella nuova che gira da poco più di tre mesi. Ho già avuto il picco dei nitriti e girava con 12 pesci - 2 otocinclus, quattro cory e 6 neon - i valori erano buoni non ottimali; stasera dopo avere fatto a distanza di 6 ore due cambi di acqua di rubinetto trattata - non avevo la possibilità di usare acqua di osmosi - i nitrati sono scesi a poco + di 13/14mg/l .
Pyloga che cosa intendi con "aiutino alla CHIMICA"?

la mia paura è che nitrati così alti abbiano a breve effetti deleteri sui miei ospiti. Quanto possono resistere?

Gli altri valori sono rimasti praticamente invariati
gH 10 kH 7 pH 8 nitriti assenti,

piloga 23-10-2011 08:42

Quote:

Originariamente inviata da Vuppy (Messaggio 1061198303)
#28g#28g#28g#28g
Dunque, innanzitutto ringrazio dell'interesse e delle risposte.
Anche io non penso che un altro filtro mi aiuti a denitrificare abbastanza l'acqua anche se -#rotfl#posso dire una ca***ta #rotfl#- in teoria maggiore quantità di batteri dovrebbero abbaterli di + (o no?) - il fatto è che la vasca dove ora ho tutti i miei beneamati ospiti è quella nuova che gira da poco più di tre mesi. Ho già avuto il picco dei nitriti e girava con 12 pesci - 2 otocinclus, quattro cory e 6 neon - i valori erano buoni non ottimali; stasera dopo avere fatto a distanza di 6 ore due cambi di acqua di rubinetto trattata - non avevo la possibilità di usare acqua di osmosi - i nitrati sono scesi a poco + di 13/14mg/l .
Pyloga che cosa intendi con "aiutino alla CHIMICA"?

la mia paura è che nitrati così alti abbiano a breve effetti deleteri sui miei ospiti. Quanto possono resistere?

Gli altri valori sono rimasti praticamente invariati
gH 10 kH 7 pH 8 nitriti assenti,

Ad esempio:
http://www.sera.de/it/pages/prodotti...-nitrivec.html
http://www.askoll.it/askolluno/askol...me=Trattamenti acqua&prd_id=276

Mkel77 23-10-2011 08:50

Quote:

anche se -posso dire una ca***ta - in teoria maggiore quantità di batteri dovrebbero abbaterli di + (o no?)
non è così perchè si tratta di ceppi batterici differenti.

plays 23-10-2011 19:38

ma ph 8?

ilVanni 23-10-2011 19:51

Quoto Mkel77, aggiungere filtri o direttamente batteri nitrificanti non serve a ridurre i nitrati (NO3) visto che i batteri nitrificanti (del filtro o del nitrivec) li producono. Aiuterebbe se salissero i nitrIti (NO2).

Cambi e piante galleggianti e/o a crescita rapida per tamponare (20 mg/l di NO3 NON sono comunque un valore dannoso). Al limite ridurre il cibo (che di fame non muoiono).

piloga 24-10-2011 05:33

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1061199531)
Quoto Mkel77, aggiungere filtri o direttamente batteri nitrificanti non serve a ridurre i nitrati (NO3) visto che i batteri nitrificanti (del filtro o del nitrivec) li producono. Aiuterebbe se salissero i nitrIti (NO2).

Cambi e piante galleggianti e/o a crescita rapida per tamponare (20 mg/l di NO3 NON sono comunque un valore dannoso). Al limite ridurre il cibo (che di fame non muoiono).

Sono d'accordo anche io: forse non ci sarà bisogno della chimica. Speriamo non aumentino considerevolmente gli NO2 e che gli NO3 non raggiungano mai valori elevatissimi e, quindi, che con cambi d'acqua e riduzione cibo si tenga tutto sotto controllo. Se non ci si riesce c'è cmq, come estrema ratio, la chimica.

P.S.
Nitrivec della Sera serve per i nitriti ma la resina Askoll che ho indicato serve per i nitrati......

P.S. 2
Cmq, tieni sotto controllo anche i valori di ammoniaca

toccio 25-10-2011 15:07

Secondo me siete esagerati. 20 mg/l di nitrati ci sono nell'acqua da bere!
I nitrati iniziano ad essere tossici per valori >50 mg/l e mortali per valori >100 mg/l.

ilVanni 25-10-2011 15:59

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061202924)
Secondo me siete esagerati. 20 mg/l di nitrati ci sono nell'acqua da bere!
I nitrati iniziano ad essere tossici per valori >50 mg/l e mortali per valori >100 mg/l.

toccio, la preoccupazione dell'utente era dovuta al fatto che gli NO3 sono saliti da circa 0 a 20 in un giorno, non se a 20 mg/l siano dannosi o no, come peraltro era già stato detto:
Quote:

20 mg/l di NO3 NON sono comunque un valore dannoso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10150 seconds with 13 queries