AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   legni che galleggiano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328385)

bruno62 20-10-2011 19:54

legni che galleggiano
 
Ho acquistato dei legni "driftwood" della Blu Bios.

Li ho messi in vasca ma per farli stare a fondo ho dovuto metterci delle pietre sopra.

Ma è sicuro che dopo un po di tempo i legni rimangono sul fondo?

luca83vb 20-10-2011 20:09

si ma ci vuole come minimo un mesetto per un legno di medie dimensioni, calcola 1 mese al kg ;)

bruno62 20-10-2011 20:40

Quote:

Originariamente inviata da luca83vb (Messaggio 1061194417)
si ma ci vuole come minimo un mesetto per un legno di medie dimensioni, calcola 1 mese al kg ;)

accidenti, bel problema....vabbè tanto non posso fare altro, grazie.

Giudima 20-10-2011 21:45

Avresti dovuto tenerli in ammollo fuori dalla vasca per qualche tempo.

MarioMas 20-10-2011 21:51

il mio dopo 3 mesi in acqua non galleggia piu : D

bruno62 21-10-2011 08:36

ho letto che si possono siliconare sul fondo, ma questo lo trovo inapplicabile, perchè mi renderebbe difficilissimo legare le piante sui rami.

rafeli 21-10-2011 08:59

Hai provato con la bollitura?

bruno62 21-10-2011 13:07

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061195160)
Hai provato con la bollitura?

NO non li ho bolliti, sono così belle e puliti che mi è sembrato inutile.

Giudima 21-10-2011 16:46

Quote:

Originariamente inviata da bruno62 (Messaggio 1061195578)
Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061195160)
Hai provato con la bollitura?

NO non li ho bolliti, sono così belle e puliti che mi è sembrato inutile.

..... infatti ora galleggiano :-):-)

bruno62 22-10-2011 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061196044)
Quote:

Originariamente inviata da bruno62 (Messaggio 1061195578)
Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061195160)
Hai provato con la bollitura?

NO non li ho bolliti, sono così belle e puliti che mi è sembrato inutile.

..... infatti ora galleggiano :-):-)

quindi la bollitura non serve solo per pulire i legni ma anche per renderli affondabili...confermi?

luca83vb 22-10-2011 11:42

ho fatto un acquario tempo fa ad un amico , il legno per prassi si che va fatto bollire! sempre assolutamente, ma il problema del galleggiamento non lo risolvi cosi, deve necessariamente stare sommerso per un lungo tempo, deve impregnarsi d'acqua. altra soluzione, piu che ancorarlo sul fondo , se vuoi puoi legarlo ti puoi aiutare con le ventose tipo quelle dei riscaldatori, che costano pure poco.... fai passare il tempo e poi togli l'ancoraggio ..

bruno62 22-10-2011 12:05

Quote:

Originariamente inviata da luca83vb (Messaggio 1061197206)
ho fatto un acquario tempo fa ad un amico , il legno per prassi si che va fatto bollire! sempre assolutamente, ma il problema del galleggiamento non lo risolvi cosi, deve necessariamente stare sommerso per un lungo tempo, deve impregnarsi d'acqua. altra soluzione, piu che ancorarlo sul fondo , se vuoi puoi legarlo ti puoi aiutare con le ventose tipo quelle dei riscaldatori, che costano pure poco.... fai passare il tempo e poi togli l'ancoraggio ..

A questo punto penso che lo silicono sul fondo.

Poi se fra qualche mese (nel caso si riempe di alghe) devo toglierlo per dargli una bella pulita non dovrei avere problemi di galleggiamento.

rafeli 22-10-2011 12:55

Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri

bruno62 22-10-2011 13:21

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061197317)
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri

ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.

Giudima 22-10-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da bruno62 (Messaggio 1061197365)
Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061197317)
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri

ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.

Mettilo in una bacinella, fai bollire l'acqua e ce la butti sopra, al limite usa l'acqua calda del bagno.

L'acqua calda aiuta a dilatare le fibre aiutando l'assorbimento.

bruno62 22-10-2011 22:47

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061197427)
Quote:

Originariamente inviata da bruno62 (Messaggio 1061197365)
Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061197317)
Io proverei prima a fargli fare qualche ciclo di bollitura che oltre a togliere il colore permette all'acqua di penetrare nel legno, quindi più è grosso/spesso = più bollitura. Siliconarlo al fondo mi sembra eccessivo oltre che controproducente per spostamenti futuri

ci ho provato a bollirlo ma non c'è possibilità, ho preso dei legni molto grossi e lunghi e non c'è pentola che possa contenerne purtroppo.

Mettilo in una bacinella, fai bollire l'acqua e ce la butti sopra, al limite usa l'acqua calda del bagno.

L'acqua calda aiuta a dilatare le fibre aiutando l'assorbimento.


questo lo posso fare...nella vasca da bagno :)

nikke89 24-10-2011 21:34

vabe se l'hai già messo porta pazienza che prima o poi affonda! il mio( un bel fustino) ci ha messo un mese e mezzo per affondare.. ho fatto anche io l' errore di metterlo a bomba! -28

bruno62 25-10-2011 08:19

Quote:

Originariamente inviata da nikke89 (Messaggio 1061201613)
vabe se l'hai già messo porta pazienza che prima o poi affonda! il mio( un bel fustino) ci ha messo un mese e mezzo per affondare.. ho fatto anche io l' errore di metterlo a bomba! -28

:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11768 seconds with 13 queries