AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   domanda che ho letto su yahoo answers... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328308)

Corydoras 98 20-10-2011 14:43

domanda che ho letto su yahoo answers...
 
poca fà gironzolando su yahoo (grazie all'utente ombra di quella community ho scoperto ap.)

ho notato che un utente ha fatto questa domanda: http://it.answers.yahoo.com/question...9085610AAl8NiA secondo me può essere un ottimo argomento di discussione,voi che ne dite?


ecco cosa ha scritto l'utente SHADOW su yahoo answers:


lo ammetto mi scocciava arrivare solo a 9 con le mie "teorie" siccome è passato molto tempo e so di non essere più il Doc super attivo di un tempo quindi probabilmente solo pochi si ricorderanno di me comunque volevo presentarvi la nuova "teoria" come già detto per le altre nove tutto ciò che viene detto è solo a livello teorico perciò criticate ma in modo educato e intelligente. per le altre teorie basta cercarle su google alcune teorie sono state copiate a mia insaputa e inserite in forum o topic quindi è facile ritrovarle... ma bado alle ciance...

come tutti sanno l'acquariofilia è una scienza più che un hobby e richiede massima applicazione, costi e una grande esperienza che si matura sia in forum tipo acquaportal sia facendosi le ossa... come ogni acquariofilo sa ogni pesce a certe esigenze e determinati valori di allevamento... e ogni esperto è molto rigido riguardo questi parametri ed esigenze...
la domanda sorge spontanea. Perché?? cosa succede se no?? e la risposta che ti viene rifilata è la morte dei pesci oppure ti viene detto che le esigenze vanno rispettate per garantire una vita vera...
bè... in realtà dubito che la verità sia questa... partendo dal fatto che in natura i valori sono diversi da quelli indicati come ottimali perché ci rifilano questi valori? anche se fossero esatti in natura cambiano in continuazione e poi mi sembra una bestemmia dire che muoiono per intossicazione quando in america vedi gambusie nuotare in mezzo a sigarette e pesticidi o robe del genere... e poi alla fine i valori ottimali per un pesce sono quelli dell'acqua in cui viene al mondo... quindi perché farci tanti problemi col ph quando basterebbe scegliere il valore neutro (7) e abituare tutti i pesci a quello?? dite che non è fattibile?? invece lo è persino i ciclidi più rognosi possono vivere con questo ph... so di ram tenuti in acqua di rubinetto senza CO2 o torba... allora... perché vogliamo prenderci in giro co questi valori anche se sappiamo bene che alla fine è un problema raggirabile??


ma il problema non è solo nei valori basta pensare alle piante e allo spetro di luce, io ho delle piante cresciute al buio dentro il filtro ( microsorum e valisneria, cresciute spontaneamente) oppure pensate alla corrente, alla territorialità... tutti problemi risolvibili con un po' di furbizia... allora qual'è la verità??
_______________________________

questa è solo un esposizione critica costruttiva fatta per far ragionare, cosa che non accade molto spesso visto che tutti prendono per vero quello che viene scritto da terzi... invito la sezione a rispondere le risposte inutili verranno segnalate e i troll perseguitati... ribadisco che è tutto teorizzato il mio acquario lo curo a dovere nel vecchio stile quindi niente accuse.

cordiali saluti Shadow



nella domanda ci sono 3 risposte interessanti,sopratutto quelle di TOKIO E OMBRA.







che ne dite voi di tutto questo???





aspetto risposte #e39

Dalla Pietà 20-10-2011 15:11

io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico da riproduzione... ;-) :-))
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori...
ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!#36#

shire 20-10-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061193682)
io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico... ;-)
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori...
ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!#36#


QUOTO IN PIENO.........io penso che lo scopo di ogni acquariofilo è quello di ricreare in tutto e per tutto l'ambiente naturale di ogni singola specie abbinando piante e pesci e APPUNTO ACQUA e poi ti posso assicurare che i pesci ne risentono eccome se l'habitat non è di loro gradimento....FIDATI!!!!!!!!Forse e dico forse chi ha scritto quel mess non ha un'occhio attento ai dettagli o non ha mai visto un'acquario coi controca**i.......#70

Giovanni91 20-10-2011 15:33

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione ,basti pensare alle zanzare che ormai sono quasi immortali tacci loro U.U,sia negativa che positiva che comunque ha portato ad un rafforzamento delle specie animali che vegetali quindi mi ripeto il suo pensiro non è negativo

Corydoras 98 20-10-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061193682)
io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico da riproduzione... ;-) :-))
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori...
ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!#36#



quoto in pieno,il bello è che a giudicare dalle rispodte che dà caspisce qualcosa di acquariofilia



Quote:

Originariamente inviata da shire (Messaggio 1061193721)
Quote:

Originariamente inviata da Dalla Pietà (Messaggio 1061193682)
io stesso mi posso abituare a vivere in pianura, montagna o ai tropici... Ma ti assicuro che se potessi ricreare il mio habitat lo farei a temperature tropicali e inquinamento a 0 magari anche due belle more e nessun altro maschio, un bel monospecifico... ;-)
Io sono dell'idea di ricreare l'ambiente più naturale possibile per i miei pesci, tutto rispettando i valori medi dell'acqua di origine, sicuramente i parametri dell'acqua saranno diversi nel corso del fiume o del lago e anche durante le stagioni ma perchè non rispettare le loro esigenze? penso che se un pesce si trova in determinate zone è perchè in qualche modo ha scelto il suo habitat e dove riprodursi anche in base ai valori...
ci sarebbe molto da discutere, rispettiamo la natura !!!#36#


QUOTO IN PIENO.........io penso che lo scopo di ogni acquariofilo è quello di ricreare in tutto e per tutto l'ambiente naturale di ogni singola specie abbinando piante e pesci e APPUNTO ACQUA e poi ti posso assicurare che i pesci ne risentono eccome se l'habitat non è di loro gradimento....FIDATI!!!!!!!!Forse e dico forse chi ha scritto quel mess non ha un'occhio attento ai dettagli o non ha mai visto un'acquario coi controca**i.......#70


giusto anche quello che hai detto tu. :-)


Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061193740)
di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione ,basti pensare alle zanzare che ormai sono quasi immortali tacci loro U.U,sia negativa che positiva che comunque ha portato ad un rafforzamento delle specie animali che vegetali quindi mi ripeto il suo pensiro non è negativo



non saprei...:-)
------------------------------------------------------------------------
ragazzi,io sono iscritto su yahoo,mi chiamo pingino atomico,che ne dite di rispondergli?


ditemi qualcosa da dirgli,mettetevi daccordo e fate una bella lettera,così gliela invio. :-D

Paolo Piccinelli 20-10-2011 15:45

cosa ne dico?!? #24
Che basta usare il cerca qui sul forum per trovare millemila topic identici a questo.

La risposta a queste teorie la trovate qui:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp

Corydoras 98 20-10-2011 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193777)
cosa ne dico?!? #24
Che basta usare il cerca qui sul forum per trovare millemila topic identici a questo.

La risposta a queste teorie la trovate qui:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp



grazie paolo,non lo sapevo,che dici?


gli pubblico l'articolo?

Paolo Piccinelli 20-10-2011 15:47

Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Paolo Piccinelli 20-10-2011 15:51

Quote:

grazie paolo,non lo sapevo,che dici?
Dico che secondo me ti dovresti prendere una settimana e leggerti gli articoli del portale, scritti da gente che si firma nome e cognome e che le cose le sa... invece che girare su yahoo answers, che di affidabile non ha nulla ;-)



PS non oso chiedere quali siano le altre 9 "teorie"... #28g

Corydoras 98 20-10-2011 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39



è impossibile da spiegare,come hai detto tu in alcuni 3d sono convinto che 20 generazioni nate in cattività non possano modificare il patrimonio genetico acquisito nelle 200.000 precedenti nate in natura


che dici gli pubblico l'articolo e questa frase? #18
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193792)
Quote:

grazie paolo,non lo sapevo,che dici?
Dico che secondo me ti dovresti prendere una settimana e leggerti gli articoli del portale, scritti da gente che si firma nome e cognome e che le cose le sa... invece che girare su yahoo answers, che di affidabile non ha nulla ;-)



PS non oso chiedere quali siano le altre 9 "teorie"... #28g




ok,mi leggerò tutta la sezione:pubblica un tuo articolo "dolce"



ps:io mi chiamo SALVATORE FORTE
------------------------------------------------------------------------
ho appena pubblicato l'articolo e la frase,se ti disturba le elimino

Paolo Piccinelli 20-10-2011 16:34

perchè dovrebbe disturbarmi?

è pubblico... ;-)

Corydoras 98 20-10-2011 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193883)
perchè dovrebbe disturbarmi?

è pubblico... ;-)



ok,che so...riguardo al disturbarti ho domandato perchè conosco persone che non vogliono neanche ripeti le loro parole... :-))


guardiamo se mi rispondono e mi dicono qualcosa. #e39

Giovanni91 20-10-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

SpongeJohn 20-10-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061193936)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

Allora le specie estinte come me le spieghi? #24

Giovanni91 20-10-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061194006)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061193936)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061193783)
Quote:

di certo non ha tutti i torti ormai nel 2011 qualsiasi essere vivente ha ottenuto un'evoluzione
spiegami questa frase in modo convinvente e ti faccio avere il Nobel... #e39

Modo convincente nel senso che ormai nel 2011 sia i pesci (tra inquinamento delle acque mediante scarichi delle industrie,plastica a gogo nell'oceano e altro) che sia i vari animali terrestri(deforestazioni,ambientamento con l'uomo per esempio le scimmie che stanno in india) nel bene e nel male hanno rafforzato il proprio organismo e quindi secondo è normale che abituati a una certo livello(come ha detto qualcuno prima senza aver degli sbalzi di valori) che anche i pesci che di solito vivono in altre acque o comunque in altre situazioni, per il loro adattamento e per il loro istinto alla sopravvivenza possano abituarsi a qualsiasi cosa....
Ora voglio in nobel :-P

Allora le specie estinte come me le spieghi? #24

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero
------------------------------------------------------------------------
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Paolo Piccinelli 20-10-2011 17:41

Giovanni... sui concetti sorvolo perchè mi pare che tu abbia un non meglio precisato frullato di biologia in testa. #13

Prenditi però, per favore, almeno il tempo di rileggere quello che scrivi, perchè si fatica a leggerti facendo il dribbling fra abbreviazioni, XD, U.U, nn, Xchè, errori di ortografia e totale assenza di punteggiatura.

Metalstorm 20-10-2011 17:55

Quote:

comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero
hai detto bene...alcuni!!! ci sono pesci più resistenti e ubiquitari rispetto a valori dell'acqua, inquinamento e cibo disponibile, ma altri no!

Se a un piranha togli il pesce e lo costringi a mangiare solo mosche non si adatta, muore....se un tropheus la nutri con carne non è che alla lunga si abitua e non gli viene il bloat....non è che se inquini una barriera corallina le acropore si abituano al piombo

Quote:

quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi
e infatti in quei posto dove l'habitat è stato dilaniato, molte specie non ci sono più ;-)...in natura ci sono moooooolti più casi di specie scomparse e minacciate dai cambiamenti causati dall'uomo, che specie che ne hanno tratto vantaggio (e se ci fai caso, chi ha avuto vantaggio sono tutti animali più o meno opportunisti, come ratti, cornacchie ecc...)

il concetto"se vuoi campare, va là che ti adatti" non è sempre applicabile!!! se mi ritrovo nella tundra in una zona dove l'unca cosa viva sono i licheni, posso provare a mangiarli ma se resto in quella condizione ci lascio le penne per forza

Brendan 20-10-2011 18:01

Povero il caro vecchio Darwin..si starà ribaltando nella tomba #07
Quando cambia l'ambiente gli organismi si adattano ad esso, ma non in un giorno e nemmeno in qualche anno, ci voglio generazioni.
E non sopravvive il più forte, ma il più adattabile a quell'ambiente.

SpongeJohn 20-10-2011 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero

Questa e' una lista di specie la cui estinzione e' certificata e causata dai cambiamenti che l'uomo causa agli habitat naturali.
Cambiamenti rapidi negli habitat naturali comportano sempre la perdita di qualche specie, perche' il ritmo evolutivo e' infinitamente piu' lento di quanto puo' esserlo l'intervento umano nel modificare l'ambiente.
Ergo anche il " forte" leone muore se da qui a 200 anni fa' la savana e' cambiata a causa nostra.

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)
...
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Per assurdo allora se volessi un biotipo originale nel mio acquario dovrei iniziare a orinarci dentro per ricreare l'inquinamento dei fiumi da cui derivano i miei pesci? #24

Ti faccio una domanda:
Hai mai visto le differenze di livrea, comportamento e di salute tra due scalari nati dalla stessa nidiata, uno tenuto in 80 litri di acqua di rubinetto e l'altro in un 400 litri allestito come "acquaportal comanda"?

Io si...

Corydoras 98 20-10-2011 18:58

Quote:

Originariamente inviata da SpongeJohn (Messaggio 1061194199)
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)

Va bhe se vogliamo parlare dei dinosauri o dei dodo allora è un altro caso XD
No comunque seriamente è normale che qualche razza o specia si estingua come si sa bene il detto della natura è "sopravvive il + forte" e infatti da questa frase deriva tutto il mio pensiero di prima...comunque sta di fatto che le cose sono cambiate e anche alcuni pesci si sono irribustiti poi il resto nn so che dirvi questo è il mio pensiero

Questa e' una lista di specie la cui estinzione e' certificata e causata dai cambiamenti che l'uomo causa agli habitat naturali.
Cambiamenti rapidi negli habitat naturali comportano sempre la perdita di qualche specie, perche' il ritmo evolutivo e' infinitamente piu' lento di quanto puo' esserlo l'intervento umano nel modificare l'ambiente.
Ergo anche il " forte" leone muore se da qui a 200 anni fa' la savana e' cambiata a causa nostra.

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061194015)
...
quello che vorrei far capire io è che noi acquariofili cerchiamo di riprodurre il + possibile tutto l'ecosistema al naturale xò adesso in questo periodo il nostro naturale nn è + cosi...ormai dapperttutto ci sono fiumi contaminati,mari pieni di sporcizia etc etc

Per assurdo allora se volessi un biotipo originale nel mio acquario dovrei iniziare a orinarci dentro per ricreare l'inquinamento dei fiumi da cui derivano i miei pesci? #24



quì esageriamo..però come ha fatto capire giovanni91 "si potrebbe anche fare" e secondo lui tutti i pesci potrebbero adattarsi a vivere nella fogna...#28b



Ti faccio una domanda:
Hai mai visto le differenze di livrea, comportamento e di salute tra due scalari nati dalla stessa nidiata, uno tenuto in 80 litri di acqua di rubinetto e l'altro in un 400 litri allestito come "acquaportal comanda"?

Io si...

giustissimo,ti dò pienamente ragione per il tuo discorso. :-)



anche io (non che io tratti come "acquaportal comanda" i miei pesci....) ho notato come il mio maschio si pulcher mi ringrazia mostrandomi dei bei colori e una meravigliosa livrea,io e il cugino di mia madre abbiamo comprato nello stasso giorno dallo stesso negoziante 2 maschi di p.pulcher,anche se lui lo tiene in 210 litri netti e la mia coppia sta in 80 litri netti con uno scalare e 3 cory,quello suo è sempre sbiadito e poco attivo,molto probabilmente perchè tenuto con barbi di sumatra a bizzeffe,con un pangasius di 35 cm..ph 8.5 e solo 1 tipo di cibo.
il mio invece in confronto al suo è un modello,è molto attivo,bella livrea ecc... ma io cerco di farlo vivere al meglio,appena 5 giorni fà si sono schiuse le uova per la prima volta e ora ho 4 avanotti che nuotano felici in vasca.
io in confronto a mio cugino però vario la sua dieta con 5 mangimi,cerco di tenerlo a valori dell'acqua più consoni possibili per lui ecc...

Giovanni91 20-10-2011 19:24

Meno male che era solo un pensiero.....
"Per assurdo allora se volessi un biotipo originale nel mio acquario dovrei iniziare a orinarci dentro per ricreare l'inquinamento dei fiumi da cui derivano i miei pesci? "
L'urina è formata da ammoniaca e da altri elementi che in natura sono smaltibili tranquillamente come anche le feci quindi per me puoi anche defecarci dentro all'acquario per il resto io rimango del fatto che si possono adattare tranquillamente anche con altri valori...
------------------------------------------------------------------------
PS:con l'urina comunque non penso che sia simile all'inquinamento derivato dai rifiuti delle industrie e/o derivati del petrolio

Ale87tv 20-10-2011 20:11

Giovanni... se cerchiamo di mantenere determinati valori nel rispetto del biotopo e otteniamo risultati sopra alla media, un motivo c'è...

Giovanni91 20-10-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061194420)
Giovanni... se cerchiamo di mantenere determinati valori nel rispetto del biotopo e otteniamo risultati sopra alla media, un motivo c'è...

Indubbiamente!!!!
Infatti anche io sono dello stesso parere vostro e anche del tizio di yahoo,sopratutto sulla sua ultima supposizione.

Metalstorm 20-10-2011 20:32

Quote:

io rimango del fatto che si possono adattare tranquillamente anche con altri valori...
la frase vuol dire tutto e niente
- che alcuni pesci abbiano un range di tolleranza maggiore ok,ti do ragione ragione
- che un pesce qualsiasi se vuol campare, si adatta per forza a qualsiasi acqua, no...metti dei neon in acqua anche leggermente salmastra, oppure dgli mbuna in acqua con ph sotto la neutralità, non sono proprio contenti ;-)

in entrambi i casi non possiamo fare di tutta l'erba un fascio: ogni animale acquatico è storia a sè, c'è chi è meno sofisticato e chi vuole la perfezione

Corydoras 98 20-10-2011 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061194491)
Quote:

io rimango del fatto che si possono adattare tranquillamente anche con altri valori...
la frase vuol dire tutto e niente
- che alcuni pesci abbiano un range di tolleranza maggiore ok,ti do ragione ragione
- che un pesce qualsiasi se vuol campare, si adatta per forza a qualsiasi acqua, no...metti dei neon in acqua anche leggermente salmastra, oppure dgli mbuna in acqua con ph sotto la neutralità, non sono proprio contenti ;-)

in entrambi i casi non possiamo fare di tutta l'erba un fascio: ogni animale acquatico è storia a sè, c'è chi è meno sofisticato e chi vuole la perfezione



giustissimo,non credo puoi tenere dei ram o dei discus a ph 8/8.5

io li ho visti molto apatici dal mio negoziante con ph 7 :-)

Agro 20-10-2011 22:52

Pur troppo i negozianti non possono avere un acqua per ogni pesce, tengono valori a cui possono stare bene o male tutti i pesci per un breve periodo, perché sono li per venderli, ma una volta nelle nostre vasche devono avere valori idonei.
Lascia perdere answer è la tomba del acquariofilia consapevole.

Corydoras 98 20-10-2011 23:09

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061194876)
Pur troppo i negozianti non possono avere un acqua per ogni pesce, tengono valori a cui possono stare bene o male tutti i pesci per un breve periodo, perché sono li per venderli, ma una volta nelle nostre vasche devono avere valori idonei.
Lascia perdere answer è la tomba del acquariofilia consapevole.




answers lo uso solo per fare domande riguardanti la scuola,oggi per caso sono andato nella sezione pesci.

Agro 20-10-2011 23:56

E come vai a scuola?

Paolo Piccinelli 21-10-2011 06:55

Quote:

E come vai a scuola?
su answers ti risponderebbero: in motorino! :-D

Corydoras 98 21-10-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061195077)
Quote:

E come vai a scuola?
su answers ti risponderebbero: in motorino! :-D




#rotfl#

lo hanno già fatto,io faccio domande riguardo l'approfondimento....

Paolo Piccinelli 21-10-2011 14:18

Quote:

io faccio domande riguardo l'approfondimento....
"approfondimento" e "yahoo answers" nella stessa frase sono un ossimoro. #36#

Corydoras 98 21-10-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061195725)
Quote:

io faccio domande riguardo l'approfondimento....
"approfondimento" e "yahoo answers" nella stessa frase sono un ossimoro. #36#




approfondimento nel senso di farmi fare i comiti dagli altri ;-)

Agro 21-10-2011 19:59

Aia ti sei fregato, non dovevi fare certe ammissioni.
Fatti una ricerca su questo utente del marino Giordano Lucchetti
E chiedi a Paolo Piccinelli che fine fanno qui chi non ha voglia di studiare. #18

Metalstorm 21-10-2011 20:21

Quote:

approfondimento nel senso di farmi fare i comiti dagli altri
scusa, ma poniti una domanda: se nel campo acquariofilo sparano ******* su ******* in yahoo, non credi che possano fare lo stesso per i compiti????

STUDIA!!!! ( o almeno copia da qualcuno di affidabile....se copi da questi pirla di yahoo, fai doppiamente la figura del pistollo: 1 perchè non hai studiato, 2 perchè non sei nemmeno capace di copiare come di deve e da quelli giusti :-D )

Paolo Piccinelli 21-10-2011 20:45

Poi, finita la scuola che farai?

Manderai qualcun altro a lavorare al posto tuo? #24

Studia, va che ti conviene!!! ;-)

Corydoras 98 21-10-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061196387)
Aia ti sei fregato, non dovevi fare certe ammissioni.
Fatti una ricerca su questo utente del marino Giordano Lucchetti
E chiedi a Paolo Piccinelli che fine fanno qui chi non ha voglia di studiare. #18

ora mi informo:-)

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061196426)
Quote:

approfondimento nel senso di farmi fare i comiti dagli altri
scusa, ma poniti una domanda: se nel campo acquariofilo sparano ******* su ******* in yahoo, non credi che possano fare lo stesso per i compiti????

STUDIA!!!! ( o almeno copia da qualcuno di affidabile....se copi da questi pirla di yahoo, fai doppiamente la figura del pistollo: 1 perchè non hai studiato, 2 perchè non sei nemmeno capace di copiare come di deve e da quelli giusti :-D )


ma io lo faccio quando qualche prf. (in particolare algebra) spiega e io magari sono fuori per un qualsiasi motivo o non sono a scuola ;-)


Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061196483)
Poi, finita la scuola che farai?

Manderai qualcun altro a lavorare al posto tuo? #24

Studia, va che ti conviene!!! ;-)


non preoccuparti di farmi la ramanzina,a quella ci penzano già i miei geniori :-D

Paolo Piccinelli 21-10-2011 21:31

Non ti faccio la ramanzina... Ti dico quello che ti succederà se non studi, perchè ci sono passato prima di te.

Corydoras 98 21-10-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061196600)
Non ti faccio la ramanzina... Ti dico quello che ti succederà se non studi, perchè ci sono passato prima di te.

ok :-)

Agro 22-10-2011 09:01

Quote:

non preoccuparti di farmi la ramanzina,a quella ci penzano già i miei geniori
Ricorda AP e una grande famiglia.

Corydoras 98 22-10-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061197029)
Quote:

non preoccuparti di farmi la ramanzina,a quella ci penzano già i miei geniori
Ricorda AP e una grande famiglia.



hahaha #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19318 seconds with 13 queries