![]() |
(biotopo) consiglio su Tanganika o Malawi e sui pesci
ciao ragazzi
ho intenzione a breve di acquistare un acquario :-)) ho in mente un JUWEL RIO 300 da 300litri http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=499785 ...dovrei acquistare anche uno sfondo "3D Back to nature" quindi, dovrei sottrarre ai litri dell'acquario di cui sopra ben -40l :( siccome non adoro particolarmente gli acquari olandesi (diciamo che le piante non sono di mio gradimento... preferisco pesci e rocce) vorrei creare un acquario di ciclidi africani! :) ergo creare un biotopo TANGANICA o MALAWI siccome non ho la più pallida idea dei tipi di pesci che andrei ad aggiungere nei due biotopi... mi piacerebbe una famiglia di pesci piccola una media ed una grande... dai colori accesi e vivaci (GIALLI, BLU, ARANCIONI)... quale specie mi consigliate?! e QUANTI? ci starebbero bene nell'acquario da 300l? purtroppo, causa spazio in lunghezza, non posso acquistare il 400lt #19 -28d# (per soli 3cm!!!) se non fosse per il muro portante abbetterei anche la parete pur di acquisare il 400 #07 buona domenica ...e grazie a buon rendere! |
Quote:
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cdp&idc=ggmkfh |
Il primo consiglio che ti do è di leggerti non tutti ma almeno un bel pò di post così ti fai delle idee, cerca anche su google, trovi un sacco di roba e foto.
Così almeno vedi i ciclidi e ti fai un'opinione su quelli che preferisci. Con il litraggio che hai (peccato per il 400l) puoi tranquillamente allestire o Malawi o Tanganica. Io a mio gusto opterei per il Malawi, potresti iniziare con gli Mbuna. Appena avrai delle idee un pò più chiare chiedi pure, e tutti saranno felici di consigliarti ed aiutarti. |
Quoto ivan, fatti un giro su internet e compra qualche buon libro! Anche io preferisco Malawi, ma è solo una questione di gusti anche i ciclidi del Tanganika sono bellissimi!
Però i Malawitosi sono i Malawitosi |
grazie ragazzi
consigliatemi qualche link oppure qualche libro!!! ho letto molti vecchi post... e sto studiando vari siti esteri mi sto informando da un bel po' di giorno... anche sulla lista della spesa da fare bellissimi gli Mbuna!!!!!!!! http://www.thetropicaltank.co.uk/Fis...s/mbunapic.jpg è possibile... (e ora mi linciate) inserire gli mbuna in un ambiente TANGANIKA? Perché direte voi?! ---da quel che ho capito, l'ambiente Malawi, ha comunque bisogno di legno e un po' di vegetazione, il tanganika decisamente no... giusto?! in rete ho visto un misto tra tanganinka e malawi... è possibile?! per il tanganika quale tipo di pesce c'è bello e colorato come il malawitoso (eheheheheheheheh) Mbuna?! grazieeeee Boss :-D |
Per i libri qui sulla sezione c'è il link che ti porta su neogea, trovi tutto sull'argomento "ciclidi".
Nel malawi puoi inserire qualche piantina, ma stai sicuro che te la scaveranno tutta...sul tanga non so molto, però il mix che vorresti fare viene sconsigliato. Buttati su uno dei due biotopi ed avrai belle soddisfazioni ;-) |
ah... quindi anche il malawi andrebbe senza piante?!
io proprio le odio :p non vi dico quando vedo un acquario dolce pieno zeppo di vegetazione -04 -04 -04 vabbe' de gustibus alla fine #17 #18 |
Ciao se nn vuoi mettere piante allora orientati sul malawi...crei una bella parete rocciosa e sei apposto per farti un idea guarda le vasche di alcuni utenti di questa sezione.....
|
da quello che ho capito leggendo e vedendo un bel po' di foto, tanganica e malawi si equivalgono... bene o male. C'è anche chi và a "miscelare" i due ambienti assieme!
anzi, nel malawi bisogna aggiungere qualche piccola pianta o legno nel tanganica solo rocce ho frainteso???? :) grazie ancora Ps ma questa sezione è anche per il biotopo TANGANICA o solamente MALAWI? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inoltre gli ambienti che si andranno a ricreare sono entrambi senza vegetazione e con tante rocce nascondiglio (come piace al sottoscritto) è così? |
E' sempre meglio non mischiare le popolazioni dei due laghi.. Altri ti hanno consigliato Malawi, io ti consiglio mille volte Tanganika... C'è una gran varietà di colori (anche se nei malawi c'è ne è di +) e soprattuttutto di comportamenti che forse i malawitosi non hanno..Conchigliofili forever!
|
Quote:
Ciao Enrico |
Vedo che sei d'accordo con me sui conchigliofili Enrico! Io starei sempre delle ore a guardare i miei ocellatus che lavorano e disfano e difendono la conchiglia con le uova..Non sono d'accordo sul fatto che si parli di comportamento per sopperire alla mancanza di colore nel tanga..Certo, nel malawi c'è una bella varietà, ma quando vado nel negozio in cui mi rifornisco e vedo un'acquario di 800 litri con dentro un trio di frontosa adulte con i piccoli, un bel gruppo di tropheus kasanga con quel rosso acceso, i piccoli di duboisi che sembrano pesci marini, i cyprichromis leptosoma con la pinna gialla già mi viene la bava alla bocca.. Se poi ci aggiungi lo spettacolo di un similis che scaccia dalla conchiglia un tonno di julidochromis marlieri il gioco è fatto...Senza citare i vari tretocephalus, sexfasciatus, leleupi, xenotilapia...
Poi ovviamente i gusti sono gusti, il malawi è più colorato e offre più scelte, anche perchè i pesci che ho citato non sono sempre facilmente reperibili nei negozi..ma che ci vuoi fare? Io sono un tanganika-dipendente :-)) :-)) |
Quote:
Ciao Enrico |
... piano piano altrimenti faccio confusione e non ci capisco più niente #19
chi ha voglia di raggrupparmi in: a) tanganica b) malawi le seguenti vasche?! così mi faccio un'idea... http://img225.imageshack.us/img225/4...rontosa4gr.jpg http://img225.imageshack.us/img225/6...ed2copy1rn.jpg http://img142.imageshack.us/img142/589/akwa56xg.jpg http://img142.imageshack.us/img142/779/konkurs22vm.jpg http://img142.imageshack.us/img142/3...35kopia0sl.jpg http://img142.imageshack.us/img142/626/trofymode8sm.jpg |
in linea di massima...
è vero che: a) tanganica è SOLO pietre senza legno e piante b) malawi è un misto tra pochissime piante, qualche legno e pietre ? |
Quote:
La terza e la quinta sono Malawi, di cui la terza sembra dedicata solo ai L.Caeruleus Yellow mentre la quinta dovrebbero essere tutti Mbuna. Diciamo che solitamente sia Tanganica che Malawi vengono allestiti con la sola presenza di roccie, poi come vedi nelle foto ognuno è libero di aggiungere piante o legni che non creano nessun problema ai pesci, anzi sono le piante ad avre problemi visto che gli Mbuna che sono quasi esclusivamente vegetariani se le mangiano. Ma dove hai preso queste foto ? |
Quote:
ricapitolando... TANGANICA http://img225.imageshack.us/img225/4...rontosa4gr.jpg http://img142.imageshack.us/img142/779/konkurs22vm.jpg MALAWI http://img142.imageshack.us/img142/589/akwa56xg.jpg http://img142.imageshack.us/img142/3...35kopia0sl.jpg restano da definire questi ambienti: http://img225.imageshack.us/img225/6...ed2copy1rn.jpg http://img142.imageshack.us/img142/626/trofymode8sm.jpg .. .. è vero che inserendo i legni l'acqua tende ad ingiallirsi? Io le piante le odio, quindi vai di tanganika o malawi... altro che olandese #19 però qualche piccolo legnetto mi piacerebbe! |
Quote:
Gli altri due non li ho definiti perchè non vedendo gli abitanti non si può dire. Se inserisci i legni quelli di mangrovie che vendono nei negozi d'acquari non dovresti avere problemi con l'acqua. |
Quote:
circa i pesci malawitosi (heehhe) sia i tanganica... sai dirmi orientativamente quali raggiungono grandezze importanti? (i nomi, così li ricerco su google) orientativamente le dimensioni in lunghezza? un misto tra COLORI VIVACI e LUNGHEZZA sarebbe l'ideale! mi piacerebbe un acquario (ti rammento che ho scelto un 300litri) con pochi pesci ma belli grossi di taglia grande... domanda stupida: devono crescere o si acquistano già direttamente grandi-adulti?! scusa per le innumerevoli domande, ma sono un super neofita... e vorrei capirci qualcosa prima di mettere mano onde evitare danni ai poveri inquilini acquatici |
Io comunque un buon libro te lo consiglio ;-) è una fonte di informazioni senza uguali ;-) ;-)
|
Io ti consiglierei il libro "i ciclidi del Malawi" di Salvagiani... Ottimo libro e adattissimo ai nuovi alici maawitosi... Costa circa 10 euro...
http://www.neogea.it/catalog/product...roducts_id=822 Per i pesci direi che secondo me un trio di Copadichromis Borley e un trio di Cirtocara moori più un trio di aulonocara può starci benissimo... Hai 9 pesci di cui i tre maschi sono bellissimi e coloratissimi...!!! Sono pesci che raggiungono la taglia di circa 20#25 cm nel caso dei primi due, mentre rimani sui 15 per le aulonocara.... |
Come hanno detto Zietto e Sax ti consiglio di leggere.
Per i pesci ti devi riferire algi non Mbuna se li vuoi grandi. |
Quote:
Quote:
grazie per i consigli! eoGea ------------------------------------------------------ Numero Ordine: 2011 Data di Ordine: lunedì 20 febbraio, 2006 Prodotti ------------------------------------------------------ 1 x I ciclidi del Malawi () = 10,00Euro ------------------------------------------------------ appena arriverà il libro mi farò una cultura :-) vado a vedermi un po' le foto di questi pesci che mi hai consigliato! ciao |
Quote:
Quindi 11 pesci in totale :-)) le femmine sono meno colorate dei maschi? domanda bastarda e cattivella #18 #18 se mettessi solo maschi o solo femmine cosa accadrebbe? (ipoteticamente, ovviamente non lo farò) |
ho visto i pesci che mi hai consigliato...
e sono veramente STUPENDI! non ho parole... bellissimi!!! #36# #36# #36# certo... 20 cm sono di una dimensione importante dovrò creare delle insenature per il malawii ... o bastano poche rocce? #19 |
Quote:
saxwilly, ma non sono troppi in 300lt quei bestioni? #24 |
Quote:
solitamente dopo quanto si riproducono?! :-D ed i nuovi inquilini... dove li metto? :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Quote:
Sono pesci piuttosto tranquilli e coinvivono anke in acquari che conosco felicemente... Si potrebbe tentare anke di inserire coppie al posto di trii... Ma se si beccano maschi un po' più irrequieti si rischia molto... |
vada per quei pesci... molto belli e di taglia abbastanza grande
due domande stupide: 1) l'acquario posso posizionarlo in un luogo abbastanza buio ove non prenda direttamente luce solare? controindicazioni? 2) c'è la possibilità che il vetro si spacchi?! Non vorrei ritrovarmi con 300 litri sul parquet di casa :( 3) i bassi del subwoofer possono stressare i pesci o compromettere la vasca (Creando crepe o addirittura rotture del vetro)? grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
2) OK, non vorrei allagare tutta casa con parquet e arrecare danni evidenti agli altri condomini... PS ma è mai successa una cosa simile? -11 -11 -11 3) Hhihihihi io a qualche metro (2-3mt dalla vasca) ... ma è bello forte, tant'è che tremano gli infissi #19 #19 #19 farò delle prove ovviamente grazie eh |
...allora la penultima sembra un mix malawi tanganica (aborro)...l'ultima è decisamente una vasca tanganica dedicata ai tropheus...
io tifo per il tanganica forever !!!! non vorrei dire ma 300 lt per malawi grossi sono pochini....magai ci stanno anche senza problemi però pochi e comunque guardando l'aspetto generale della vasca con questi pesciozzi grossi a me l'effetto non piace....pesci grandi (da 20 cm in su) = vasche molto grandi (da 400/500 lt in su)....ma è un parere molto personale probabimente non condiviso...... io nel tuo caso opterei per un bel tanganica...con 300 lt potresti allevare senza problemi anche 5 specie diverse occupando tutti i microambienti e con una variabilità di comportamenti enorme .....una goduria..... cyprichromis, julidochromis, un conchigliofilo, altolamprologus e leleupi....ma di combinazioni ce se sarebbero altre.....inoltre potresti fare anche una monospecifica con 1 coppia di frontosa (il mio sogno) oppure dei tropheus..... documentati bene prima di decidere..non essere impaziente perchè dopo tornare indietro è difficile...aspetta anche altre opinioni sul tanga che sicuramente non tarderanno ad arrivare... tieni presente che per il tanga (per il momento è più difficile reperire pesci) ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl