![]() |
vasca alta 40....
Ciao a tutti , stò facendo un pò di progetti per la vasca che metterò in casa a giugno , nel frattempo monto una vaschetta al ristorante in cantina..........una delle idee per la nuova vasca è una vasca alta 40 per la prescisione 80x80x40 mi chiedevo secondo voi quali sono le contrindicazioni per una simile altezza ............io qualche idea ce l'ho ma volgio vedere se ragiono nella maniera giusta .....grazie a tutti;-)
|
io la trovo bella ;-) l'unica pecca secondo me e che la sabbia non puoi inserirla altrimenti esci matto col movimento
|
Matte, dipende molto da che animali andrai a inserire.
tieni conto che una vasca del genere avrà problemi di quantità di rocce in rapporto alla crescita degli animali. a questo punto se vuoi vasca bassa........falla di 55 cm .......con 15 di DSB almeno puoi evitare le rocce. |
Devi mettere meno rocce possibile....puoi fare una Vasca Criptica con le rocce sotto la vasca.;-)
|
avete ragione non vi ho detto tutto , la vasca (qualunque sia la misura) sara un sistema con sump che manda acqua in refugium da 220 litri con rocce e dsb che manda acqua in vasca quindi il problema rocce non c'è , l'idea era quella di creare dei piccoli atolli bassi con dei corridoi centrali , la vasca sarà visibile da 3 lati .....
------------------------------------------------------------------------ refugium a vista come la vasca e sump dietro la stessa a livello , sotto le vasche tutto lo spazio per quella miriade che cose che sapete ..............così niente più in giro per il quieto vivere di mia moglie... |
Si ma 40 cm sono veramente pochi avrai una Colonna d'acqua solo di 34 - 35 cm io farei 50 cm....;-)
|
è fattibile la misura che voglio , la vasca molto probabilmente la farò fare da malberti quindi anche 42,34 .....................la mia idea è di fare un mezzo cubo , proprio per ricreare quel pezzo di laguna che anticipa il reef , a parte l'aspetto creativo volevo capire prima gli aspetti tecnologici tipo movimento e luce .............
per il movimento ho due 6105 e pensavo di riuscire ad adattarle , per la luce come avrete già visto da altri miei post mi intrigano molto i cannon led , ma da qui a giugno magari si vedrà qualcosa di nuovo... |
mi piacciono tanto queste tipo di vasche!!!tipo una cosa così? Clicca per vedere il video su YouTube Video
|
si l'idea potrebbe anche essere ma eviterei sicuramente la cascatella e lo skimmer appeso , anche le rocce sono già troppe .......
|
si certo...
|
il bello secondo me sarebbe anche mettere gli sps sul fondo , un pallone di pocillopora sul fondo non dovrebbe essere male
|
Mi trovi d'accordissimo :-)) la mia di altezza acqua era 33 cm.....ovviamente devi avere la filtrazione biologica altrove per sfruttare l'estetica in vasca,ma è tutto fattibile e a mio parere molto bello,e con un vantaggio sull'illuminazione e movimento non indifferente.
|
si visto che la vasca sarà bassa potrai metterli direttamente sul fondo gli sps e poi metterei tanti lps colorati...verrà spettacolare!!per il movimento se vuoi mettere la sabbia forse è necessario mettere una vortech la mp20 dovrebbe andare bene..e poi una bella plafo a led!
|
Quote:
|
vasca particolare .... se poi userai un illuminazione tipo canon led e quindi li metterai in alto .... farai una vasca che rende di più a vederla da sopra :-)) .. le tridacne sono obbligatorie ;-) ..... e lps sugli sps non so ....
|
a me le vasche basse sono sempre piaciute...
se vuoi fare una zona pre reef, la sabbia è d'obbligo e quindi con una colonna dacqua cosi bassa ti servono pompe tipo vortech e le tunze modificate... per la luce puoi fare quello che più ti piace. hqi da 400w da 14000,led, l unica forse che non è molto adatta per la tua vasca sono i t5. da 24w sono corti e lasci buoni 10 cm per lato non coperti e con i 39w superi gli 80 cm di lunghezza della tua vasca... forse ti devi inventare qualcosa, perche con una colonna d acqua cosi bassa aumenta ancora di piu il rischio che i pesci possano saltare! seguo con interesse!-28 |
l'idea è tridacne e sps . per la luce credo che mi convenga aspettare , unostrato leggero di sabbia mi piacerebbe ma con il movimento sarà dura....
|
movimento wavebox .... ;-)
|
Alta 40cm pochissime rocce tipo ad alberello piatte con qualche SPS sopra....
Sotto LPS a go-go..... Come luce ho letto il tuo post dei cannon led....se riesci a farla tu con led da 3 watt ti viene fuori una meraviglia.... I 3 watt penetrano mooooooooooolto bene in 35-36cm di colonna d'acqua |
bell'idea
fuori da mobile una vasca esteticamente bellissima e dentro il mobile rocce, dsb, tecnica... tutto ciò che serve insomma così facendo risparmi sull'illuminazione e sul movimento.. avento un effetto spettacolare |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Certo colonna di acqua bassa, porta la pompa a spostare di più in lunghezza ;-) mi spiego le mie pompe erano contrapposte,e coprivano la lunghezza (160) e la larghezza (60) benissimo,ti dirò che non le avevo neanche al massimo,sennò gli LPS pativano e si chiudevano,le usavo con il singol per ogni pompa così da ricreare un movimento ondulatorio,e questo cala ancora di più la spinta della pompa.
|
mah cri per le finezze delle regolazioni secondo me devo solo fare delle prove quando la vasca sarà montata perchè sai benissimo che ogni vasca fà un pò quello che vuole basta una roccia messa in un modo e cambia tutto il movimento , credo che le mie due 6105 saranno più che suff anche a mezza potenza .....
Per il wave box ho letto un pò sul sito delle tunze certo che quello normale è bello grosso e posizionarlo nell'unica parete disponibile potrebbe essere un problema , la vasca avrebbe tre lati liberi ( anzi avrà sicuramente) e da quanto ho capito il moto ondoso crea problemi con lo scarico se è messo nello stesso lato .........ma ho pensato che se lo metto con le calamite attaccate in una parete visibile ed il lato lungo attaccato alla parete non visibile , quindi tutto spostato in un angolo secondo voi funziona ?? |
Io lo avevo provato,ma in una colonna bassa come la mia era inutilizzabile, come partiva la pompa mi volavano via sabbia e animali :-D devi considerare che l'altezza della pompa è molto in basso per sfruttarne l'effetto.
|
Dico un altra *******....
4 pompe meno "potenti" e fai lavorare insieme on. Diagonale alternate no? Ti assicuro che sia i 3 watt che i 10watt sparano in profondità.... Certo tutti siete "scettici" sui led....preferite HQI o T5.....ma io non cambio idea sui Led solo e sempre quelli |
Quote:
mi sà anche ame .........per ora rimango con le due tunze.... Quote:
E' anche vero che se due anni fa avessi dato retta a danireef avrei risparmiato un pò di soldini , i led sono sicuramente economici e funzionano bene ma non scaldano l'acqua e i nostri acquari devono essere scaldati per la maggior parte dell'anno , soprattuto le vasche di un certo litraggio proprio quelle in cui i led diventano più economici. per quanto riguarda la vasca in questione essendo bassa e larga volevo riuscire a lascare la superfice superiore più libera possibile e al momento questa chance me la danno solo i cannon led che però sono molto nuovi nel mercato ........ In ogni caso la vaschetta che userò da prova fino a giugno avrà un lumenarc con 400 watt l'unica fonte di luce che non ho mai provato...... |
Be' certo non ti scaldano l'acqua....e ti capisco..
|
io sto progettando la nuova che sara dsb lps dimensioni 130 60h 70 larghezza dsb 10cm e per il movimento sto pensando a una nanostream 6055 o la nuova con un oscimotion messa sulla lunghezza visto che la vasca si vede su 3 lati lunghi ora con 2 6000stream a metà potenza e alternate 4 ore muovono fin troppo visto che ho solo 30kg di rocce quindi simile a quella che avrò ho provato con una nano stream e sinceramente va molto meglio.quindi messa su un oscimotion dovrei andare bene a creare un movimento lento ovunque e diffuso a impulso....poi metto due scarichi e 2 carichi xacqua inquesto modo la superfice sarà mossa dal centro verso i lati in 2 direzione dx e sx ,per la luce io sto andando di led e mi trovo bene e nel tuo caso sarebbe ne soluzione ,per il riscaldamento ho già la serpentina con la caldaia quindi sarò a posto.
|
ehhh lo sò che hai la serpentina .......ma con quel movimento ci arrvi a 130????
|
avoglia se ci arriva !!! essendoci pochissime rocce fail giro e torna indietro tieni conto che le 6000 le tengo a metà potenza il movimento è lento ma costante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl