AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mai avuto un acquario.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327941)

daphten 18-10-2011 16:40

Mai avuto un acquario....
 
Ciao a tutti!

è già da un pò che volevo scrivere su questo forum, ma continuavo a rimandare e...finalmentemi sono deciso :-):-):-)! Eccomi qui! Bisognoso dei vostri consigli.
Mi è sempre piaciuto avere un acquario, ma non ne ho avuto mai la possibilità...così mi sono detto che appena avrei avuto una casa...ne avrei fatto uno tutto mio! Ed ecco! Finalmente è arrivato quel momento tanto sognato. Cosi ho fatto la predisposizione e tutto il resto e...per il primo anno di matrimonio, la mia mogliettina mi ha regalato un acquario, fatto su misura (150x5070h). A me piacciono molto gli acquari marini (a chi non piacciono?!), solo che io non ho mai avuto un acquario, nè dolce, nè marino...ma mi piacerebbe iniziare questa avventura.
Alcuni negozianti, mi hanno detto che è meglio farp ratica prima con il dolce e successivamente passare al marino...altri invece, mi hanno detto che è una cosa molto soggettiva, che alcuni senza aver fatto il dolce, fanno subito il marino...l' importante è avere molta molta pazienza...di non avere fretta! Così io pensavo di fare prima il dolce e poi passare al marino...che è il mio sogno, solo che così facendo, ho pensato che in questo modo, comprerei tutte le cose per il dolce per niente, dato che poi vorrei fare il marino e quindi spenderei dei soldi inutilmente...Voi cosa dite? è possibile fare direttamente il marino senza esperienza? Avendo molta molta pazienza? O è meglio iniziare dal dolce?

Vi dò delle informazioni per quanto riguarda il mio acquario:
vasca: 150x50x70H
la vasca è aperta, 30 cm circa e sopra andranno messe le luci (a me hanno detto che per il marino va bene una plafoniera T5 6x54w, che in questo modo posso mettere dentro tutto tranne i coralli duri che hanno bisogno delle hqi)
la vasca ha già due fori sulla sinistra per un eventuale samp da mettere sotto e tutto il resto....Mi dareste qualche consiglio?

Grazie a tutti.

janluis 18-10-2011 16:54

ciao
io ho fatto direttamente il marino senza mai aver avuto il dolce..
il primo acquario ho sbagliato tante cose xk non avevo esperienza,poi piano piano ho comprato l'attrezzatura giusta e mi sono informato bene e ho rifatto una nuova vasca che è quella che ho attualmente e le cose vanno nettamente meglio !!!!!mi trovo benissimo ed è bellissimo,ma ci vuole tanto tempo,pazienza, passione e soldi...ecc
la vasca: 150x50x70H mi sembra molto buona poi se ha gia i fori per la sump è ottimo..
------------------------------------------------------------------------
hai gia anche la tracimazione?
------------------------------------------------------------------------
anche la plafoniera va bene per i coralli molli!!!
il mio acquario è piu piccolo 120 x 50 x 55 e ho una 4 x 54 w da 10000 k
------------------------------------------------------------------------
se hai delle foto della vasca è meglio...

Sandro S. 18-10-2011 17:02

benvenuto su AP

janluis 18-10-2011 17:05

scusami,anche io ti volevo dare il benvenuto ma poi mi sono concentrato sulla tua domanda e mi sono dimenticato!!!!

.lory. 18-10-2011 17:09

ciao e ben venuto tra noi, la difficolta tra dolce e marino e la stessa bisogna solo aspettare i tempi giusti.... la tua vasca e ottima piacerebbe anche a me avere qualcosa del genere ma mi devo accontentare di un 200lt co sps... per la tua vasca vedo bene un bel metodo dsb visto l altezza ma anche un berlinese con una buona illuminazione andrebbe bene... io dire di acquistare una plafo bella potente anche xke se vorrai mettere qualche sps potrai farlo e sul mercatino trovi delle belle proposte prima ho visto una giseman con due hqi da 250watt e 4 t5 54watt con quella luce li puoi mettere anche fuori dall acqua i coralli hahahahahaha.... la cosa piu importante dell acquario marino e una buona qualita di rocce un buon filltraggio e una buona maturazione di vasca con un equilibrio tra carico organico e denitrificazione.... detto cio ti invito a vederti delle vasche sul portale e secondo me se inizi sul marino nn dare retta hay negozianti segui questo forum le persone qui sono i migliori..... cmq ti seguo metti delle foto

giuseppe86xx 18-10-2011 17:27

Ciao e benvenuto---inizia a leggere piu articoli possibili, riguardando tutto, illuminazione, movimento, gestione, filtraggio, etc etc, ancora aspetta un po di documentarti e poi inizi ad acquistare quello che ti serve veramente, le misure della tua vasca sono importanti, quindi per iniziare e non sbagliare, acquista un buon skimmer anche sul mercatico, risparmi ed hai prodotti importanti, e parti con la classica regola berlinese, 1kg di rocce ogni 5 lt, un buon skimmerone e una quantita giusta di rocce ti permettono all'inizio di coprire qualche tua mancanza....noi tutti siamo qui per suggerirti al meglio....non esitare a chiedere

Stefano G. 18-10-2011 17:29

benvenuto -28

janluis 18-10-2011 17:40

pienamente d'accordo con quello che dice lory;-)

ALGRANATI 18-10-2011 17:40

benvenuto anche da parte mia;-)

janluis 18-10-2011 17:43

anche se bisogna tener presente il costo per riempire e comprare l'attrezzatura per un acquario di quelle dimensioni!!!
non tutti sono a conoscenza di quanto può costare!!!

devildark 18-10-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da janluis (Messaggio 1061190035)
anche se bisogna tener presente il costo per riempire e comprare l'attrezzatura per un acquario di quelle dimensioni!!!
non tutti sono a conoscenza di quanto può costare!!!

ehhhhhhhhhhhhhhh gia #13

daphten 19-10-2011 09:56

Ciao a tutti!
Per prima cosa volevo ringraziare tutti quanti per le vostre risposte. Grazie tanto. Per quanto riguarda le foto dell' acquario...le metterò appena mi sarà possibile, cos' vi metto anche le foto della parete dove andrà messo.

Per quanto riguarda l' illuminazione, a me hanno consigliato di prenderla dell' Aqua Medic...in particolar modo mi hanno consigliato di prendere Aqua Medic Ocean Light T5 6 x 54 W (1255 x 293 x 50 mm) e poi di mettere sia le luci bianche, blu e azzurre. Cosa ne pensate?

Per quanto riguarda la tracimazione...sarebbe il collegamento tra l' acquario e la sump giusto?

Lo skimmer invece?

GROSTIK 19-10-2011 11:35

il tracimatore porta l'acqua dalla vasca in sump ;-)
per l'illuminazione fai una ricerca nella sezione illuminazione marino per vedere le esperienze di altri utenti con questa plafo e le lampade da montare oppure se non trovi niente apri un nuovo topic ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09035 seconds with 13 queries