AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Abbassare KH e PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327621)

dani90 16-10-2011 21:40

Abbassare KH e PH
 
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema. Nel mio acquario di 110 litri netti avviato da 1 mese ho valori di KH e PH alti, 15°KH e 8 di PH. Vi posso dire la causa, cioè il fondo (sabbia fine) che alla prova fatta con rio azzurro qualche granello frizza. Ora invece devo trovare la soluzione e ricorro alla vostra sapienza :-)) Altre info che vi posso dare è che uso la CO2 a lievito con diffusore quello del kit optimat della tetra (magari devo cambiare diffusore) e che non ho pesci, solo 2 neritine. Cosa consigliate, torba attiva nel filtro o acqua di osmosi? Inoltre non ho capito una cosa se immetto CO2 il KH si alza? Grazie in anticipo

malù 16-10-2011 22:14

La torba (o altri acidificanti) fanno poco con un kh così alto (effetto tampone).........se il fondo è calcareo continuando ad erogare co2 ne aiuti lo scioglimento con conseguente aumento della durezza.
Io cambierei il fondo ;-)

dani90 16-10-2011 22:53

Addirittura cambiare fondo??? Cioè io la prova l'ho fatta con rio azzurro ma non mi è sembrato che il fondo fosse tutto completamente calcareo, anzi sembra che frizza solo qualche granello, che poi il fondo è quello della wave color ambra. E invece pensavo se faccio cambio con acqua di osmosi riducendo l'effetto tampone e nel frattempo usare la torba per un abbassamento stabile e duraturo del kh e ph?

malù 16-10-2011 23:02

Tutto dipende da quanto è calcareo il fondo, in teoria la tua idea è buona ma devi comunque provare a sospendere l'erogazione di co2 altrimenti l'acido carbonico continuerà a far sciogliere il fondo.

dani90 16-10-2011 23:23

Ok quindi quello che mi consigli è (dato che non intendo cambiare fondo in quanto non credo sia così calcareo):

1. fermare la somministrazione di CO2
2. immettere un pò di acqua di osmosi (quanta ne dovrei usare?)
3. immettere torba nel filtro
4. appena si è abbassato il KH reimmettere CO2 giusto?

scriptors 17-10-2011 09:49

Prima di fare ulteriori modifiche partirei dal capire come mai hai quel KH in vasca.

Hai riempito con acqua di rubinetto ?
I valori dell'acqua del rubinetto quali sono ?
Hai possibilità di avere acqua di osmosi ?

babaferu 17-10-2011 09:56

e in ultimo: chi saranno gli ospiti e che valori vuoi ottenere?
ba

dani90 17-10-2011 10:50

La causa l'ho già individuata, è qualche granello del fondo. Ho fatto la prova con rio azzurro e qualche granello frizza. Non penso di cambiare fondo sia perchè non credo che il fondo sia completamente calcareo sia perchè è un operazione laboriosa. Ora il discorso è che nella prima misurazione il KH non era così alto era sui 9, credo che però la CO2 con un KH così alto abbia aiutato a far salire il kh giusto? Escludo l'acqua del rubinetto ma per scrupolo testerò pure quella. Credo che l'acqua di osmosi la posso trovare in qualsiasi negozio di acquariofilia no? Gli ospiti che avevo pensato saranno la classica coppia di ancistrus M/F, un gruppetto di 6 cory julii, e 12 - 13 neon. Questi ultimi nella sua robustezza vogliono acqua tenera quindi prima devo risolvere questo problema.

babaferu 17-10-2011 10:55

se vuoi tenere il fondo, e mantenere un ph sotto il 7 e acqua tenera, il problema non è risolvibile, puoi solo scegliere di cambiare fauna, metterci pesci che amano acqua dura, rinunciare alla co2 e tenerti il fondo.
ciao, ba

dani90 17-10-2011 11:02

Scusate la mia ignoranza, ma se metto acqua di osmosi eliminando l'effetto tampone, aggiungo torba nel filtro che abbassa KH e PH, e una volta abbassato tutto erogo CO2 tenere sotto controllo il PH non funziona? Cioè non credo che il fondo sia completamente calcare o anzi secondo me è poco calcareo. Poi ovviamente la mia è un ipotesi...

babaferu 17-10-2011 11:07

non funziona perchè se hai ph sotto il 7 la componente calcarea si scioglie continuamente, i valori si alzano nel giro di breve e i pesci subiscono continui sbalzi di durezza e ph.
il fondo non è "poco calcareo", se è l'unico responsabile di quell'innalzamento di kh.... (a proposito, e il gh?).
la torba non si mette insieme alla co2 (perchè non varrebbe più la solita tabella, se metti torba poi non controlli più il ph con la co2....).
quindi no, non si può fare.
ciao, ba

dani90 17-10-2011 11:19

Capito, grazie dell'illuminazione...comunque il gh sta a 16...cioè ma io dico come si può vendere un fondo calcareo per acquari mah! Ora è un macello cambiare fondo...

scriptors 17-10-2011 12:08

Un KH 9 difficilmente sale sino a 15 per un fondo calcareo, anche aggiungendo CO2 (per altro a lievito ... quindi non è che sia tantissima).

Dicci i valori dell'acqua del rubinetto

dani90 17-10-2011 12:38

Questa mattina ho fatto di nuovo il test in acquario GH a 16 e KH a 9 e PH 7,5, ho testato l'acqua del rubinetto e il risultato sono valori quasi uguali, oggi o domani rifarò il test in acquario per monitorare la situazione (ho pure intenzione di comprare il test permanente CO2 e PH della JBL che dovrebbe misurare pure il KH) perchè a questo punto me la prendo con un errato risultato della striscetta della tetra 6in1 magari ha fatto cilecca può essere?

babaferu 17-10-2011 13:00

#07 i test a striscetta non sono affidabili!
sempre usare quelli a reagente....
ba

dani90 17-10-2011 13:22

Si infatti sto guardando il test permanente JBL CO2+PH+KH che ne dite? è questo http://www.jbl.de/en/aquatics-freshw...-co2-permanent

Agro 17-10-2011 14:39

Quote:

Originariamente inviata da dani90 (Messaggio 1061187129)
Capito, grazie dell'illuminazione...comunque il gh sta a 16...cioè ma io dico come si può vendere un fondo calcareo per acquari mah! Ora è un macello cambiare fondo...

Ti capisco sono nella tua stessa situazione.
Comunque i fondi calcarei hanno un senso nei malawi dove si usano acque dure, purtroppo qualche volta si trovano residui anche su fondi che non dovrebbero essere calcarei, come nel mio caso. La conferma la puoi avere prelevando uno di fondo dalla vasca e versarlo dentro a un bicchiere con un po di acido muriatico, e noti la tipica effervescenza se c'è qualcosa di calcareo.

scriptors 17-10-2011 14:47

Diciamo quindi che il fondo, anche se calcareo, non ti modifica i valori se non di un punto, e comunque più che gestibile con i cambi settimanali ;-)

Potresti avere problemi se intendi mantenere in vasca un KH di 4 o 5 e comunque andrebbe verificato di quanto aumenta il KH in una settimana. Al 90% la cosa resta gestibile con i cambi acqua ... ovviamente non di sola acqua di rubinetto ma anche di osmosi.

ps. l'ampollina considerala solo come un indicatore della concentrazione di CO2 in vasca, per un semplice 'colpo d'occhio' in caso di problemi. Non è un indicatore ne di KH ne di pH (anche se funziona per determinati range di KH). Insomma, se la devi acquistare, meglio spendere soldi in test a reagente sicuramente più affidabili #36#

dani90 17-10-2011 15:12

Credo sia proprio così Scriptors penso che la situazione sia più gestibile del previsto, per il resto diciamo che non intendo avere obbligatoriamente un KH tra 4 e 5 ma magari più basso di 9, per i reagenti quelli della jbl come sono(intendo quelli singoli non permanenti)? Voi quale mi consigliate?

scriptors 17-10-2011 15:21

Io uso JBL da anni e mi trovo bene, prendo solo i reintegri con conseguente risparmio economico (tranne quando modificano reagenti e relativi dosaggi ... e quindi la scala colorimetrica, in quel caso necessariamente serve il kit completo)

dani90 17-10-2011 16:58

Ok allora penso prenderò quelli, comunque ragazzi intanto vi ringrazio delle risposte e suggerimenti #25, terrò questo thread aggiornato su come andrà a finire questa storia, magari può essere utile a quelli che avranno il mio stesso problema. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08798 seconds with 13 queries