![]() |
temperatura
ciao vorrei sapere quale e la temperatura minima sopportabile dai SPS e molli qualcuno ha esperienza in merito?
|
in inverno li tengo a 23 gradi ....... e stanno bene ;-)
|
io sapevo a 27, cimunque stamattina per sbaglio si era spento il riscaldatore e c' erano 21 gradi! LA sinularia non spolipava un granchè!
|
io tengo i coralli a 26 °c
|
la mia curiosita era perche ho una vaschetta ex dolce dove metto dei frag di ogni corallo che inserisco nel cubo cosi da potere riutilizzare o magari scambiare attualmente ho solo pompa di movimento e lace a pl tutta attrezzatura che avevo in disuso michiedevo se posso lasciare senza riscaldatore considerando che all'interno cisono 3 talee di digitata e 4/5 boccioli di zoohantus diversi e un paio di altri molli
|
ma la temperatura doverbbe stare dai 24 ai 26gr....
cmq specie per gli SPS ....sono gli sbalzi che mal sopportano ...poi che sia 25 o 26 non è che vuoglia dire molto......ma gli sbalzi li patiscono da morire.... imho |
occhio a mantenere la temperatura costante.
un mio (supermegaidiota) amico ha dimenticato staccato il termoriscaldatore dopo il cambio.... dopo 2 giorni ha visto tutti i coralli sofferenti e male aperti.... e si è reso conto del problema. ha perso la vasca comunque. il range di temperatura ideale va dai 24 ai 27 gradi, ma devi tenerla costante (io ti consiglierei piuttosto a 25.5 - 26 gradi) quel che so per esperienza che tollerano meglio temperature più alte (max 30 - 32 gradi, per brevissimo periodo) che temperature al di sotto dei 24 gradi quindi..... occhiooo!! ;-) p.S.: quoto Giuansy.... valori COSTANTI (in tutto e per tutto, non solo per la temperatura.... gli sbalzi sono uno dei peggiori nemici dei coralli e della stabilità del sistema) |
Quote:
|
Io tengo il Riscaldatore settato a 24,5c e durante il Fotoperiodo sale fino a 26,5 mai avuto problemi....;-)
|
Quote:
http://s4.postimage.org/1c4qduu04/temperaturacqua.jpg |
Quote:
|
jackburton ma a che pro :#O?
|
Quote:
------------------------------------------ diciamo 2 o 3 settimane a maggio e poi 2 o 3 a settembre |
quando avevo un termoriscaldatore difettoso (o forse mal posizionato) che faceva oscillare la temperatura di 2 gradi giornalmente.... avevo avuto la comparsa di cianobatteri, spariti in meno di una settimana non appena ho messo un termoriscaldatore che mantiene la temperatura costante e senza fluttuazioni.
Magari sarà stato un caso, ma per me vale sempre la regola 'mantenere i parametri più stabili possibili' :-) |
Quote:
|
mettiamola cos' ì....
per i coralli (e cmq in generale per tutto il sistema) 1) l'optimum è avere la temperatura sempre costante che poi sia a 24 o 26 poco importa ma costante..... 2) variazioni moolto lente bene non fanno ma diciamo che i coralli si stressano e stop... ovviamente senza superare sia in aumento che viceversa ....maz 20 e 30 3) sbalzi repentini possonmo essere anche mortali (specie per SPS) imho |
Giuansy, come non quotarti #70!?
|
Vorrei sapere chi in inverno con le HQI mantiene la Temp. stabile esempio a 26c.........esempio avrà sempre alla mattina 25c e alla sera a fine fotoperiodo 27c e le vasche crescono e si colorano.
|
io penso che anche in natura i coralli sono posti a shok termici nei mari tropicali la differenza giorno/notte puo essere anche di 3 gr se non di piu l'importante che lo sbalzo termico sia molto graduale e non nell'arco di 10/20minuti
ps:il termostato del mio acquario lo devo tenere a 24gr per mantenere a 26 (il termostato e da 100w )non e strano? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl